Risulta ancora in S-OFF? Se non lo risulta il telefono è a posto. La versione hboot dipende anche dalla RUU che hai usato per ripristinarlo.
Visualizzazione stampabile
Risulta ancora in S-OFF? Se non lo risulta il telefono è a posto. La versione hboot dipende anche dalla RUU che hai usato per ripristinarlo.
Esatto e rimasto s off e con l'hboot che aveva prima del ripristino
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Io in quelle condizioni avevo flashato la tavola downgrade tramite comandi fastboot e avevo risolto così...poi avevo voluto riflashare la RUU ma non credo che questo cambi
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Ci sono piccole lievi differenze sul perchè di questo:
- Se avete la tavola stock, e non l'avete MAI cambiata da quando avete il telefono, e siete s-off, quando farete la RUU, questa vi toglierà l's-off e vi riporterà tutto originale.
- Se avete la tavola stock, ma l'avete rimessa per motivi "x", dopo averne avuta un'altra, ad esempio la CM7, allora dovrete fare RUU, downgrade, RUU, perchè la stock che avete rimesso non ha hboot 0.93.0001, ma 6.93...., ecc. Questo codice indica gli hboot modificati. Per questo motivo, dopo una RUU rimarrete S-off.
Il bravo downgrade ripristina solamente l'hboot 0.93.0001. Ed è quello che tramite RUU vi permette di togliere l's-off.
Tutto chiaro? Sembra complicato, ma non lo è...;)
E tutto più che chiaro, infatti con le prime tavole che avevano pubblicato cm7 e oxygen (non r2) l hboot non cambiava la numerazione, ma in nessuna guida ho trovato spiegato che la ruu doveva essere flashata 2 volte. Parla solo di downgrade dopo il flash.
P.s. la cosa che mi stupisce e che non abbia funzionato il metodo con il file pb99img.... mi segnava tutti i passaggi ok (tranne l'hboot che ovviamente non poteva sovrascrivere) ma poi non si avviava il telefono.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Salve stavo provando la procedura per rendere S-OFF il mio Desire,
Ma quando metto il cd e premo invio non mi riconosce il telefono mi dice che non è compatibile.
Ho la rom originale 2.3.3 la gingerbreand. cosa devo fare?
Grazie a tutti per le risposte!
Non funziona il tool di alpharev se hai gingerbread installato sul tuo desire..devi usare per forza il tool di revolutionary..;)
E dove lo trovo? Mi dai un link?
Revolutionary.io trovi le istruzioni li è semplicissimo,
@Ryden: se per caso non riesci in alcun modo con il tool di revolutionary,puoi effettuare un ripristino totale con una ruu ossia una rom stock,vedi thread in rilievo dedicato..cosi poi avendo froyo puoi usare il tool di alpharev per l's-off che e' piu' semplice del tool di revolutionary..;)
Non voglio contraddirti ma Revolutionary e molto più semplice
Ho risolto grazie!
Ottimo, downgrade o Revolutionary?
Quote:
Originariamente inviato da s8vuoto
Revolutionary ;)
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da s8vuoto
No,come ho scritto,se hai froyo e' piu' semplice eseguire con successo la procedura dell's-off con il tool di alpharev che non con revolutionary..se leggi tutti i post scritti dai vari utenti in questo thread dedicato,noterai che la maggiorparte degli utenti ha eseguito l's-off usando alpharev e non revolutionary.
Ma per fare il downgrade e poi usare alpharev (ma non tutte le versioni vanno bene) e poi masterizzare un cd (per un programma di 2 mb) e quindi usare 3 programmi, mi sembra più semplice scaricare un tool unici che in un passaggio fa tutto. Certo che la gente hai usato molto di più il primo, e uscito un anno prima e chi voleva rootarlo usava unrevoked perché era più semplice del metodo precedente. Imho credo che un tool che fa tutto per tutte le versioni sia più comodo di due, poi ovviamente ognuno fa come meglio crede
Salve a tutti , volevo installare la rom insert coin e quindi ho bisogno di cambiare tavola e mettere ta tavola cm7 , ma il link per scaricare il file cm7.img che si trova in questo post non funziona, e non riesco a trovarlo in rete , grazie a chi mi aiuterà.
È vero anche molti link hanno ancora Megaupload come sito...
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Li trovi tutti su alpharev in ogni caso la cm7 non esiste più e sostituita dalla ccm7r2
Si, la CM7 non la si usa più, anche per quello che non trovi il link funzionante. Usa la CM7R2
scusate la domanda veramente "gnocca" ma ... la devo fare.
Ho un sacco di nandroid backup sulla sd, ne avro almeno una decina, ne vorrei cancellare qualcuno ma.... non li trovo:p
Sapreste mica dirmi dove li hanno messi?
come recovery uso la 4ext
clockworkmod/backup
ciao a tutti.
questo è il mio primo post, quindi vi prego di essere gentili.
il mio desire bravo ha le seguenti caratteristiche:
pvt4 ship s-on
hboot 0.93.0001
synt 0101
radio 5.11.05.27
del 10 agosto 2010
con unrevocked ho fatto il root e mi ritrovo con la recovery amonra 2.0.
tutto il resto è stock in quanto non è stato mai fatto modding di nessun tipo.
vorrei sapere come fare per rendere s-off il desire (se necessario), perche ho intenzione di installare la cyanogenmod ginger ultima stabile.
come dovrei procedere?
sono nuovo quindi per favore un aiuto semplice da mettere in pratica.
ciao a tutti e complimenti al forum.
Per installare la cyano non è fondamentale, ,cmq basta che dal sito revolutionary.io scarichi il tool relativo al tuo SO, ti segni il numero seriale che trovi nelle info del telefono (non l'imei) e segui le istruzioni a video. In pratica attacchi i desire e fa tutto lui.quando ti chiede di installare una nuova recovery scegli no. Alla fine ti trovi il telefono s-off.
A quel punto scegli sr cambiare la tavola delle partizioni.
Se non hai voglia di scrivere tanti comandi usi Android flasher che fa tutto da solo (sta a te procurargli i file .img)
P.s. un consiglio e quello di togliere la amon da e mettere la recovery 4ext
Ciao ciao
avevo provato revolutionary ma non ero riuscito perche mi dava codice seriale non valido. le ho provate tutte ma niente. quindi ho usato unrevoked. adesso riprovo e ti faccio sapere.
ma se volessi provare la cyano potrei provare senza s-off con la amon ra 2.0 e con la tavola stock?
vado incontro a problemi?
la cyano mi sembra buona, veloce e molto supportata. tu che ne pensi?
ciao e grazie della tua cortesia.
Si sicuro di avere messo il seriale e non l'imei? La a mon ra ERA considerata la migliore recovery, cmq se ti piace tienila pure, fai solo attenzione che se un domani cambi la recovery di non utilizzare i nandriud backup di quella precedente..
Se usi la tavola stock non c'è nessun problema, solo posti avere più memoria interna.
Se vuoi puoi anche sbloccare il bootloader con il tool ufficiale di HTC.
P.s. la cyano e una delle rom più apprezzate,papi sullo dirti che a me non piace, però sicuramente va bene.
l'S-OFF va fatto, ormai è indispensabile (se fosse possibile lo scriverei nelle guide così che non venga più chiesto :)). Se non va Revolutionary, procurati un cd-rw (disco riscrivibile) e masterizza l'immagine di Alpharev così vai sul sicuro per la procedura di S-OFF.
La Cyanogen è buona, ma non viene più sviluppata per il nostro Desire da tanto tempo, infatti si è fermata alla 7.2 Gingerbread.
Ora gli sviluppatori stanno lavorando su ICS e Jelly Bean ispirate alle Cyanogen che vengono sviluppate per altri smartphone.
Se non vuoi utilizzare un cd per un file di 2mb puoi usare una chiavetta usb e montare l'immagine con unetbooting così che la rendi avviabile dal boot.
Senno ti ricordo che sul sito HTC dev puoi sbloccarlo con un tool ufficiale
allora ragazzi, grazie ai vostri consigli ed incoraggiamenti sono andato avanti. con alpharev versione cd rom ho ottenuto l's-off. poi con un app che si chiama 4ext recovery updater ho messo una recovery touch molto aggiornata (del 25/10/2012) e devo dire che è molto completa e facile da usare. ho fatto un nand backup con estrema facilità. adesso vorrei finalmente procedere con il flash di una rom, che sia veloce e stabile. avevo pensato alla cyanogen 7.2.0.1 che mi sembra veloce. voi cosa ne pensate? ho una sd da 4gb e vorrei usare 2 gb per le apps. come dovrei procedere?
la cyano in questione ha la possibilità di usare la sd per le apps?
ok a voi la parola.
siete mitici. ero molto spaventato, ma adesso comincio a capire, anche grazie a voi.
ah se avete qualche consiglio per una rom stabile, fate pure.
ciao.
La recovery che hai messo e la migliore in circolazione, home rom ti consiglio do provate prima o poi la miui, e se ti piace l'interfaccia sense la rcmix HD, io al posto della cyano ti consiglio la oxygen. Poi sr invece vuoi avere ICS prova la AOKP
Come Sense io consiglio la InsertCoin 1.1.2 (però bisogna cambiare la tavola di partizione dalla Stock alla CM7R2). Però se sei orientato su una Rom simile alla Cyanogen, se ti preme aver tutto funzionante allora usa la Cyanogen (o la MildWild CM 5.0). Anche io consiglio la Miui Stable v2, è una Rom valida, con un'interfaccia tutta sua. Hai l'imbarazzo della scelta.
p.s: @s8vuoto: ma consigli proprio la rcmix HD (Froyo)? o forse intendevi la rcmix S (Gingerbread)?
L ultima sense che ho usato è stata la rcmix HD .il porting della ROM del Desire HD. Poi forse la insert coin è ancora andata avanti nello sviluppo
sono orientato su rom non sense. penso siano piu veloci. non mi dispiace la miui, ma ho visto le foto della cyanogen e la trovo molto bella. appena trovo il tempo le provo.
ciao.
Hai configurato il tuo account google dalle impostazioni? Le google apps le puoi scaricare dal market.
Con la Rom ufficiale prima avevi tutto incluso ;)
allora: l'account google l'ho messo ho provato a sincronizzarlo ma non vedo i contatti. mi ritrovo solo le email dell'account.
poi come faccio ad attivare la connessione a internet con la sim?
prima mi funzionava. dove devo andare per il 3g?
volevo utilizzare un backup fatto con sprite backup ma non funzia bene.
che faccio?