CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: 9mm con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 23 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizza i risultati del sondaggio: Che tipo di ROM utilizzate?

Chi ha votato
227. Non puoi votare questo sondaggio
  • Sense classica

    28 12.33%
  • Sense HD

    6 2.64%
  • GingerSense classica

    8 3.52%
  • GingerSense 2.1 + 3.0

    72 31.72%
  • GingerSense 3.0

    12 5.29%
  • AOSP

    44 19.38%
  • MIUI

    57 25.11%
  • AOSP

    0 0%
Pagina 15 di 84 primaprima ... 513141516172565 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 141 a 150 su 839
Discussione:

Custom ROM : domande,consigli e proposte sulla rom da scegliere

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #141
    Senior Droid


    Registrato dal
    Mar 2010
    Località
    Ponte Nossa, Bg
    Messaggi
    866

    Ringraziamenti
    9
    Ringraziato 16 volte in 14 Posts
    Predefinito

    Salve, dato che le rom per il desire sono tantissime, vorrei sapere se oltre alla miu, esistie una rom dove , se inserisco l'auricolare, mi da la possibilità far rispondere il telefono in automatico quando ricevo una chiamata.

    Nella miu c'è la possibilità di scegliere tra disabilitato , abilitato, e abilitato solo quando inserisco l'auricolare, praticamente perfetto!!
    grazie

  2.  
  3. #142
    Androidiano


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    141
    Smartphone
    Galaxy S2

    Ringraziamenti
    14
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Qualcuna mi sa dire una rom cha sia fluida e stabile e consumi poca batteria? Cosa mi dite della miui? Quali vantaggi mi da rispetto a una rom con la sense?
    Clicca thanks se ti sono stato utile!

  4. #143
    Senior Droid L'avatar di djgeppo


    Registrato dal
    Nov 2010
    Località
    Pavia
    Messaggi
    333

    Ringraziamenti
    34
    Ringraziato 33 volte in 33 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da pcgame Visualizza il messaggio
    Ho visto la: [ROM][Cool Sense 2.1][9 Sep]Unofficial BravoS v7 FULL ODEXED|250MB|FASTEST|STABLE
    E mi sta attirando molto! Pareri su questa??
    Da quello che ho capito sta tutta nella nand interna del desire ed è veloce (ho provato la Leedroid 3.3.3 R5 ma era un po' laggosa)
    L'avevo provata alcune settimane fa ma non mi aveva soddisfatto.
    La revolution 2.0, a parte il "modding" molto spinto che puo' stancare o addirittura non piacere proprio, l'ho tenuta per parecchi giorni perchè molto fluida e molto completa senza consumare esageratamente la batteria, ma l'ho tolta al ripetersi del terzo "crash" durante lo stand-by.
    Per ora sto usando da tre giorni la acemod007 v40; non fluida come la revolution, ma sufficiente.Consumo batteria nella norma (arriva giusto alla sera con 3G sempre inserito e 15-20 minuti di telefonate).La grafica è quella originale e quindi personalizzabile.
    Anche A2SD+ funziona bene; con 60 app installate 130mb liberi, ma considera che con A2SD+ la memoria libera difficilmente scende sotto i 100 mega.
    LG G4..per ora

  5. #144
    Androidiano


    Registrato dal
    Dec 2010
    Località
    München, Pianeta Terra
    Messaggi
    55
    Smartphone
    sony z3 compact

    Ringraziamenti
    6
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Ciao a tutti.
    Ho letto tutti i post sopra; sono al primo flashing del desire, quindi novizia (o niubba?... possibile...) il mio Desire è stato root-ato con Unrevoked3. HBoot 0.93.00001.
    Cerco ROM stabile che consumi poco quanto a batteria, che mi lasci memoria libera e che permetta la gestione del proxi.
    Mi piace go launcher come interfaccia utente.
    Il s.o. può anche essere solo inglese; le lingue che uso per scrivere sono ita, eng e deu.
    Il resto lo scopriremo solo vivendo e dunque meglio iniziare e provare direttamente piuttosto che arrovellarsi il cervello a scegliere senza conoscere.
    In prima battuta volevo provare InsertCoin, ma ho letto che in alcuni casi consuma troppo.
    Ad oggi, che mi accingo a fare la partizione sulla SD, punto su MIUI. Unico dubbio: QUALE? Ci sono un sacco di versioni, miui.au, miui.xj, ... 1.11.11, 2.3.7... ho difficoltà a orientarmi.
    Potete aiutarmi?
    Grazie

  6. #145
    Androidiano VIP L'avatar di Iryon


    Registrato dal
    Aug 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,689
    Smartphone
    Google Pixel 7

    Ringraziamenti
    111
    Ringraziato 475 volte in 444 Posts
    Predefinito

    Se sei già orientata su Miui, allora opta per la Miui Stabile se non vuoi stare ad aggiornare ogni settimana con le nuove versioni della Miui XJ e AU.
    eccoti il link alla Miui Stabile https://www.androidiani.com/forum/ht...able-a2sd.html

    Se usi alla fine un launcher diverso da quello predefinito non so quanto ti possa convenire usare una rom Sense...comunque la InsertCoin e la Revolution sono buone candidate.
    Altrimenti la vecchia cara Cyanogen che è una AOSP (in poche parole Android pulito come per la serie Nexus di Google)
    Ultima modifica di Iryon; 24-11-11 alle 09:41
    HTC Desire --> HTC One (M7) --> OnePlus 3T
    Asus Nexus 7 (2012)
    Asus Zenpad S 10
    Se ti sono stato d'aiuto, clicca sul tasto THANKS sotto il mio post

  7. #146
    Androidiano


    Registrato dal
    Dec 2010
    Località
    München, Pianeta Terra
    Messaggi
    55
    Smartphone
    sony z3 compact

    Ringraziamenti
    6
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Ciao a tutti e ciao Iryon. Scusate i dubbi da niubba, ma almeno la prima volta voglio la ricetta "sicura"

    al link che hai indicato si premette che la MIUI stable è compatibile SOLO con gli "HBOOT Bravo Stock,Bravo N1Table,Bravo Data++,Bravo Sense ,Bravo CM7 r2".
    Io dal menu di Hboot del mio, leggo BRAVO PVT1 SHIP S-ON HBOOT-0.93.0001 eccetera

    quindi devo anche fare (o sbaglio?):
    1. s-off
    2. installare sdk, il fastboot e
    3. cambiare la tavola delle partizioni secondo i link (preferenze tra quelle? a me piace "a naso" la bravo data++ 180/5/252, che lascia più spazio per i dati in modo non troppo sbilanciato, come nella cm7, ma se hai indicazioni diverse...)
    4. Io ho clockworkmod 2.5.0.7 così come si legge da root eseguita. Devo installare la AmonRa o basta la mia recovery?


    Per a2sd che deve essere presente e data2ext che deve essere assente, essendo la prima volta che flash-o la ROM, mi sa che non ho nessuna delle due; ma magari avendo fatto quanto scritto sopra me la ritrovo a posto...
    ..."spegnere il desire dal fastboot".... io ho sempre staccato la batteria.... c'è un altro sistema...?

  8. #147
    Androidiano VIP L'avatar di Iryon


    Registrato dal
    Aug 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,689
    Smartphone
    Google Pixel 7

    Ringraziamenti
    111
    Ringraziato 475 volte in 444 Posts
    Predefinito

    S-OFF e sdk/fastboot/adb è sempre consigliato averli, così da poter maneggiare il telefono anche da pc in caso di problemi o di modding.
    Essendo al momento S-ON tu non hai cambiato Hboot e quello tuo standard è il Bravo Stock quindi non hai bisogno di cambiarlo per la Miui, se vedi che la memoria per le applicazioni si riempie allora puoi valutare un cambio di HBoot.
    Per la recovery vedi tu, la clockworkmod 2.5 è piuttosto vecchiotta e, come consiglio a tutti (e mi pare sia consigliato anche per la Miui), è meglio avere la AmonRa 2.0.1 per praticità.

    A2SD o D2EXT sono gli script riferiti alla versione della Rom che intendi mettere, non è nessun requisito che devi avere prima di flashare la Rom (al contrario, un requisito fondamentale è la partizione EXT nella microSD per far funzionare gli script).
    A2SD sposta gran parte della grandezza di un'applicazione in quella partizione EXT, D2EXT invece fa vedere al telefono la partizione EXT come se fosse la memoria interna (se crei 2gb di partizione EXT avrai 2gb di memoria interna) ma se non hai una buona microSD rischi che il telefono vada a rilento.
    HTC Desire --> HTC One (M7) --> OnePlus 3T
    Asus Nexus 7 (2012)
    Asus Zenpad S 10
    Se ti sono stato d'aiuto, clicca sul tasto THANKS sotto il mio post

  9. #148
    Androidiano


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    141
    Smartphone
    Galaxy S2

    Ringraziamenti
    14
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Mi consigliate una rom che mi permette di arrivare tranquillamente fino a sera con connessione dati sempre attiva?
    Clicca thanks se ti sono stato utile!

  10. #149
    Senior Droid L'avatar di djgeppo


    Registrato dal
    Nov 2010
    Località
    Pavia
    Messaggi
    333

    Ringraziamenti
    34
    Ringraziato 33 volte in 33 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da nikm9 Visualizza il messaggio
    Mi consigliate una rom che mi permette di arrivare tranquillamente fino a sera con connessione dati sempre attiva?
    dovresti solamente fare .."la fatica" di leggere i post poco prima di questo!!!!...animo un po' d'impegno nella lettura dei post altrui non guasta mai!!!
    LG G4..per ora

  11. #150
    Androidiano


    Registrato dal
    Dec 2010
    Località
    München, Pianeta Terra
    Messaggi
    55
    Smartphone
    sony z3 compact

    Ringraziamenti
    6
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    ..forse mi serve un input...

    S-Off a posto; ho installato adb e fastboot, i driver li ho messi installando HTC Sync, ma esco dal programma vero e proprio ogni volta che accendo il pc. Al comando "adb devices" mi rispondeva trovando una sigla confacente (Ht e una stringa di numeri, come dovrebbe essere).
    Poi però ho provato a metterci la AmonRa come recovery, dialogando con il Desire da prompt. Al collegamento, è rimasto a "waiting for device".

    Ho ricominciato daccapo; al collegamento del cellu al pc, è uscito "nuovo hardware" (epperchéseidriverc'erano?...), ho fatto l'errore di continuare, windows mi ha installato i driver e a quel punto non ha visto più nulla (egggrazzzzieeeee), al comando adb devices rispondeva che non c'era nulla.

    OK, errore mio, non si deve lasciare che i driver li installi Windows.... ma prima i driver erano istallati, eppure era rimasto appeso a waiting for device. Allora forse erano sbagliati!

    Devo reinstallarli... ma stavolta vorrei essere sicura di installarli nel modo corretto. Usare HTC sync non va bene? Suggerimenti?

    Grazie (per la pazienza...)

Pagina 15 di 84 primaprima ... 513141516172565 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy