Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Iryon
Mamma mia, col fatto che scrivi da una parte all'altra non riesco a raccapezzarmi e a capire cosa sei giunto a fare e cosa no!
Una volta che hai configurato adb e fastboot (come ho visto nell'altro thread) segui la guida di questo thread su come cambiare recovery (che equivale anche a installarla se non ne hai una al momento)
Il mio problema è che non ho rootato, ma ho solo fatto S-OFF, perchè nel momento in cui mi si chiedeva di istallare la ClockWorkmod recovery ho detto di no, stupidamente !
Ora in Fastboot mi trovo il Revolutionary con l'S-Off, ma non ho il root temporaneo per flashare nulla.
C'è un modo per riparare alla mancata istallazione della ClockWorkmod recovery.
Logicamente ho provato la genialata di istallare Rom Manager dal Market per poter trovare la ClockWorkmod recovery, ma logicamente mi ha sputato in faccia, non avendo i privilegi necessari.
Spero di essere stato un pochino più chiaro.
-
Scusa ma hai seguito la guida n°2?? Non sembra viste le affermazioni...
Ragioniamoci: se tu hai seguito quella guida, hai fatto un primo passaggio per il root temporaneo, che poi ti ha permesso di far funzionare Revolutionary per l'S-OFF, se riacquisisci il Root temporaneo puoi poi flashare la recovery tramite comandi fastboot (guida n°5).
Diversamente puoi rifare tutto il procedimento di S-OFF della guida n°2 (lo puoi fare senza problemi perchè lo sblocco S-OFF non rimpiazza/sovrascrive il precedente) e così puoi riparare all'errore che hai fatto tu la prima volta accettando di installare la recovery.
Poi ti consiglio comunque di fare un cambio di recovery e usare la AmonRa 2.0.1
-
No, non ho seguito nessuna guida, perchè il mio Desire era aggiornato al Gingerbread ufficiale 2.3.3 e quindi non potevo in alcun modo rootare.
Ripeto, l'S-OFF è riuscito e in fastboot leggo anche la scritta Revolutionary, ma il problema è che ora ho un h-boot diverso (6.93.1002).
Non posso ripetere la procedura perchè Revolutionary non contempla nessun H-boot con quel numero.
-
Leggi la guida n°2 per acquisire il root momentaneo e prova a flashare una recovery.
-
Quote:
Originariamente inviato da Carlinho
No, non ho seguito nessuna guida, perchè il mio Desire era aggiornato al Gingerbread ufficiale 2.3.3 e quindi non potevo in alcun modo rootare.
Ripeto, l'S-OFF è riuscito e in fastboot leggo anche la scritta Revolutionary, ma il problema è che ora ho un h-boot diverso (6. eccetera).
Non posso ripetere la procedura perchè Revolutionary non contempla nessun H-boot con quel numero.
Segui la guida n.2 all'inizio di questo thread dal punto denominato "ottenere i diritti di root permanenti"..prova,dovresti riuscire...controlla poi tra tutte le app del tuo desire se ne trovi una denominata superuser..se sì,allora hai rootato..;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
IrRaziel
Segui la guida n.2 all'inizio di questo thread dal punto denominato "ottenere i diritti di root permanenti"..prova,dovresti riuscire...controlla poi tra tutte le app del tuo desire se ne trovi una denominata superuser..se sì,allora hai rootato..;)
Non può seguire la guida n°2 in quel passo perchè è richiesta la recovery, però potrebbe flashare quello zip sempre da fastboot. Io ho consigliato Root temporaneo onde evitare qualunque problema prima di flashare la recovery.
-
Seguendo quella guida mi vengono una marea di errori !
Io la cartella android con l'SDK ce l'ho in C, ma non va.
Come posso flashare da fastboot ?
-
Comincia a indicarci quali sono gli errori che riscontri.
Non importa in quale cartella hai l'SDK, l'importante è che dal terminale ti posizioni sulla cartella "tools" contenente i file adb e fastboot configurati.
Da fastboot poi si danno diversi comandi, dipende da cosa devi fare e flashare.
Per flashare recovery i comandi sono
codice:
fastboot flash recovery recovery.img (al posto di "recovery.img" digitate il percorso ESATTO dellla recovery, per esempio "C:\desktop\recovery.img")
esattamente come in prima pagina nella guida n°5
Ricordati che al posto di digitare l'intero percorso del file da flashare, basta trascinarlo nel prompt di comandi (o terminale, o DOS, sono nomi diversi che si riferiscono alla stessa schermata)
-
1 allegato(i)
Allegato 4471
Fatto !
Ora che devo fare ?
Sono ancora con il device su Bootloader.
-
Ma la stai leggendo la guida n°5? Non sto facendo altro che riportarti i comandi per il cambio di recovery....
Dopo il primo comando, digita
codice:
fastboot reboot-bootloader
ti farà riavviare il telefono e rientrerà nel bootloader.
Da lì devi selezionare la voce Recovery
-
Alleluia, ce l'ho fatta !
Ora ho flashato lo zip del SuperUser.
Ho il telefono rootato adesso ?
Posso istallare le ROM che voglio ?
-
Si dovrebbe essere tutto a posto, ora controlla, come ha scritto IrRaziel, se avviando il telefono normalmente ti è apparsa l'applicazione SuperUser (il che significa che hai rootato il telefono)
-
Si l'icona ce l'ho !
Ora devo vedere se funziona con un programma tipo SetCpu.
OK, funziona !
Domani ci do sotto con le ROM !
Grazie Iryon !!!
PS: la tua Runnymede è stabile ?
-
Si a me gira piuttosto bene, altrimenti le migliori alternative al momento sono InsertCoin, Revolution, CyanogenMod e Miui.
Non aggiungo altro altrimenti sono fuori argomento ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da Iryon
Quote:
Originariamente inviato da IrRaziel
Segui la guida n.2 all'inizio di questo thread dal punto denominato "ottenere i diritti di root permanenti"..prova,dovresti riuscire...controlla poi tra tutte le app del tuo desire se ne trovi una denominata superuser..se sì,allora hai rootato..;)
Non può seguire la guida n°2 in quel passo perchè è richiesta la recovery, però potrebbe flashare quello zip sempre da fastboot. Io ho consigliato Root temporaneo onde evitare qualunque problema prima di flashare la recovery.
Ho capito Iryon cosa intendi..è perché non ha lasciato installare la recovery quando richiesto...tra i vari post non avevo letto questo dettaglio..;)
-
Ma facendo S-Off con Alpharev viene cambiato l hboot (0.93.00001) che ho o mi rimane sempre lo stesso ?
-
Sì, viene sostituito. Per rimettere quello originale devi flashare il bravo downgrade sempre da Alpharev.
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
shakland
Preferisco rispondere qui sul forum di modo che i vari problemi con relative (speriamo) soluzioni siano pubblici e fruibili a tutti ! ;)
Tranquillo rispondimi su facebook, devo chiederti alcune cose che non riguardano Rom o cose varie... Che dici mi rispondi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ciccio94
Tranquillo rispondimi su facebook, devo chiederti alcune cose che non riguardano Rom o cose varie... Che dici mi rispondi?
Risposto. Fine off topic.
-
Quote:
Originariamente inviato da
luken
Ma facendo S-Off con Alpharev viene cambiato l hboot (0.93.00001) che ho o mi rimane sempre lo stesso ?
Quote:
Originariamente inviato da
Droidren
Sì, viene sostituito. Per rimettere quello originale devi flashare il bravo downgrade sempre da Alpharev.
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
Non facciamo confusione. Facendo s-off con Alpharev l'hboot rimane lo stesso (0.93.0001). Viene sostituito SOLO con un cambio tavola della partizioni. Per riaverlo bisognerà fare il bravo_downgrade. Se non cambierai mai tavola, il tuo hboot rimarrà sempre quello.
-
Quote:
Originariamente inviato da
blondz101
Non facciamo confusione. Facendo s-off con Alpharev l'hboot rimane lo stesso (0.93.0001). Viene sostituito SOLO con un cambio tavola della partizioni. Per riaverlo bisognerà fare il bravo_downgrade. Se non cambierai mai tavola, il tuo hboot rimarrà sempre quello.
Grazie blondz101 ....Non è il caso di scriverlo nella guida S-Off nel primo post ?...la mia domanda è nata dal fatto che li viene detto : "....Consiste nell'andare a sostituire l'HBOOT originale con uno "craccato" ..."
-
Ciao scusate l'ignoranza ma ho notato che tra i requisiti per l's-off c'è l'avere una ROM a2sd quindi vorrei sapere non posso fare root e subito dopo s-off con alpharev con la froyo 2.2 originale? Devo per forza flashare una ROM con quei requisiti in mezzo?
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da EsSe
Ciao scusate l'ignoranza ma ho notato che tra i requisiti per l's-off c'è l'avere una ROM a2sd quindi vorrei sapere non posso fare root e subito dopo s-off con alpharev con la froyo 2.2 originale? Devo per forza flashare una ROM con quei requisiti in mezzo?
Inviato dal mio HTC Desire usando
Androidiani App
Quando ho rootato e fatto subito dopo l's-off avevo anch'io il desire con froyo.Dopo aver rootato,l'unico problema diciamo che non è stato un problema invece,è che avendo il desire con l'hboot 0.93x ho dovuto configurare prima l'adb,fastboot,e sdk,(vedi guida in rilievo),e poi fare l's-off.Poi però invece di fare l's-off come descritto in questa guida con revolutionary,l'ho fatto con alpharev come da consiglio del moderatore shakland e ha funzionato,(volendo puoi usare anche revolutionary se vuoi),quindi non dovresti avere problemi neanche tu,e non devi flashare nulla in mezzo come pensi..è sempre meglio dopo il root fare subito l's-off..poi effettuerai le altre procedure per installare poi la rom..;)
-
Quindi se mi trovo l'hboot 93x configuri quelle 3 cose e subito dopo l's-off? Ovviamente a monte faccio il root
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da EsSe
Quindi se mi trovo l'hboot 93x configuri quelle 3 cose e subito dopo l's-off? Ovviamente a monte faccio il root
Inviato dal mio HTC Desire usando
Androidiani App
Si,se ti trovi l'hboot 0.93x..il root solitamente è la prima procedura che si effettua..comunque anche se sembra una scocciatura dover configurare l'adb,fastboot,sdk,poi ti ritorna molto utile perché comunichi al meglio con il pc perché puoi dare dei comandi diretti al tuo desire per effettuare altre modifiche tipo cambiare recovery,oppure cambiare tavola delle partizioni...e non solo..;)
-
Ok grazie mille mi metterò a leggere anche quelle guide allora :)
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
Scusate, gente, ho un Desire S-OFFato con la tavola cm7r1, e volevo mettere la rom ICS, solo che consigliano le tavole Data++ e la cm7r2... ma io voglio montare quella rom sulla stock... (non sono masochista :D, vi spiego il perchè...)
Ecco, io volevo reimpostare il mio desire su >S-ON e con la tavola stock (è l'originale default sul desire giusto?).
Volevo fare questo, perchè il mio desire è sempre in garanzia fino a settembre 2012, e siccome ho già avuto 3 malfunzionamenti nei primi 6 mesi (compreso lo schermo nero), volevo cercare di crearmi una mSD di ripristino per riportare il mio desire come originale e poter ancora usufruire della garanzia rimanente...
Con S-OFF non è possibile creare una mSD di ripristino che ripristina la tavola stock + S-ON, giusto? Oppure mi sbaglio?
Qualcuno sa indicarmi la discussione adatta del forum, dove trovare guide ecc. ecc. per realizzare ciò?
Buon natale, ciauz e thx
-
Buona Natale anche a te :)
Senza stare troppo a fare magagne di vario tipo cercando di togliere l'S-OFF, se devi riportare il Desire in condizione di fabbrica devi:
-avere montata una Rom con la Sense
-flashare dal terminale la tavola bravo_downgrade
-avviare una RUU ufficiale che ripristinerà il telefono.
La guida a cui far riferimento è questa: https://www.androidiani.com/forum/ht...tml#post605601
-
Scusate ho un super problema! Sono riuscito a fare l'S-Off del mio Desire, però, seguendo una guida al punto 4 invece di comparirmi l'immagine di attenzione mi appare tutto nero nello schermo con delle linee bianche ai bordi... Ho provato a spegnere e riaccendere il cellulare ma purtroppo appena lo accendo, si sente il classico suono di accensione HTC ma il tutto rimane nero come prima! Aiuto, che devo fare? :'(
-
buona sera a tutti,
ho un desire pvt1 no brand amoled android 2.2.2.....ho da poco effettuato il root e l's-off (con unrevoked e alpharev)....ho la tavola stock (HBOOT 0.93.0001) e la clockworkmod 5.0.2.0 ma non riesco a flashare la radio, l'ultima disponibile (5.17.05.23), seguendo la guida (flashandola come una rom) ma la recovery mi da il seguente errore:
"amend scripting (update-script) is no longer supported. Amend scripting was deprecated by google in android 1.5. it was necessary to remove it when upgrading to the clockworkmod 3.0 gingerbread based recovery. please switch to edify scripting(updater-script and update-binary) to create working update zip packages. installation aborted."
qualcuno di voi sa di cosa si tratta??? grazie mille per le vostre risposte....
-
Sembra essere un problema della recovery Clockworkmod 3.0 (e versioni superiori)
I miei consigli sono 2:
1)Cambia recovery con la AmonRA 2.0.1
2)flasha la radio tramite fastboot
-
Salve gente!
Sto cercando di procedere con l' S-Off su un Desire PVT-4 con HBoot 0.93.0001 senza successo per ora.
Quello che ho fatto è:
1. Seguire la guida per il root del telefono con unrevoked 3.2 (andato a buon fine perché appare l'icona dell'app superuser nel telefono).
2. Seguire la guida n.5 per l'S-Off del PVT-4 ma qui ho due ordini di problema: non funziona l'exploit fre3vo, e continuando al passo successivo (seguendo questa guida) ad un certo punto il programma mi restituisce un errore in quanto cade la comunicazione USB con il telefono quando per la prima volta fa il reboot in Bootloader (o recovery?!?).
Con la iso live di Alpharev 1.8 invece il telefono non viene riconosciuto, con tutto che sembra essere supportato da Alpharev.
Cosa mi consigliate di provare? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da freakymonkey
Salve gente!
Sto cercando di procedere con l' S-Off su un Desire PVT-4 con HBoot 0.93.0001 senza successo per ora.
Quello che ho fatto è:
1. Seguire la guida per il root del telefono con unrevoked 3.2 (andato a buon fine perché appare l'icona dell'app superuser nel telefono).
2. Seguire la guida n.5 per l'S-Off del PVT-4 ma qui ho due ordini di problema: non funziona l'exploit fre3vo, e continuando al passo successivo (
seguendo questa guida) ad un certo punto il programma mi restituisce un errore in quanto cade la comunicazione USB con il telefono quando per la prima volta fa il reboot in Bootloader (o recovery?!?).
Con la iso live di Alpharev 1.8 invece il telefono non viene riconosciuto, con tutto che sembra essere supportato da Alpharev.
Cosa mi consigliate di provare? :)
Se vuoi usare alpharev per fare l's-off,avendo l'hboot 0.93x,devi configurare prima l'adb,fastboot,sdk..vedi guida in rilievo...;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
IrRaziel
Se vuoi usare alpharev per fare l's-off,avendo l'hboot 0.93x,devi configurare prima l'adb,fastboot,sdk..vedi guida in rilievo...;)
Tutto già configurato ovviamente, mi sono dimenticato di dirlo prima :)
Il problema si presenta solo con questo PVT-4, ho già seguito la procedura per l'S-Off avvenuto con successo su due PVT-1.
Tra l'altro il PVT-4 è un telefono inviato in assistenza che sicuramente prima era un PVT-1 in quanto i tre telefoni sono stati acquistati insieme, non so se in questo caso ci sono accorgimenti particolari da seguire.......
-
Quote:
Originariamente inviato da
Iryon
Sembra essere un problema della recovery Clockworkmod 3.0 (e versioni superiori)
I miei consigli sono 2:
1)Cambia recovery con la AmonRA 2.0.1
2)flasha la radio tramite fastboot
grazie iryion, era proprio un problema delle versioni clockworkmod 3.0 e superiori, ho risolto installando una versione meno recente di tale recovery.... :)
-
ciao ho una rom oxygen 2.3.2 basata su android 2.3.7 e ho flashato sopra il dalvik-cache2SD...quale guida mi consigliate di seguire?
ciao
B.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bulldozer
ciao ho una rom oxygen 2.3.2 basata su android 2.3.7 e ho flashato sopra il dalvik-cache2SD...quale guida mi consigliate di seguire?
ciao
B.
..per fare cosa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
shakland
..per fare cosa?
per l's-off
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bulldozer
per l's-off
Segui prima questa: https://www.androidiani.com/forum/ht...tml#post605826
Se (e solo se) non dovesse funzionare allora prova con questa: https://www.androidiani.com/forum/ht...tml#post605827
;)
-
Sono nella stessa identica situazione freakymonkey,tranne per il fatto che il mio Desire è un PVT-1: Desire già rootato e con la ROM MIUI 2.3.5 A2SD+ installata qualche mese fa, ora vorrei mettere la ROM MIUI 2.3.7 D2EXT (già presa una microsd classe 6) ma non c'è modo di ottenere l'S-OFF nè tramite alpharev (il desire viene riconosciuto, si avvia la procetura ma poi passano più di 15 minuti senza che accada nulla e il terminale rimane inchiodato su "Dozing off for about a minute while we wait") nè con revolutionary (stesso problema tuo, l'exploit fre3vo non funge, e poi al passo successivo la connessione USB cade al momento del reboot, leggendo le faq dicono di togliere tutti i programmi che potrebbero comunicare col desire via usb ma a parte i driver HTC non ho installato alcun programma per sincronizzare il desire col computer)
Non so più cosa fare...
EDIT: cercando in rete ho trovato una soluzione che per me ha funzionato: collegare il telefono ad una presa usb POSTERIORE del computer (io usavo quella FRONTALE)... così facendo il metodo con revolutionary ha funzionato!
Ora però ho una domanda: dato che voglio installare la versione MIUI D2EXT utilizzando quindi la microsd che ho comprato apposta, ha senso cambiare la tavola delle partizioni? E quale tavola sarebbe più indicata?