No problem, anche se ti assicuro che la batteria maggiorata cambia la vita. Infatti stare al 70% alle 11 (come sto ora col nexus 4) un po' mi angoscia...
Metterò un annuncio nel mercatino.
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
No problem, anche se ti assicuro che la batteria maggiorata cambia la vita. Infatti stare al 70% alle 11 (come sto ora col nexus 4) un po' mi angoscia...
Metterò un annuncio nel mercatino.
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
ma non è scomoda da 3600? lo spessore aumenta enormemente 0.0
Lo spessore aumenta e diventa anche un po' più pesante, ma ci si fa subito l'abitudine, e poi si tiene meglio con la spalla se hai le mani occupate :-)
Però visti i benefici diventa tutto irrilevante: io prima per arrivare a casa con un minimo di batteria dovevo stare attento a togliere la sincronizzazione, abbassare la luminosità, evitare di usare il cellulare per cose superflue, cercavo trucchi e accorgimenti per consumare meno. La batteria maggiorata mi ha fatto vivere il dz in maniera serena, non ponendomi più alcun tipo di problema.
Diciamo che se arrivi a sera senza paranoie, te la sconsiglio; ma se alle 15 hai il 20% di batteria non avrei dubbi.
Circa il peso, è scomodo anche portarsi dietro una borraccia d'acqua, ma se devi attraversare il deserto la porti volentieri :-)
Non lo dico per venderla, eh, sono cose che ho già scritto in post precedenti :-)
Pensa che stavo per comprare un s3 insieme a una batteria maggiorata solo per avere quest'ultima! Poi mi sono innamorato del nexus 4 (che purtroppo ha batteria integrata), e l'amore si sa fa fare delle sciocchezze... Se mi trovo male lo vendo e vado di s3...
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
ragazzi, stavo iniziando a pensare di pensionare il desire Z e magari di passare al nexus 4, dite che ne vale la pena o cè di meglio? e poi quanto potrei ricavarci dalla vendita del desire z?
E' il passaggio che ho fatto io e te lo straconsiglio.
I 2 Gb di RAM si sentono (ovvio rispetto al dz, ma anche agli altri terminali con 1 Gb di RAM), è fluidissimo, sarà sempre aggiornato da google in tempo reale. E' fluidissimo, tiene in memoria un monte di app aperte, insomma, una bomba.
L'unica nota negativa è solo la fotocamera, che perde il confronto con S3/4 (a quanto leggo in giro), ma per il resto non c'è storia. Obbligatorio l'uso di una cover visto che il retro è in vetro.
Ovvio: non trovi la Sense o la Touchwiz, ma devi inserire a mano le app che ti servono, ma lo trovo più un pregio (meno monnezza in giro) che un difetto.
Certo, mi manca la tastiera fisica, ma non c'è in nessun altro terminale...
Credo che a quel prezzo sia l'unica scelta possibile ^^. Non esiste al momento nulla per cui propendere verso altri smartphone, visto che quest'anno gli HW (top gamma) sono allineati a schermi Full HD, CPU 4 Core (a parte S4 che c'è da vedere in che versione riesci a reperirlo) e 2 Gb di RAM. Se ti interessa tutto ciò tra Xperia Z, One e S4... Beh io prenderei One ^^. Ovviamente parere personale :)
Per quanto riguarda la vendita del caro Desire Z secondo me è tempo perso, io lo tengo lì per ogni evenienza.
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Alla fine ho mandato in pensione il mio dz, non avendo una somma altissima da spendere ho optato per il one s...che dire, un altro mondo rispetto il dz, rimpiango solamente la qwerty fisica..ma per il resto in paragone di prestazioni non c'è storia..
Beh penso che tutti noi che abbiamo cambiato il DZ per un altro abbiamo rimpianto la qwerty.. ci farai (purtroppo) l'abitudine anche tu piano piano :)
Auguri per il nuovo gioiello :) Davvero un ottimo cellulare, e speriamo che HTC non lo abbandoni presto.
Ci vediamo in sezione One S, sono il mod anche li.
Anzi già che ci sei vai a votare a questo sondaggio: LINK :p :p stiamo valutando se aprire la sezione modding per gli snapdragon S3.
io aspetto , dato che il telefono probabilmente lo cambierà l'anno prossimo , quando avrà tre anni abbondanti , vedrò cosa sarà sceso di prezzo in quel periodo
( spero lo one ) :p
Altro passo falso di HTC, comunicato ufficiale :( :
Possiamo confermare che HTC One S non riceverà ulteriori aggiornamenti del sistema operativo Android e rimarrà con l’attuale versione di Android e HTC Sense. Siamo coscienti che questa notizia sarà accolta con disappunto da alcuni, ma i nostri clienti sappiano che abbiamo progettato HTC One S affinché dia il meglio con la nostra strabiliante fotocamera ed esperienza audio.
Siamo alle solite... Per noi che veniamo da DZ al mod abbiamo fatto l'abitudine ma è scandaloso vedere come HTC continui su questa strada di NON aggironamenti... Con quello che li paghiamo CA§§O. Almeno rilasciassero i Sorgenti o tutto il necessario per dare ai dev l'opportunità di sopperire alle loro mancanze :bd:.
come ho scritto anche nel forum one s, è un'altra pessima figura per htc.. era in obbligo di rilanciarsi dopo le pessime figure fatte con i possessori delle serie Sensation e Desire, ma si è riconfermata una delusione anche questa volta.. a questo punto già immagino che il One avrà a stento Android 5 (se non uscirà troppo tardi) e poi sarà abbandonato anche lui..
Prevedo un futuro sempre più marcato Nexus.
Io vengo dal desire z e ho preso da poco il one s, leggendo su internet che probabilmente avrebbe ricevuto tali aggiornamenti..oggi dopo il weekend passato fuori, torno in casa e cosa leggo? Che delusione..ero così attratto da htc, mi sa che a partire dal prossimo ci penserò 2 volte prima di comprarne un altro..
Purtroppo, è dispiaciuto pure a me visto che Sense e tastiera qwerty erano qualcosa di eccezionale al tempo. Ormai sono anni che HTC continua a darsi la zappa sui piedi, ed è veramente un peccato perché i prodotti sono al top e se fossero pure supportati sarei anche disposto a spendere quei 50/100€ in più ma, ahimè, la realtà è ben distante dall'essere questa. Aggiungiamoci il fatto che bigG ti presenta un top gamma a metà del prezzo e il cerchio è chiuso :(:(:(... che amarezza...
io ho appena ricevuto il droid 4 dall america e attendo che qualcuno ripensi a noi europei che vogliamo la qwerty...
ancora non l'rootato ma ho già l'italiano quasi in tutto e non ho fretta.
E' un altro mondo rispetto al desire Z e anche la tastiera è migliore anche se più legnosa ad uscire ma grazie al display più grande se devo scrivere una o due parole posso anche fare a meno della tastiera...
Non ho avuto modo di provare il droid 4 ma penso che il meccanismo a z sia un qualcosa di spettacolare, la velocità con cui riuscivi a scrivere con la qwerty era impressionante, peccato che il cell ci mettesse il triplo del tempo per scrivere....ci sarebbe voluto un desire z II :\
che ne pensate del htc one mini presentato ufficialmente sta mattina ? :)
Resta comunque la dimensione perfetta, come il mio one s ;)
comunque mi piace assai , ha le stesse caratteristiche che mi piaciono dello one , la fotocamera , il design splendido , le casse stereo , la sense 5 , blinkfeed etc , le uniche differenze sono i componenti interni , ( dimezzati , da un quad core a un dual core e 1 gb d ram al posto di 2 ) e lo schermo a 720 p al posto di 1080 .......
il punto cruciale è il prezzo , se vogliono venderlo non dovrà costare più di 300 , perchè se lo mettono più alto va in concorrenza con nexus 4 , htc one x e galaxy 3 ...
quando l'anno prossimo cambierò telefono ( in teoria ) lo terrò senz'altro in considerazione :)
ragazzi dopo quasi 3 anni col mio desire z sono arrivato al momento degli adii.. ho acquistato un nexus 4 e sto aspettando arrivi in settimana
Comunque su questo smartphone ci ho lasciato il cuore!
Mi dispiace un sacco non abbiano fatto più altri dispositivi con tastiera qwerty di qualità come il nostro Desire Z, è stato veramente un peccato..
nell'ultimo periodo ho usato la slim bean e devo dire che è sempre più lento, talmente che per l'esasperazione non ho più neanche la voglia di usarlo. Comunque senza la comunità che ci è stata dietro direi che l'avrei abbandonato ancora prima.
beato te , io il mio lo terrò ancora un anno o più prima di cambiarlo , ora va ancora benissimo grazie alla cm10.1 che anche dopo un mese non da segni di impuntamento se pulita a dovere , quando lo cambierà vedrò che offre il mercato intorno ai 350 euro su per giù , di più per un telefono non spenderei mai , tu hai fatto un bell'acquisto con il nexus 4 , lo avrei fatto anche io se il mio telefono avesse avuto dei problemi :D
Presentato l'LG G2.... che bestia di potenza O_O LINK
Quote:
SoC Qualcomm Snapdragon 800 da 2.26 GHz (il primo smartphone sul mercato ad essere lanciato con questo SoC)
Display IPS LCD da 5.2 pollici con risoluzione Full HD e 423 ppi (dotato di propria GRAM per diminuire il consumo energetico)
2 GB di RAM
16/32 GB di memoria interna
Fotocamera posteriore da 13 megapixel con stabilizzazione ottica (OIS)
Fotocamera anteriore da 2.1 megapixel
Hi-Fi Sound
Batteria da 3.000 mAh
Android 4.2.2 Jelly Bean con Intuitive UX
Supporto nano-SIM
Supporto reti LTE-A
Bluetooth 4.0, Wi-Fi, NFC, GPS, Glonass
Questa secondo me è veramente divertente xD LG G2 Features (Plug) - YouTube
Hanno presentato un mostro e probabilmente sarà mostruoso pure il prezzo. I tasti posteriori sembrano veramente comodi anche se,a mio dire, non danno una bella linea al posteriore.
Io per forze a me esterne (@luke rotfl ) sono stato costretto ad acquistare un galaxy nexus ma il mio cuore rimane legato al Desire Z :)
Mi sorprende vedere una batteria da 3000 :)
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Non provenivo da un desire z ma comprendo chi non ha intenzione di abbandonare la qwerty fisica.
Io mi son preso un droid 4 dagli USA. Peccato sia una padella enorme...