Visualizzazione stampabile
-
Devo rettificare una cosa detta in precedenza. Ho risolto il problema del caricamento lento della galleria utilizzando sd increase. Basta riavviare il dispositivo come detto da qualcuno. Adesso va una scheggia... sono davvero impressionato dalla velocità ottenuta.
P. S. Consigliate anche voi di impostare il valore sui 2048?
Inviato dal mio GT-I9003 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
shakland
Sicuramente si, ma se tu hai voglia di spendere 50€ per testare un altra sd, fallo pure e riportaci la tua esperienza!
:D Naturalmente! Devo recuperare il test Atto fatto alla mia microSD 16 GB classe 4 attuale, il problema è che non è marchiata e quindi non offro alcun valore aggiunto al forum descrivendo quanto sia lenta o veloce. :-[
Ripeto per chiarezza: il mio era stupore, non critica. In un luogo dove la collaborazione di tanti iscritti al forum propone almeno 6/7 custom ROM Desire per tutti i gusti personali, mi colpisce che non siano emerse due/tre microSD altrettanto valide.
-
Quote:
Originariamente inviato da
eclettic
Devo rettificare una cosa detta in precedenza. Ho risolto il problema del caricamento lento della galleria utilizzando sd increase. Basta riavviare il dispositivo come detto da qualcuno. Adesso va una scheggia... sono davvero impressionato dalla velocità ottenuta.
P. S. Consigliate anche voi di impostare il valore sui 2048?
Ecco, allora visto che quel programmino faceva al caso tuo? rotfl si, imposta pure quel valore
Quote:
Originariamente inviato da
OldDog
Ripeto per chiarezza: il mio era stupore, non critica. In un luogo dove la collaborazione di tanti iscritti al forum propone almeno 6/7 custom ROM Desire per tutti i gusti personali, mi colpisce che non siano emerse due/tre microSD altrettanto valide.
Se uno si vuole imbarcare in un'avventura a suo rischio e pericolo ben venga, finora comunque i test hanno parlato chiaro e non c'è ancora di meglio rispetto alla Sandisk Mobile Ultra. E dato che qui si danno anche consigli per gli acquisti è meglio consigliare ciò che si è sicuri sia il meglio no? ;)
-
Ragazzi, avevo intenzione di cambiare SD visto che ho ancora quella che si trovava nella confezione. Questa potrebbe andare?
SanDisk® Mobile Ultra
Mi sembra economica e visto che ho letto che le Sandisk Mobile Ultra sono tra le migliori mi sembra ottima!
EDIT: La SD compresa nella confezione è di classe 2? In questo caso, con la nuova scheda, incrementerei la reattività di ROM come la Runnymede in modo considerevole?
-
Quote:
Originariamente inviato da
killerfrog
Questa potrebbe andare?
SanDisk® Mobile Ultra
Mi sembra economica e visto che ho letto che le Sandisk Mobile Ultra sono tra le migliori mi sembra ottima!
EDIT: La SD compresa nella confezione è di classe 2? In questo caso, con la nuova scheda, incrementerei la reattività di ROM come la Runnymede in modo considerevole?
Mi sembra esattamente quella di cui stavamo parlando nei due/tre post prima :D
In tal caso tutti qui me la stanno indicando come la migliore su piazza (per le nostre esigenze su smartphone) e sicuramente più adatta di una classe 2 a supportare ROM che appoggino sulla microSD come fosse memoria interna file importanti per il sistema.
-
Grazie per la risposta innanzitutto.
Ho trovato la stessa SD da 16 GB a 25.99 dollari, che secondo le conversioni dovrebbero essere poco meno di 20 euro. Se dite che la differenza si sente, rispetto alla SD che ho adesso, la prendo al volo! :)
-
(visto che tutti lo chiedono: se vuoi pigiare il bottone thanks a me avrai l'opportunità unica e irripetibile di essere il primo a ringraziarmi nel rank del forum) :D
Guarda, non ho ancora provato personalmente, ma la lentezza di funzionamento di alcune SD è indicata come causa certa di imputamenti e blocchi con le ROM più esigenti come la tua Runny.
Poi non so se ti cambierà la vita, ma... better safe than sorry sembra ragionevole in cambio di quei 20 euro.
-
Volevo fare una rettifica a quanto detto prima. E' vero la galleria carica veloce, ma alla prima apertura c'è comunque un caricamento lungo, poi alle successive aperture va veloce. Quindi non so se il programma influenzi o meno il risultato, dato che comuque una volta aperta qualcosa in cache c'è quindi è normale che le volte successive vada veloce nel caricamento. Diciamo che la differenza doveva notarsi nel prima avvio, ma va bene così.
Secondo me il discorso è sempre lo stesso, nel senso che la memoria potrà essere veloce ed ottimizzata quanto si vuole, ma tutto dipende sempre dal dispositivo a che velocità di lettura legge dalla microsd.
-
Quote:
Originariamente inviato da
eclettic
Volevo fare una rettifica a quanto detto prima. E' vero la galleria carica veloce, ma alla prima apertura c'è comunque un caricamento lungo, poi alle successive aperture va veloce. Quindi non so se il programma influenzi o meno il risultato, dato che comuque una volta aperta qualcosa in cache c'è quindi è normale che le volte successive vada veloce nel caricamento. Diciamo che la differenza doveva notarsi nel prima avvio, ma va bene così.
Secondo me il discorso è sempre lo stesso, nel senso che la memoria potrà essere veloce ed ottimizzata quanto si vuole, ma tutto dipende sempre dal dispositivo a che velocità di lettura legge dalla microsd.
Anche su memoria principale quando apri prima volta ci vuole un po' di tempo ;)
-
Domani probabilmente ordino la Sandisk Mobile Ultra 16 GB, appena arriva vi faccio sapere le mie impressioni! :)
EDIT:
Ho fatto il test della SD Samsung classe 2 4 GB che è data in dotazione al Desire che attualmente ancora uso. Ecco i risultati:
http://img31.imageshack.us/img31/7639/sdbenchmark.png
Commenti?
-
Allora Ragazzi, posso confermare che le Lexar sono superiori alle SanDisk.. Ho 2 microSd da 16 Gb :
una Lexar classe 4 e una SanDisk ultra mobile classe 6.. Beh Antutu mi segna che la classe 4 della Lexar viaggia quanto la classe 6 della SanDisk..
Accetto sfide Passatemi il nome di un programma che faccio i test seri... Cmq sostengo che le Lexar sono superiori alle SanDisk
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
-
Per lo meno mostraci questi tuoi risultati in screen e non solo a caratteri :p
ti consiglio ATTO Disk Benchmark (e per l'ennesima volta ricordiamo che bisogna guardare le velocità dei file piccoli e non quelle complessive ;))
-
Da quanto ho capito Atto Benchmark dovrebbe essere il programma adatto a fare i test :) poi magari pubblica i risultati!
EDIT: Battuto sul tempo :)
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
-
ecco il benchmark eseguito con ATTO : nell'angolo blu del "ring" Lexar 16GB class4, nell'angolo rosso Sandisk Ultra modile 16GB class6.. fatemi sapere cosa ne pensate.
ps: in foto la lexar e l'adattatore che ho usato per il test..
http://i41.tinypic.com/24zj66w.jpg
http://i44.tinypic.com/adksq1.jpg
http://i41.tinypic.com/n3kumb.jpg
-
La Sandisk Mobile Ultra è quella bicolore o il modello vecchio? Di colore nero?
-
non sono un esperto ma secondo me ce qualcosa di strano nei test fatti da te.....e' impossibile che nessuna delle 2 in lettura superi quel valore di 4800.....e se confronti il test fatto da te sulla sandisk e gli altri postati puoi notare una grossa differenza....
serve il parere di qualcuno piu' informato comunque...
ciao
hai selezionato il drive giusto?????????
-
Quote:
Originariamente inviato da
killerfrog
La Sandisk Mobile Ultra è quella bicolore o il modello vecchio? Di colore nero?
Ho specificato che si tratta della ultra mobile. Si quella bi colore rosso e grigio/violetto comprata da monclick
Ps sarà colpa del lettore di Sd integrato nel notebook?
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
-
Avevo letto nei post precedenti che esistevano due modelli della Mobile Ultra, quello vecchio di colore nero e quello nuovo bicolore, per questo ho chiesto, comunque ora ci siamo capiti :)
Se vuoi provare a controllare se i risultati falsati siano colpa del lettore del notebook prova ad inserire le SD nel Desire, collegarlo al PC, attivare l'archivio USB e fare il test da li. Io ho fatto così per la mia attuale SD (quella che era presente nella confezione) e mi pare abbia dato dei risultati plausibili!
-
ripeto che forse avete perso la modifica...hai selezionato il drive giusto?????
-
si certo, drive giusto.. ora ho fatto un bench con la microsd messa in un card-reader trust (universale), proverò stasera a fare un bench con la microsd dentro il desire..
http://i43.tinypic.com/svi6us.jpg
http://i44.tinypic.com/14t7f39.jpg
-
Beh la differenza si vede! Visto che la microSD "reagisce" in maniera diversa a seconda di che adattatore si usa, penso che i benchmark più affidabili siano proprio quelli con la SD inserita nel Desire, visto che a noi interessa la velocità di lettura/scrittura quando è inserita nel nostro smartphone. Giusto?
-
Ho fatto il test con la microSd dentro il Desire e al primo valore per 0.5 mi ha dato 189 W e 252 in R.. Possibile che non riesco a far uscire valori decenti? Sarà colpa della ROM o del notebook?
EDIT : ma non è che mi hanno inviato una microSD farlocca ? ecco il benchmark fatto con la ultra mobile (dentro il desire)
http://i39.tinypic.com/xnb15c.jpg
ed ecco il benchmark fatto con la Lexar 16GB classe 4 dentro il X10 mini in mio possesso..
http://i44.tinypic.com/24l6bg5.jpg
come posso verificare la corretta funzionalità della sandisk ? ci sono bench ufficiali ?
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
-
4 allegato(i)
Oggi ho fatto 2 test di comparazione con la Sandisk MICROSDHC Mobile Ultra classe 6 da 32 gb e la Lexar MICROSDHC classe 10 sempre da 32gb con il software ATTO, Windows 7 64 e adattatore diretto sull'USB della mobo.
Allegato 5849
Allegato 5850
Cosa ne pensate?
..... Scusate ma ho fatto un po di casino nel caricamento delle immagini
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Droidren
Oggi ho fatto 2 test di comparazione con la Sandisk MICROSDHC Mobile Ultra classe 6 da 32 gb e la Lexar MICROSDHC classe 10 sempre da 32gb con il software ATTO, Windows 7 64 e adattatore diretto sull'USB della mobo.
Allegato 5849
Allegato 5850
Cosa ne pensate?
..... Scusate ma ho fatto un po di casino nel caricamento delle immagini
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
beh in questo caso è palese che la Lexar è più veloce della SanDisk..
Io ho fatto test anche con MSDuo pro Sony e Lexar e la Lexar risulta velocissima!
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
-
bhè sui file piccoli (quello per cui stiamo effettuando queste prove) la sandisk è migliore
-
Ragazzi ho un problemino con la microSD. Oggi ho comprato una mobile ultra da 16 gigabyte per sostituire quella vecchia da 4. Dato che ho il cellulare ancora tutto originale senza root ho letto che basta copiare tutti i file della vecchia scheda sulla nuova. E' quello che ho fatto, però mentre le immagini e musica che avevo sulla vecchia SD adesso sono sulla nuova senza problemi, le applicazioni che prima erano state installate e spostate sulla sd adesso non mi partono. Ho riprovato a fare il processo diverse volte. Che posso fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
morganfo
bhè sui file piccoli (quello per cui stiamo effettuando queste prove) la sandisk è migliore
non è così se vedi il bench della mia lexar classe 4 risulta superiore !!
http://i44.tinypic.com/24l6bg5.jpg
-
Si ma la SanDisk l'hai testata montata sul Desire, la Lexar invece era nel X10 mini....
dove sei Shakland? dacci un tuo parere :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
mariottide
Ragazzi ho un problemino con la microSD. Oggi ho comprato una mobile ultra da 16 gigabyte per sostituire quella vecchia da 4. Dato che ho il cellulare ancora tutto originale senza root ho letto che basta copiare tutti i file della vecchia scheda sulla nuova. E' quello che ho fatto, però mentre le immagini e musica che avevo sulla vecchia SD adesso sono sulla nuova senza problemi, le applicazioni che prima erano state installate e spostate sulla sd adesso non mi partono. Ho riprovato a fare il processo diverse volte. Che posso fare?
Perchè le applicazioni si installano sulla SD ma nella partizione EXT. Dovresti rimettere la scheda vecchia, se non hai gia formattato, e fare un backup con TitaniumBackup (ma serve il root) o altri, poi se la nuova SD è vergine quindi solo partizione FAT, devi creare una partizione FAT+EXT3 o 4 da recovery tipo 4EXT, Amon_RA o ClockworkMod ( ma serve il root) da ultimo poi fai un restore con Titanium e ti ritrovi tutti i tuoi programmi, dati compresi. Se sei nuovo del mondo Android ti consiglio di leggerti tutte le guide che ci sono su questo forum. Non so se esista un metodo più semplice per fare la copia della partizione EXT
-
Quote:
Originariamente inviato da
Droidren
Perchè le applicazioni si installano sulla SD ma nella partizione EXT.
eh??? ma guarda che se non ha il telefono rootato le applicazioni vengono installate nella memoria interna e spostate manualmente nella microSD da Gestione Applicazioni finendo sulla FAT32! E dubito che abbia un senso avere la partizione EXT con una Rom ufficiale....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Droidren
Perchè le applicazioni si installano sulla SD ma nella partizione EXT. Dovresti rimettere la scheda vecchia, se non hai gia formattato, e fare un backup con TitaniumBackup (ma serve il root) o altri, poi se la nuova SD è vergine quindi solo partizione FAT, devi creare una partizione FAT+EXT3 o 4 da recovery tipo 4EXT, Amon_RA o ClockworkMod ( ma serve il root) da ultimo poi fai un restore con Titanium e ti ritrovi tutti i tuoi programmi, dati compresi. Se sei nuovo del mondo Android ti consiglio di leggerti tutte le guide che ci sono su questo forum. Non so se esista un metodo più semplice per fare la copia della partizione EXT
Ho letto tutte le guide di questo mondo te lo assicuro rotfl Allora procederò prima a fare il root e poi utilizzerò TB. Per quanto riguarda la partizione, la guida in rilievo spiega come farlo utilizzando Gparted. Ci sono degli svantaggi a farla da recovery o è esattamente la stessa cosa? Grazie ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Iryon
eh??? ma guarda che se non ha il telefono rootato le applicazioni vengono installate nella memoria interna e spostate manualmente nella microSD da Gestione Applicazioni finendo sulla FAT32! E dubito che abbia un senso avere la partizione EXT con una Rom ufficiale....
E allora come si spiega il fatto che le applicazioni non mi funzionano più con la nuova SD? Vabbè comunque sia avevo già intenzione di fare il root per provare qualche nuova rom quindi non c'è problema ad utilizzare TB. Solo un dubbio che mi è venuto in mente ora, se io faccio il backup dalla vecchia sd, poi lo posso ripristinare sulla nuova SD? (chiaramente dopo averla partizionata correttamente)
EDIT ho reinserito nel telefono la vecchia sd e adesso le applicazioni non si aprono nemmeno con questa, questo non ha davvero senso o_O che cosa è successo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mariottide
E allora come si spiega il fatto che le applicazioni non mi funzionano più con la nuova SD? Vabbè comunque sia avevo già intenzione di fare il root per provare qualche nuova rom quindi non c'è problema ad utilizzare TB. Solo un dubbio che mi è venuto in mente ora, se io faccio il backup dalla vecchia sd, poi lo posso ripristinare sulla nuova SD? (chiaramente dopo averla partizionata correttamente)
Gparted o da recovery non importa, forse da recovery è più semplice. Il backup lo puoi ripristinare sulla SD nuova.
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nevan
si ma!
si è detto di fare il banch con adattatore nel pc per avere lo stesso parametro per tutti se ognuno la infila nel proprio smartphone tra l'altro diverso non è affidabile come test, scusate la pignoleria ma almeno così si è sicuri al 99%
-
Quote:
Originariamente inviato da
morganfo
si ma!
si è detto di fare il banch con adattatore nel pc per avere lo stesso parametro per tutti se ognuno la infila nel proprio smartphone tra l'altro diverso non è affidabile come test, scusate la pignoleria ma almeno così si è sicuri al 99%
se vedi le altre immagini mie ci sono gli screenshot del test fatto con usb adattatore
-
Quote:
Originariamente inviato da
Iryon
eh??? ma guarda che se non ha il telefono rootato le applicazioni vengono installate nella memoria interna e spostate manualmente nella microSD da Gestione Applicazioni finendo sulla FAT32! E dubito che abbia un senso avere la partizione EXT con una Rom ufficiale....
Già é vero... Allora gli basta inserire la vecchia SD e spostare le app sulla memoria interna è poi inserire la nuova
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nevan
se vedi le altre immagini mie ci sono gli screenshot del test fatto con usb adattatore
ok ho controllato (strano avevo saltato quelle pagine O.o)
comunque se vedi in alcune sezioni è meglio la sandisk e in altre la lexar, quindi a mio parere si equivalgono
e i punti che differenziano tra loro non sono moltissimi,
tra le altre cose i banch che faccio io non sono mai uguali mi confermate?
io ho win 7 a 64bit, quando effettuo il banch faccio in modo di non avere altre applicazioni aperte ed in più
disabilito l'antivirus il quale fa sballare di molto i risultati
-
Ragazzi mi è arrivata sandisk ultra 32gb, adesso come procedo per le applicazioni? Quelle gia installate su memoria principale come le passo su SD? Ho firmware ufficiale 2.3.4 Gingerbread Galaxy S2
-
Quote:
Originariamente inviato da
aNdRoLui
Ragazzi mi è arrivata sandisk ultra 32gb, adesso come procedo per le applicazioni? Quelle gia installate su memoria principale come le passo su SD? Ho firmware ufficiale 2.3.4 Gingerbread Galaxy S2
Se non hai una ROM mod credo che tu possa solo usare la funzione standard: entri in Impostazioni / Applicazioni / Gestisci Applicazioni, ne selezioni una alla volta e guardi se è attiva la voce per spostare su SD: se presente la selezioni e attendi qualche secondo mentre viene spostata l'App e ricalcolata la memoria occupata.
Oppure installi dal market qualcosa tipo App2SD free di AZSoft (da non confondere con lo script usato con i permessi di root) e questa ti segnala tutte le app che possono essere spostate in una lista che poi selezioni. (almeno questo è quanto uso sul mio Desire, immagino sia compatibile anche con Galaxy S2).
-