Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Iryon
Mi suona strano, non è che usi una sorta di task killer o qualcosa di simile che cancella cache e che causa questa perdita di memoria? Per la lentezza nell'apertura delle applicazioni è un conto, però la non memorizzazione dell'ultimo stato dell'applicazione quando ne si è usciti è strano. Tra l'altro l'utilizzo del tasto Home e del tasto Back nella chiusura delle applicazioni causa effetti differenti
No non ho aggiunto nessun Task killer , ne vedo uno tra le app ma era già dentro la rom e non lo apro mai .
Diciamo che una sorta di memorizzazione c'è perchè cmq la app si riapre nella pagina/sezione in cui ero al momento dell'abbandono però fa un refresh .
cmq questi effetti li vedo usando il tasto home perchè con Back me la chiude proprio del tutto .
-
Perdonami, avevo capito male ciò che mi stavi dicendo.
Il browser viene refreshato (all'ultima pagina visitata) di default ogni volta che vi si accede (anche nella Rom che sto usando lo fa), il market invece mi viene riaperto sull'ultima applicazione visualizzata.
Per il tempo che necessita l'applicazione a riaprirsi, dopo che non la si usa per qualche minuto, è normale perchè mentre prima con Eclair e un po' anche con Froyo le applicazioni dovevano venir chiuse correttamente a mano (o tramite i task killer) adesso ci pensa da solo il sistema a tenere leggera la cache e a liberare memoria, così da permettere un utilizzo più fluido del telefono dato che la Sense richiede più risorse rispetto alle Rom prive di questa interfaccia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Iryon
Perdonami, avevo capito male ciò che mi stavi dicendo.
Il browser viene refreshato (all'ultima pagina visitata) di default ogni volta che vi si accede (anche nella Rom che sto usando lo fa), il market invece mi viene riaperto sull'ultima applicazione visualizzata.
Per il tempo che necessita l'applicazione a riaprirsi, dopo che non la si usa per qualche minuto, è normale perchè mentre prima con Eclair e un po' anche con Froyo le applicazioni dovevano venir chiuse correttamente a mano (o tramite i task killer) adesso ci pensa da solo il sistema a tenere leggera la cache e a liberare memoria, così da permettere un utilizzo più fluido del telefono dato che la Sense richiede più risorse rispetto alle Rom prive di questa interfaccia.
Irony come mai usi la AIO 2.5 ? la consigli?
-
Bug: non effettua la videochiamata con Skype
-
-
se passo dalla 2.0 alla 3.0 non servono wipe giusto?
metto su sd e flasho?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mrs92
se passo dalla 2.0 alla 3.0 non servono wipe giusto?
metto su sd e flasho?
il cuoco ha scritto FULL WIPE ...poi non so ..vedi tu ....prova a chiederglielo su xda
-
giusto una domanda visto che è la prima volta che aggiorno una rom modding,attualmente ho la 2.0 e questa nuova 3.0 vuole un fullwipe,significa che perderei ogni app e file presente nella sd e nel telefono?
Se si,quindi prima un backup con titanium per poi effettuare il ripristino di tutto?
grazie
-
backup delle app con titanium backup
consiglio anche nandroid backup di tutto (non si sa mai accada il peggio!)
poi flasha la rom
-
Io non ho mai fatto un nandroid backup e finora me la sono cavata alla grande. Se seguite le procedure e non fate casini non avrete di che temere (e le procedure mi sembrano le stesse della 2.0), anche perchè da recovery o da adb/fastboot si può sempre rimediare. In alcune occasioni il nandroid backup, con certe recovery (AmonRa), potrebbe anche causare problemi.