Quote:
Originariamente inviato da matpil
Lo avevo letto oggi al massimo provo e vi so dire...
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Quote:
Originariamente inviato da matpil
Lo avevo letto oggi al massimo provo e vi so dire...
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da matpil
Ora sono a scuola! roftl Quando arrivo a casa la provo!! ;)
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Ragazzi aggiornare titolo! Siamo arrivati alla BETA 0.4.1.5 e siamo usciti dalla RC; la sto provando da un oretta ed è migliorata ancora rispetto alla precedente sia a livello di velocità che a livello di bug per ora nessun blocco ne scatti =D
Quote:
Originariamente inviato da Jacopoandroid
Ottimo allora oggi abbandonerò per un Po la runnymade....
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Non dimenticate di eseguire i codici per l'a2sd =D
Jacopo, sai se è possibile effettuare l'installazione con le preferenze?:)
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da Jacopoandroid
Questo era gia anche nelle versioni precedenti, il problema è che quando vai nelle impostazioni personalizzate e riavvi il Desire, questo rimane sulla boot animation all'infinito. Per cui io prima ti chiedevo se si impalla ancora oppure se riesce a riavviarsi!;)
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
E' in download..chi mi rinfresca la memoria su come attivare l'a2sd?
Quote:
Originariamente inviato da vulkan95
Puoi scegliere l'a2sd attraverso l'installazione personalizzata oppure attraverso il terminale digitando:
su
a2ad install
Ciaaoo! :D
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Scusami, questo è corretto:
su
a2sd install
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
di punto in bianco non mi va più lo speaker del telefono :'( problema hardware o software? mi conviene mandarlo in riparazione o compro qualche cosa di nuovo?
Credo problema hardware io l'ho appena finito di usare...ha avuto un paio di inpuntamenti e qualche riavvio quello che ancora c'è da mettere a posto sono i video in quanto quando si preme per mettere pausa si hanno dei lineamenti di bianco e nero e ci rimette un pò a tornare normale e anche i giochi, ho scaricato wind-up knight e non funziona bene è molto scattoso ma dalle recensioni risulta molto più fluido quindi accelerazione ancora da sistemare =D
ancora piccolo OT poi smetto, mi conviene ripararlo? o mi getto su un nexus con già ics?
Che domande, con tutto il bene che posso nutrire per questo terminale la tecnologia fa e farà passi da gigante e non credo che il nostro amato desire ci starà dietro ancora per molto è duro da ammettere ma è cosi
Quote:
Originariamente inviato da Jacopoandroid
Io aspetto l uscita dei quadcore HTC
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Comunque tornando alla rom, se riescono a risolvere i riavvii è pronta per l'uso quotidiano...
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
Beh la fotocamera tutto sommato funziona...
Anche voi avete notato il big dei live wallpaper che fanno vedere lo schermo diviso a rettangoli?
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
Ciao, sono nuovissimo del Forum ed ho installato da 5 giorni una ics Beta 0.4.1.3 ... ed a parte i problemi già riscontrati da altri ( fotocamera, video e riavvii) che sicuramente saranno risolti, ho un grosso problema con Google talk, che è "si blocca in modo anomalo".. sapete per caso se ci sono dei rimedi ? oppure se le versioni successive di ICS hanno o meno risolto il problema?
Alessandro
Novità? =D
Ho visto che la release 0.4.5 supporta bene gtalk, ma tra fotocamera ed altri problemini ho deciso di aspettare una versione più ottimizzata, anche se per certe cose è chiaramente più comodo ics.
Quindi ho optato per una cyanogenmod con android 2.3.7 con launcher pro... installata oggi e molto veloce, stabile e fluida :)
ma questa rom non supporta dataext vero?
ho questa rom sul mio desire, a partire dalla v3.0.8 ed ora, monto su la 4.1.5..
posto le mie impressioni:
Rom reattiva e fluida ma..non come ci si potrebbe aspettare da una vanilla rom!diciamo che questi due "parametri" sono pari con le varie Sense Rom 2.1 + 3.0...perlomeno, per l'uso che faccio del mio smartphone, ho avuto quest'impressione riguardo all'usabilità quotidiana.
Se attivo la camera e premo sugli effetti, le opzioni compaiono ma poi vanno via via sovrapponendosi, dando un grosso fastidio alla vista e mandando in crash l'app!!..stessa cosa per quanto riguarda l'app galleria!!
Nella rom vi sono 2 apps per la musica e sinceramente non ne vedo l'utilità!non avendole però provate appieno, non saprei dirvi quale delle 2 ha degli errori o funziona comunque generalmente meglio, quindi lascio in questo la parola a qualcun altro!!
Continui freeze che rendono l'uso quotdiano "complicato" e ho notato (firmware radio aggiornato all'ultima versione) una certa "pigrizia" nel riaggancio del segnale e nel passaggio da 3g a roaming (utilizzo H3G), sembra infatti molto lenta, come operazione, prese in considerazione le altre rom sense che usavo prima..
Fruit Ninja non funziona bene: l'app non parte sempre e quando lo fa, ho continui problemi col touch che spesso s'incanta mandando in crash l'applicazione..diciamo che 1 volta su 10 funziona "quasi" normalmente!!
Per quanto riguarda l'uso quotidiano, ci si abiuta facilmente ad ics poichè è molto più completo delle vecchie versioni di android: widget più curati (non tutti, ovviamente!), grafica migliorata (come potete vedere tranquillamente), più facilità nell'eseguire semplici gesti, come effettuare una chiamata o copiare un qualsiasi appunto..
Purtroppo però nonostante questo, non riesco ancora a NON RIMPIANGERE la Sense per vari motivi:
1) l'applicazione ed il widget "mail" non sono assolutamente a livello di quello stock presente nelle sense rom
2) l'interfaccia grafica, seppur meno pesante, rimane fluida (come precedentemente detto) in maniera paritaria con le sense rom 2.1 e 2.1+3.0 seppur, quest'ultime, si presentino decisamente in un'altra maniera
3) consumo di batteria identico se non superiore
ovviamente anche tutti i problemi prima elencati, ci sono poichè rom in fase ancora beta, però personalmente, non mi sento ancora di consigliarla per un uso quotidiano o "lavorativo"..ICS in generale mi sembra prestarsi poco, a quel tipo di utente che cerca un telefono "business", sensazione che la sense invece (seppur graficamente potrebbe sembrare ai più, molto "adolescenziale"), sembra dare grazie alle ottime integrazioni, alle ottime apps e widgets forniti!!
Nessuno ancora ha aggiornato il titolo
ciao a tutti ragazzi, sto utilizzando la rom da tre giorni, devo ammettere che per essere una beta funziona alla grandissima. Purtroppo come tutti sappiamo ci sono ancora i soliti problemi, fotocamera video e riavvii. Oltre a questi a me sembra ce ne siano altri due:
1) il led per le notifiche non funziona, ho cercato nelle impostazioni ma non ho trovato nulla
2) durante l'installazione della rom ho selezionato l'opzione Amarullz, ovviamente ho creato un partizione ext4 da 1gb, finito il tutto nelle impostazioni della memoria è tutto ok, cioè 0,89GB, ho installato un paio di app e ora ho 727MB liberi, ma mi dice memoria in esaurimento... non capisco... succede anche a voi?
la rom ics 0.4.1.3 mi ha riconosciuto senza problemi la partizione ext (non ho capito sinceramente nemmeno che tipo di ext ho fatto, dato che l'ho fatta fare a rom manager) su sd da 512 MB... Stessa cosa dicasi per la cyanogen mod 7.1.0 con android 2.3.7
salve qualcuno di buon cuore può uppare la beta 0.4.1.5 su un altro file sharing vorrei provarla ma uploaded non ne vuole sapere grazie e saluti a tutti voi
Beta_0.4.1.5.zip (138,97 MB) - uploaded.to
ICS for HTC Desire - Home
Questi sono i 2 link direttamente dal thread su xda ;)
Ragazzi è uscita la Beta 0.4.2 :)
Changelog
Quote:
- Phone should not lockup anymore when rotating display. Landscape mode is still strange, status bar is rendered halfway off screen...but only when rotating right...going left its fine.
- Moved to cayniarbs stock(ish) kernel with my kgsl commits and ksm/zram backported from 3.0
- EVtoolbox: new menu 'performance' control zram(aka compcache) and ksm, both disabled by default. ksm will reduce memory overhead by 10-15mb with minimal cpu usage (0-1%). ive read that ksm likes to have swap (10% zram should be enough) but youll have to experiment and see. also added 'processor' menu (also from cm) to view/control cpu stats.
- Apps2sd: support moving /data/data, (run 'a2sd install' again and choose y when asked about appdata) im still wary of how to handle wipes when appdata2sd is active. so ive added two functions to a2sd: 'nodatasd' which removes appdata2sd flag and optionally removes the appdata from sdcard and 'nosysdata' which removes only the system appdata (ie anything starting with com.android) from the sdcard
- Browser: i revised hwcomposer. redering is faster < 1 to 2 secs max under heavy scrolling
- Rebooting issues should be resovled
- Added /system/etc/sysctl.conf to set various vm values. Feel free to modify to your liking
- Updated both Nova and Apex launchers.
- Camera preview is still broke.
La sto provando da ieri sera per ora nulla da segnalare tranne ke finalmente quando ruoto lo schermo il desire non si riavvia piu. Continuo con le prove
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
L'ho appena messa anch'io, ora la testo un po' :)
@skynet, una domandina, siccome mi rompo le scatole tutte le volte a re-installare le app, te usi un programma di backup? se si mi potresti dire quale? grazie mille ;)
Titolo aggiornato.
A mio parere non so se riusciremo ad avere un rom perfettamente funzionante di ICS. La cosa che poi mi fa pensare male è che hanno già annunciato l'uscita di android 5 per questa estate. Contando che ICS è stato rilasciato circa 4 mesi fa, e fino ad ora non è stato un grosso successo, ho paura che faccia la fine di windows millenium edition. In più, i produttori non sviluppano ICS per i loro nuovi terminali, e sempre i produttori sfornano un nuovo telefono ogni mese. Come si può avere stabilità in questo senso? Ovvio che tutti vorremo l'ultima release di android, e penso che gli sviluppatori non abbiano interesse a portare avanti un sistema operativo ormai superato. Contiamo anche il fatto che google non ha rilasciato completamente i codici sorgente, ed ecco fatto, tempo che intravede una rom semi-funzionante, ed è già ora di pensionarla. Mah, vedendo come stanno le cose, non so se avremo un ICS stile cyano sul desire. Forse rimarremo tutti a Gingerbread, anche se spero di no.
Problema molto grave, con l'ultima release non funziona il microfono!!!! ho provato a rimettere la versione precedente e tutto fila liscio, metto l'ultima e non funziona più...
edit: è appena stata uppata la Beta 0.4.2.1 che dovrebbe risolvere il problema del microfono
Come backup uso titanium.
Confermo il bug del microfono sono in download della 0.4.2.1
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Ci sono novita ?