CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: ciccariell con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: 9mm con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 23 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizza i risultati del sondaggio: Che tipo di ROM utilizzate?

Chi ha votato
227. Non puoi votare questo sondaggio
  • Sense classica

    28 12.33%
  • Sense HD

    6 2.64%
  • GingerSense classica

    8 3.52%
  • GingerSense 2.1 + 3.0

    72 31.72%
  • GingerSense 3.0

    12 5.29%
  • AOSP

    44 19.38%
  • MIUI

    57 25.11%
  • AOSP

    0 0%
Pagina 16 di 84 primaprima ... 614151617182666 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 151 a 160 su 839
Discussione:

Custom ROM : domande,consigli e proposte sulla rom da scegliere

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #151
    Androidiano VIP L'avatar di Iryon


    Registrato dal
    Aug 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,689
    Smartphone
    Google Pixel 7

    Ringraziamenti
    111
    Ringraziato 475 volte in 444 Posts
    Predefinito

    A noi serve invece sapere quali procedimenti hai seguito per l'S-OFF e se hai anche Rootato.
    Hai usato Revolutionary o hai usato Unrevoked(Root)+Alpharev(S-OFF)?
    HTC Desire --> HTC One (M7) --> OnePlus 3T
    Asus Nexus 7 (2012)
    Asus Zenpad S 10
    Se ti sono stato d'aiuto, clicca sul tasto THANKS sotto il mio post

  2.  
  3. #152
    Androidiano


    Registrato dal
    Dec 2010
    Località
    München, Pianeta Terra
    Messaggi
    55
    Smartphone
    sony z3 compact

    Ringraziamenti
    6
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Si, ho seguito pedissequamente le guide!
    Unrevoked3 per il root,
    Alpharev 1.8 per l'S-off senza installare la recovery che suggeriva,
    adb e fastboot come da manuale.
    Solo l'installazione dei driver è stata un po' anomala, visto che non sono riuscita a farglieli vedere indicando il path ma solo installando htc Sync. Sottolineo che il programma viene fatto uscire (quit) appena il pc si avvia, per cui non ci sono interferenze.
    Il desire funzia bene, l'unica cosa che ho notato che mi è saltata all'occhio è che giocando ad Angry birds prima dell's-off era fluidissimo, poi ho visto qualche minimo rallentamento, ma davvero minimo!
    Io volevo usare il prompt dei comandi per metterci la recovery nuova (come ho scritto, ho la 2.5.0.1, che è non adatta alla miui), ma ora devo reinstallare i driver di android, sennò qui non si comunica. Eppoi ho intenzione di cambiare la tavola, non la data++ che non mi convince più per la cache limitata (non escludo di usare ROM Manager, un giorno...) ma la Sense. Come faccio se il mio PC non parla col desire????
    So che c'è chi ha usato unrevoked3 anche per l'installazione della recovery, anche a telefono già root-ato e s-off-ato, ma non mi fido di farci esperimenti.
    Un'idea di come procedere?
    Grazie mille

    p.s. meglio partizionare la SD con Gparted? O da recovery con la Amon ra? Devo creare una ext3 da 1GB per la MIUI

  4. #153
    Androidiano VIP L'avatar di Iryon


    Registrato dal
    Aug 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,689
    Smartphone
    Google Pixel 7

    Ringraziamenti
    111
    Ringraziato 475 volte in 444 Posts
    Predefinito

    Allora semplicemente disinstalla i driver htc e reinstallali (compresi gli android-usb-driver della guida) perchè è importante che il telefono comunichi col pc.
    Inoltre cambiare recovery con Unrevoked non vedo come sia possibile se non ti viene riconosciuto il telefono, appena ti verrà riconosciuto tanto vale usare i comandi fastboot e non influisce sulla fluidità del gioco, su quello influiscono diversi fattori, soprattutto l'aggiunta di nuove applicazioni che appesantiscono tutto, la mancanza di partizione per lo script ecc.
    Io per fare prima creo la partizione con la AmonRa.
    HTC Desire --> HTC One (M7) --> OnePlus 3T
    Asus Nexus 7 (2012)
    Asus Zenpad S 10
    Se ti sono stato d'aiuto, clicca sul tasto THANKS sotto il mio post

  5. Il seguente Utente ha ringraziato Iryon per il post:

    magdivx (28-11-11)

  6. #154
    Androidiano


    Registrato dal
    Dec 2010
    Località
    München, Pianeta Terra
    Messaggi
    55
    Smartphone
    sony z3 compact

    Ringraziamenti
    6
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Il problema persiste.
    I driver che io scarico sono quelli presi public:windows_hboot_driver_install [RootWiki],
    e consistono in una cartella zippata che contiene:
    le cartelle: i386 e amd64
    i file androidwinusba64.cat, androidwinusb86.cat e android_winusb.inf

    Io ho un pc basato su un procio intel, nonmiricordoquale, quindi dovrei aver bisogno di ciò che ha come suffisso 86 (l'altro credo sia per l'amd64, no?)
    Collego il desire con il pc, dal suo boot,
    guardo nel sistema del pc,
    all'inizio vedo che c'è un Android 1.0,
    gli dico di aggiornare i driver
    gli indico il percorso, la cartella dove ho scompattato lo zip sopra descritto
    lui vede la cartella base (non le sottocartelle i386 o amd64) e mi abilita l'ok.
    MA mi dice che non contiene driver migliori di quelli che ha già (che però non funzionano perché il desire non è visto dal prompt).
    Per inciso, da sistema però non vedo più "android 1.0" ma un "android sync composite adb interface".
    Se nella cartella metto i google-usb-drivers non cambia nulla. Stessa sorte.
    Dove sbaglio? C'è una sequenza di installazione da rispettare?
    Ultima modifica di magdivx; 28-11-11 alle 10:31

  7. #155
    Androidiano VIP L'avatar di Iryon


    Registrato dal
    Aug 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,689
    Smartphone
    Google Pixel 7

    Ringraziamenti
    111
    Ringraziato 475 volte in 444 Posts
    Predefinito

    Si ma non hai disinstallato i vecchi se ti dice che "non contiene driver migliori di quelli che hai già".
    Devi prima disinstallarli, poi installare HTC Sync coi suoi driver e poi installare quelli che hai scaricato da quel link (ho controllato e sono gli stessi). Quei i386 e amd64 potrebbero riferirsi alle architetture del processore, ma io penso che in questo caso siano riferiti al sistema operativo che monti, se un x86 (32bit) o un x64 (64bit)

    Credo che siamo ormai completamente OT.
    Ultima modifica di Iryon; 28-11-11 alle 11:51
    HTC Desire --> HTC One (M7) --> OnePlus 3T
    Asus Nexus 7 (2012)
    Asus Zenpad S 10
    Se ti sono stato d'aiuto, clicca sul tasto THANKS sotto il mio post

  8. Il seguente Utente ha ringraziato Iryon per il post:

    magdivx (28-11-11)

  9. #156
    Androidiano


    Registrato dal
    Dec 2010
    Località
    München, Pianeta Terra
    Messaggi
    55
    Smartphone
    sony z3 compact

    Ringraziamenti
    6
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Iryon Visualizza il messaggio
    Credo che siamo ormai completamente OT.
    si non importa, ho disinstallato tutto e reinstallato tutto daccapo. Mo' lo vede. Speriamo che quando lo collego non se lo dimentichi!!!!
    Grazie di tutto il supporto
    Ciao
    Mag

  10. #157
    Baby Droid


    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    26
    Smartphone
    Htc one m8

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    insertcoin 3.4.2, secondo me è la migliore

  11. #158
    Androidiano


    Registrato dal
    Dec 2010
    Località
    München, Pianeta Terra
    Messaggi
    55
    Smartphone
    sony z3 compact

    Ringraziamenti
    6
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    mi basta un ok (purché sia ok....) e non scoccio più nessuno!

    in origine era un Desire PVT1...

    eseguito: root con unrevoked3
    S-Off con Alpharev 1.8
    Installazione di AmonRa 2.0.1 da prompt PC (chiaramente ADB, Fastboot e driver sono a posto)
    Ho fatto una partizione EXT3 sulla SD da 1024 mb, via recovery

    ora dovrei:
    fare il backup Nandroid
    modificare la tavola (mi piace e la voglio, la Bravo Sense 180-40-217)
    wipe all
    flash Radio e RIL (QUALI????)
    flash MIUI stable 2.3.7.
    restore data (da nandroid)

    1. E' giusta la sequenza?
    2. l'operazione di flash di radio ril e rom la faccio da fastboot, no? Non posso usare rom mananger se ho passato il wipe... o sbaglio? Quali metto? gli ultimi o ce ne sono di consigliati specificamente per miui? Io sui thread non ho visto indicazioni specifiche....
    Ultima modifica di magdivx; 28-11-11 alle 21:28

  12. #159
    Androidiano VIP L'avatar di shakland


    Registrato dal
    Dec 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    4,131
    Smartphone
    Samsung Galaxy S III

    Ringraziamenti
    36
    Ringraziato 648 volte in 534 Posts
    Predefinito

    Radio e RIL: gli ultimi "usciti"

    Per il backup e restore non usare il nandroid ma usa titanium backup, perchè se usi il nandroid va a sovrascriverti anche la rom!!
    Per rom manager, lascia perdere l'app in tutto e per tutto, agisci da recovery. Radio e RIL con la tavola "bravo sense" puoi benissimo flasharli da recovery, se per esempio mettessi la tavola CM7 allora dovresti flashare radio da PC usando ADB ma il RIL si flasha comunque da recovery

  13. #160
    Androidiano


    Registrato dal
    Dec 2010
    Località
    München, Pianeta Terra
    Messaggi
    55
    Smartphone
    sony z3 compact

    Ringraziamenti
    6
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da shakland Visualizza il messaggio
    Per il backup e restore non usare il nandroid ma usa titanium backup, perchè se usi il nandroid va a sovrascriverti anche la rom!!
    si, giusto. Intendo usare nandroid solo per il backup della rom originale (per un eventuale ripristino), non per il restore. Per quello prima devo usare titanium.
    Grazie (sai che casino avrei fatto....)

Pagina 16 di 84 primaprima ... 614151617182666 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy