Scusate ma state scherzando con questa soluzione?
Se nn e uno scherzo come mai dovrebbe funzionare?
Che cosa fa in pratica?
Me Lo potete tradurre in italiano?
Visualizzazione stampabile
Scusate ma state scherzando con questa soluzione?
Se nn e uno scherzo come mai dovrebbe funzionare?
Che cosa fa in pratica?
Me Lo potete tradurre in italiano?
Il mio è HT06N e salvo qualche sporadico riavvio in standby ma mai sotto stres e il fatto che scalda e la scarsa durata della batteria, sono contentissimo! Mi collego ad internet dove voglio uso anche il netbook con la funzione hot spot...
Fammi sapere come va il tuo...
Lascia perdere... molta, troppa gente non sa di cosa sta parlando e riporta esperienze da altri forum come oro colato. Lasciate perdere, e cercate di ragionare con la VOSTRA testa altrimenti siamo in balia di migliaia di Wanna Marchi come questo..
I dati inconfutabili e testimoniati dai video parlano da soli. E' un problema di process corner che purtroppo è sfuggito dalle mani di HTC e Qualcomm.
Ciao,
oggi ho testato un pò il dispositivo tenendolo accesso e guardando video su youtube (credo in HD, ho fatto partire una puntata di full metal alchemist di 25 minuti e l'ho lasciato fare in quanto era in giapponese, senza sottotitoli), installando google earth e navigando su alcuni siti (non su quello del corriere in quanto non ho capito come ci accedete:(). Ovviamente un pò scalda... Ho notato, dopo aver controllato sul Forum e aver scoperto che è possibile vedere la temperatura con il codice numerico #*...) che la temperatura della batteria massima che ho raggiunto è stata di 33,8 C)... Dopo l'ho spento in quanto la batteria era terminata (si è spento da solo. Riacceso. Si è spento nuovamente)... Per il momento niente, ma ho visto che ci sono persone che hanno iniziato ad avere il problema anche dopo 2 settimane di utilizzo (o più)... Inoltre nell'altra sezione ho visto che una persona ha il modello HT069 e ha il problema... Quindi la cosa mi ha ancora più rattristato... :( Inoltre, la cosa potrà sembrarti assurda, non ho preso questo telefono per "telefonare". Volevo avere un sistema con Android in quanto dopo averlo visto dal mio amico mi aveva colpito molto... Quindi io non ho alcuna scheda telefonica dentro il telefono...
io riporto spesso notizie che leggo da altri forum perche' cerco conferma o smentita,come quella del forum di xda ....se qualcuno per favore puo' dirmi se e'vero o falso la notizia finisce qui.ho anch'io il problema dei reboot:'(
Ma nessuno di voi baldi giovani e soprattutto IN FERIE :'( puo' scrivere un articolo da postare in homepage del Blog di Androidiani (caso mai chiediamo ad Andrea il permesso, ma se i toni non sono insultanti per HTC, non credo ci saranno problemi)
Molti utenti navigano unicamente il blog e non il forum, quindi se vogliamo sperare di dare un po' di 'voce' al problema...
ciao.
Ciao,
Comunque adesso l'ho messo a caricare... Dopo qualche minuti già si avvertiva il calore (il dispositivo era spento). Dopo circa una mezz'ora ho deciso di provare ad accenderlo per vedere il valore della temperatura della batteria. Questa era di 32.3 C. Ho quindi deciso di provare a smanettarci. Ho fatto partire Google Earth e l'ho usato qualche minuto. Ricontrollato la temp era arrivato sui 33.7 C. Ho quindi lanciato YouTube e ho messo su un video. Dopo 2 minuti ho ricontrollato la temp:34,7... Mi sono impaurito e ho quindi spento il tutto. Ovviamente, per il momento, il dispositivo non è bollente ma il calore si avverte... Sapete per caso quali sono le specifiche sulle temperature di funzionamento del processore? Mi piacerebbe capire a quale temperatura questo si fonde:'(...
Ciao a tutti, HTC mi ha contattato via mail per informarmi che stanno seguendo il mio caso.
Ammetto che sembra una risposta automatica.
Ecco il mio ennesimo replay:
Buongiorno,
voglio ancora avere fiducia nella professionalità di HTC e conto che il device in mio possesso venga sostituito con un nuovo device;
sarebbe molto grave ritirare il device in assistenza per la TERZA volta e scoprire che il problema persiste o peggio, come successo durante i primi 2 interventi, che il problema e' etichettato come 'inesistente'.
Vi esorto a non sottovalutare l'anomalia dei reboot (causa surriscaldamento del device), perché il numero di casi
sta aumentando velocemente e l'insoddisfazione dei Vostri clienti cresce di conseguenza.
Cordiali saluti.
mi si è appena riavviato dopo 11 minuti di yputube + altri 5 minuti di un altro filmato youtube...connessione dati tramite rete mobile.
al riavvio la temperatura era di 35 gradi....invece in wifi mi pare che il problema non ci sia....
a me che scalda non mi interessa,se scalda pace,ma il problema sono i riavvii...
scusate,ma da cosa può dipendere che le prime 2 settimane dall'acquisto non ha avuto niente e dal nulla è saltato fuori il problema?
se è difettato lo è dall'inizio,non dopo 2 settimane....
Ciao a tutti,
forse sto per dire una castroneria... Ho cercato sulla Wikipedia ed ho letto che Android è un sistema sviluppato su Kernel Linux. Quando ho visto uno dei video di youtube in cui si vedeva il problema del riavvio ho visto che il kernel indicato era il 2.6.32 (spero di non sbagliarmi)... Tempo fa, avevo fatto una ricerca su internet e avevo trovato sul sito di Ubuntu una segnalazione di un problema del kernel linux dalla versione 2.6.32 alla 2.6.34 (si parlava di un continuo risveglio del processore, provocandone un riscaldamento e un conseguente durata minore della batteria - cercate su Google kernel bug risveglio processore). Problema che dovrebbe essere stato risolto con la versione 2.6.35... Potrebbe esserci qualche correlazione? Oppure i 2 sistemi sono completamente differenti?
La versione installata sul dispositivo nel video era la 2.2 (froyo).
So che non ha molto senso, in quanto il problema si manifesta anche con la versione precedente (la 2.1) in cui, se non vado errato, il kernel è la 2.6.29.:(.
ho preparato una lettera/relazione sul difetto reboot del mio desire,da allegare al telefono quando lo porterò in negozio per l'assistenza...ditemi se va bene:
__________________________________________________ ________--
Relazione su difetto “ reboot” del device htc desire A8181 s/n HT05HPLxxxxx
Buongiorno, scrivo per comunicare in questo foglio, allegato al terminale e video dimostrativo, il problema reboot del dispositivo durante l’utilizzo intensivo della connessione dati mediante rete 3G.
Il terminale in oggetto, htc desire A8181, numero seriale HT05HPLxxxxx, acquistato in data 02 Agosto 2010
Presenta un problema di riavvio quando lo si usa in modo intensivo utilizzando la connessione dati 3G.
Alla prima connessione, il device non presenta alcun problema, funziona tutto alla perfezione; il problema si manifesta quando la temperatura del terminale stesso raggiunge i 35/36 gradi centigradi (misurati con vari programmi scaricati dal market android).
Mentre con l’utilizzo della connessione dati wifi, il problema non si manifesta, anche con lunghe sessioni di navigazione web, con la rete 3G,non appena si raggiunge questa soglia di temperatura, il terminale si riavvia alla schermata iniziale con logo HTC.
Su suggerimento del call center HTC ho provato a fare un soft reset, hard reset, sostituire sim card, utilizzare un’altra batteria e provare ad utilizzare il terminale senza microsd, cancellare tutte le applicazioni di terze parti, ma senza alcun risultato.
Il problema è di natura hardware e non software.
Purtroppo questo problema ho letto che è molto diffuso, infatti su molti blog e forums italiani e internazionali, molti utenti lamentano questo problema di riavvio continuo, rendendo il terminale praticamente inutilizzabile all’uso per il quale è stato concepito(navigazione web, navigazione satellitare visto che anche in questo caso c’è uno scambio dati intensivo tramite rete dati.)
Il difetto pare che sia da attribuire ad una “partita” di schede madre difettata, quindi l’unica soluzione a questo problema è la sostituzione della scheda madre stessa.
Purtroppo leggo di molte persone che mandano il terminale in assistenza anche per la terza volta consecutiva e lo vedono tornare indietro senza alcun intervento, allegando al device il foglio di lavoro riportando la dicitura: NESSUN ERRORE RISCONTRATO.
Obiettivamente se una persona manda un terminale in assistenza è perché effettivamente un problema c’è, non lo fa di certo per divertimento anche perché rimane senza per quasi 2 settimane.
Per vostra informazione allego un link di una community che tratta il sistema operativo android ,tra cui htc desire; se avrete il tempo di leggere potrete notare il numero di utenti che lamentano lo stesso problema di reboot sul terminale. https://www.androidiani.com/forum/pr...lizzabile.html
Concludo scrivendo che confido nella serietà di HTC (che purtroppo da quanto letto per questo problema, è venuta a mancare) nella riparazione/sostituzione scheda madre difettata, del mio terminale anche perché lo uso per lavoro, ma con questo problema mi riesce difficile utilizzarlo, lasciandolo il più delle volte a casa come fermacarte da 500 euro.
Distinti saluti
xxx
Ciao alenyc,
conoscendo e leggendo in giro come si sono comportati i "geni" dell'assistenza io cambierei la frase relativa ai gradi "misurati con vari programmi scaricati dal market android" dicendo invece che la temperatura è stata misurata col codice *#*#4636#*#* (comando nativo del telefono) altrimenti magari te la menano dicendo che hai installato del software che rende instabile il device. E' solo uno scrupolo in più per evitare che si attacchino a simili sciocchezze.
Ciao, grazie per il tuo contributo. Le cose che dici sono tutte esatte ma purtroppo però tutti gli indizi portano ad una sola, infausta conclusione: molte motherboard montano un SoC difettato che ha superato non si sa come le fasi di testing. In particolare, il fatto che il problema si verifichi solo ad alcuni sfortunati esemplari e che portando la temperatura d'esercizio del dipositivo a valori inferiori prevenga il problema, non lascia adito a molti dubbi :(
Infatti... in cuor mio cerco sempre di sperare nel problema software... Questo perchè, da quanto ho visto, sembra che sia più facile risolverlo, rispetto a quello hardware...
Per me va benissimo. Il mio unico suggerimento è di aggiungere un paio di righe per descrivere in modo molto dettagliato come riprodurre il problema: quale applicazione usare, quale sito visitare, quanto tempo attendere circa per far comparire il primo reboot da device freddo. Io uso il sito del Corriere Video, magari ne esistono di ancora più pesi per far andar su di gradi il Desire in meno tempo ancora. Si accettano suggerimenti ;)
Il mio si riavviava puntualmente su ANSA.it...provate!
ciao daz,visto che mi sembra che tu sia quello che ne mastica di più,nel campo della telefonia,ti chiedo, se ne hai voglia di spiegarmi in parole povere in cosa consiste questo difetto di process corner.
Riguarda comunque il surriscaldamento?
é irreversibile,se non con la sostituzione della mobo?
e soprattutto pensi che una volta successo sia degenarativo?
scusami ma sono piuttosto ignorante...
grazie in anticipo
Ciao,
mi associo anche io alla richiesta... Ho provato a dare una occhiata ma ho dei dubbi... Non è che per process corner si intende che è errato totalmente il progetto, vero? Nel senso, "anche se ti sostituiamo la scheda madre, il problema prima o poi si ripresenterà in quanto è a livello di progetto che è sbagliato..." Oppure, come spero, una partita di componenti non rispetta le specifiche richieste. E per questo che il dispositivo non funziona correttamente...
riguarda al non menzionare programmi per rilevare la temperatura hai ragione,meglio citare il codice nativo del telefono prima che si attaccano sul programma....
infatti non ho nemmeno aggiornato a froyo perchè non vorrei che imputassero il problema all'aggiornamento.
per la metodica di come fa saltare fuori il reboot aggiungo subito...cmq è cosa semplice:da temperatura fredda del tel,basta collegarsi e vedere un po di youtube finchè la temperatura non raggiunge i 35/36 gradi....oppure sul sito corriere tv....cmq faccio subito la modifica in attesa di spedire tutto i primi di settembre...tanto allego pure un cd con il filmato facendo vedere prima il serial number,la temp iniziale fino ad arrivare al reboot...
riguardo a chi ha detto che il problema è più facile da risolvere se è sw che hw,beh si è vero ma anche se è hw non dovrebbe essere un problema visto che la garanzia c'è per quello....
cmq se le cose dovessero dilungarsi contatterò di sicuro un associazione per diritti dei consumatori e se proprio va male anche un avvocato....ovviamente metterò in causa il negozio che l'ha venduto...alla fine è il negozio che deve vedersela con htc,mica io...io non ho comprato direttamente da htc,la prova d'acquisto non è stata scontrinata da htc,ma dal negozio!!
Hai ragione... Solo che vedendo quali motivazioni indicano quando il problema è presente (Controlli i suoi accessori, problema non rilevato...). Effettivamente, se l'assistenza facesse il suo lavoro, non ci sarebbe alcuna differenza tra SW/HW...
io come detto ho la lettera da accompagnare al telefono,man mano sto aggiungendo cosine per renderla piu completa(ho appena aggiunto la storia della frase controlli i suoi accessori.....scrivendo che gli unici accessori sul telefono sono una batteria e una microsd forniti da htc stessa!!
ovviamente sarà la prima volta che lo invierò in assistenza,se dovesse tornare ancora così lo rispedisco facendo presente al negozio che sarebbe la seconda volta.
alla terza volta vado in negozio,spiego che fa ancora lo stesso problema,il telefono l'ho pagato 500 euro,ho diritto alla garanzia e ad un telefono funzionante....ok rimandalo indietro,ma se torna ancora così alla quarta volta torno con una lettera di un avvocato citando il negozio per mancata assistenza e vediamo come finisce.....il cliente tira fuori i soldi,il cliente ha diritto alla garanzia,ma che sia garanzia non un prendere il telefono e spedirlo giusto per fargli cambiare aria!!
Buona sera a tutti posto un ulteriore notizia che forse tornera utile a chi ha problemi di reboot.oggi ho giocato una ventina di min con nfs,percui la cpu era al 100% poi ho contollato la temp era a 36 gradi.Il chip incriminato potrebbe dunque essere la cpu.La zona dove scalda e in fondo dove ce il connettore usb.La zona e la stessa in cui avverto calore sul mio Dream G1.Nel dream anzi la temperatura e notevolmente piu alta ma non mi sembra di avere notizie di problemi di surriscaldamento,probabilmente alcuni chip usati invece su desire hanno problemi.Il surriscaldamento e il fattore che scatena il problema ma non e la causa che sembra essere proprio hardware,le temperature di 38-40° non sono anomale pensate che in molti paesi sono temperature ambiente :) che fanno allora rebbotano tutti i device appena accesi?Pensate poi a tutti coloro che usano il desire come hotspot per ore,in questo caso la sollecitazione e il calore sono al max ma non risulta che negli esemplari ok ci siano problemi
potrebbe essere un problema della versione radio ? la versione radio e' cambiata dopo l'aggiornamento di maggio sulla 2.1 ?
come scritto su altra discussione riporto che su altro forum ho letto di un utente alla seconda volta in assistenza hanno sostituito la scheda madre e il problema è stato risolto....quindi in htc sanno!
Non è che sia un esperto di hardware design, ma per process corner si indende un insieme di caratteristiche ambientali e di processo con cui un wafer viene prodotto. A seconda di tali caratteristiche (temperatura, umidità, concentrazione drogaggio, etc) il chip esibisce classi di comportamenti diversi rispetto ai parametri fondamentali di esercizio del chip stesso: frequenza, voltaggio e temperatura. Un lotto di produzione caratterizzato da un buon corner è in grado di operare ad alte frequenze, alte temperature, e bassi voltaggi. Un cattivo corner non funziona del tutto oppure presenta caratteristiche non soddisfcenti dal punto di vista delle prestazioni in termini di velocità massima e/o consumo di potenza o temperatura d'esercizio sopportabile.
Dispositivi dai corner diversi hanno destinazioni diverse: per esempio, un corner "Tipico" potrebbe finire nei nostri Desire, un corner "Fast" o comunque in grado di sopportare range di temperature estremi potrebbe finire in applicazioni militari, mentre un corner "Slow" potrebbe finire in applicazioni low end in cui la frequenza non gioca un ruolo fondamentale. Queste caratteristiche vengono rilevate in fase di test del prodotto ed è inutile dire che a corner diversi corrispondono prezzi diversi. Quando per esempio giochiamo con l'overclocking dei PC andiamo proprio a sfruttare questo genere di margini di processo andando a "tirare" al limite il silicio, magari ricorrendo anche a soluzioni di raffreddamento più efficaci ed esotiche. Se abbiamo la fortuna di avere un chip più vicino ad un corner "Fast" piuttosto che ad un corner "Tipico" possiamo alzare la frequenza di un bel po'.
Ho purtroppo l'impressione che in molti dei nostri Desire siano stati montati degli Snapdragon da corner contraddistinti da una bassissima tolleranza alla temperatura massima alla frequenza d'esercizio nominale (che per il prodotto che abbiamo pagato profumatamente è di 1GHz).
Se questa mia impressione corrispondesse a verità, la soluzione al nostro annoso problema potrebbe quindi essere: abbassare la temperatura (e questo è stato dimostrato essere efficace in un mio video) oppure abbassare la frequenza (non voglio rootare, qui attendo un responso da chi ha i permessi per usare CpuSet).
Si badi bene che è solo una soluzione temporanea che serve SOLO per confermare il problema, visto che sulla carta il nostro Desire DEVE funzionare alla frequenza di 1GHz a temperatura ambiente. Altrimenti è una truffa, poiché ci hanno rifilato un dispositivo non conforme alla specifica.
Se fosse confermato che questo è il problema, capite bene che questo è purtroppo risolvibile solo con il cambio del SoC, e quindi della motherboard (a meno che non si dispongano di costosissime apparecchiature per dissaldare e risaldare un BGA).
Non saprei dirti se il processo sia degenerativo o no.
Mi perdonino gli esperti VLSI se ho detto troppo castronerie ;)
ciao
daz
Pesissimo, anche peggio del Corriere Video :)
Disney.it | Pagina ufficiale del mondo Disney
ieri sera,telefono sotto carica,temperatura 38-39 gradi.....solo all'attivazione del 3G si riavviava...stessa cosa se attivavo il wifi...
alla fine per aspettare la carica completa ho duvuto scollegare tutti i dati del telefono....senza parole!!!
dopo più di un mese di utilizzo con il desire che mi hanno sostituito posso dire che questo non ha il problema dell'autoriavvio, l'ho stressato portandolo anche a 44 gradi e nulla, nessun riavvio mentre l'altro andava in loop quando superava i 34 gradi!
Spero che riusciate a risolvere anche voi :-)
Beh, è preferibile il negozio se te lo sostituisce oppure se il centro assistenza è lontano da dove abiti (così se ne occupa il negozio a portarcelo)
no, ero a circa un mese..però avendolo preso con partita iva il negozio (mediaworld online) me l'ha cambiato direttamente con la motivazione che mi serve per lavoro..non so se è una prassi o un favore che mi hanno fatto ma per me è andata benissimo così (fin'ora sgrat sgrat)