ragazzi si puo overcloccare piu di 1190400mhz??? vorrei riuscirlo a portare almeno a 1,3ghz
Inviato dal mio Transformer TF101G+dock usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
ragazzi si puo overcloccare piu di 1190400mhz??? vorrei riuscirlo a portare almeno a 1,3ghz
Inviato dal mio Transformer TF101G+dock usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da gialandra
cmq si io ho overcloccato!!
Inviato dal mio Transformer TF101G usando Androidiani App
No, con 1190400 sei già tirato al massimo... poi non ti conviene nemmeno perchè a mio parere rischi di danneggiare il processore e comunque non ottieni maggior fluidità... avevo anche provato l'overclock ma la velocità era sempre la stessa, quindi lo utilizzo al classico 998mhz
Io uso sempre l overclock a palla in tutte le rom che ho e devo dire che non ho avuto nessun problema
Inviato dal mio HTC Runnymede usando Androidiani App
Quote Originariamente inviato da nikm9 Visualizza il messaggio
Anche nelle precedenti......avevo la ext3 e sono passato alla ext4 tramite recovery.....mi ha funzionato solo quando all inizio con questa rom utilizzavo la tavola stock.....ora ho 10 applicazioni installate e sono già a 100mb
Inviato dal mio HTC Runnymede usando Androidiani App
Io ho la stock, ma con 58 applicazioni installate di cui una molto pesante (copilot live 9) ho ancora 85mb liberi.
Ma con titanuim-backup hai verificato la gestione di tutta la memoria? quando lanci l'applicazione (è sufficiente quella free) nella parte bassa della prima schermata c'è la rappresentazione grafica delle 4 memorie in uso del telefono.
Così puoi renderti conto dell'andamento della memoria libera/occupata progressivamente.
Quote:
Originariamente inviato da djgeppo
Si in titanium backup vedo l andamento.....appena dopo aver flashato la rom risultano già occupati circa 400 mb di sd-ext e ho 168 mb liberi di memoria interna....è normale?
Inviato dal mio HTC Runnymede usando Androidiani App
Mi sembra di si.Io con la stock dopo l'installazione ne ho 130mb liberi.Ma con titanium puoi vedere anche la memoria dello script A2SD; con quell'indicazione dovresti riuscire capire se tutto funziona regolarmente.La memoria libera interna deve diminuire molto lentamente (in genere 1-5 mb per ogni applicazione installata in base al tipo di applicazione) e la memoria A2SD si deve invece incrementare in base alla dimensione della applicazione installata.;)
Ciao e buongiorno
Ho un problemino..
Ieri sera ho messo la rom ultima versione (ero al mio primo flash...).
Tutto ok, a parte tre cose:
1- Il consumo di batteria: l'autonomia cala a vista d'occhio, ci sono delle impostazioni suggerite?
2- Memoria interna: non ho ancora messo nessuna app e sono già crollato a 60MB. Se ci rimetto tutte le app che avevo torno alla situazione di prima con la ROM originale del telefono e che mi aveva convinto a buttarmi nel mondo del modding. Avevo capito che questa ROM era App2SD... Qualcuno mi può spiegare semplicemente come funziona?
3- Titanium Backup: ho comprato la versione pro. Ho provato a installarla dal market (ha riconosciuto correttamente che l'avevo acquistata). Download e installazione tutto ok, ma non trovo l'icona dell'applicazione da nessuna parte e quindi sembra che non sia installata. Il market me la dà come installata. La gestione applicazioni pure. Perché non compare insieme a tutte le altre quando premo su "tutte le applicazioni"?
grazie in anticipo
Quote:
Originariamente inviato da Paolofid
Per quanto riguarda la memoria, anche io avevo problemi con questa ROM quindi non saprei.....Invece per titanium backup devi scaricare anche la versione gratuita...perché quella pro è solo una chiave.....quando aprirsi l applicazione gratuita dovrebbe uscire scritto pro nella pagina di riepilogo.
Inviato dal mio HTC Runnymede usando Androidiani App
perfetto grazie mille, ora funziona!!
Dici che avevi problemi com questa rom, parlando al passato... L'hai abbandonata per altre?
E per la batteria che mi sai dire?
Ho notato poi una cosa non molto carina.
Quando apro una email (altro account, non gmail) non ho più i tasti su/giù per andare alla mail precedente o a quella successiva, ma devo fare indietro e selezionare un altro messaggio. Cosa noiosissima......
Sto sbagliando qualcosa?
Quote:
Originariamente inviato da Paolofid
Si l'ho abbandonata.....per il resto e per la batteria ti sapranno dire meglio coloro che utilizzano questa ROM da più tempo.....
Inviato dal mio HTC Runnymede usando Androidiani App
Non ho capito, hai abbandonato la Runnymede o la 4.0.3?
ho appena ripristinato le app e il telefono è in crisi, dice che non ha più memoria per le applicazioni e non ha niente da spostare su SD...
Ma questo fantomatico App2SD???
Prima di mettere la ROM custom avevo il problema memoria e tutti mi dicevano che con una ROM moddata avrei risolto tutti i problemi....
E invece ora il tel non si avvia neanche e loopa all'infinito dicendo che non ha posto...
Aiuti? Suggerimenti???
dovevi usare la partizione ext4 non app2sd
Inviato dal mio Transformer TF101G usando Androidiani App
E cioe?
Nel senso, prima di flashare la ROM ho creato una partizione EXT4, e Titanium Backup la vede.
Ma che vuol dire "usare la partizione EXT4 e non App2SD"?
Come si fa con la Runnymede?
Leggiti bene la guida.segui i passaggi con la sequenza indicata e non avrai problemi.1)formatta sd con fat32+ ext4.2)tutti i Wipe raccomandati.3)quando installi la rom con aroma installer seleziona personalizzata e poi A2SD..se fai così deve a.dare per forza.!!!
Inviato dal mio HTC Runnymede usando Androidiani App
E' quello che ho fatto...
Ho formattato Ext4 e con Aroma scelto A2SD (l'altra non me la fa scegliere avendo sepre la tavola stock)
Solo che dopo il recovery di tutte le app che avevo prima mi sono rimasti 300kb!!!!
Dove sta l'inghippo?
Per favore qualcuno che ne sa più di me può aiutarmi?
PS La tua configurazione sembra molto simile alla mia....
Puoi scriverci i valori di memoria usata nella schermata di Titanium backup?
Inviato dal mio HTC Runnymede usando Androidiani App
Grazie della disponibilità.
Allora:
ROM Sistema: 265 MB (54.7 MB liberi)
Interna: 154 MB (2.09 MB liberi)
Scheda SD: 14.9 GB (7.23 GB liberi)
Scheda SD (a2sd): 1.05 GB (541 MB liberi)
Ho molte app installate ma per arrivare a 2.09 MB liberi ho dovuto comunque disintallarne qualcuna
Appena messa la Runnymede, prima di installare altro o di fare il restore di titanium, ma semplicemente dopo le stabilizzazioni previste dalle guide e che mi hanno ri sincronizzato la rubrica da GMAIL avevo circa 80 MB di memoria interna libera.
Altro indizio.
Da "Gestione applicazioni" posso vedere le applicazioni filtrate per gruppi: "scaricate", "tutte le applicazioni", "sulla memoria telefono". Se seleziono le varie categorie ho nella parte basse dello schermo informazioni diverse sull'uso di memoria:
"Scaricate" --> Vedo scritto: "Archivio interno: 144 MB usati, 3.1 MB liberi"
"tutte le applicazioni" --> Vedo scritto: "Archivio interno: 144 MB usati, 3.1 MB liberi"
"sulla memoria telefono" --> Vedo scritto: "memoria telefono: 7.2 GB usati, 6.7 GB liberi"
Inoltre se selezioni una applicazione qualsiasi mi viene proposto solo "sposta su memoria telefono" e mai "sposta su memoria SD" (come se fossero già tutte su SD?)
Tra le app più "consumanti":
Archiviazione contatti: 30.77 MB
Adobe Flash Player: 12.85 MB
Quick Office Pro: 7.10 MB
HTC Sense: 4.34 MB
Maps: 4.29 MB
Posta: 3.88 MB (ma cresce a 8 MB con i dati e gli account di posta)
My Tracks: 3.82 MB (mai aperto e mai usato da quando ho flashato la runnymede)
Note: 3.72 MB
Impostazioni: 3.60 MB
Locations: 3.55 MB (mai aperto e mai usato da quando ho flashato la runnymede)
Youtube: 3.52 MB (mai aperto e mai usato da quando ho flashato la runnymede)
e cosi via...
effettivamente è molto strano, perchè l'A2SD non sembra funzionare correttamente .
Tu hai il database dei contatti più grande del mio, ma io ho installato anche copilot che occupa 26mb!!.
Ho 80mb liberi di memoria telefono ma solo 513mb di A2SD;è come se le applicazioni invece che sulla SD vengano installate nella memoria del telefono..L'unico consiglio che posso darti è quello di provare a ripartire con tutto pulito (soprattutto la SD).
Devi essere certo di non avere tracce di cartelle o file di installazione di rom precedenti nella partizione fat32.
p.s.prova ad installare la versione 4.0.1, se hai installato la recovery 4Ext puoi aggiornare successivamente senza perdere e reinstallare nulla!!!
Grazie della risposta.
Effettivamente volevo ripartire da capo, ma come faccio ad eliminare tracce di cartelle o file di installazione di rom precedenti (che cmq non ho fatto) nella fat32?
Potrei togliere tutti i miei dati dalla fat 32 (foto e vari backup di titanium) e formattare la scheda, lasciando solo il file zip della ROM? O ci sono delle cartelle che devono comunque esserci?
Cubeacid volevo farti una domanda, ma tu da quanto tempo utilizzi questa rom? Non ti si blocca mai? E che versioni e tavola utilizzi?
Possibilmente formatta con gparted (linux).farlo con windows sembra uguale ma non lo è.la tavola fat di windows è leggermente diversa da quella linux anche se dovrebbero essere compatibili.ero anch'io un sostenitore dell'uguaglianza tra i due sistemi ma dovuto ricredermi.da quando l'ho fatto il telefono non si è mai più bloccato in avvio.
Inviato dal mio HTC Runnymede usando Androidiani App
Scusate ma che differenza c è con questa rom http://forum.xda-developers.com/show....php?t=1382355 ???
Inviato dal mio A500 usando Androidiani App
Mi sorge un dubbio...
Quando con gparted ho creato la partizione EXT ero alle primissime armi e forse la partizione EXT non l'ho fatta EXT4 ma EXT3 o EXT1 o EXT2?
Mi ricordo che allora davo più importanza all'essere EXT che non al numerello dopo.
Come prova sto provando a fare una conversione "al volo" della EXT a EXT4 con il 4ext recovery (sono fuori casa).
Stasera però riprendo il live CD di gparted e formatto completamente la SD rimettendo le due partizioni a posto.
E poi faccio nuovamente il flash della ROM...
Il comportamento anomalo che segnalavo poteva essere dovuto alla partizione non EXT4?
Nella 4ext c'è la funzione per la visualizzazione delle partizioni attuali.così puoi saperlo(se vuoi) prima di formattare.
Inviato dal mio HTC Runnymede usando Androidiani App
Io praticamente la utilizzo da ottobre, sin dalle prime versioni... e non ho mai avuto un problema di freeze o blocco di qualsiasi genere. Attualmente ho l'ultima, la AIO 4.0.3 con tavola cm7r2 (tra poco uscirà la 5.0!!) e script a2sd+.. Ho visto che sei passato alla rcmix, ora non so se perchè la preferisci o per i problemi che avevi con la runnymede, il mio consiglio è quello di ritentare il flash se la rom che ti piace è questa, e non di accontentarti di un'altra che magari non ti convince! A questo punto dovresti partire da sd formattata come precisato per l'utente "Paolofid", full wipes e flash... a proposito il tuo desire è S-off?? magari la causa dei problemi è dovuto a quello...
La differenza è che in quella rom hai sia l'interfaccia grafica della runnymede che quella bliss... e puoi passare facilmente da una all'altra, ma sicuramente è soggetta a meno aggiornamenti e migliorie rispetto alla rom trattata in questo thread.. comunque basta se no rischiamo di andare OT :)
Ciao ragazzi,
ho provato ad aggiornare la mia AIO_4.0.1 alla AIO_4.0.3 facendo come al solito format system, boot, wipe cache e dalvik...
L'installazione procede regolarmente fino alla fine. Eseguo il reboot e dopo la schermata bianca con la scritta HTC comincia lo l'animazione mentre dovrebbe caricare la ROM, ma dopo oltre mezz'ora non succede nulla, ho dovuto (dopo i vari format e wipes) riflashare la AIO_4.0.1. Come tavola di boot ho la CM7v2 e la recovery è la 4EXT...
Ho provato anche a fare un full wipe (format all partition (except sdcard)) da recovery e poi wipe di cache e dalvik e poi a flashare direttamente la AIO_4.0.3 ma con lo stesso identico risultato...
Chi può gentilmente aiutarmi?
Grazie mille!!!!!
Quote:
Originariamente inviato da cubeacid
Si sono S-off dalla prima ROM che flashato......sono passato alla rcmix perché mi offre stabilità e con la runnymede avevo vari freeze e Lo script a2sd sembrava che non funzionasse a dovere
Inviato dal mio HTC Rcmix S V2.0 usando Androidiani App
Ciao a tutti..scusate l'intromissione improvvisa..
Sono alla mia prima ROM mod...ho un htc desire..
Funziona tutto bene,diciamo che è notevolmente bella come rom!
Ora,sto rileggendo tutte e 71 pag della discussione,non ho ancora trovato quello che cerco (sto scansionando anche xda...ma l'inglese non è il mio forte)..speravo che mentre rileggevo,qualcuno potesse darmi una dritta..
Allora,a parte il problema di whatsup che molti hanno (ho Runnymede AIO SE 4.0.3) con cm7r2 ed script amarilluz...volevo chiedere come mai non si spegne completamente il telefono con la funzione spegni? nel senso,rimane come una sorta di sospensione per i pc..
ho notato sul link per gli add-on roba tipo "runnymede AIO 2.2 ADDnoled.zip" "stock battery cm2r7.zip" "enable powerbutton wakeup.zip"..che sono? li installo da recovery 4ext come se fleshassi una rom senza fare alcun wipe? li posso fare con la versione che ho 4.0.3?
Ultimissimo..sulla sezione kernel di xda ho notato un "wifin update della versione snq"..che sarebbe?...eventualmente stessa installazione da recovery?
Io ancora cerco,se trovo posto e ringrazio ugualmente..intanto..accetto delle dritte1
Grazie a tutti!
Per lo spegnimento devi solamente disabilitare fastboot nelle impostazioni di sistema.
Inviato dal mio HTC Runnymede usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da chimera
"impostazioni/alimentazione" togli la spunta all'ultima voce: "fast boot"
Il gioco è fatto :)
Ciao
Inviato dal mio HTC Runnymede usando Androidiani App
Quindi, visto che mi avete tirato in ballo come esempio, per vedere se A2SD funziona (ROM su tavola stock) farò:
1. Backup fisico da PC di tutto il contenuto della SD (foto, documenti, etc etc etc)
2. Estraggo dal desire la SD e la attacco al PC tramite lettore di schede
3. Con GParted live CD, format di tutta la scheda, e creazione di due partizioni: FAT32 (primaria) ed EXT4 (primaria), con quest'ultima a mia discrezione ma da almeno 1024MB
4. Copio sulla partizione FAT32, a questo punto vuota, la ROM da flashare
5. Rimetto la SD nel desire e avvio 4EXT recovery
6. Come da manuale, faccio un full wipe (quello "tutto tranne la FAT32", giusto????)
7. Flash della ROM
Giusto per curiosità, visto che da una rapida occhiata ai valori di memoria totale / occupata scritti da titanum backup mi avete detto che c'è qualcosa di strano, come se A2SD non stesse funzionando, qualcuno da dirmi cosa dovrei aspettarmi se tutto fila liscio?
Dovrei vedere la voce "Interna" passare da 154MB a, per esempio, 1024?
Grazie
beh...intanto grazie a tutti per la velocità e cortesia...un forum di gente seria e professionale si vede dalle piccole cose.
:p
Risposta a Paolofid: la procedura è perfetta, punto 6 compreso.. la cosa strana è che la memoria interna disponibile che ti risulta è di soli 3mb! Dovresti averne liberi circa 130mb con stock hboot... segui la tua procedura e come prima cosa dopo il flash controlla quel valore.. buona fortuna ;)
p.s. volendo la formattazione+partizione puoi benissimo farla da recovery 4ext, andando su partition sd card, remove and start from scrach,etc... io ho sempre fatto così ed è filato tutto liscio!!
Adesso con questo messaggio mi hai fatto venire un dubbio, perchè il wipe-fat32 nella recovery non esiste; solo la 4Ext ha il format di tutta la sd, oppure della sola sd-ext (e questa andava fatta!!).
comunque se sei ripartito da zero è l'ideale, almeno ci togliamo tutti i dubbi. Piccolo consiglio: se fai la copia direttamente con la sd inserita nell'adattatore USB fai molto ma molto più velocemente (transfer-rate circa 20 volte più veloce)..facci sapere.:-$