va meglio la revoltuion???
Visualizzazione stampabile
ciao per il momento si.
mai un blocco e/o spegnimento.
Quote:
Originariamente inviato da andrewu
È facile da capire, guarda quanto è frequentato il thread della revolution e quanto quello della AIO e capisci la differenza. Poi nulla fa più della esperienza personale, quindi prova tu. Io ho laAIO ultima versione e sono soddisfattissimo, considerando che uso pesantemente il desire e tutto il giorno per lavoro e per diletto. Per quanto riguarda i riavvii calcola che il mio uptime è di 12 giorni ed una manciata di ore.
Inviato dal mio HTC Runnymede Desire usando Androidiani App
le impostazioni daemon sono le classiche quindi da 245 a 998 mhz con schermo acceso e da 300 a 500 mhz con scherma spento... per quanto riguarda l'utilizzo non ho un piano internet fisso quindi non mi connetto quasi mai... lo utilizzo come telefono (la cosa non è scontata XD), musica e qualche app ogni tanto... del genere di doodle jump, fruit ninja... in questo modo arrivo tranquillamente al secondo giorno di utilizzo
Comunque ho appena notato che sebastiaan ha cambiato la sua firma mettendo come rom una ALLinONE 4.0 special edition!!!!!!!! Speriamo arrivi il più presto possibile e conoscendo le attitudini del cuoco sarà secondo me una BOMBA!! rotflrotfl
La Runnymede è una buona ROM ma non è paragonabile con la Revolution o con la Incert Coin in quanto a stabilità, fluidità e durata della batteria. La Revolution e la Incert coin sono rom per chi deve usare il cellulare tutti i giorni senza avere mai un mezzo problema peccato che non siano più un sviluppo già da diversi mesi e che montino android 2.3.3 e una sense ibrida tra la 2.1 e la 3.0.
La Runnymede offre la Sense 3.5 e android 2.3.5 quindi ci consente di avere un desire all'ultimo grido con per problemi come l'instabilità, ogni tanto si blocca inspiegabilmente, la mancanza di fluidità mentre si fanno operazioni un po' più dispendiose in materia di risorse di sistema, vedi l'aggiornamento contemporaneo di diverse applicazioni dal market, e la durata della batteria che è minore rispetto alle rom precedentemente citate.
Teniamo sempre presente che, anche se gli sviluppatori fan miracoli, la ROM,la RAM e il processore del nostro Desire rimangono sempre quelli.
Tornando alla questione batteria, usando il profilo prestazioni elevate e tenendo sempre la connessione dati accesa e smanettando un po' il mio desire è arrivato a fine giornata con il 35% di batteria.
Sto provando questa rom da ieri mattina dopo 5 mesi di CM Nightly, che dire, la durata della batteria è nettamente inferiore e alcune volte pecca di instabilità (lag o freeze) ma nel complesso mi sembra un giusto compromesso per avere la sense 3.5 sul mio Desire. Ora vediamo come si comporta nei prossimo giorni con un uso più intensivo, eventualmente passo alla Revolution.
Quote:
Originariamente inviato da mgonline
Da parte mia ti quoto pienamente.
Ho su questa rom fin dalla Runnymede Desire 4.8 e tranne un paio di eccezioni, da allora ho installato praticamente tutte le versioni uscite. Sono convinto che Sebaastian e coloro che l'hanno aiutato abbian fatto miracoli, ma il miracolo non puó farlo il Desire. Non ci dimentichiamo che questa rom è estratta da un device, con caratteristiche e prestazioni nettamente superiori al nostro. Che avrà anche un processore da 1 GHz, ma a quanto pare non è che sia proprio granchè! E secondo me lo dimostra anche il confronto con il Desire HD: quest'ultimo pochissimo tempo fa, con l'aggiornamento a GB 2.3.5 ha ricevuto la Sense 3.0, pur avendo in termini di GHz, solo 0,2 in piú del Desire. Ok tutte le considerazioni sulle logiche di mercato di HTC, ma visto ció probabilmente c'è anche una motivazione tecnica se al Desire han lasciato la Sense 1. D'altronde una rom stoch non dovrebbe avere il minimo bug, almeno teoricamente!
Purtroppo per avere la Sense 3.5 sul Desire bisogna scendere a compromessi.
Infatti se non sono tornato ad una 2.5-3.0 è solo perchè son troppo comode le impostazioni dell'RCTweaks (es: per la barra delle notifiche) che non ho trovato su altre rom...
A proposito, se ne conosceste una e la segnalaste, ve ne sarei grato! ;-)
Inviato dal mio HTC Desire with Runnymede AIO usando Androidiani App
Sto installando la 4.0
La recovery 4EXT-RC6 è veramente bella, e poi installare una rom con Aroma Touch Installer è facilissimo, ti permette di installare quello che vuoi!!!
ma se installo la versione 4.0 senza installare la 4ext recovery touch succede qualcosa?
Ma nella 4.0 non ho capito bene cosa cambia, cosa ha di nuovo?
Inviato dal mio HTC Runnymede usando Androidiani App
AROMA BELLISSIMO....la rom vi dico stasera
Ma nooooo!!! Ho installato la 3.0.4 tre giorni fa ... Adesso si rifà tutto da capo ...
Comunque son curioso di vedere come è sta recovery touch... E' la volta buona che aggiorno la clockwork.
Quote:
Originariamente inviato da andrewu
C'è scritto che va bene anche l'ultima versione della clockword, la 5.0.2.0 .
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
si può usare Aroma senza usare il touch ... con il trackpad. bella la rom per ora
è più bello il boot animation del galaxy nexus o quello di htc?
Mah, quello del Nexus è figo ma un po' nerdy (imho sia chiaro) *_* Se scegli HTC bootanimation ti installa la boot animation beatsaudio + logo in rosso.
Cmq appena flashata con Clockwork 5.0.2.0, l'installazione è veramente figa (ho scelgo Custom per non installare alcune apps HTC o di sistema (Adobe reader, HTC news, ecc...). Ora vediamo come si comporta la nuova rom.
Prime impressioni sempre positive...unico problema...dopo 3 ore di utilizzo non prendeva più la linea...dopo vari riavvii ho riflashato la rom...è capitato anche a voi??? Ps: il clockwork touch dove posso scaricarlo
Inviato dal mio HTC Runnymede usando Androidiani App
C'è un piccolo problemino se si flasha la rom con la Clockwork. Quando si fa il full wipe il format ti converte la partizione ext4 in ext3 con evidenti problemi di prestazioni.
Installata ieri sera la versione 4 di questa Rom con lo script XD2SDX. Configurato tutto. Potrebbe essere la rom perfetta se non fosse che questa mattina senza fare nulla di particolare si e' spento improvvisamente il desire, come succedeva anche con le precedenti versioni. :(
Si, è capitato anche a me tempo fa e da quando me ne sono accorto non faccio più il format dell'SD-EXT in fase di wipe. Tanto è un di più visto che nel fare il "wipe data/factory reset", lo fa anche della SD-EXT (come vedi dai log che ti appaiono man mano che avanza). In questo modo non passa da ext4 a ext3.
Ciao
Peccato perchè è davvero una bella rom... cmq che recovery utilizzi?? Se non la hai già, ti consiglio vivamente la 4ext recovery... la installi, poi vai su advanced, partition SD card e ti crei da li una partizione ext4 primaria da 1024mb.. a questo punto vai su wipe/format, format all partitions, yes, wipe'em all... Infine inserisci la sd nel pc, trasferisci lo zip della rom, rimetti la sd nel desire, entri in bootloader (tenendo premuti tasto power e volume giù), recovery, install from sd card, e scegli lo zip messo prima... io con questo metodo non ho mai avuto problemi del tuo tipo... Magari ti annoierai a leggere tutto perchè seguivi già il procedimento, ma ne approfitto per eventuali altri utenti che magari non hanno mai avuto esperienza con i flash di rom custom ;) comunque facci sapere se in qualche modo risolvi
Beh, la novità principale è l'introduzione di Aroma Touch Installer che ti guida all'installazione della rom e ti permette di personalizzare aggiungendo o togliendo app la rom stessa.. Inoltre puoi scegliere lo script, l'immagine di boot, lo stile della fotocamera (sense 3.0/3.5). il tutto attraverso una grafica semplice ed intuitiva. E' stata anche cambiata la base della rom passando dalla 1.11 alla 1.17, oltre a fix minori
Ciao raga mi spiegate per favore quale è il migliore script per questa rom per usare le app su sd??? (monto la cm7r2)
Grazie ;)
Installata la special edition 4.0 tramite la clockwork recovery 5.0.2 ... Nessunissimo problema e mi ha esaltato un casino il nuovo installer.
Ho già ripristinato tutti i backup e con oltre 70 applicazioni installate la ROM va via fluida e senza un mezzo problema (prima dopo il ripristino crashava minimo due o tre volte). Mi verrebbe voglia di provare a mettere il kernel gingercakes ma intanto continuo ad usarla col suo kernel anche perchè mi sembra che funzioni molto bene. Ho modificato un po' la velocità della CPU con daemon tools e per ora nessun problema di instabilità anzi è ancora un po' più fluida. Provo ad usarla per almeno un giorno e poi vi dirò se è capitato qualcosa di sconveniente.
Ragazzi andateci piano con lo script xd2sdx perchè mi sembra di aver letto su XDA che in diversi hanno avuto problemi con la nuova ROM. Io per sicurezza mi son installato il normale A2sd++ con la tavola di memoria CM7-R2 ... Ho ancora 61Mb liberi con 70 e più applicazioni installate, come già detto.
Avevo già' fatto esattamente quello che mi consigli. Fin'ora si e' spento solo una volta. Ma in genere il buongiorno si vede dal mattino. Provero' a tenerla ancora.
Grazie comunque del consiglio.
Una differenza che ho notato rispetto alla 2.51 che avevo prima, e' che l'audio e' tornato "normale" mentre prima era tutto più' amplificato.
Come si fa per mettere la barra delle notifiche uguale a quella originale? Senza le iconcine colorate e senza batteria in percentuale?
Ragazzi ma conviene effettivamente aggiornare? io ho installato la settimana scorsa la 3.0.5 ci sono migliorie effettive?
finalmente dopo alcune tribolazioni sono riuscito di nuovo a rootare e fare s-off del mio desire e ho flashato questa rom, la Runnymede All-In-One 3.0.5 su tavola stock e script a2sd e mi trovo molto bene, il mio desire è rinato...venivo dalla rom stock froyo 2.2.2 che cominciava a "starmi stretta"
solo una curiosità......per caso qualcuno di voi sa se ci sono delle app di sistema che tramite root explorer si possono eliminare senza alcun problema??? perchè ad esempio tra le app in esecuzione al primo avvio mi trovo com-htc.mysketcher (nome servizio "disegno a mano libera") e mi chiedevo se si potesse eliminare.......altra app che non conosco è "my pen"....
dopo più di un giorno di utilizzo della 4.0 posso fare le seguenti considerazioni:
- la durata della batteria mi sembra buona, sono al 45% ed è acceso dalle 8.30 dopo una quarantina di minuti di chiamate,qualche messaggio su whats'app e anche un'ora con poco segnale gsm...
- fluida, non l'ho neanche overcloccato!
- fino ad ora nessuno blocco