Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti.
Premetto che ho letto TUTTO il thread (cavoli, 52 pagine di roba!!!) e nessuno ha mai lamentato il problema che (credo) di avere io.
Reflex S 2.1.7 Lite CM7. Ho settato differenti suonerie (chiamiamole A, B, C, etc.), tramite Home / Personalizza (tasto basso dx) / Personalizza suono.
Suoneria: A
Suono Notifica:
- Notifica predefinita: B
- Messaggio: C
- Calendario: D
- E-mail: F
Allarme: G.
Non ho toccato "Set di suoni" (sono rimasti a "HTC Default 2010"). E comunque anche dandoci uno sguardo senza "Applicare", la lista che mostra è quella da me impostata.
Beh, il suono delle notifiche di "Messaggio", "Calendario" e "E-mail" è sempre e solo quello predefinito (quindi no matter what, ma suona sempre la suoneria "B").
Visto che nessuno del forum si è mai lamentato, pur sfruttando a fondo questa ROM, dov'è che sto sbagliando???
-
Quote:
Originariamente inviato da
Iryon
Per la tavola delle partizioni scegli quella "compatibile" con la Rom che devi mettere. Nel caso specifico della Reflex S trovi nel primo post la versione per la tavola stock e per la CM7 (non la CM7r2). Una volta che cambi la tavola, flashi la rom rispettiva alla tavola
In realtà si possono flashare le ROM, Su tavole diverse, non si hanno solo tutti i vantaggi,
Le Versioni Cm7 si possono flashare anche Su tavole Cm7r2 ed entrambi su tavola hboot stock.
Non viceversa!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ojorge
Io ho capito che non solo non esiste la Rom perfetta, ma che la "resa" di una Rom varia da tel a tel e non per una differenza di hardware che è ovviamente lo stesso. Una Rom che va bene a me non è detto che funzioni anche per un altr. E questo per sd diverse, procedimenti di formattazione delle stesse diversi, s-off si e no, recovery, programmi installati, widgets, utilizzo diverso del tel, metodi di carica della batteria, tel sempre acceso o spegnimento quotidiano... Insomma le variabili sono tantissime e l'unico modo per valutare una Rom è...provarla. io ho la ic gb e se funzionassero i video non avrei motivo di cambiarla. Faccio ancora qualche tentativo per risolvere il problema e poi proverò o questa o la rcmix o la stock gb versione light. Scusate la parentesi ot.
Be io sono rimasto a questa,
perchè le versioni di un mese fa delle altre 2 iniziavano a rallentare dopo 2 o 3 giorni di utilizzo, questa è il contrario.
Ed ancora non ho rilevato un bug che ne limita l'utilizzo, ha un pacco di memoria
Non saprei dirti attualmente a che punto sono le altre, ma i cuochi collaborano dunque saranno pari,
Il resto è una questione di gusti,
Ma ad MIA opinione sono ormai stabilissime
-
Esatto, girano ma non al 100%. Poi a seconda dell'uso che se ne fa si possono notare o meno le "limitazioni".
La CM7r2 è stata pensata principalmente per far girare bene la nuova Cyanogen che richiedeva un po' più di spazio di sistema, per queste gingersense funziona alla grande la normale CM7 (così manteniamo 5mb in più per le applicazioni ;))
-
Scusate ma c'è una rom che non ha cose della sense 3.0?
Già la sense per me sarebbe quasi superflua...meno cose ha meglio è ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Iryon
Esatto, girano ma non al 100%. Poi a seconda dell'uso che se ne fa si possono notare o meno le "limitazioni".
La CM7r2 è stata pensata principalmente per far girare bene la nuova Cyanogen che richiedeva un po' più di spazio di sistema, per queste gingersense funziona alla grande la normale CM7 (così manteniamo 5mb in più per le applicazioni ;))
al 100% non saranno neanche i futuri smartphone, non è l' obbiettivo delle case,
Se no nessuno compra più
-
Quote:
Originariamente inviato da
Neoxxx
Scusate ma c'è una rom che non ha cose della sense 3.0?
Già la sense per me sarebbe quasi superflua...meno cose ha meglio è ;)
Ragazzo se leggi altri post,
ci sono le Aosp
Oppure ROM nosense!
Che in effetti sono rapidissime però...
-
Quote:
Originariamente inviato da
giuspy75
al 100% non saranno neanche i futuri smartphone, non è l' obbiettivo delle case,
Se no nessuno compra più
Non mi sono spiegato, non parlo di sfruttare al 100% le potenzialità del telefono ma mi riferivo al fatto che se fanno una versione per una tavola specifica significa che se non lo rispetti qualcosa può funzionare male (lo script potrebbe non funzionare al meglio, qualche applicazione presente e che non utilizzano tutti potrebbe crashare ecc)
Poi non mi voglio addentrare in discorsi a mio giudizio "fumosi" sulle vere potenzialità degli smartphone e di android, le case fanno le proprie scelte secondo dei loro target personali (che non sono evidentemente universali roftl).
@Neoxxx: rom gingerbread sense 2.1 pure ne esistono tipo questa, altrimenti perchè se la sense è superflua non passi alle AOSP?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Neoxxx
Scusate ma c'è una rom che non ha cose della sense 3.0?
Già la sense per me sarebbe quasi superflua...meno cose ha meglio è ;)
Ma la vuoi con la sense normale, eccola
[ROM][03/07] ░█░ · Stock Sense Gingerbread v1.1 -GB 2.3.3 · ░█░ · |FIT on NAND 250mb| - xda-developers
-
Quote:
Originariamente inviato da
Iryon
Non mi sono spiegato, non parlo di sfruttare al 100% le potenzialità del telefono ma mi riferivo al fatto che se fanno una versione per una tavola specifica significa che se non lo rispetti qualcosa può funzionare male (lo script potrebbe non funzionare al meglio, qualche applicazione presente e che non utilizzano tutti potrebbe crashare ecc)
Poi non mi voglio addentrare in discorsi a mio giudizio "fumosi" sulle vere potenzialità degli smartphone e di android, le case fanno le proprie scelte secondo dei loro target personali (che non sono evidentemente universali roftl).
@Neoxxx: rom gingerbread sense 2.1 pure ne esistono tipo
questa, altrimenti perchè se la sense è superflua non passi alle AOSP?
Ho capito benissimo, ma ti assicuro che le ROM cucinate già funzionano meglio delle originali,
Sfruttando al 200 % le potenzialità.
E il terminale in se, che non ha il 100 % delle tecnologie disponibili.
Poi gli script almeno a quanto ne so, non gliene frega nulla di che tavola hai,
le versioni stock hanno bisogno di tanta memoria interna per i file del system, cosa che non serve per le Cm7 che così libera memoria per archiviazione, cosi tanti file di programmi di sistema sono nella SD, che se non è rapidissima ed ben partizionata, fa rallentare tutto!
-
Ragazzi la cyano l'ho già provata...A me l'interfaccia sense piace ma trovo inutili molti programmi che ci sono vedi peep,friendstream,facebook for sense (quando ho già l'app di facebook)
Chiedevo se esisteva una sense pulita proverà quelle che avete linkato
-
Quote:
Originariamente inviato da
giuspy75
Ho capito benissimo, ma ti assicuro che le ROM cucinate già funzionano meglio delle originali,
Sfruttando al 200 % le potenzialità.
E il terminale in se, che non ha il 100 % delle tecnologie disponibili.
Poi gli script almeno a quanto ne so, non gliene frega nulla di che tavola hai,
le versioni stock hanno bisogno di tanta memoria interna per i file del system, cosa che non serve per le Cm7 che così libera memoria per archiviazione, cosi tanti file di programmi di sistema sono nella SD, che se non è rapidissima ed ben partizionata, fa rallentare tutto!
Sarebbe un discorso un po' particolare e interessante ma temo che saremo altamente OT :)
Quello che sarebbe interessante sapere è perchè il cuoco fornisce la versione Stock e la versione CM7 e quest'ultima gira anche sulla tavola stock, oltre a cosa comporta montarla su una tavola diversa (non a livello di risorse della tavola ma di utilizzo della rom).
Di sicuro io continuerò a consigliare di montare la CM7 sulla tavola CM7 così come da guida, onde evitare qualunque problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Iryon
Per la tavola delle partizioni scegli quella "compatibile" con la Rom che devi mettere. Nel caso specifico della Reflex S trovi nel primo post la versione per la tavola stock e per la CM7 (non la CM7r2). Una volta che cambi la tavola, flashi la rom rispettiva alla tavola (CM7)
Le partizioni della SD servono solo per fare funzionare correttamente gli script, non aggiungono memoria altrimenti.
Il data2ext non ne sono sicuro ma il data2whatever sì e fa la stessa identica cosa del data2ext (necessita la sd partizionata con 1gb di ext3/4 e il resto in fat32).
La radio la puoi flashare da recovery se hai la tavola stock, altrimenti se metti la tavola CM7 la devi flashare da adb o ti si blocca il telefono a causa della poca memoria di "cache".
Io ti consiglio la recovery Amon-Ra invece della Clockworkmod (soprattutto se non fai backup e ripristino nandroid in quanto qualche utente ha brickato col ripristino, nulla di irreparabile comunque in quanto sei S-OFF!)
Le operazioni in successione che ti consiglio sono:
-flasha subito l'ultima radio da recovery, se non la hai già, e metti la amon-ra(scegli tu cosa fare prima, è indifferente)
-partiziona da recovery (o gparted ubuntu) l'SD con 1gb o 1,5gb ext3 o ext4 (a seconda della classe della tua SD) e il resto lascialo FAT32
-cambia tavola in CM7 se ti interessa
-flasha da recovery la Reflex versione CM7 se hai cambiato la tavola
-non riavviare il telefono e flasha lo script data2whatever
-riavvia e dai il tempo al telefono di configurarsi
-buon divertimento!
Grazie Iryon , volevo solo chiedervi questo: con la amon-ra è possibile fare il backup della rom attuale?
e poi com'era la storia della partizione in base alla classe della micro sd , ovvero come mai era possibile a discrezione partizionare ad 1 Gb o 1,5 Gb e se farla ext3 o ext4
grazie di nuovo
-
con la amonra puoi fare un nandroid completo anche della partizion ext....e per quanto riguarda il metodo di partizionamento, fai una partizione ext3 da 1024MB se utilizzi una rom app2sd e sei a posto!
-
Quote:
Originariamente inviato da
shakland
con la amonra puoi fare un nandroid completo anche della partizion ext....e per quanto riguarda il metodo di partizionamento, fai una partizione ext3 da 1024MB se utilizzi una rom app2sd e sei a posto!
ma.. io a questo punto come rom proverei proprio la reflex. sai indicarmi un link con l'ultima versione di radio aggiornata per desire?
beh immagino che ovviamente prima di partizionare la sd devo copiare tutto il contenuto su un hard disk e poi ributtarglielo su dopo (è corretto?)
sì lo so sto un po' addosso ma giuro che la smetto (beh il brick fa paura a tutti no?) ;)
-
Trovi tutto qui: https://www.androidiani.com/forum/ht...5-06-11-a.html
Per quanto riguarda la copia da-su, fai pure un copia/incolla genrale ;)
-
Ieri ho installato la Reflex S 2.1.7 STOCKHBOOT, ed ho notato che è stato aggiunto "Trackpad to wake, trackpad to unlock".
E' possibile abilitare solo il "Trackpad to wake", disabilitando il "Trackpad to unlock".
In un Thread su Xda, xda-developers - View Single Post - ░█░ [ROM][28/06] ✰.Reflex S v2.1.7 Gingerbread 2.3.3· ░█░ · |SenseGingerB 2.1+3.0| , ho trovato un file, ma flashandolo mi disabilitava anche il "Trackpad to wake".
Poi vorrei sapere se c'è una possibilità, di cambiare il nuovo lockscreen(l'anello), sostituendolo con l'originale di android o con il vecchio sense.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Iryon
Per la tavola delle partizioni scegli quella "compatibile" con la Rom che devi mettere. Nel caso specifico della Reflex S trovi nel primo post la versione per la tavola stock e per la CM7 (non la CM7r2). Una volta che cambi la tavola, flashi la rom rispettiva alla tavola (CM7)
Le partizioni della SD servono solo per fare funzionare correttamente gli script, non aggiungono memoria altrimenti.
Il data2ext non ne sono sicuro ma il data2whatever sì e fa la stessa identica cosa del data2ext (necessita la sd partizionata con 1gb di ext3/4 e il resto in fat32).
La radio la puoi flashare da recovery se hai la tavola stock, altrimenti se metti la tavola CM7 la devi flashare da adb o ti si blocca il telefono a causa della poca memoria di "cache".
Io ti consiglio la recovery Amon-Ra invece della Clockworkmod (soprattutto se non fai backup e ripristino nandroid in quanto qualche utente ha brickato col ripristino, nulla di irreparabile comunque in quanto sei S-OFF!)
Le operazioni in successione che ti consiglio sono:
-flasha subito l'ultima radio da recovery, se non la hai già, e metti la amon-ra(scegli tu cosa fare prima, è indifferente)
-partiziona da recovery (o gparted ubuntu) l'SD con 1gb o 1,5gb ext3 o ext4 (a seconda della classe della tua SD) e il resto lascialo FAT32
-cambia tavola in CM7 se ti interessa
-flasha da recovery la Reflex versione CM7 se hai cambiato la tavola
-non riavviare il telefono e flasha lo script data2whatever
-riavvia e dai il tempo al telefono di configurarsi
-buon divertimento!
Scusate volevo chiedervi una cosa. Se io utilizzo come "memoria aggiuntiva" quella della sd partizionata ricorrendo poi al data2whatever, a quel punto posso anche fare a meno di cambiare la tavola attuale con la CM7 , o me la consigliate lo stesso? lo chiedo perchè alla fine quello che mi pare di aver capito che ciò che ha in più la CM7 è una migliore distribuzione della risorsa di memoria per le applicazioni, è corretto?
-
Si la CM7 ha una distribuzione migliore dei MB per le applicazioni e in qualche modo rende più fluida la rom.
Se la SD è buona e veloce però secondo me ne puoi fare a meno, purchè dedichi 1,5gb all'EXT
-
Quote:
Originariamente inviato da
sniper
Ieri ho installato la Reflex S 2.1.7 STOCKHBOOT, ed ho notato che è stato aggiunto "Trackpad to wake, trackpad to unlock".
E' possibile abilitare solo il "Trackpad to wake", disabilitando il "Trackpad to unlock".
In un Thread su Xda,
xda-developers - View Single Post - ░█░ [ROM][28/06] ✰.Reflex S v2.1.7 Gingerbread 2.3.3· ░█░ · |SenseGingerB 2.1+3.0| , ho trovato un file, ma flashandolo mi disabilitava anche il "Trackpad to wake".
Poi vorrei sapere se c'è una possibilità, di cambiare il nuovo lockscreen(l'anello), sostituendolo con l'originale di android o con il vecchio sense.
Grazie
Risolta la prima richiesta
Il file in questione disabilita il "Trackpad to unlock".
xda-developers - View Single Post - [ROM][Sense 2.1+3.0mix][02 June]RCMix S v2.0 Evolutionary Sense
-
Quote:
Originariamente inviato da
Iryon
Di sicuro io continuerò a consigliare di montare la CM7 sulla tavola CM7 così come da guida, onde evitare qualunque problema.
Be fai come vuoi, io uso la Cm7r2 da 3 mesi,
non voglio far polemica,
Ma così consigli il contrario degli sviluppatori degli script, tavole e ROM.
Io ripeto qualsiasi ROM per Cm7 funziona altrettanto bene per tavole Cm7r2, Non viceversa
Così uno può flasharsi sia le nuove Aosp Cm7r2,
Che le gingersense Cm7.
Fonte Xda forum
Ciao
-
Se fflashi una rom CM7 sulla CM7r2 non hai alcun problema, il ontrario invece non è fattibile. Al massimo comunque avrai sprecato 5MB di nand, non avviene nessun conflitto di script o quant'altro dato che le tavole sono solamente dei parametri di grandezza delle partizioni, dicono al sistema che la partizione /system deve essere grande TOT e la /data grande tit....fine. Agli script non interessa, la cosa importante è che la rom stian nelle partizioni! Quindi leggete sempre bene i thread su XDA per capire quale tavola necessita una rom! non improvvisate!
-
Ragazzi si può cambiare il lock screen col meteo cambiando i girasoli con un animazione diversa!?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Iryon
Si la CM7 ha una distribuzione migliore dei MB per le applicazioni e in qualche modo rende più fluida la rom.
Se la SD è buona e veloce però secondo me ne puoi fare a meno, purchè dedichi 1,5gb all'EXT
Ok allora diciamo che come tavola tengo quella STOCK (ho una micro SD ADATA da 16Gb classe 6 ... spero vada bene).
Dicevi di partizionare 1,5Gb in EXT.. EXT3 o EXT4? uso gparted di ubuntu per farlo.
Quando si flasha la radio bisogna flashare anche il RIL? ho letto la guida sul forum ma non ho capito se le due cose sono indipendenti o bisogna per forza farle tutte e due.
Raga stasera se tutto va bene che non crollo morto dalla stanchezza mi metto all'opera e non vedo l'ora
-
Per andare bene ce lo potrai dire solo tu :) non ho mai provato le A-Data. C'è chi dice che sia meglio EXT3 e chi EXT4, la 4 viene consigliata a chi usa SD di classe 4 o superiore quindi per te andrebbe bene (c'è anche chi dice che possa essere instabile a volte). Io ho provato ext3 e ext4 e per ora tengo ext3 in quanto non ci sono reali differenze in prestazioni con la mia attuale rom.
RIL e Radio sono indipendenti ma per farla semplice se non hai già l'ultima radio disponibile aggiornala e metti anche l'ultimo RIL, poi non ci pensare più :)
-
@nobu77: fai una partizione da 1024MB in ext3, primaria e dopo la fat32 (anch'essa primaria)
Quando flashi la radio non devi per forza flashare il ril e viceversa, sta a te trovare la combinzaione con cui ti trovi meglio.
-
Scusate la domanda forse un pó stupida, c'é un modo per implementare la rotazione in landscape come nelle rom del desire z?
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
led di carica e wifi
ciao a tutti stupenda rom :)
ho un problema con il led di ricarica, da acceso sotto carica non diventa mai verde...:(, da spento si
gia' fatto calibrazione batteria ma non cambia niente...soluzioni?
altro problema il wifi quando il segnale è basso si disconnette o_O... soluzioni?
ciao a tutti...;)
-
ragazzi...è un pò che non monto questa rom,come va l'ultima versione?rapporto velocità durata batteria'???
-
Quote:
Originariamente inviato da
fulminex1
ciao a tutti stupenda rom :)
ho un problema con il led di ricarica, da acceso sotto carica non diventa mai verde...:(, da spento si
gia' fatto calibrazione batteria ma non cambia niente...soluzioni?
altro problema il wifi quando il segnale è basso si disconnette o_O... soluzioni?
ciao a tutti...;)
Strano a me non capitava, ma devo dire che la carica al 100%,
Risultava dopo 3 ore
-
Raga chi mi da una "mano" a capire un problema?
Ho installato questa rom e si con "cpu manager" che con "no frills" non riesco più a lasciae impostata la frequenza desiderata..mi spiego:
x es uso cpu manager e imposto come frequenza max 750 ipotesi.. ma se blocco lo schermo e poi lo riattivo la cpu mi sta a 1 ghz e mi cancella i settaggi min e max da me fatti in precedenza.. come risolvo? ..è scocciante perchè il telefono quando spegne lo schermo lavora cmq con la cpu a manetta e non risparmia nulla..
-
Quote:
Originariamente inviato da
raetkz
Ragazzi si può cambiare il lock screen col meteo cambiando i girasoli con un animazione diversa!?
ripropongo la mia domanda...
-
Io non ci sono riuscito. Piacerebbe anche a me mettere quello di default. Trovo i girasoli confusionari. Il cuoco si e' lasciato prendere la mano.
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
mondrian
Io non ci sono riuscito. Piacerebbe anche a me mettere quello di default. Trovo i girasoli confusionari. Il cuoco si e' lasciato prendere la mano.
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
Non vorrei sbagliarmi!
Per primo lo sfondo dei girasoli,
smetterai di vederlo da settembre,
Quando non c'è più bel tempo :-(.
Poi per cambiarlo, io invece volevo proprio eliminarli,
Si doveva modificare le immagini dentro un Apk o simili,
Per trovarli c'era un waterpack da scaricare di qualche ROM.
Da quello puoi capire trovarli nella ROM che stai utilizzando.
Ciao
-
A me da alcuni problemi:
1) Lockcreen bianca ( invece dell'anello c'è un quadrato bianco)
2) Solo 20 mb di memoria interna ?!?!?!
Per ora solo questi problemi...
p.s. Cos'è l'iscrizione all'htc club per le skin ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
alexdesire
A me da alcuni problemi:
1) Lockcreen bianca ( invece dell'anello c'è un quadrato bianco)
2) Solo 20 mb di memoria interna ?!?!?!
Per ora solo questi problemi...
p.s. Cos'è l'iscrizione all'htc club per le skin ?
Hai indubbiamente toppato.
Segui bene il primo post!
-
Quote:
Originariamente inviato da
giuspy75
Hai indubbiamente toppato.
Segui bene il primo post!
Apparte il partizionamento e la versione della radio ( la mia è più vecchia ) ho seguito tutto alla lettera....
Può essere che dipende da queste due cose ?!?! soprattutto la lockscreen O.o
-
Quote:
Originariamente inviato da
alexdesire
Apparte il partizionamento e la versione della radio ( la mia è più vecchia ) ho seguito tutto alla lettera....
Può essere che dipende da queste due cose ?!?! soprattutto la lockscreen O.o
Nell'altro post ti avevo già motivato l'utilità del partizionare la SD, secondo me è quella la causa di lockscreen bianco e del poco spazio.
p.s: se vi diamo dei consigli o se li chiedete, fate il piacere di seguirli, altrimenti poi qualcosa non vi funziona e state a chiedere le stesse cose.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Iryon
Nell'altro post ti avevo già motivato l'utilità del partizionare la SD, secondo me è quella la causa di lockscreen e del poco spazio
mmm infatti volevo chiedere conferma ... grazie comunque !
-
Quote:
Originariamente inviato da
alexdesire
mmm infatti volevo chiedere conferma ... grazie comunque !
Be, dovresti dare anche qualche informazione in più,
Soff, tavola ect ect.
Io ti consiglio:
Se hai la tavola stock flash la nuova radio,
Se hai amonra come recovery usalo per partizionare,
0 swap, 1gb ext, rimanente fat.
Flasha la versione ROM stock.
Oppure
cambi tavola in cm7 e
Flashi la versione corrispondente!
Se non hai questo ci sono post
che descrivono bene tutto.
Ciao