CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: 9mm con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: bluemask con ben 3 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 36 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 54 di 75 primaprima ... 444525354555664 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 531 a 540 su 746
Discussione:

[ROM] [GingerSense 2.1 + 3.0] Reflex S

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #531
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    May 2010
    Località
    Parma
    Messaggi
    1,273
    Smartphone
    htc desire

    Ringraziamenti
    13
    Ringraziato 33 volte in 33 Posts
    Predefinito

    Ragazzi la cyano l'ho già provata...A me l'interfaccia sense piace ma trovo inutili molti programmi che ci sono vedi peep,friendstream,facebook for sense (quando ho già l'app di facebook)

    Chiedevo se esisteva una sense pulita proverà quelle che avete linkato

  2.  
  3. #532
    Androidiano VIP L'avatar di Iryon


    Registrato dal
    Aug 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,689
    Smartphone
    Google Pixel 7

    Ringraziamenti
    111
    Ringraziato 475 volte in 444 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da giuspy75 Visualizza il messaggio
    Ho capito benissimo, ma ti assicuro che le ROM cucinate già funzionano meglio delle originali,
    Sfruttando al 200 % le potenzialità.
    E il terminale in se, che non ha il 100 % delle tecnologie disponibili.
    Poi gli script almeno a quanto ne so, non gliene frega nulla di che tavola hai,
    le versioni stock hanno bisogno di tanta memoria interna per i file del system, cosa che non serve per le Cm7 che così libera memoria per archiviazione, cosi tanti file di programmi di sistema sono nella SD, che se non è rapidissima ed ben partizionata, fa rallentare tutto!
    Sarebbe un discorso un po' particolare e interessante ma temo che saremo altamente OT
    Quello che sarebbe interessante sapere è perchè il cuoco fornisce la versione Stock e la versione CM7 e quest'ultima gira anche sulla tavola stock, oltre a cosa comporta montarla su una tavola diversa (non a livello di risorse della tavola ma di utilizzo della rom).
    Di sicuro io continuerò a consigliare di montare la CM7 sulla tavola CM7 così come da guida, onde evitare qualunque problema.
    HTC Desire --> HTC One (M7) --> OnePlus 3T
    Asus Nexus 7 (2012)
    Asus Zenpad S 10
    Se ti sono stato d'aiuto, clicca sul tasto THANKS sotto il mio post

  4. #533
    Baby Droid L'avatar di Nobu77


    Registrato dal
    May 2011
    Località
    Novara
    Messaggi
    44
    Smartphone
    Mi 10T Pro

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Iryon Visualizza il messaggio
    Per la tavola delle partizioni scegli quella "compatibile" con la Rom che devi mettere. Nel caso specifico della Reflex S trovi nel primo post la versione per la tavola stock e per la CM7 (non la CM7r2). Una volta che cambi la tavola, flashi la rom rispettiva alla tavola (CM7)
    Le partizioni della SD servono solo per fare funzionare correttamente gli script, non aggiungono memoria altrimenti.
    Il data2ext non ne sono sicuro ma il data2whatever sì e fa la stessa identica cosa del data2ext (necessita la sd partizionata con 1gb di ext3/4 e il resto in fat32).
    La radio la puoi flashare da recovery se hai la tavola stock, altrimenti se metti la tavola CM7 la devi flashare da adb o ti si blocca il telefono a causa della poca memoria di "cache".
    Io ti consiglio la recovery Amon-Ra invece della Clockworkmod (soprattutto se non fai backup e ripristino nandroid in quanto qualche utente ha brickato col ripristino, nulla di irreparabile comunque in quanto sei S-OFF!)

    Le operazioni in successione che ti consiglio sono:
    -flasha subito l'ultima radio da recovery, se non la hai già, e metti la amon-ra(scegli tu cosa fare prima, è indifferente)
    -partiziona da recovery (o gparted ubuntu) l'SD con 1gb o 1,5gb ext3 o ext4 (a seconda della classe della tua SD) e il resto lascialo FAT32
    -cambia tavola in CM7 se ti interessa
    -flasha da recovery la Reflex versione CM7 se hai cambiato la tavola
    -non riavviare il telefono e flasha lo script data2whatever
    -riavvia e dai il tempo al telefono di configurarsi
    -buon divertimento!
    Grazie Iryon , volevo solo chiedervi questo: con la amon-ra è possibile fare il backup della rom attuale?
    e poi com'era la storia della partizione in base alla classe della micro sd , ovvero come mai era possibile a discrezione partizionare ad 1 Gb o 1,5 Gb e se farla ext3 o ext4

    grazie di nuovo

  5. #534
    Androidiano VIP L'avatar di shakland


    Registrato dal
    Dec 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    4,131
    Smartphone
    Samsung Galaxy S III

    Ringraziamenti
    36
    Ringraziato 648 volte in 534 Posts
    Predefinito

    con la amonra puoi fare un nandroid completo anche della partizion ext....e per quanto riguarda il metodo di partizionamento, fai una partizione ext3 da 1024MB se utilizzi una rom app2sd e sei a posto!

  6. #535
    Baby Droid L'avatar di Nobu77


    Registrato dal
    May 2011
    Località
    Novara
    Messaggi
    44
    Smartphone
    Mi 10T Pro

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da shakland Visualizza il messaggio
    con la amonra puoi fare un nandroid completo anche della partizion ext....e per quanto riguarda il metodo di partizionamento, fai una partizione ext3 da 1024MB se utilizzi una rom app2sd e sei a posto!
    ma.. io a questo punto come rom proverei proprio la reflex. sai indicarmi un link con l'ultima versione di radio aggiornata per desire?

    beh immagino che ovviamente prima di partizionare la sd devo copiare tutto il contenuto su un hard disk e poi ributtarglielo su dopo (è corretto?)

    sì lo so sto un po' addosso ma giuro che la smetto (beh il brick fa paura a tutti no?)

  7. #536
    Androidiano VIP L'avatar di shakland


    Registrato dal
    Dec 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    4,131
    Smartphone
    Samsung Galaxy S III

    Ringraziamenti
    36
    Ringraziato 648 volte in 534 Posts
    Predefinito

    Trovi tutto qui: https://www.androidiani.com/forum/ht...5-06-11-a.html

    Per quanto riguarda la copia da-su, fai pure un copia/incolla genrale

  8. #537
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    93

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 6 volte in 5 Posts
    Predefinito

    Ieri ho installato la Reflex S 2.1.7 STOCKHBOOT, ed ho notato che è stato aggiunto "Trackpad to wake, trackpad to unlock".
    E' possibile abilitare solo il "Trackpad to wake", disabilitando il "Trackpad to unlock".
    In un Thread su Xda, xda-developers - View Single Post - ░█░ [ROM][28/06] ✰.Reflex S v2.1.7 Gingerbread 2.3.3· ░█░ · |SenseGingerB 2.1+3.0| , ho trovato un file, ma flashandolo mi disabilitava anche il "Trackpad to wake".

    Poi vorrei sapere se c'è una possibilità, di cambiare il nuovo lockscreen(l'anello), sostituendolo con l'originale di android o con il vecchio sense.
    Grazie

  9. #538
    Baby Droid L'avatar di Nobu77


    Registrato dal
    May 2011
    Località
    Novara
    Messaggi
    44
    Smartphone
    Mi 10T Pro

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Iryon Visualizza il messaggio
    Per la tavola delle partizioni scegli quella "compatibile" con la Rom che devi mettere. Nel caso specifico della Reflex S trovi nel primo post la versione per la tavola stock e per la CM7 (non la CM7r2). Una volta che cambi la tavola, flashi la rom rispettiva alla tavola (CM7)
    Le partizioni della SD servono solo per fare funzionare correttamente gli script, non aggiungono memoria altrimenti.
    Il data2ext non ne sono sicuro ma il data2whatever sì e fa la stessa identica cosa del data2ext (necessita la sd partizionata con 1gb di ext3/4 e il resto in fat32).
    La radio la puoi flashare da recovery se hai la tavola stock, altrimenti se metti la tavola CM7 la devi flashare da adb o ti si blocca il telefono a causa della poca memoria di "cache".
    Io ti consiglio la recovery Amon-Ra invece della Clockworkmod (soprattutto se non fai backup e ripristino nandroid in quanto qualche utente ha brickato col ripristino, nulla di irreparabile comunque in quanto sei S-OFF!)

    Le operazioni in successione che ti consiglio sono:
    -flasha subito l'ultima radio da recovery, se non la hai già, e metti la amon-ra(scegli tu cosa fare prima, è indifferente)
    -partiziona da recovery (o gparted ubuntu) l'SD con 1gb o 1,5gb ext3 o ext4 (a seconda della classe della tua SD) e il resto lascialo FAT32
    -cambia tavola in CM7 se ti interessa
    -flasha da recovery la Reflex versione CM7 se hai cambiato la tavola
    -non riavviare il telefono e flasha lo script data2whatever
    -riavvia e dai il tempo al telefono di configurarsi
    -buon divertimento!


    Scusate volevo chiedervi una cosa. Se io utilizzo come "memoria aggiuntiva" quella della sd partizionata ricorrendo poi al data2whatever, a quel punto posso anche fare a meno di cambiare la tavola attuale con la CM7 , o me la consigliate lo stesso? lo chiedo perchè alla fine quello che mi pare di aver capito che ciò che ha in più la CM7 è una migliore distribuzione della risorsa di memoria per le applicazioni, è corretto?

  10. #539
    Androidiano VIP L'avatar di Iryon


    Registrato dal
    Aug 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,689
    Smartphone
    Google Pixel 7

    Ringraziamenti
    111
    Ringraziato 475 volte in 444 Posts
    Predefinito

    Si la CM7 ha una distribuzione migliore dei MB per le applicazioni e in qualche modo rende più fluida la rom.
    Se la SD è buona e veloce però secondo me ne puoi fare a meno, purchè dedichi 1,5gb all'EXT
    HTC Desire --> HTC One (M7) --> OnePlus 3T
    Asus Nexus 7 (2012)
    Asus Zenpad S 10
    Se ti sono stato d'aiuto, clicca sul tasto THANKS sotto il mio post

  11. #540
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    93

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 6 volte in 5 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da sniper Visualizza il messaggio
    Ieri ho installato la Reflex S 2.1.7 STOCKHBOOT, ed ho notato che è stato aggiunto "Trackpad to wake, trackpad to unlock".
    E' possibile abilitare solo il "Trackpad to wake", disabilitando il "Trackpad to unlock".
    In un Thread su Xda, xda-developers - View Single Post - ░█░ [ROM][28/06] ✰.Reflex S v2.1.7 Gingerbread 2.3.3· ░█░ · |SenseGingerB 2.1+3.0| , ho trovato un file, ma flashandolo mi disabilitava anche il "Trackpad to wake".

    Poi vorrei sapere se c'è una possibilità, di cambiare il nuovo lockscreen(l'anello), sostituendolo con l'originale di android o con il vecchio sense.
    Grazie
    Risolta la prima richiesta

    Il file in questione disabilita il "Trackpad to unlock".
    xda-developers - View Single Post - [ROM][Sense 2.1+3.0mix][02 June]RCMix S v2.0 Evolutionary Sense

Pagina 54 di 75 primaprima ... 444525354555664 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy