Visualizzazione stampabile
-
Considera che al Copilot faccio scaricare i pacchetti solo quando lo utilizzo, altrimenti sarei a 108 MB e di a2sd rimarrebbero sempre 870 MB (appena verificato).
Se una persona istallasse parecchie app che come Copilot vanno metà da una parte e metà nella micro sd, la partizione a2sd non servirebbe a nulla.
-
mobile ultra 16gb classe 6 presa a 21€ da amazon.co.uk il 21, arrivata il 29 dicembre....ecco il test:
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting
mi aspettavo qualcosa di più in scrittura...voi che dite?
-
2 allegato(i)
Grazie shakland ora e' tutto un po ' piu chiaro...
ho fatto il bench sulla mobileultra da 16 gb (quella grigia e rossa classe 6) con attodisk ripetendolo 2 volte, allego i risultati,molto simili...
Allegato 5178
Allegato 5179
se ho capito bene i risultati sono abbastanza buoni pero' ho visto che tu con la vecchia classe 6 avevi dei valori quasi doppi in scrittura sui file di grandi dimensioni...da cosa puo' dipendere e cosa comporta???
Grazie di nuovo!!
Ciao
-
Anche io sto notando che in scrittura questa Micro SD non è una cima !
-
Quote:
Originariamente inviato da
vincevince55
Grazie shakland ora e' tutto un po ' piu chiaro...
ho fatto il bench sulla mobileultra da 16 gb (quella grigia e rossa classe 6) con attodisk ripetendolo 2 volte, allego i risultati,molto simili...
Allegato 5178Allegato 5179
se ho capito bene i risultati sono abbastanza buoni pero' ho visto che tu con la vecchia classe 6 avevi dei valori quasi doppi in scrittura sui file di grandi dimensioni...da cosa puo' dipendere e cosa comporta???
Grazie di nuovo!!
Ciao
Ribadisco ancora una volta che a noi poco importa la velocità sui grandi files ma sui piccoli...tenete quella come riferimento! ;) A cosa ti serve copiare un film in fullhd da 10GB in 30 secondi e poi avere un sistema impallato per ogni minima cosa?
-
si si l ho capito era solo curiosita'....
come ti sembrano i risultati del bench??
-
Quote:
Originariamente inviato da
shakland
Ribadisco ancora una volta che a noi poco importa la velocità sui grandi files ma sui piccoli...tenete quella come riferimento! ;) A cosa ti serve copiare un film in fullhd da 10GB in 30 secondi e poi avere un sistema impallato per ogni minima cosa?
Si Shak, ma 15 minuti per copiare la cartella della musica da poco più di 2 GB che avevo nella vecchia Micro SD, mi sembrano veramente tanti.
SD Tools mi da 8 MB/s in scrittura e 27,3 MB/s in lettura, ma questa app non divide i file per grandezza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
vincevince55
si si l ho capito era solo curiosita'....
come ti sembrano i risultati del bench??
I risultati sono ottimi per i files piccoli, nella media per quelli grossi....quindi un ottimo benchmark per il Desire!! ;)
Quote:
Originariamente inviato da
Carlinho
Si Shak, ma 15 minuti per copiare la cartella della musica da poco più di 2 GB che avevo nella vecchia Micro SD, mi sembrano veramente tanti.
SD Tools mi da 8 MB/s in scrittura e 27,3 MB/s in lettura, ma questa app non divide i file per grandezza.
SD Tools non è affidabile perchè lavora su files grossi...per i bench usate ATTO che è molto "semplice" ed efficace
-
altro bench, sandisk mobileultra 16gb grigiorossa presa su monclik, non vi sembrano migliori di quelli postati da altri utenti e se si perchè, da che dipende.
http://img72.imageshack.us/img72/7049/catturache.png
-
http://img254.imageshack.us/img254/7049/catturache.png
Guarda i valori che ho cerchiato in rosso, sono i tuoi confrontati con quelli di vincevince55 e come puoi vedere sono MOLTO diversi...i tuoi sono drasticamente inferiori!!
-
e da che dipende, non ne capisco, pensavo piu corte sono le righe rosse e verdi meglio era.
-
Da che dipende non te lo so dire..dove l'hai collegata l'sd quando hai fatto il bench? In una presa usb 1-2-3? in un hub usb? Avevi altri programmi aperti? dipende da un sacco di fattori diversi...prova a rifare il bench collegando la sd direttamente alle prese usb dietro al pc e mentre fai il bench chiudi tutti i programmi aperti sul pc..
-
Quote:
Originariamente inviato da
shakland
Da che dipende non te lo so dire..dove l'hai collegata l'sd quando hai fatto il bench? In una presa usb 1-2-3? in un hub usb? Avevi altri programmi aperti? dipende da un sacco di fattori diversi...prova a rifare il bench collegando la sd direttamente alle prese usb dietro al pc e mentre fai il bench chiudi tutti i programmi aperti sul pc..
si infatti lo messa su un hub davanti al pc, rifaccio il test ad una usb dietro al pc, grazie.
Edit: comunque tutta un'altra storia con la SanDisk, tutto e piu reattivo.
-
h orodinato ache io la memory della sandisk ultra mobile 16GB da monclick ! beh un rigraziamento per il link che ho postato qualche pagina fa me lo merito no ?? scherzi a parte, io utilizzo comunque una ROM con script A2SD+ ma se poi cambio con la ROM di ICS credete che si noterà la differenza ?
se può essere utile al confronto al momento Antutu mi da questi risultati :
- microSD Lexar 8GB [class (4)] su Htc Desire (con ROM Revolution processore settato a 800mhz)
-- scrittura (7.6 MB/s) -- e -- lettura (15.3 MB/s)
- - microSD Lexar 16GB [class (4)] su Xperia X10 mini (con ROM MiniCM7 processore settato a 600mhz)
-- scrittura (6.6 MB/s) -- e -- lettura (18.4 MB/s)
-
Del tutto inaffidabile in quanto quelle velocità di scrittura/lettura le puoi ottenere solo coi files grandi a meno che tu non abbia un prototipo non ancora sul mercato con una velocità mostruosa. Usa atto disk benchmark
-
Salve, mi è arrivata la micro sd da 16GB presa da am@zon.
Ho notato però che il colore più che grigio-rosso sembra essere viola-rosso vi risulta normale la cosa?
http://img534.imageshack.us/img534/1...0117111312.jpg
Di seguito il test eseguito con Atto:
http://img805.imageshack.us/img805/8789/sandisk.jpg
Inviato dal mio GT-I9003 usando Tapatalk
-
Domandone, va bene semplicemente fare il restore del nandroid backup oppure è necessario copiare tutto il contenuto della fat32 vecchia sulla nuova?
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
-
sandisk mobile ultra 8gb class6
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nevan
Domandone, va bene semplicemente fare il restore del nandroid backup oppure è necessario copiare tutto il contenuto della fat32 vecchia sulla nuova?
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
Qualcuno sarebbe così gentile da rispondermi?
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
-
@club: gioisci, è una sd decisamente performante qualsiasi sia il suo colore ;)
@nevan: il nandroid ripristina TUTTO ciò che riguardi il sistema, dalle app ai messaggi, contatti, impostazioni, password...tutto fino all'ultimo byte. Quello che NON salva e quindi nemmeno ripristina sono i tuoi files personali come musica, foto, video, documenti ecc insomma tutta la roba che scatti/registri col cell o che ti passi da computer, e sono tutti files che vanno a salvarsi sulla sd nella partizione fat. Quindi cerca le cartelle contenenti i suddetti files (solitamente "dcim", "camera", "media" o simili) e ricopiali! ;)
-
Io ho una Lexar 32gb classe 10, se prendessi la SanDisk mobile ultra da 32gb classe 6, rossa/grigia avrò le stesse prestazioni della SanDisk da 16 sempre classe 6 o le performance con taglio maggiore si riducono?
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
-
Ciao, oggi in un centro "esploratore veneziano" ho visto in vendita questo modello: Samsung Micro-SDHC 16GB Class 10 Plus MB-MPAGA/EU (è di colore grigio/argento). Qualcuno ha idea di quanto sia efficace nelle prestazioni su piccoli file di cui si discute qui? Esiste anche in altri tagli, ma allo shop solo questa l'ho vista con la scritta "plus" come se avesse prestazioni migliori, rispetto alle altre che riportano "essential".
Sul web ho solo trovato che sono state commercializzate nell'estate scorsa, ma non ho letto benchmark o giudizi nell'uso con smartphone.
TIA.
-
Grazie molto utili le vostre info... Andrò quindi sul sicuro con Sandisk Mobile Ultra ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
OldDog
Ciao, oggi in un centro "esploratore veneziano" ho visto in vendita questo modello: Samsung Micro-SDHC 16GB Class 10 Plus MB-MPAGA/EU (è di colore grigio/argento). Qualcuno ha idea di quanto sia efficace nelle prestazioni su piccoli file di cui si discute qui? Esiste anche in altri tagli, ma allo shop solo questa l'ho vista con la scritta "plus" come se avesse prestazioni migliori, rispetto alle altre che riportano "essential".
Sul web ho solo trovato che sono state commercializzate nell'estate scorsa, ma non ho letto benchmark o giudizi nell'uso con smartphone.
TIA.
fai quello che dice aNdRoLui, vai sul sicuro;);)
Quote:
Originariamente inviato da
aNdRoLui
Grazie molto utili le vostre info... Andrò quindi sul sicuro con Sandisk Mobile Ultra ;)
-
Diciamo che non avevo voglia di ordinarmi on-line la Sandisk Ultra, visto che poi ho problemi a ritirarla dal corriere, se potevo comprare un prodotto equivalente direttamente al negozio. :-)
Poi Sandisk, se non ricordo male, vende card senza indicazione della classe, ma stampando frasi marketing di nessun impegno concreto. In passato ho contestato a un venditore che la classe dichiarata non aveva riscontro alcuno con i test di benchmark e lui lo ha ammesso e mi ha rimborsato. Se non dichiari nulla e mi bidoni, me la devo pure godere...
Il che non significa che non creda al vostro giudizio "sul campo" che sia una buona card, ovviamente. :cool:
-
La sandisk mobile ultra grigio rossa è dichiarata classe 6
Inviato dal mio GT-I9003 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
klub
La sandisk mobile ultra grigio rossa è dichiarata classe 6
Si, hai ragione, ho visto la confezione fotografata qui sul thread. Probabilmente ho in mente SD di categoria NON ultra che non espongono la classe.
-
Quote:
Originariamente inviato da
OldDog
Si, hai ragione, ho visto la confezione fotografata qui sul thread. Probabilmente ho in mente SD di categoria NON ultra che non espongono la classe.
Ci sono anche svariati test che dimostrano che la classa 6 e' "effettiva"!!
-
Ciao, tra una micro sdhc SanDisk mobile ultra da 16gb classe 6 e una micro sdhc SanDisk mobile ultra da 32gb classe 6 le prestazioni sono le stesse o con l'aumentare della capacità si riduce la velocità? Ho fatto questa domanda qualche post dietro, vorrei essere sicuro perché vorrei acquistare la 32gb ma non vorrei perdere in prestazioni complessivamente.
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
-
Non si sa con certezza perchè finora il taglio più grande che ho visto delle Sandisk Mobile Ultra era 16gb e c'è chi dice che la 16gb fosse un po' più veloce della 8gb (non so in base a quale fondamento, finora non c'è stato un singolo utente che abbia avuto tra le mani stessi modelli di microSD ma di taglio differente per testare e appurare che sia vero quanto detto). Seguendo questo ragionamento la 32gb non dovrebbe perdere nulla rispetto alla 16gb, anzi....
-
Ok, credo che prenderò quella da 32 Gb poi vi farò sapere, grazie
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
-
Salve a tutti avrei un dubbio da porvi. Ho acquistato una SanDisk mobile ultra 16gb identica alla foto postata qualche pagina dietro. Tutto bene tranne per il fatto che per visualizzare le anteprime delle foto nella galleria impiega molto tempo. Molto più anche della mia precedente SanDisk normale da 4gb. È normale tutto questo?? Credevo di incrementare la velocità con questa microsd ma a me pare sia diminuita.
Inviato dal mio GT-I9003 usando Androidiani App
-
io ho il tuo stesso problema ma con la mobile ultra da 4gb precedente (colore nero)
ma è solo un impressione, almeno nel mio caso , vedo che continua a caricare ma le foto si vedono ugualmente..
appena apro la galleria visualizzo le foto ma sono sfocate, dopo 1 secondo le vedo bene, ma a me capita solo appena si apre la galleria poi non lo fa più, ho fatto la controprova ad riinserire la vecchia card originale(samsung classe2) e ti garantisco che ci mette 8 volte di più....
-
Scaricati SD Speed Increase e dovresti risolvere il problema
-
L'ho provato ma non vedo nessun miglioramento. Ho usato anche sd speed tool prima e dopo l'utilizzo di sd speed incremento e non vi è cambiamento nella velocità, se non che la lettura diminuisce di poco e la scrittura aumenta di altrettanto poco. Ma in termini di utilizzo è uguale, per caricare la galleria impiega un pò. E dire che la velocità è giusta per una classe 6 cioè w/r:6/20.
Inviato dal mio GT-I9003 usando Androidiani App
-
Io ho provato con app. menzionata da ayron e ora va benone! !! Però ho dovuto riavviare altrimenti non si notava la differenza
Inviato dal mio HTC Desire e Lg optimus Life usando Androidiani App
-
cosa ne pensate della LEXAR HIGH PERFORMANCE, MOBILE SOLUTION MICRO SDHC 16GB CLASSE 10?
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolo22
cosa ne pensate della LEXAR HIGH PERFORMANCE, MOBILE SOLUTION MICRO SDHC 16GB CLASSE 10?
Meglio una sandisk mobile ultra classe 6 ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
shakland
Meglio una sandisk mobile ultra classe 6 ;)
Non abbiatevene a male, ma è possibile che in tutto il mondo occidentale esista solo la sandiskmobileultraclasse6 (bicolore) degna di ben funzionare in un terminale Android con ROM custom? Nessun produttore al mondo è riuscito a fare un prodotto competitivo in questo mercato? o_O
-
Sicuramente si, ma se tu hai voglia di spendere 50€ per testare un altra sd, fallo pure e riportaci la tua esperienza!