Il cambio di tavola ha senso nel tuo caso quando per una specifica Rom con D2EXT è consigliata una determinata tavola.
Visualizzazione stampabile
Il cambio di tavola ha senso nel tuo caso quando per una specifica Rom con D2EXT è consigliata una determinata tavola.
Un'altra domanda: ma nel partizionare la microsd devo per forza creare una partizione fat32 e una ext?
Quote:
Originariamente inviato da N0spHeratUs
Dipende da cosa usi per partizionare la tua microsd: se usi gparted (vedi guida n.1 del thread in rilievo dedicato),allora si,(e prima la fat32 e poi la ext),se invece per esempio partizioni tramite recovery cwm allora partizionerai solo la ext..se invece hai per dire la recovery amon-ra avrai la possibilità di scegliere anche il numero della ext...ricorda che è sufficiente il valore di 1024 mb per partizionare la ext in modo adeguato per supportare le varie rom costum disponibili..un consiglio: dai un occhiata prima per sicurezza al primo post della rom costum che vuoi installare..troverai importanti dati di come deve essere partizionata la microsd..;)
No, devi creare la ext, se usi tavole particolari con poco spazio per le app e decidi quindi di usare script A2SD.
Questi script non fanno altro che far vedere ad android la partizione ext nella sd come spazio interno del telefono per installare app. widget ecc. ecc.
Il fatto è che la più veloce mSD esterna, imho è sempre molto più lenta di qualsiasi memoria interna del cell. Quindi cercare di usare tali script con mSD classe 4-2 o minori, imho è impensabile.
Appunto a suo tempo mi sono preso una mSD classe 10, appunto per fare questto, però da cialtrone non mi ci son mai messo dietro ad installare tali script :D
Ciauz
Grazie per le risposte :) Ho dovuto partizionare la microsd per forza da recovery perchè l'unico lettore di microsd che avevo era rotto :(
Non riesco a cambiare la tavola delle partizioni sul mio desire. Ho eseguito il fastboot adb su mac seguendo queste istruzioni How to set up ADB (Android Debug Bridge) in Mac OSX « Esau Silva . Da quel che ho capito per far funzionare i comandi semplicemente bisogna scrivere ./adb al posto di adb . Ad ogni modo nn riconosce il cellulare quando è in modalità fastboot. Ho provato anche virtualizzando windows ma niente. Soprattutto, avendo già installato una rom (RCmix) con la stock, il cambio di tavola non mi crea un pò di problemi ? E le tavole CM7 danno più fluidità al cellulare? Grazie per le risposte...
Il cambio di tavola necessita un cambio di rom successivo...se cambi tavola e riavvii, il Desire non partirà più! La cm7 non è che dia più fluisità, quella non cambia, da più spazio di memoria interna portandola da 147MB a 303
Quindi devo stare attento quando cambio tavola a non riavviare il cellulare pena brick ? Oppure semplicemente per farlo tornare funzionante mi basta staccare e riattaccare la batteria? E infine come faccio a fare questo cambio tavola ? :D che tanto se non cambio tavola il problema neanche si pone :°D
Quote:
Originariamente inviato da Tyler89
No,non è brik..ogni rom è creata in varie versioni,ora tu se non hai mai cambiato tavola delle partizioni hai quella stock..pertanto la versione della rom costum che vuoi installare deve essere compatibile con la tavola stock..vuoi cambiare tavola?..cerca la guida in rilievo per cambiare tavola delle partizioni e troverai tutte le informazioni necessarie a riguardo..poi dovrai installare la versione di rom compatibile con la tavola delle partizioni che hai cambiato..trovi le informazioni necessarie sempre nel primo post della rom che hai scelto...staccare,riattaccare,togliere,lanciare il desire non centra e non risolve nulla se erroneamente hai cambiato tavola e la versione della rom installata non è compatibile con questa tavola..;)
Il problema è che non riesco a cambiare la tavola con adb fastboot. Il cellulare non viene riconosciuto quando è in modalità fastboot... Ho letto in giro che si potrebbe usare alpharev 1.8 e installare le tavole che si preferiscono direttamente flashando dalla recovery, ma non vorrei combinare casini... Sono abbastanza inesperto, non vorrei fare la cosa sbagliata e incasinarmi la vita insomma... Alpharev è una soluzione valida per il cambio della tavola ?
Quote:
Originariamente inviato da Tyler89
Con alpharev fai l's-off..(vedi guida in rilievo dedicata),per cambiare tavola devi aver configurato correttamente l'adb,fastboot,sdk,(vedi guida in rilievo dedicata),con questa configurazione puoi comunicare nel modo migliore tra pc e desire ed effettuare altre importanti procedure di modding..;)
Ho dato un'occhiata a questo sito AlphaRev 1.8 e mi sembra di aver capito che con questo metodo è possibile poter cambiare la tavola senza avere l's-off. Ho provato a cambiare tavola tramite fastboot e non ci riesco. Ma magari sto sbagliando tutto, sia per quanto riguarda alpharev e che per la procedura che ho letto di configurazione :D
Tyler per cambiare tavola DEVI essere S-OFF, su questo non ci piove! ;)
ma una nuova recovery non si può flashare anche da recovery??
se io voglio l'ultima versione di CWM cosa mi consigliate di fare?
mi serve per partizionare l'sd...
Per cambiare recovery o sei S-OFF, oppure fai un ripristino totale tramite RUU e riesegui il root con la recovery che vuoi. Ovviamente il 2° metodo è da pazzi suicidi, il primo veloce e con ulteriori vantaggi..
Allora io faccio root con unrevoked.. Metto anche la recovery che mi fa mettere.. Poi faccio s-off con alpharev.. E poi per cambiare recovery?
Installando con rom manager è efficace?
Io ho fatto root con unrevoked e s-off con revolutionary seguendo solo parte della guida di revolutionary, è facile, veloce e dovrebbe installarti l'ultima o quasi versione della cwm, io ho la 4
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Ho provato a cambiare radio scaricando l'ulrima disponibile. Vado in recovery, scelgo il file, ma ricevo questo errore
Allegato 5213
cosa significa?
E' un problema che si ha con le ultime release della cwm...ti consiglio di flahsare la radio da adb così vai sul sicuro ;)
ragazzi ma alpharev può essere avviato da penna usb??? velo chiedo perchè non ho cd a portata d mano e perchè con l'altro metodo per s.off sto riscontrando dei problemi. vi risporto tutta la procedura con i relativi errori così da capire dove sbaglio
C:\android\platform-tools>adb push fre3vo /data/local/tmp
306 KB/s (9796 bytes in 0.031s)
C:\android\platform-tools>adb shell
# /data/local/tmp/fre3vo -debug -start FAA90000 - end FFFFFFFF
/data/local/tmp/fre3vo -debug -start FAA90000 - end FFFFFFFF
/data/local/tmp/fre3vo: permission denied
# ADB SHELL
ADB SHELL
ADB: not found
# EXIT
EXIT
EXIT: not found
Quote:
Originariamente inviato da Corrado
Non avendo cd per usare alpharev stai usando revolutionary..negli errori si nota adb not found..ti consiglio prima di riprovare di nuovo con revolutionary per fare l's-off,ad configurarti l'adb,fastboot,sdk..(vedi guida in rilievo dedicata),e dopo aver configurato correttamente queste 3 cose,riprova con alpharev che è più semplice oppure con revolutionary...;)
ciao io ho seguito questa guida n°1 di questo link https://www.androidiani.com/forum/ht...l-modding.html
e ho fatto quello che c stava nel paragrafo "Configurare adb/fastboot su Windows" da li mi sono fermato.
poi ho messo su la recovery seguendo la guida n°1 di questo link https://www.androidiani.com/forum/ht...no-totale.html
ed infine ho partizionato la microsd seguengo questa guida https://www.androidiani.com/forum/ht...tml#post606021
ho caricato la rom LeeDrOiD_V2.5.0_A2SD_FINAL su microsd , riavviata in recovey mod ed installata
poi volevo effettuare la s-off e ho seguito la guida "Come rendere S-OFF (Security-OFF) con Revolutionary il tuo HTC Desire con HBOOT 0.93.x" visto che non ho un cd per adesso e questo è quanto ottengo
credo di aver seguito tutto alla lettera....dove sbaglio?codice:Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\android\tools>cd..
C:\android>cd platform-tools
C:\android\platform-tools> adb push fre3vo /data/local/tmp
204 KB/s (9796 bytes in 0.046s)
C:\android\platform-tools>adb shell chmod 777 /data/local/tmp/fre3vo
C:\android\platform-tools>adb shell
# /data/local/tmp/fre3vo -debug -start FAA90000 -end FFFFFFFF
/data/local/tmp/fre3vo -debug -start FAA90000 -end FFFFFFFF
fre3vo by #teamwin
Please wait...
Attempting to modify ro.secure property...
This device either does not support the fre3vo exploit, or this
account lacks permission to access the required devices.
An error has occured.
#
scusate se sono stato lungo ma ho preferito dirvi passo dopo passo quello che ho fatto.
l'htc desire l'ho comprato usato e non era mai stato modificato. ah viene dall'asia
Prova ad entrare in modalità bootloader/fastboot,premendo il tasto volume- insieme al tasto power..poi su una riga dovresti vedere che hboot hai..se per caso hai l'hboot 0.75x allora meglio se usi alpharev..ad un altro utente è successo che nonostante avesse già installato una rom costum non é riuscito fare s-off con revolutionary per via di questo hboot,usando alpharev invece ci è riuscito..;)
Quote:
Originariamente inviato da Corrado
Riprova con revolutionary,magari leggi e spulcia prima i post precedenti che ci sono in questo thread in rilievo..magari trovi la soluzione..se invece proprio non riesci,allora meglio se ti procuri un cd e usi alpharev..dovresti risolvere..al tempo io avendo l'hboot come il tuo ho usato direttamente alpharev e sono riuscito subito..;)
non c'è modo di far vedere a revolutionary il desire... sdk installato perfettamente...da cmd se digito adb device lo riconosce... non capisco
Quote:
Originariamente inviato da Wario
Se devi fare l's-off..hai provato con alpharev?
;)
Io ho dato una mano ad un utente con un problema simile e si è scoperto che gli mancava il JDK (Java) scaricabile dal sito dell'SDK.
Leggi un po' qua e scarica quello che ti manca Installing the SDK | Android Developers
si ho provato alpharev ma arrivato all'ultimo step non conclude l'operazione... ho l'hboot 0.93...
Salve a tutti vorrei farvi una domanda, ho fatto il root al telefono dopo di che ho installato Rom Manager che mi ha installato ClockworkMod 5.02, premetto che ho gia fleschato la radio all'ultima versione e il cell va molto bene...
Ora dovrei fare S-Off che metodo mi consigliate? di quelli esistenti e dopo aver fatto l'S-OFF mi viene modificata la recover(non ho + la ClockworkMod)?
Guida n°1 per te che hai già fatto il Root con Unrevoked. Non preoccuparti della recovery, la puoi cambiare quante volte ti pare anche se comunque la procedura S-OFF non te ne mette una diversa, ti cambierà solamente la versione attuale (tornerai alla 2.5)
Hai ancora la Rom originale? NON USARE ROM MANAGER per installare nuove Rom ma fai tutto dalla recovery!
Praticamente ho installato Cyanogen 7.1 e ho visto che quando la installo da ROM MANAGER fallisce e poi lo devi fare da recovery...
Quindi da come mi hai detto te....faccio l'S-OFF e mi rimane cmq la ClockWorkMod....ma xkè sconsigli di usare rom manager ke può succedere? ho sentito di alcuni brick ma nn ho capito.
A una domanda posso fare l'S-OFF con una makkina virtuale invece che usare un dvd? e quale uso io ho vmware?
Non per fare il perfettino ma ti invito a scrivere in italiano perchè davvero ho capito poco da ciò che hai scritto, potrei interpretare le cose in diversi modi...
Hai installato la Cyanogen 7.1 da Rom Manager ma ti ha dato errore? (da me significa aver tentato l'installazione, non aver installato)...."poi lo devi fare da recovery" significa che l'hai flashata con successo dalla Recovery??
Si, come ti ho già scritto, Alpharev ti propone di installare la sua recovery che non è altro che una versione precedente di quella che hai tu. E le recovery le puoi cambiare digitando dei comandi dal terminale (vedi ADB,FASTBOOT,SDK), infatti io non uso la ClockworkMod per scelta.
Non ne ho idea, è assai più facile masterizzare l'immagine di Alpharev su un cd riscrivibile e farla partire dal boot come hanno fatto il 98% degli utenti qui.
Iryon....mi scuso se uso una terminologia poco appropriata...praticamente quando ho installato la Cyano 7.1 da rom manager quando si é riavviato dopo il download della rom non é partita la rom e io ho dovuto riavviare il cell dalla chrockwork (con i 3 tasti premuti),e installare da li la rom...
Un'ultima domanda e poi nn scoccio più...XD ma quando faccio S-OFF quando mi chiede
se non la installo quindi premo N mi lascia la mia clockworkmod, va tutto ok? o mi da problemi nn fa niente che la clockworkmod è la normale e non quella di alphary?Quote:
11) Vi chiederà se volete installare una recovery personalizzata, la clockworkmod-alpharev recovery , se la volete premete Y, in caso contrario premete N