Si si è reversibile. Per ripristinare tutto, come scritto nella guida, basta flashare il Bravo Downgrade Hboot (per evitare l'ERROR 140) e avviare la RUU giusta per il proprio Desire che lo ripristina alle condizioni di fabbrica.
Visualizzazione stampabile
Si si è reversibile. Per ripristinare tutto, come scritto nella guida, basta flashare il Bravo Downgrade Hboot (per evitare l'ERROR 140) e avviare la RUU giusta per il proprio Desire che lo ripristina alle condizioni di fabbrica.
Ok, s-off fatto, é un poco da aggiornare la guida per alcune cose che son cambiate.
Vi aggiorno sullo stato del telefono, é cambiato qualcosa......spero sia normale....
BRAVO PVT 1 S-OFF
HBOOT 6.93.1002
In recovery leggo CWM revolutionary v.4.0.1.4
C'é qualche cosa da fare/sistemare/aggiungere? :)
P.S. ce la possiamo fare :D
Inviato dal mio MP810cex
Non preoccuparti..e' tutto nella norma,anche se vedi qualche dato o valore cambiato..ora avendo effettuato l's-off puoi proseguire con le altre fasi di modding..;)
Quello che manca lo trovi tutto nelle guide, basta leggerle (anche solo i titoli) :)
Aggiornamento radio all'ultima versione (quella della mia firma, se non l'avevi già fatto), cambio tavola di partizione in base alla Rom che vuoi utilizzare (Bravo Stock, Cm7r2 ecc), creazione della partizione EXT sulla microSD della dimensione di circa 1GB, cambio recovery con la 4EXT recovery (meglio della ClockworkMod se vuoi provare le Sense 3.5).
Questo è quanto, e gran parte di queste cose sono già descritte in questo thread ;)
No,se vuoi solo diciamo installare una rom devi prima partizionare l'sd volendo anche da recovery,poi fare il full wipe da recovery,ossia wipe data,wipe cache,wipe dalvik..poi puoi fare il flash della rom..alcune avvertenze: prima di partizionare salva i tuoi dati e app con l'app titanium backup,poi sposta i contatti sulla sim se non li hai tutti su google..e prima di eseguire il flash della rom,sii sicuro che essa sia compatibile con la tavola delle partizioni che ora hai,se non l'hai mai cambiata hai quella stock..Iryon comunque ti ha specificato tutte le procedure che si possono fare ancora,consigliandoti di leggere le guide perche' solo tramite esse puoi per prima cosa capire ragionandoci un attimino,quali procedure eseguire prima di altre..e seconda cosa poi eseguirle..;)
Nel frattempo mi son dato d afare e ho flashato la recovery che mi aveva consigliato @Iryon,la 4EXT touch,la quale mi restituisce un messaggio appena ci entro,dice che è in esecuzione in safemode perchè non si è potuto accedere alla partizione system.....
Il backup con Titanium già lo avevo fatto come da guida...!
Il partizionare da recovery la SD comporta qualche problema o mi preclude qualcosa in futuro?l'alternativa sarebbe quella procedura da PC un po' più complicatavero?
Vado a cercare nel Topic delle liste qualche Rom gingerbred stabile e senza Bug :) (qualche consiglio in anticipo così la guardo?) :)
Grazie come sempre ragazzi
Quando avevo il desire,personalmente preferivo partizionare tramite recovery,ed non ho mai avuto problemi,le prime volte invece usavo gparted come da guida,pero' appunto da recovery era piu' pratico..per la rom gingerbread credo che quella ad esempio che ha Iryon in firma sia tra le migliori..personalmente pero' ti consiglio la miui stable 2.3.7..poi comunque e' sempre una questione di gusti e di esigenze la scelta di una rom..e solamente provandone diverse potrai trovare quella piu' adatta alle tue esigenze...dimenticavo: se hai foto o qualcosa che ti interessa prima di partizionare salvati queste foto o file in una cartella del tuo pc..;)
Non saprei per la questione dello Safemode della 4EXT... piuttosto non ho specificato che uso la recovery 4EXT touch e che si installa tramite un'applicazione (gratuita scaricandola dalla pagina internet, sul market c'è l'altra versione a pagamento) se l'hai fatto diversamente forse una volta flashata la Rom risolverai. Per la partizione alla fine la recovery è la via più comoda e semplice (per quanto quella di Gparted possa essere la più corretta per evitare problemi di compatibilità).
Rom Sense che consiglio sono la Runnymede AIO 6.0.4.3 (quella in firma) e la InsertCoin 1.1.2 (quella che sto provando in questi giorni)
Rom senza la Sense consigliate: Miui Stable 2.3.7c e la Mildwild CM
;)
Fatto anche io così,scaricato applicazione dal web e poi dalla stessa ho flashato la recovery touch!
Il messaggio che mi appare all'avvio della recovery 4ext touch è:
ATTN:recovery is in safe mode,this is becouse the following partition is not accessible: "SYSTEM" Please enter the wipe menu and format system!If you changed hboot you should choose to format all partitions (except sdcard) Afterwards please reboot recovery.
Che gli devo fare? :D Mi pare di intuire che vuole un wipe delle varie memorie tranne SDcard...sbaglio?
Ma c'è anche una guida sul come partizionare la SD da recovery?Ho trovato solo quella da PC....
Per le dimensioni devo tenere sempre fede a quanto mi chiede la ROM da installare no?
Sono più propenso per le Rom Sense al momento,poi magari ci prendo gusto :D
Per la Runnymede non è necessario cambiare tavola ho letto,solo partizionare la SD per fare in modo che lo script sposti le applicazioni su SD,ma lo fa in automatico e da subito?perchè poi le applicazioni le devo passare con titanium,oppure va attivato e poi riprendo il backup delle app per farle passare in SD?
La radio invece è obbligatoria per questa ROM?oppure consigliata?
P.S. mi sa che finisce che ti scopiazzo la firma,la tengo tipo lista della spesa :D
Si alla fine ti chiede di fare un format della memoria da recovery (basta che fai un "format all partition except SDcard" dal menu "wipe | format" ), dovrebbe risolverti il problema.
Non credo ti serva una guida per capire come fare una partizione da recovery...comunque eccotela http://netcologne.dl.sourceforge.net...on%20Guide.pdf
per le dimensioni riferisciti sempre ai requisiti della Rom (io uso 1gb e va bene per tutte le Rom).
Nemmeno per la InsertCoin è necessario cambiare tavola, lo script A2SD sposta in automatico le applicazioni e da subito, anche quando ripristini con titanium te le sposta automaticamente sulla ext.
La radio si aggiorna una volta sola, non per ogni Rom. Io ho l'ultima disponibile....da circa 1 anno XD
nel caso nn funzionasse la procedura del recovery (anche se da dos sembrerebbe tutto bene?) e tornase all'hboot qualche idea su cme ripristinare una recovery?
Mmmh c'ho capito poco di cosa chiedi e penso che abbia fatto un minestrone di concetti....cosa intendi per procedura del recovery? e come è la questione di "tornare all'hboot" (per altro quale in specifico?)?
La recovery, in generale, si può cambiare tranquillamente collegando il desire al pc e usando un programma (ad esempio AndroidFlasher) o i comandi fastboot da quello che tu chiami DOS :)
sul sito di alpharev c'è scritto che si può flashare la tavola anche senza usare adb, qualcuno lo ha mai fatto?
Quote:
You can also download the corresponding PB99IMG zipfile, put it on your sdcard, and rename it to PB99IMG.zip. Then start the phone in HBOOT mode (VolDown+POWER) to flash the HBOOT without a PC. It is however still necessary to either restore your nandroid, or reflash your ROM after doing this. The partition LAYOUT has changed, the actual data still needs to be 'moved'
Ragazzi ho un problema, mentre faccio l S-off del mio desire con la prima tecnica tramite alpharev, mi compare la scritta
hub: 1-0:1-0: unable to enumerate usb device port 2
poi continuano i riavvii ed il resto, poi arriva a fase 3 di3
e scrive waiting for flashing to complete:
in teoria qua dovrei vedere il cell che riavvia e che fa funzioni a schermo invece, mi compare la solita scritta unable etc etc
e subito sotto 5 stringhe:
/home/tc/alpharev.sh: line 331 [: -eq unary operator expected
compare 5 volte con l unica differenza: line 343, line 353, line 361, line 366
tutto il resto uguale
a sto punto il cell si riavvia normalmente e sul monitor del pc dopo le 5 stringhe compare:
tc@box:"$
e resta tutto fermo.
ho provato a rifare il tutto con un pc più vecchio come accennavano su xda ma non trovo soluzione... ora proverò con uno più vecchio e vedremo...mah
che è secondo voi?
ringrazio in anticipo
Se fai tutto con telefono avviato, controlla di dare i permessi di superuser all'applicazione di alpharev. Ti chiede i permessi, ma non ti si accende lo schermo, come di solito, lo devi accendere tu. Prova a vedere che non sia quello. La prima volta che l'ho fatto io, il problema era proprio lì, ci avevo sclerato un bel po'....
proverò a fare come dici tu ma forse ho anche un altro problema.... ovvero... in effetti la rom che monto è a2sd forse devo prima montare una rom stock e poi riprovare.
ho appena guardato il superuser e non mi elenca diciamo processi negati ma tutti consentiti, se vado su preferences di superuser devo mettere la spunta su usa pin?
Ri- grazie mille
No, oltre alla Rom Stock va bene anche una Rom con A2SD, quello che non va bene sono Rom con altri tipi di script.
infatti sulla guida avevo letto ciò ma bohh.........che 2 scatole però, ora sto scaricando una rom cyanogen 7.2 con metodo rom manager in teoria non dovrebbe dare ne a2sd o altro....almeno così è scritto sulla guida di questa rom utilizzando il metodo 1
sperem ben
Thanks
Ciao a tutti,
dopo un anno senza tocccare il mio Desire (Leedroid 2.5 sense) il calore mi ha fatto un brutto scherzo e brasato parte dei dati.
Dato che ho un vecchio BK e devo rimettermi sotto di ADB ecc... ho pensato di fare l'S-Off e magari ritoccare la tavola delle partizioni.
Grazie alla vostra guida S-Off ultraeasy ma poi mi ha assalito il dubbio, ma se cambio la tavola delle partizioni poi il mio nandroid backup si "restora" ancora o dato che le dimensioni della system e data saranno divese non potro' fare il rerstore?
Prima di procedere attendo vostri lumi :-)
Grazie!!!!
Ciao a tutti,
sto cercando di scaricare la tavola Bravo CM7 utilizzando i link in testa al topic, ma non sono più validi
qualcuno potrebbe indicarci dei link funzionanti! grazie mille!
Ciao ragazzi, ho fatto il root e devo proseguire con l' S-Off ma vorrei essere sicuro di non sbagliare, per poi passare alla Recovery ed alla ROM.
Ho un Hboot 0.93.0001, devo seguire la guida n.1 "Come rendere S-OFF (Security-OFF) il vostro HTC Desire" ?
Quindi masterizzare il file ISO, ecc.. oppure seguire la guida n.2 con Revolutionary che però mi sembra più complessa ?
Grazie mille.
Quote:
Originariamente inviato da iz4dik
Anche se hai l'hboot 0.93x usa pure la guida n.1 masterizzando su un cd il file iso del tool di Alpharev..ho fatto al tempo anch'io cosi' e non ho avuto problemi.Il tool di Revolutionary lo puoi comunque utilizzare se vuoi..
Quote:
Originariamente inviato da Hellfire84
Meglio se provi a fare una ricerca con google..questa tavola e' gia' un'po di tempo che non e' piu' disponibile..
Ciao a tutti!
Ho seguito la discussione per cercare di portare a s-off il mio desire, ma non ci sono riuscito!
Premetto che il bootloader è 0.93.000.1
ho installato ICS evervolv. Il sistema è rootato.
Dunque ho prima provato con alpharev. Ho masterizzato il cd e fatto tutti i passaggi. Arrivato all'ultimo step (il terzo) la procedura si blocca e non va più avanti. Dopo 2 ore non è rimasto che staccare il telefono e riavviare il pc. Ovviamente il sistema operativo si è corrotto e ho dovuto reinstallare ICS e tutto è tornato alla normalità (il cell rimaneva bloccato con la schermata da terminale).
Poi ho provato con revolutionary, tutto va bene finchè il prompt del pc non mi restituisce questa stringa:
"caroline failed but had this to say: entation fault"
cosa posso fare?:'(
ok sono alle prime armi con i sistemi android, però le procedure le ho tutte seguite alla lettera!
prova con revolutionary... il link è qui
ciaO!
ciao, avevo bisogno di mandare in assistenza il mio desire enel seguire la guida in prima pagina col metodo nr 3 sembrava andato tutto a buon fine, sembrava in realta l'hboot non viene cambiato, allora seguo la guida per cambiare hboot, la quale sembra andare a buon fine ma ad ogni riavvio di bootloader rimane a scritta alpharev e il bootloader non diventa 0.93, ho scaricato e riscaricato l immagine sia da qua che da alpharev, avete idea del perchè? e qualche consiglio su come procedere? aggiungo che in questa situazione l'unica modalità che si avvia e fastboot bootloader perche ovviamente la recovery e stata sostituita e il sistema non parte ma resta fermo sulla scritta htc. grazie in anticipo
Praticamente ho usato il metodo che prevede di rinominare la ruu in esecuzione in pb99img e prevede il flash automatico in fastboot, il procedimento va a buon fine ( saltando ovviamente la parte del hboot), quindi con i comandi da adb cambio l'hboot , la procedura mi dice essere andata a buon fine, ma poi al riavvio del bootloader resta sempre s-off , cambia la versione se flasho lo stock o il downgrade, ma non si ri-locka
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Hai provato dopo aver flashato il Downgrade a rieseguire la Ruu? Io l'ho dovuto ripristinare a luglio e mi ha funzionato così (però avviavo la RUU dal pc)
Altrimenti rifai Root e ripeti il ripristino, fintanto che sei S-OFF hai il culo parato
Ho usato il metodo 3 di questa guida
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?p=605601
In questo momento posso accedere solo al fastboot, far partire la ruu posso farlo da fastboot? Sennò dovrei rimettere una recovery mod flashare una rom sense e far partire la ruu da lì? In ogni caso devo prima mettere la tavola stock, poi come ultima cosa flashare la tavola downgrade?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Io personalmente in passato ho usato i metodi 1 e 2, il 3 l'ho usato per recuperare un Desire di un amico.
Tu potresti anche usare il metodo 2 ma decidi tu. Quello che mi interessa sapere è la tavola che hai/avevi al momento del ripristino con la RUU.
Se avevi la Stock allora dovresti flashare tramite comandi fastboot la tavola Downgrade e il telefono dovrebbe essere ripristinato, se avevi un'altra tavola avresti dovuto flashare la downgrade e/o la stock prima di ripristinare con la RUU secondo il metodo 3.
p.s: Se non ti fidi a fare il downgrade ora che il telefono non si avvia:
-rifai il root con unrevoked
-assicurati di avere sempre l'S-OFF e flasha la tavola Stock
-flasha una Rom Sense per la tavola Stock
dopo di che puoi ripristinare il telefono tramite la RUU seguendo la guida che ti pare e poi (dovresti ancora essere S-OFF) flasha la tavola downgrade.
A me aveva funzionato così
Avevo la cm7r2, ho flashato la downgrade (tramite pb99img ma è lo stesso) al termine del quale mi veniva fuori un'altra numero di hboot sempre con il 6 davanti e la scritta "alpharev" viola in alto. Dopo questo ho seguito il metodo 3 (non avendo nessuna rom sense ma la miui). Il processo ha dato solo l'errore dell'hboot non scrivibile. Ho riprovato con la tavola stock e metodo 3 ma il risultato non è cambiato.
Ho provato anche tramite adb a cambiare la tavola dopo, ma non ha risolto nulla
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ma scusa allora se la RUU ti ha dato errore dell'Hboot è come se fosse fallita e non hai ripristinato nulla, anzi saresti anche a rischio. Io pensavo che la RUU fosse andata a buon fine!
Segui i passi che ti ho descritto poc'anzi nel post scriptum
Ho rifatto tutto (avevo capito che col metodo 3 non servisse partire da una rom sense) e ora ho la rom stock con però l'hboot che non torna originale nonostante flashi il downgrade... sai il motivo?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2