Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
scotch
raga un parere e e scusate l'off topic,dato che ho avuto sempre e solo rom AOSP (ho comprato il desire da un amico che aveva già la opendesire) vedendo la nuova sense ne son rimasto affascinato,ho flashato questa rom ieri per mezza giornata per provarla,ma poi non essendo abituato so tornato alla cyanogen,lo so che è questione di abitudine,ma qualcuno di voi era un fan delle aosp che poi pian piano ha apprezzato la sense tanto da non tornare + indietro? :)
Io ho avuto la cyano molto a lungo, ma ora sono passato alla gingersense e la terrò per un bel pò di tempo. La sense è fatta veramente bene ed è comodissima; con gingerbread i consumi batteria sono anche ridotti..prima tenevo la cyano perchè la sense con froyo mi uccideva la batteria in meno di 1 gg!!
-
grazie del parere! seguirò il thread e appena si assesterà di più la rom faccio questa prova con la sense :)
-
Ciao ragazzi!
Per ora monto sul desire AuraxTsense e sono un po' arrugginito in quanto a smanettamento, ma vorrei provare una ROM buona stabile con la 2.3, quindi ora vorrei porre qualche quesito riguardo a questa ROM :)
1) Cosa significa tavola CM7?
2) Io ho la recovery ClockWorkMod, il procedimento di istallazione della ROM è sempre la stessa come avevo fatto per l'Aurax oppure bisogna avere accorgimenti particolari?
3) Sul sito di xda dove c'è il link per scaricare la ROM si legge LITE. Ciò significa leggera perchè è scattante e veloce oppure perchè è una versione incompleta?
Grazie a tutti ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Homura
Ciao ragazzi!
Per ora monto sul desire AuraxTsense e sono un po' arrugginito in quanto a smanettamento, ma vorrei provare una ROM buona stabile con la 2.3, quindi ora vorrei porre qualche quesito riguardo a questa ROM :)
1) Cosa significa tavola CM7?
2) Io ho la recovery ClockWorkMod, il procedimento di istallazione della ROM è sempre la stessa come avevo fatto per l'Aurax oppure bisogna avere accorgimenti particolari?
3) Sul sito di xda dove c'è il link per scaricare la ROM si legge LITE. Ciò significa leggera perchè è scattante e veloce oppure perchè è una versione incompleta?
Grazie a tutti ;)
1: la tavola CM7 è un ripartizionamento della memoria interna del desire che da 3XXmb per le app. IL TASTO 'CERCA' TI AVREBBE AIUTATO!
2: si. non cambia assolutamente niente.ovvio che le voci sono sotto menù diversi.
3: no. è LITE perché non si possono avere tutte le features della sense 3.0 ma solo alcune. ;)
-
scusate che futures mancherebbero? La versione x tavola stock è completa?
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
-
si. la tavola STOCK è per chi non ha la tavola CM7. ;-) ma vedo nella tua firma che hai la tavola CM7 quindi devi scaricare la versione per la tavola CM7. ;)
-
si lo so,volevo capire cosa ha in + la versione non lite :)
-
Grazie per la risposta.
Ho guardato sul post xda ma anche la versione STOCKHBOOT è lite.
Sostanzialmente avere una ROM sense lite è cambia di molto rispetto a una "full" sense?
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Homura
Grazie per la risposta.
Ho guardato sul post xda ma anche la versione STOCKHBOOT è lite.
Sostanzialmente avere una ROM sense lite è cambia di molto rispetto a una "full" sense?
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
guarda io ho la tavola cm7, ho provato una full (la rcmix) non ho trovato nessuna differenza, tranne che cn questa ho 260Mb liberi con tante app installate mentre con l'altra erano 160...
io consiglio questa rom, ma non l'ultima versione che si mangia molta Ram per via di tutti i widget e per la home page in 3d...che è bellissima:D
-
Capito grazie!
Sono un po' paranoico in queste cose, quindi chiedo: io Ho la auraxTsense 8.2 quindi io dovrei scaricare la STOCK LITE giusto? :)
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App