Beh non c'è paragone.. io ho provato tutte le rom che hai citato e la runny è avanti anni luce sia come stabilità/fluidità che durata della batteria... considera poi che viene aggiornata costantemente.. ;)
Visualizzazione stampabile
c'è un problema ho fatto quello che mi hai detto tu S-OFF formattata in fat32 partizione con ext3 solo che da sempre lo stesso problema "memoria piena" che faccio?
scarica 4ext recovery e fai tutto da li compresa la partizione della sd in ext4 e verifica l'allineamento.
A nessuno capita quando fate una chiamata che l'audio parte direttamente in vivavoce?
a me invece capitava che ogni tanto si riavviava il telefono a caso...
Condivido anche io , anche se ho notato che il led delle notifiche non funziona, voi avete lo stesso mio problema?
Io ho la versione 5.3 , ho visto che è uscita la ALLinONE v. 2.2 che contiene pure l'app noled , quindi significa che in questa rom il led per le notifiche non funziona?
Quote:
Originariamente inviato da carmelo1996
La partizione deve essere ext4 !
Inviato dal mio HTC Runnymede usando Androidiani App
Salve, ho una partizione EXT4 da 1GB e la tavola CM7 e lancio la versione ALLinONE 2.1 con A2SD ma non riesco a considerare come memoria interna la partizione effettuata, se Come posso risolvere il problema??
Inoltre ho provato anche la versione con XD2SDX, questa mi vede la memoria della partizione però mi da alcuni bag, ad esempio non mi fa aprire il browser perchè dice che non ho memoria e non mi fa impostare la sveglia.
Grazie in anticipo x le risposte! :)
ciao cubeacid ma per avere il menu della applicazioni trasperenze sai dirmi come fare? o qualcuno sa come si fa?
dopo la 5.0 è peggiorata questa rom o mi sbaglio??
Come odio le icone della batteria della AllInOne v2.2, non c'è un modo per cambiarle?poi ho notato che mi da errore nel salvataggio di un nuovo contatto...a voi succede?
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
No, il led funziona... prova ad aggiornare che magari risolvi, cmq l'app noled serve soprattutto per i disp che non hanno il led di stato (per fortuna non il desire!) anche se per alcuni può risultare comoda... in pratica quando ti arriva un sms/email/notifiche varie, ti appare sullo schermo un simbolo che ti avvisa della notifica
Quote:
Originariamente inviato da cubeacid
Grazie, ma non c'è bisogno di rimettere la rom vero?comunque ho la stock
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
in che senso lancio la versione all in one?? cmq se hai seguito la procedura giusta la partizione viene riconosciuta in automatico.. cmq prova ad avviare l'app Z-DeviceTest, poipoi CPU e guardi su storage media se la rileva... per sicurezza puoi anche scaricarti titanium backup, che ti permette di vedere la memoria disponibile in ext4.. man mano che installi app ti accorgerai che essa diminuisce lentamente grazie ad a2sd
cubeacid scusa se mi ripeto ma per il menu trasparente devo controllare qualcosa nelle impostazioni o devo installere qualcosa.
questa 2.2 sembra dare un po' di problemi...forse torno alle 5 e qualcosa....la 3
anche per in queste ultime all in one io che uso la cm7r2 senza utilizzare la XD2SDX ma quella stancar (sto aspettando una nuova sd) ho problemi di spazio che con l'altra non avevo
Quote:
Originariamente inviato da cubeacid
Altra domandina ma per le altre icone vale lo stesso discorso dell'icona della batteria?c'è qualche pacchetto? Grazie ancora ;)
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
nel senso ke flasho la rom in recovery...cmq ho provato la versione con A2SD e con z-device rileva la partizione ma è praticamente vuota, poichè mi da 1GB libero.
Mentre provando quella con XD2SDX mi vede la partizione però mi da molti problemi, come i contatti non sincronizzati e il fatto ke non mi fa navigare perchè come clicco sul browser mi dice "memoria piena, eliminare qualche applicazione".
Ora provo la V2.2 oppure mi consigli di montare una tavola stock e provare il plug-in XD2SDX???
XD2SDX non è consigliabile utilizzarlo con la tavola stock, quindi ti consiglio di tenere la cm7/r2 e flashare la 2.2 con a2sd (secondo me è più stabile e da meno problemi), poi installi titanium backup e vedrai che ti dirà che parte della ext4 è stata occupata dalla rom/apps
Tutto ok, vede la partizione con Titanium e mi restano 150 Mb circa di memoria interna...ora provo a ripristinare le app che avevo e vediamo che succede...sembra che sia stato risolto anche il problema della rubrica! ;)
Grazie ancora! Sempre gentisillimi e capaci!
Installata la ROM Runnymede 2.2 sulla tavola CM7-R2 mantenendo lo script a2sd+
Graficamente è uno spettacolo. I colori del display mi sembrano più brillanti e più belli e son pure riuscito a modificare i suoni per tenere quelli della MIUI che mi piacciono. Non sono riuscito invece a modificare il Bootanimation e il downanimation tramite adb... Adb dice che va tutto bene ma al riavvio il display mostra ancora il bootanimation della sense più B audio.
Riguardo a fluidità e al resto avrei qualcosina da ridire. Dopo che ho installato le mie 60 applicazioni da recovery backup di titanium il sistema ha iniziato a scattare un pochetto quando mi muovo tra le finestre della sense e anche quando apro l'elenco delle applicazioni. Anche l'avvio è tuttaltro che veloce se paragonato al tempo di avvio del Desire con installata la revolution. La Revolution mi sembra più fluida in conclusione.
Adesso proverò a sciappinare un po' con il clock della CPU e con spare part per vedere se il sistema diventa più fluido e nel contempo butterò un occhio sulla durata della batteria.
un ultima cosa... FATE ATTENZIONE AL KERNEL Manu 2.0 che si scarica sempre da XDA development... Sul mio HTC Desire Amoled mi ha dato seri problemi di refresh dello schermo e molte cose come la porta USB non funzionavano correttamente. NON INSTALLATELO!!!
Oggi per due volte mi è partito il flash all'improvviso, a qualcuno di voi è successo?
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Aggiornato alla 2.2 AIO ;) Nessun problema a parte il led :-[ prima mi era arrivato un messaggio ed era comparso a schermo un quadratino verde (che credo sostituisse il led), poi ho rimosso il NOLED installando lo zip che era in xda, però adesso non si illumina più niente :(
Il problema del Led c'è un po' in tutte le ROM non Froyo almeno che lo sviluppatore non faccia un FiX come tipo per la Miui...
Io ragazzi dopo 48 ore ho disinstallato questa ROM e son ritornato alla Revolution 2.0 ... Mi dispiace perchè graficamente era spettacolare ma il mio Desire si è piantato 5 volte in un giorno, costringendomi al riavvio togliendo la batteria, oltre al fatto che ci mette una vita ad accendersi e quando hai un qualche programma in più in esecuzione inizia a scattare a manetta e il task manager è sempre dietro a lavorare per terminare applicazioni cercando disperatamente memoria RAM. Insomma non fa per me.
Per equilibrare le sorti io voglio dire invece che questa rom è per me molto stabile . Installata ormai da qualche giorno e non ho mai avuto un problema. Uso molto il telefono per lavoro ( posta, internet, foto, talk) e posso dirmi davvero soddisfatto.
Grande Sebastian :)
Dopo 15 giorni di utilizzo ritorno alla insert coin...graficamente è bella, ma a volte si impuntava, non si sbloccava e a volte si bloccava del tutto...torno alle origini...
Ho provato sia la all in one sia v.2.1 sia per stock che per cm7/r2 con script asd++ e con xd2sdx( con questo script avevo il desire con il freno a mano tirato)
Aggiunto in primo post il link per la 2.4 ;) Come già detto il cuoco consiglia di fare il backup della vostra rom seguito dagli wipes di cache e dalvik cache prima dell'update... fateci sapere se il backup è effettivamente necessario oppure se la rom si aggiorna tranquillamente rotfl
io mi tengo la 5.2,dove si vedono le foto dei contatti su whatsapp...altrimenti sembra di essere i bianco e nero...
siccome sono rimasto alla versione 5.3 ...per passare alla versione allinone2.4 è necessario un full wipe?
Dai una letturina qui, in prima pagina: [ROM][24.11.11]Runnymede AIO V2.4[CM7/r2][STOCK][XD2SDX][A2SD++][BEATS][RCTWEAKS] - xda-developers
Non credo che ci sia risposta più chiara.... :)
io sono alla AIO 2.2 , per passare alla 2.4 devo fare i wipe??
si ma soltanto il dalvik cacke ed il cacke....
con questo saluto la sezione mod htc , ho venduto il mio desire ed ho acquistato il nexsus s.....
Ringrazio tutti per la disponibilità nel rispondere alle mie domande.
Ciao ragazzi, volevo provare questa runnymede.
Mi consigliate la versione migliore/stabile tra quelle disponibili e anche quale tavola lavora meglio? Come script uso sempre A2SD e come tavola di recente sono passato alla bravo_sense ed eventualmente la ricambio!
Ti consiglio la cm/r2 e per ora la versione 2.2 anche se la 2.4 non l'ho provata ancora...però uso questa da una decina di giorni più o meno e mi trovo molto bene! E poi la sense 3.5 è qualcosa di unico!!!
Inviato dal mio A500 usando Androidiani App