Visualizzazione stampabile
-
[QUOTE=Zerlo;618719]Per Chacheci.
Forse ho capito quale potrebbe essere il problema per cui con Unrevoked non riusciamo ad andare avanti.
A me compare infatti il messaggio "Waiting for bootloader ; make sure driver is installed".
Leggendo la pagina di instruzioni relativamente a Unrevoked (public:windows_hboot_driver_install [RootWiki])
ci sono le istruzioni per gli utenti windows su come installare i driver android.
Forse seguendo queste istruzioni potremmo riuscire nell'impresa.
Ciao e fammi sapere se con questo suggerimento ne vieni a capo.
ciao anche io sono fermo su quella dicitura anche avendo eseguito quanto scritto nel link da te segnalato.
qualche idea?
grazie
-
[QUOTE=mcianca;619041]
Quote:
Originariamente inviato da
Zerlo
Per Chacheci.
Forse ho capito quale potrebbe essere il problema per cui con Unrevoked non riusciamo ad andare avanti.
A me compare infatti il messaggio "Waiting for bootloader ; make sure driver is installed".
Leggendo la pagina di instruzioni relativamente a Unrevoked (
public:windows_hboot_driver_install [RootWiki])
ci sono le istruzioni per gli utenti windows su come installare i driver android.
Forse seguendo queste istruzioni potremmo riuscire nell'impresa.
Ciao e fammi sapere se con questo suggerimento ne vieni a capo.
ciao anche io sono fermo su quella dicitura anche avendo eseguito quanto scritto nel link da te segnalato.
qualche idea?
grazie
Allora, scarica QUESTI DRIVER;
vai su "gestione periferiche" (su Mac non so dove sia), e aggiorna i driver del telefono collegato (probabilmente ci sarà scritto MyHTC o android phone) con quelli che hai appena scaricato. Fai ripartire Unrevoked e dovrebbe funzionare.
-
Ma con questa procedura resta permanente l' S-OFF? Perchè in altre guide in alcuni passi non restava permanente e dovevi fare più procedure. Grazie in anticipo!
-
s-off? qui si parla di root e comunque resta permanente..
-
Ciao, ho lo stesso problema. Il mio Desire si collega al computer come "Disco rimovibile (F)", però Unrevoked non lo vede. Non sarà che la HTC ha dismesso di driver del Desire dal pack in quanto obsoleto?
In ogni caso come faccio? Ho scaricato anche l'archivio linkato da blondz101, ma sono inesperto e non essendo quei files .exe non so come usarli.
Ho ovviamente disinstallato HTC Sync e tra i programmi ci sono "HTC Driver Installer" e "HTC BMP USB Driver", il mio SO è Windows 7 a 64bit.
EDIT: Ho risolto con "8) Assicuratevi di aver messo la spunta in IMPOSTAZIONI>APPLICAZIONI>SVILUPPO a DEBUG USB e anche a ORIGINI SCONOSCIUTE."; credo che dovresti modificare la guida e metterlo come punto 1.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kusari
Ciao, ho lo stesso problema. Il mio Desire si collega al computer come "Disco rimovibile (F)", però Unrevoked non lo vede. Non sarà che la HTC ha dismesso di driver del Desire dal pack in quanto obsoleto?
In ogni caso come faccio? Ho scaricato anche l'archivio linkato da blondz101, ma sono inesperto e non essendo quei files .exe non so come usarli.
Ho ovviamente disinstallato HTC Sync e tra i programmi ci sono "HTC Driver Installer" e "HTC BMP USB Driver", il mio SO è Windows 7 a 64bit.
EDIT: Ho risolto con "8) Assicuratevi di aver messo la spunta in IMPOSTAZIONI>APPLICAZIONI>SVILUPPO a DEBUG USB e anche a ORIGINI SCONOSCIUTE."; credo che dovresti modificare la guida e metterlo come punto 1.
Effettivamente va modificato; l'ho messo come punto 7, al posto di quello che c'era, che è diventato 8.
-
Nuovo problema: dopo il reboot sul telefono mi compare una schermata bianca col robottino sullo skate e da selezionare tra Fastboot, Recovery, Clear Storage e Simblock; nel fratempo Unrevoked dice "Waiting for bootloader; make sure driver is installed!" e quando vado su Fastboot -> Bootloader Unrevoked dice "Communication with phone are unexpectedly interrupped. Try again"; lo stesso se premo "reboot" (il cell si riavvia e mi chiede il PIN)... Oltretutto lo smartphone scotta. Che fare?
-
Hai installato i driver ADB?
-
S-OFF sta per security off, e root sta per?
-
Root significa "radice" il che è tutto un programma. Avere i permessi di root (e quindi di radice) vuol dire poter modificare appunto la radice del sistema, il contenuto della partizione system e qualsiasi (o quasi) altra cosa ci passi per la testa. Per avere tutto sotto controllo invece dobbiamo fare S-OFF ;)
-
Scusa, ultima domanda :) Con questa procedura viene installa anche la recovery con la quale si può flashare una rom manualmente e le gaps?
Oddio, inizio ad essere intontito :D Allora, avendo i permessi di root si possono installare rom, radio, kernel ecc, Ma allora l'S-OFF a che serve?
Scusa le domande ma sono un niubbottolo :D
-
[QUOTE=blondz101;619848]
Quote:
Originariamente inviato da
mcianca
Allora, scarica
QUESTI DRIVER;
vai su "gestione periferiche" (su Mac non so dove sia), e aggiorna i driver del telefono collegato (probabilmente ci sarà scritto MyHTC o android phone) con quelli che hai appena scaricato. Fai ripartire Unrevoked e dovrebbe funzionare.
Ho provato ma mi dice che i driver sono già aggiornati.
Riprovo senza riavviare il pc ma mi da sempre lo stesso errore.. waiting ecc.. e poi il Desire si riavvia...
Che si fa ragazzi?
************************************************** ************
Novità: il Desire ha fatto un paio di riavvii e poi si acceso su schermata nera del clockwordmod recovery v. 2.5.0.7 (su unrevoked è presente la scritta "done, please wait for your system to complete installation"): mi da queste alternative:
- reboot system now
- apply sdcard
- wipe data
- wipe cache
- install zip from sd card
- backup and restore
- mounts and storage
- advanced
Io sono andato su Reboot System now, il Desire si è riavviato e ho chiuso unrevoked... ho finalmente rootato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
shakland
Hai installato i driver ADB?
Sono quelli che erano con HTC Sync o si tratta di un'altra cosa? Per tagliare la testa al toro ho scaricato quelli di qui: https://www.androidiani.com/forum/ht...l-modding.html, ma non sono .exe e non so come installarli su Windows 7!
Inoltre, avendo io Windows a 64bit devo installare quelli delle cartelle "x64" e "google.usb_driver", giusto?
Rilancio anche la domanda di prima, sul Desire tra Fastboot, Recovery, Clear Storage e Simblock cosa devo premere? Oppure è una schermata errata e se funziona tutto bene compare qualcos'altro sul telefono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bellz
Scusa, ultima domanda :) Con questa procedura viene installa anche la recovery con la quale si può flashare una rom manualmente e le gaps?
Oddio, inizio ad essere intontito :D Allora, avendo i permessi di root si possono installare rom, radio, kernel ecc, Ma allora l'S-OFF a che serve?
Scusa le domande ma sono un niubbottolo :D
Si, con questa procedura avrai la recovery che ti permette di fare la maggior parte delle "cose" del modding, per quanto riguarda l'S-OFF ti cito quanto scritto nell'altra GUIDA
Quote:
Originariamente inviato da
shakland
- Che cosa è "S-OFF"?
S-OFF significa "Security-OFF" ovvero "spegnere" qualsiasi controllo di sicurezza del vostro HTC Desire in modo da avere così il controllo totale del nostro dispositivo, fino ai meandri più profondi del sistema. Consiste nell'andare a sostituire l'HBOOT originale con uno "craccato" che raggira il blocco di protezione del sistema che è S-ON, raggirandolo il nostro HBOOT sarà sempre S-OFF anche dopo aver riavviato il cellulare o dopo aver flashato ROM o radio. L'S-OFF non si cancella nemmeno con tutti i wipe ma solamente con la procedura di unroot che trovate QUI.
- Perchè farlo?
La risposta che mi sorge spontanea è "perchè no?". Rendere S-OFF significa avere la totale padronanza del nostro HTC Desire, significa poter mettere mano alle partizioni interne della nostra NAND di sistema andando così a guadagnare fino a 130MB per le applicazioni senza dover utilizzare la microSD come memoria per le applicazioni, significa dimenticare l'assistenza ufficiale HTC per qualsiasi problema software o firmware in quanto essendo S-OFF potete fare tutto voi "comodamente" da casa seguendo le nostre guide. Essendo S-OFF non avrete mai più bisogno di assistenza HTC, ovviamente a meno che il vostro HTC Desire non sia danneggiato fisicamente o nei casi più sfortunati abbia il bootloader danneggiato.
- E' pericoloso rendere S-OFF il mio HTC Desire?
No. Ci sono tanti falsi miti in rete di danni mostruosi al Desire tanto da definirlo "brickato" che dall'inglese "brick" sta per mattone, ovvero letteralmente "mattonato"; insomma aver reso il Desire un mattone inutilizzabile in qualsiasi modo. Sul nostro forum nessuno ha mai presentato tale problema e l'unico rischio REALE che ciò accada c'è, ed è il seguente: una brusca interruzione dell'alimentazione durante la scrittura del bootloader. Come evitare ciò? Niente di più semplice: caricate fino al 100% il Desire e durante tutta la procedura di S-OFF non staccate MAI la batteria, a meno che il Desire non si blocchi per più di 15 minuti su un singolo passaggio.
Alpharev ha diversi controlli di sicurezza, se il programma "capisce" che qualcosa è andato storto non continua proprio per evitare il brick ma "non ve lo dice" rimanendo piantato in un passaggio. Ecco quindi che se il vostro Desire si blocca per più di 15 minuti su un passaggio potete tranquillamente staccare tutto e riprovare.
Quote:
Originariamente inviato da
chacheci
Novità: il Desire ha fatto un paio di riavvii e poi si acceso su schermata nera del clockwordmod recovery v. 2.5.0.7 (su unrevoked è presente la scritta "done, please wait for your system to complete installation"): mi da queste alternative:
- reboot system now
- apply sdcard
- wipe data
- wipe cache
- install zip from sd card
- backup and restore
- mounts and storage
- advanced
Io sono andato su Reboot System now, il Desire si è riavviato e ho chiuso unrevoked... ho finalmente rootato?
Yes, hai effettuato il ROOT...buon divertimento! ;)
Quote:
Originariamente inviato da
Kusari
Sono quelli che erano con HTC Sync o si tratta di un'altra cosa? Per tagliare la testa al toro ho scaricato quelli di qui:
https://www.androidiani.com/forum/ht...l-modding.html, ma non sono .exe e non so come installarli su Windows 7!
Inoltre, avendo io Windows a 64bit devo installare quelli delle cartelle "x64" e "google.usb_driver", giusto?
Rilancio anche la domanda di prima, sul Desire tra Fastboot, Recovery, Clear Storage e Simblock cosa devo premere? Oppure è una schermata errata e se funziona tutto bene compare qualcos'altro sul telefono?
Si quelli sono i tuoi...allora devi cliccare col tasto destro su risorse del computer, proprietà, impostazioni di sistema avanzate, hardware, gestione dispositivi....e qui vai a cercare il tuo Desire che dovrebbe essere nominato come "android phone" o qualcosa del genere (magari ha anche un punto esclamativo giallo) quindi ci clicchi col destro, fai aggiorna driver, ricerca manuale dei drivers e qui vai a cercare quelli che hai scaricato! ;)
-
Ciao, una volta trovati i driver si riavviato e Unrevoked è rimasto con la scritta "root..."; dopodiché si è riavviato una seconda volta e su Unrevoked c'è scritto: "Error: failed to get root. Is your firmware too new?"
EDIT: OK ho riprovato ed è venuto DONE, boh! Come vedo dal Desire se ho ottenuto il mio scopo? :)
-
Se tra le applicazioni ne hai una con un "androide pirata" che si chiama "superuser" sei a posto ;)
-
C'è Superuser Permision, ma quando lo premo lo schermo diventa nero, è normale?
-
Ma con questa procedura, la SECURITY diventa automatica OFF o resta sempre ON?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kusari
C'è Superuser Permision, ma quando lo premo lo schermo diventa nero, è normale?
Se non hai ancora utilizzato nessuna appa che richiede i permessi di root, si...prova a schiacciare menù
Quote:
Originariamente inviato da
bellz
Ma con questa procedura, la SECURITY diventa automatica OFF o resta sempre ON?
Secondo me se ci ragioni un attimo ci arrivi... :)
-
Okay, allora sono apposto! Grazie mille a tutti, siete stati gentilissimi :)
-
Quote:
Secondo me se ci ragioni un attimo ci arrivi... :)
Si?! rotfl
-
Finalmente ce l'ho fatta!
Ho fatto il Root per il mio Desire utilizzando Unrevoked su MAC: veramente si fa il root con un clic di mouse. 5 minuti di orologio e il root è fatto.
Basta avviare il file reflash.app (è la versione per MAC), collegare il telefono al comupter, attivato Debug, e quindi dare il via con un clic di mouse su apposita finestra su computer. Dopo qualche riavvio, il primo tentativo non è riuscito, e si è concluso con un messaggio a video da Unrevoked del tono: qualche volta può non funzionare. Riprova. Così ho fatto e, dopo qualche riavvio del Desire, compare su computer la scritta Done, e il gioco è fatto. Facilissimo! Senza dover installare nessun driver da computer (infatti sulle istruzioni di Unrevoked si dice che i driver devono essere installati solo per utenti Windows).
Un problema però: come è possibile avere un più efficace spostamento di App su SD?
Ho anche installato Move to SD enabler, ma la situazione non è diversa da prima.
C'è forse qualche altro accorgimento utile?
Per chi è interessato alla procedura con MAC, cercando su You Tube "unrevoked root desire mac" si possono vedere un paio di video che dimostrano l'assoluta semplicità dell'operazione.
Grazie comunque a tutti i vari preziosi consulenti (moderatori e utenti) disponibili su questo forum.
-
Scusate vorrei chiedervi una cosa:
Io ho aggiornato il mio desire al nuovo aggiornamento developer center di htc, ma vorrei fare l'unroot, posso farlo oppure ci sono problemi? E poi mi e' pure scomparsa la recovery! Grazie mille a chi mi rispondera' :)
-
Beh certo che sei hai utilizzato la RUU ufficiale gingerbread ti ha piallato tutto..quindi non hai assolutamente bisogno di fare l'unroot in quanto non ce l'hai più! Testimone il fatto che ti sia scomparsa la recovery..
-
Quote:
Originariamente inviato da
shakland
Beh certo che sei hai utilizzato la RUU ufficiale gingerbread ti ha piallato tutto..quindi non hai assolutamente bisogno di fare l'unroot in quanto non ce l'hai più! Testimone il fatto che ti sia scomparsa la recovery..
Capisco.. ma non posso downgradare alla ruu froyo a questo punto?
-
C'è solo un modo per saperlo :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zerlo
Finalmente ce l'ho fatta!
Ho fatto il Root per il mio Desire utilizzando Unrevoked su MAC: veramente si fa il root con un clic di mouse. 5 minuti di orologio e il root è fatto.
Basta avviare il file reflash.app (è la versione per MAC), collegare il telefono al comupter, attivato Debug, e quindi dare il via con un clic di mouse su apposita finestra su computer. Dopo qualche riavvio, il primo tentativo non è riuscito, e si è concluso con un messaggio a video da Unrevoked del tono: qualche volta può non funzionare. Riprova. Così ho fatto e, dopo qualche riavvio del Desire, compare su computer la scritta Done, e il gioco è fatto. Facilissimo! Senza dover installare nessun driver da computer (infatti sulle istruzioni di Unrevoked si dice che i driver devono essere installati solo per utenti Windows).
Un problema però: come è possibile avere un più efficace spostamento di App su SD?
Ho anche installato Move to SD enabler, ma la situazione non è diversa da prima.
C'è forse qualche altro accorgimento utile?
Per chi è interessato alla procedura con MAC, cercando su You Tube "unrevoked root desire mac" si possono vedere un paio di video che dimostrano l'assoluta semplicità dell'operazione.
Grazie comunque a tutti i vari preziosi consulenti (moderatori e utenti) disponibili su questo forum.
Vorrei capire una cosa (sicuramente c'è qualche esperto che può rispondermi):
Ho già fatto il Root (Unrevoked + Mac) per il mio Desire. Ho verificato l'esistenza dell'applicazione Superuser Permission. Ho installato l'app Move 2 Sd Enable, la quale, secondo quanto descritto sul Market;
" Abilita "Sposta su SD" per TUTTE* le applicazioni, comprese quelle che ufficialmente non lo supportano consentendo l'installazione/il trasferimento sulla scheda SD.
* Eccetto quelle protette/di sistema ".
Ma io vedo che ho già quasi tutto su SD. Per le applicazioni sulla memoria interna del telefono, se vado in "Impostazione -> Applicazioni -> gestisci applicazioni" noto che per tali applicazioni non è attivo il pulsante "Sposta su SD". Quindi come e cosa posso spostare su SD? Se è così, riguardo allo spostamento delle applicazioni su SD, il Root non mi da alcun vantaggio rispetto a prima.
Forse faccio qualche errore o c'è qualche accorgimento che io non conosco?
Grazie.
-
Con la rom e la tavola originale lo spazio per le app è sempre molto risicato...potresti provare a fare S-OFF, cambiare tavola con la CM7 e quindi mettere la rom che ho io in firma che con 90 apps ho ancora 100MB liberi ;)
-
OK,per tutti quelli che hanno problemi con unrevoked (Waiting for bootloader ; make sure driver is installed) :
ho provato varie soluzioni (sdk,drivers,riavvii..) ma la soluzione più veloce ed immediata è Revolutionary.Ad oggi credo sia la cosa più rapida per fare un s-off e successivamente un root.
Istruzioni:
S-OFF
-accedere al sito Revolutionary
-cominciare il download (scegliere modello etc nei campi che appariranno)
-inserite il seriale del terminale quando vi verrà richiesto.Vi sarà un restituito un codice necessario per la procedura.
-Scaricato lo zip,estraetelo e fate partire il file.exe
-Si aprirà una finestra dos,inserite il codice generato precedentemente quando vi verrà richiesto.Proseguite.
-Vi chiederà se volete istallare la clockwork mod da internet.. dite "y"
-Il telefono si riavvierà..Se tutto è andato a buon fine avrete S-Off nel menù che vi appare.Riavviate.
ROOT
-Potete eseguire il root dopo S-OFF scaricando questo file http://goo-inside.me/superuser/su-2....fgh-signed.zip
-Inserite lo zip nella microsd
-Riavviate tenendo premuto vol - e power
-Da qui andate in recovery poi sulla voce "install a zip from sd card",poi "choose zip from sdcard"
-scegliete il file et voilà,desire rootato.
2 piccioni con una fava.
Più difficile a dirsi che a farsi,è tutto molto intuitivo.
Ricordate di disinstallare htc sync mantenendo i driver.
-
Scusate una domanda, non ci sto più capendo nulla e non trovo un articolo che parli del mio problema.... Avevo il mio desire un pò incasinato alla fine ora mi ritrovo con revolutionary installato quindi S-OFF però senza recovery e con Gingerbread ufficiale installato. Ho provato con Unrevoked di prendere i permessi di root e non succede nulla. Ma Gingerbread si può rootare??? Riprovo ad usare "the revolutionary"??
-
Quote:
Originariamente inviato da
19bizio89
Scusate una domanda, non ci sto più capendo nulla e non trovo un articolo che parli del mio problema.... Avevo il mio desire un pò incasinato alla fine ora mi ritrovo con revolutionary installato quindi S-OFF però senza recovery e con Gingerbread ufficiale installato. Ho provato con Unrevoked di prendere i permessi di root e non succede nulla. Ma Gingerbread si può rootare??? Riprovo ad usare "the revolutionary"??
Personalmente ho rootato su un desire 2.2.Che problema ti dà unrevoked?Prova il root da recovery con revolutionary come scritto su..
-
ciao a tutti, io sto cercando di rotare il mio desire seguendo la 5° guida quella per pvt-4
pare faccia tutti i passaggi l' unrevoked ma all'ultimo passaggio (penso) rimane con la scritta " Waitig for root..." e da qui non si muove che posso fare?
edit:
ho gingerb ufficiale..
grazie
p.s. il telefono fa i riavvii che dice la guida
-
Hai provato ad utilizzare unrevoked versione 3.2?
-
Si , e mi da quel messaggio... Ho provato anche l'ultima versione ma alla fine di tutti i passaggi mi da failed
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
Grazie elektrodata!!!
con la tua mini guida in 3 minuti ho rootato il telefono!!!!!
posso confermare con revolutionari è davvero una passeggiata!!!!!
:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
morganfo
Grazie elektrodata!!!
con la tua mini guida in 3 minuti ho rootato il telefono!!!!!
posso confermare con revolutionari è davvero una passeggiata!!!!!
:D
Io ho rootato il mio Desire con Unrevoked per MAC (facilissimo e rapidissimo).
Ora, se ho ben capito, i passi successivi che dovrò fare saranno:
1) S-off
2) partizionare microSD
3) installare nuova ROM.
Riguardo al primo punto, qual'è la strada migliore?
Se con revoluctionary, è possibile farlo dopo aver fatto il Root? Mi sembra di capire nel post di Elektrodata che lui abbia fatto con revolutionary facendo prima S-Off e dopo il Root.
In alternativa, quale sarebbe una possibile soluzione? Alpharev?
Grazie e ciao.
-
Utilizza la prima guida per l's-off che è ancora la più compatibile ovvero con alpharev. Revolutionary è da usare solo se non riuscite con alpharev!
-
Quote:
Originariamente inviato da
shakland
Utilizza la prima guida per l's-off che è ancora la più compatibile ovvero con alpharev. Revolutionary è da usare solo se non riuscite con alpharev!
Ho letto la tua guida a proposito di s-off (https://www.androidiani.com/forum/ht...-recovery.html).
Quando a proposito dei requisiti tu scrivi:
1) Dovete aver gia' fatto il root.
2) La vostra ROM deve essere A2SD o APP2SD ma NON deve avere script come il data2ext, data2sd o data2whatever in quanto alpharev non funziona con rom che integrano script di questo tipo. Quindi se utilizzate una rom con questi script provvedete a flasharne una con A2SD prima di tutta la procedura.
Questo vuol dire che se io ho solo fatto il root non posso ancora fare il s-off? Infatti io ho ancora la rom originale Froyo; cioè non so se è A2SD o APP2SD, sempre citando il tuo testo. Ho capito bene? Perche se invece non fosse così, come posso installare una nuova ROM prima di fare s-off?
A proposito di partizione di Sd: io ho una Kingston 16 GB classe 4.
Seguendo la tua guida, dopo aver definito la dimensione di 1024 MB della partizione primaria, come devo definire le dimensioni dell'altra partizione?
Ulteriore domanda (spero che non la consideri una infrazione al regolamento).
In una nuova ROM a me serve che abbia più spazio di memoria per le apps (una partizione primaria di 1 GB su microSD penso possa bastare ampiamente), che usi la Sense e che non consumi molto di batteria (possibilmente che consumi meno). Hai qualche suggerimento che soddisfi questi requisiti? Ovviamente ROM su Gingerbread.
Grazie e scusami per la lunghezza del messaggio.
Ciao.
-
S-OFF viene solitamente fatto dopo il root (dico "solitamente" perchè alcuni metodi permettono un root temporaneo per fare S-OFF).
Se hai Froyo originale non puoi avere script del genere.
Il root serve solo ad aquisire diritti particolari che ti permettono,tra le altre cose,di istallare rom cucinate.
Detto ciò non tutte le rom hanno bisogno di S-OFF.
Per la sd attenzione!Se vuoi sfruttare lo spazio di cui hai bisogno per i tuoi file (foto musica etc) la fat32 può essere anche di 15 gb (considerando le dimensioni della tua microsd).La ext3 invece (fatta DOPO la fat32) può essere di soli 1 gb.
-
Quote:
Originariamente inviato da
shakland
C'è solo un modo per saperlo :)
Che fai sfotti? Si puo' fare o no? ._.