cosa ha di diverso questo kernel??
Visualizzazione stampabile
velocizza il sistema ed ha meno lag
Questa Rom sembra davvero ben fatta a livello di utilizzo e fluidità, però mi pare che consumi abbastanza.
L'ho finito di caricare ieri alle 17 e al momento ho il 32% di batteria, ne ho fatto un uso moderato: qualche sms, qualche chiamata, connessione dati e wifi per un tot di 4 ore, una mezz'ora di gioco.
Non mi resta che provare a cambiare i valori di Daemon Controller e IncrediControl e vedere se si riesce a guadagnare qualcosa in più :)
Scusa ma dovresti essere meno lapidario nelle tue risposte. Quanto dici è solo parzialmente vero ed inoltre dovresti aggiungere che il kernel di SNQ consuma più rapidamente la batteria. Proprio per questo molti preferiscono usare il kernel gingercakes, rinunciando ad un po' di velocità per avere una maggiore durata della batteria.
Per esmpio io... :p (vedi firma eheheh )
Azz! Già uscita la 2.5! Impressionante! :D
Buona sera a tutti,
attualmente il mio desire (bravo pvt1 amoled, aprile 2010) è in assistenza (tasti hardware ed eccessivo surriscaldamento....l'ho dovuto ripristinare senza root e s-on).....vorrei tanto provare questa rom che mi interessa particolarmente per le funzionalità che essa offre....diciamo che con l'avvicinarsi del natale piuttosto che cambiare terminale preferisco personalizzare e aggiornare a modo mio quello che ho già (che spero duri per un bel pò)......ho letto quasi tutte le pagine di questa discussione, tuttavia vorrei provi alcune domande per farmi una idea sulle possibili "configurazioni ideali" (fluidità del sistema) per questa rom
dunque senza considerare per ora le all in one, a quanto ho capito le migliori si son rivelate la 4.9 e la 5.2 e 5.3......con la tavola stock è fortemente consigliato lo script a2sd+....invece quale consigliereste nella versione con tavola cm7 r2 (qual'è quella più efficiente in termini di fluidità generale del telefono e/o che rallenta meno il sistema)??
vorrei porvi la stessa domanda anche per le all in one....quale dei due script secondo voi è più efficiente (causa meno "rallentamenti e/o impuntamenti"??)...ho letto che la 2.4 ha il kernel snq che sebbene consumi un pò di più la batteria garantisce notevole fluidità al sistema, ma credo che con una batteria leggermente maggiorata dovrei compensare (ne ho trovata una da 1600 MAh che ha le stesse dimensioni esatte della originale da 1400).....altra cosa che non mi è ben chiara...le all-in-one in fase di flash da recovery permettono di scegliere lo script da flashare dopo la rom?
inoltre le differenze tra le versioni "non all-in-one" e le "all-in-one" in configurazione stock hboot e cm7r2 hboot riguardano (oltre alla diversa modalità di flash dello script) solo lo spazio disponibile per le app o anche le prestazioni in generale??.....
scusate se sono molto prolisso ma vorrei farmi una idea quanto più possibile completa e ordinata (nei messaggi seguenti) su quali "combinazioni" riescono a garantire la miglior reattività generale del terminale, seppur con una rom custom...così non appena torna il desire dall'assistenza in un giorno solo faccio tutto...ah dimenticavo attualmente come scheda SD ho una A-DATA class4 da 8GB, ma viste le migliori prestazioni delle Sandisk mobile ultra sarei in procinto di acquistarne una da 8/16 GB
Grazie per le vostre risposte.
Per quel che mi riguarda, in fatto di fluidità, la tavola di memoria Stock o la CM7-R2 con lo script A2SD+ sono le combinazioni migliori. Lo script DATA++, spostando il sistema su SD card, rallenta molto almeno che uno non abbia una SD card di classe 6 o 8 o superiore. Comunque non farti troppo ingannare della Sandisk... Cerca una SD card dove sulla confezione ci sia proprio dichiarato che è di classe 6 o 8. Io avevo preso una Sandisk ultra da 8Gb e alla fine andava come una SD di classe 4.
Riguardo al Kernel delle ultime versioni di Runnymede è studiato apposta per migliorare la fluidità ma, come dicono tutti, ciuccia batteria che è un brutto lavoro. Personalmente a riguardo preferisco rinunciare alla fluidità e tenermi più durata di batteria anche perchè con alcuni strumentini utili tipo Sparepart o appunto Daemon tools e Incredicontrol riesci a lavorare bene sul miglioramento di fluidità mantenendo una carica di batteria più duratura anche usando altri Kernel come il Gingercakes.
Comunque a tutti quanti ricordo che è importantissimo, dopo aver installato qualsiasi rom, far scaricare il cellulare fin quasi al suo spegnimento (10-5% della batteria). In seguito va caricato assicurando che sia carico al 100%, potete farlo caricandolo normalmente, scollegandolo per qualche minuto e poi tornando ad attaccarlo al caricabatterie oppure usando applicazioni come battery dr saver. Una volta caricato fate un wipe delle battery stat da recovery e poi riavviate il Desire. Una volta avviato usate battery calibration e completate la procedura di calibrazione. Infine, una volta calibrato, ricordatevi di non flashare più nulla almeno per due o tre giorni o tutto il processo sarà stato abbastanza inutile.
@Iryon quando avrai testato un po' di valori con Daemon control e IncrediControl puoi postare le tue considerazioni? Io sto facendo lo stesso e vorrei fare un confronto con qualcuno decisamente più esperto in materia :p
no dai mgonline , non serve ogni rom flashata rifare il wipe battery.
ogni 3 o 4
grazie mille mgonline.........ma quindi lo script di amarullz, xd2sdx secondo te è meno indicato?....ho visto nelle pagine precedenti che a molti ha creato problemi....mentre su yt ho visto alcuni video e sembra andare alla grande....non so quasi quasi proverei entrambe le versioni per poi decidere definitivamente......aspetto che ritorna il mio desire....grazie mille di nuovo :)
piccolo OT
per ora sono tornato al caro vecchio nokia 6600.....quasi quasi non riesco più ad usarlo rotfl
Devo aggiornare alla 2.5 ora, sto riscontrando un problema molto rompiscatole con la 2.4 ovvero quando collego il desire al pc, seleziono Unità Disco, questa rimane pochi secondi e torna in Solo Carica senza darmi possibilità di agire e trasferire foto al pc.
Poi il beatsaudio non permette di sentire audio quando è attivo, se lo si disattiva allora possiamo ascoltare musica...sinceramente non ci spererei troppo in questa caratteristica.
Dai primi test ho visto che se cambiamo il tipo di Governor al Daemon Controller si incappa in seri lag quindi è meglio un OnDemand di uno SmartassV2 per l'utilizzo normale del telefono e di un PowerSave per il WakeUp (fa laggare la lockscreen con anello e non è il massimo).
A livello di frequenze non ho toccato nulla perchè mi sembra abbastanza stabile con i valori di default, solitamente io alzavo la frequenza minima a 245 ma qui vedo che non ce n'è tanto bisogno e se sollevassi la frequenza massima comincierebbe a consumare molto di più.
Ora tocca a IncrediControl per vedere il voltaggio :D
EDIT: nella 2.5 hanno alzato la frequenza minima a 245 e io ho provato ad alzare di una tacca la frequenza massima (stando a IncrediControl il consumo in volt è lo stesso)
Poi vediamo come va rispetto alla 2.4 che mi si era freezata 2 volte :D
nella versione allinone 2.5 ho notato che non funziona adobe...
@ Iryon Anche io avevo provato ad alzare la frequenza con Daemon nella versione 2.4 e si frizzava in continuazione. Ora con la 2.5 ho notato pure io la variazione della frequenza minima ma non vedendo modifiche alla frequenza massima la lascio così per sicurezza.
Riguardo l'audio comunque con questa ROM il volume è più alto rispetto ai volumi delle altre ROM. Poi sul funzionamento del beatsaudio non ci credo molto neanche io.
@ CarboPete Ho letto troppi parere sfavorevoli anche sul sito di XDA sullo script xd2sdx per rischiare di testarlo preferisco rimanere tranquillo usando lo script a2sd++
@ Pirupiru Ogni Rom ha un suo Kernel specifico e ogni Kernel usa le risorse del dispositivo in maniera diversa, almeno questo è quello che ho notato io. Per questo motivo quando installo una nuova ROM faccio sempre il Wipe delle stat della batteria e la calibrazione però in effetti non son sicuro che sia una cosa correttissima nel senso che più tempo lasci stare le statistiche meglio è in realtà... Anche qua bisognerebbe provare ma non riesco mai a star fermo con ste ROM son sempre dietro a cambiarle HAHAHAH
Questa Rom è letteralmente perfetta... a me funziona tutto e lo script XD2SDX funziona a dovere... ho un giga libero per installare le app... ho impostato daemon controller 245-1190 e 245-536... ho impostato incredicontrol... ho comperato una sd class 10 ed oltre ad aver acquistato in velocità la batteria dura di più... la tavola con cui va meglio è la cm7-r2 ... come kernel uso snq compreso nella 2.5 ... sarebbe bene formattare la sd la prima volta che si installa la AIO 2.5... beats audio in questa versione funziona sia con cuffie che con altoparlante... non ho più nessun tipo di freeze che nelle versioni precedenti erano all'ordine del giorno... anche se è un valore relativamente indicativo con quadrant raggiungo 2011... a questo punto non so nemmeno quanto valga la pena aggiornare alle future versioni...
Ragazzi una curiosità... Ho disabilitato le frecce di scorrimento della tastiera virtuale con RcMix ma quando uso la tastiera con il desire in orizzontale premendo i tasti come la lettera P o il canc o la L, insomma le lettere sul lato destro, queste non funzionano e in realtà si muove il cursore come se avessi premuto la freccia di scorrimento... Succede ad altri???
Anche a voi non funziona la videochiamata con gtalk? Quando tento di chiamare qualcuno mi da errore. Provengo dalla reflexS e li invece funzionava
Inviato dal mio HTC Runnymede usando Tapatalk
Installata ieri sera..perfetta la Sense 3.5, peccato che la trovo un pò scattosa..sono un po' indeciso tra quale kernel mettere e quali settings inserire in deamon controller e Incredicontrol..voi quale usate??
ah si può fare??allora provo e ti faccio sapere!!
una cosa non ho capito..io utilizzo la A2SD++ e basta....tra poco mi arriva una nuova sd e proverò XD2SDX, ma la patch per la davilk su Sd è sempre consigliata o no?
cmq vi siete accorti che uscita la 2.5.1??
il changelog è questo
Tweaked Build.prop
changed all rctweaks bin files to save the files to sdcard (not cache)
because if you flash the fonts it dont deletes the files in the cache
add new deamon controller
removed incredicontrol (was already in the new deamon)
and little tweaks here and there
changed OC
deleted the 00start in init.d
back to white notifications
and what i forgot
Andrewu dimmi che hai installato la 2.5.1 senza bisogno di fare Wipe o cazzi mazzi... Zi cà avevo installato la 2.5.0 solo tre giorni fa...
@dake79, grazie mille anche per il tuo riscontro........uhm...micro sd class10?? io l'unica che avevo trovato era una lexar high speed read ma avevo letto che non era compatibile...ma vabeh eventualmente ne parliamo nella discussione dedicata (per quanto riguarda la questione micro-sd ancora le idee non le ho per niente chiare :-[ )
scusate ma la 2.5.1 è solo per tavola stock??? E poi con la 2.5 la batteria dura pochissimo ed è sicuramente x via del kernal...ma posso mettere il kernal della 2.2 nella 2.5 tramite diamond??
Fatto l'aggiornamento a 2.5.1 senza fare wipe e cazzimazzi dalla versione 2.5.0 e funziona tutto bene.
Il Kernal non so cosa sia... rotfl Per cambiare il kernel piuttosto che ritornare a versioni vecchie che avevano anche loro i loro problemi ti consiglio di provare il Kernel Gingercakes -> Gingercakes Kernel - Minus.com
no no la classe 10 a me la legge tranquillamente... anzi... Samsung 8 giga class 10 con partizione ext4 da un giga e mezzo allineata...
245-1190 performance ...
Wow, 10 ore...fai conto che a me dura più di un giorno se non sto a giocare o a navigarci per ore con la connessione dati, senza contare che alzare al massimo la frequenza del processore non fa sempre bene e il telefono può diventare instabile.
io ho sempre attivo wi fi, 3g, localizzazione e tutto il resto... se non lo tocco o lo uso solo x telefonare mi dura molto di più... per quanto riguarda l'overclock finchè non si supera il 20% non c'è nessun pericolo e non ho mai riscontrato alcuna instabilità... detto questo... lo stacco quando mi sveglio e lo riattacco quando arrivo a casa... quindi non mi interessa che la batteria duri di più... de gustibus
Stasera vorrei provare a mettere questa ROM
Mi aiutate a scegliere i vari passi da fare?
Ho un Desire S-off con Revolutionary, e non ho nessun dato da salvare (così cancello tutto e non ci penso più).
Ho installata CyanogenMod ultima versione
1) Partizionare la SD? Ho una SD da 4gb quanto fareste di fat32 e ...?
https://www.androidiani.com/forum/ht...t-kitchen.html
2) Metto la ALLinONE 2.5.
3) Vale la pena cambiare radio e
Basta così?
Grazie!!
x allineare trovi il file alligment cool sugli extra del tread della rom sul sito xda... lo scarichi e lo metti nelle sd fat 32 insieme alla rom... poi avvii la recovery e installi prima l'alligment eppoi la rom... pulisci bene tutto prima... io consiglio la cm7-r2 come tavola...
Non riesco a trovarlo su XDA "alligment cool".
Mi aiutate?