Visualizzazione stampabile
-
ragazzi ho flashato la OxyZM e come stabilità tutto ok, l'unico problema è che con una 50ina di app installate mi ritrovo 250mb occupati sulla memoria interna e 200mb sulla partizione ext4.. prima con le stesse app sulla cyanomod avevo 300mb sulla ext4 e solo 100/150 mb sulla memoria interna.. quindi qualcosa mi fa pensare che questo script non funga come dovrebbe su questa rom... dite di installare s2e?
-
Quote:
Originariamente inviato da
joker950
ragazzi ho flashato la OxyZM e come stabilità tutto ok, l'unico problema è che con una 50ina di app installate mi ritrovo 250mb occupati sulla memoria interna e 200mb sulla partizione ext4.. prima con le stesse app sulla cyanomod avevo 300mb sulla ext4 e solo 100/150 mb sulla memoria interna.. quindi qualcosa mi fa pensare che questo script non funga come dovrebbe su questa rom... dite di installare s2e?
dipende anche dalle app che hai installato... sicuro che siano le stesse della cyanogen?
il procedimento di installazione è uguale per gli a2sd... se poi la cyanogen usa altri metodi... allora non so.
altra cosa... io mi sono trovato bene con la ext3... dicono che la ext4 sia abbastaza "delicata" come partizione...
ciao!
-
guarda le app sono le stesse addirittura di meno rispetto a prima perché dal backup di titanium ho ripristinato solo 50 app su 60..
comunque lo spazio c'é e fino a quando non finisce non mi faccio problemi..
l'unico "problema" che sto avendo é con whatsapp che mi manda male i messaggi.. ma forse dipende dal fatto che l'ho ripristinato male.. ora vedo se risolvo
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
-
salve ho un htc desire, fino a 2 settimane fa avevo la versione originale 2.2.2, poi ho deciso di installare la 2.3.3 dal sito htc.dev, installazione tutto ok, telefono inutilizzabile, meno memoria, meno funzioni, problemi con il t9, wifi debolissimo e si disconnette sempre gmail non sincronizza, gmail non funziona ecc ecc. non posso più tornare alla 2.2.2 e va bene, a questo punto chiedo aiuto a voi per mettere una versione stabile funzionale, magari senza tutti quei programmi di default (quello che voglio lo scarico io dal play store). sapete indicarmi qualcosa? inoltre grande problema, come avrete capito non sono uno smanettatore, quindi mi servirebbe nella risposta il link da dove scaricare la rom (se si chiama così) e i passi per installarla sul telefono. grazie a tutti anticipatamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
xfile
salve ho un htc desire, fino a 2 settimane fa avevo la versione originale 2.2.2, poi ho deciso di installare la 2.3.3 dal sito htc.dev, installazione tutto ok, telefono inutilizzabile, meno memoria, meno funzioni, problemi con il t9, wifi debolissimo e si disconnette sempre gmail non sincronizza, gmail non funziona ecc ecc. non posso più tornare alla 2.2.2 e va bene, a questo punto chiedo aiuto a voi per mettere una versione stabile funzionale, magari senza tutti quei programmi di default (quello che voglio lo scarico io dal play store). sapete indicarmi qualcosa? inoltre grande problema, come avrete capito non sono uno smanettatore, quindi mi servirebbe nella risposta il link da dove scaricare la rom (se si chiama così) e i passi per installarla sul telefono. grazie a tutti anticipatamente
devi "moddare" il tuo telefono se vuoi avere un desire elevato al massimo.
Prima di tutto devi eseguire il root, poi ci monti la recovery 4ext touch, rendi il cellulare s-off, infine cambi tavola delle partizioni e poi ci installi una rom che è la cosa più semplice da fare..
Per tutte queste cose che ti ho detto ci sono delle guide apposite nella sezione modding tutte in rilievo, fai una cosa per volta e niente sarà complicato.
E comunque credo che questa sia la discussione sbagliata su cui postare queste domande
-
allora,per prima cosa devi rootare il telefono,mettere una recovery modificata e fare s-off ed ora che hai la rom ginger originale,devi usare revolutionary così fai tutto insieme in pochi minuti,la guida per farlo è in rilievo.
Prima di procedere ti consiglio di leggere attentamente e capire bene tutte le guide che sono state messe in rilievo
Prima di installare una custom rom devi anche partizionare la SD (guida sempre in rilievo)
Poi una volta fatto questo,devi scegliere una rom quindi :
-ROM sense 2.1+3.0 Gingerbread : simili all'originale ma ti danno più spazio per le app,minor consumo della batteria e maggiore fluidità;consigliate :
[Rom]04/07/12 Alex-V1.8 GB Sense HD ODEXED d2ext/Int2sd-rom is like made for desire! - xda-developers
[ROM][15/09][STABLE][Sense2.1+3.0GB]InsertCoin CM7 HBOOT/STOCK 1.1.4-Kernel Update #2 - xda-developers
-Rom AOSP Gingerbread : più leggere e senza tante app che girano in background (a differenza delle sense) quindi più velocità,più spazio per installare le app e più fluidità;consigliate :
[ROM] [20.06]MildWild CM-5.0 Stable-Release - xda-developers
[ROM] [29.06]MildWild V-4.3Final Based on Oxygen 2.3.2 - xda-developers
[ROM] OxygenZM 1.2 [Complete] - xda-developers
-Rom MIUI gingerbread : simili alle AOSP ma queste rom hanno un gestore dei temi fantastico : scarichi il tema e personalizzi qualsiasi cosa della rom : dalle icone alla lockscreen (per esempio io ora uso un tema per far assomigliare la ROM alle rom sense 4.0)
[ROM][Android 2.3.7][Oxygen_r2 HBOOT]MIUI 2.3.7c modded by moss20 - xda-developers
MIUI ROMS + Italian Packs | Nexus Lab - We're really INTO android - News, prove, tutorial, programmazione, hacks
Puoi fare anche queste modifiche aggiuntive : cambiare HBOOT (prima dell'installazione della rom) e installazione kernel alternativo (dopo installazione ROM).
-
MOSS la tua risposta mi sembra bella completa, ti chiedo un ultimo aiuto. che significa fare root e partizionare la sd? scusaper la domanda forse banale ma credimi non so come metterci le mani... tutte le rom che mi hai indicato (anche quelle senza le app in background) fanno funziona gmail whatsapp e tutti i programmi che richiedono notifiche? inoltre di ogni versione ci sono 3 diverse possibilità di selezione. come capisco quale scaricare?
-
Quote:
MOSS la tua risposta mi sembra bella completa, ti chiedo un ultimo aiuto. che significa fare root e partizionare la sd? scusaper la domanda forse banale ma credimi non so come metterci le mani...
Leggendo le guide in rilievo capirai tutto,prima di modificare il telefono assicurati di aver capito bene cosa significano le parole che mi hai chiesto.
Quote:
tutte le rom che mi hai indicato (anche quelle senza le app in background) fanno funziona gmail whatsapp e tutti i programmi che richiedono notifiche?
Non uso quelle app ma quasi sicuramente funzionano in tutte le rom.
Quote:
inoltre di ogni versione ci sono 3 diverse possibilità di selezione. come capisco quale scaricare?
non capisco...
-
grazie per la pazienza, allora per le 3 versioni mi riferisco a questo:
-rom AOSP Gingerbread : più leggere e senza tante app che girano in background (a differenza delle sense) quindi più velocità,più spazio per installare le app e più fluidità;consigliate :
[ROM] [20.06]MildWild CM-5.0 stable-Release - xda-developers 1
[ROM] [29.06]MildWild V-4.3Final Based on Oxygen 2.3.2 - xda-developers2
[ROM] OxygenZM 1.2 [Complete] - xda-developers3
quello che non capisco è: come si fa questo root? leggo che prima bisogna fare quello e poi s-off
credevo che fosse tutto più facile, io per mettere ginger ho collegato il desire al pc e lanciato l'eseguibile che ho scaricato dal sito htc.dev qui non si può fare una cosa simile mi sembra di capire...
sto leggendo questa guida, intendi questa giusto? faccio questa (se ci riesco) e poi? scarico una delle 3 versioni sopra indicate e come la installo?