Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti,
volevo aggiornarvi sullo stato della mia situazione (condividere aiuta :-)
Insomma, circa 10 gg fa ho portato il device in assistenza, per i continui riavvii , in particolare navigando col browser di default.
Dopo essermi confrontato su forum italiani e stranieri, mi e' sembrato chiaro che l'unica soluzione 'accertata' come valida sia quella della sostituzione della scheda madre.
Assieme al device ho quindi consegnato una lettera nella quale richiedevo esplicitamente il cambio della scheda madre, spegandone i motivi.
NULLA: il telefono mi e' stato riconsegnato in tempo record (1 settimana..poi hoo capito il motivo), dato che HTC ha riflashato la ROM (EEPROM a dire il vero :-)
tutto qui...evidentemente la mia lettera e' stata ignorata.
Dopo 1 giorno di utilizzo, stesso problema (ovviamente)..
Oggi ho riportato il cell in assistenza, consegnando un'altra lettera nella quale ne richiedo la sostituzione o almeno la sostituzione della scheda madre.
Se il device mi ritorna ancora con la ROM riflashata, conto di rivolgermi alla locale associazione in difesa dei consumatori.
Ciao a tutti.
Speriamo bene.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lunard
Ciao a tutti,
volevo aggiornarvi sullo stato della mia situazione (condividere aiuta :-)
Insomma, circa 10 gg fa ho portato il device in assistenza, per i continui riavvii , in particolare navigando col browser di default.
Dopo essermi confrontato su forum italiani e stranieri, mi e' sembrato chiaro che l'unica soluzione 'accertata' come valida sia quella della sostituzione della scheda madre.
Assieme al device ho quindi consegnato una lettera nella quale richiedevo esplicitamente il cambio della scheda madre, spegandone i motivi.
NULLA: il telefono mi e' stato riconsegnato in tempo record (1 settimana..poi hoo capito il motivo), dato che HTC ha riflashato la ROM (EEPROM a dire il vero :-)
tutto qui...evidentemente la mia lettera e' stata ignorata.
Dopo 1 giorno di utilizzo, stesso problema (ovviamente)..
Oggi ho riportato il cell in assistenza, consegnando un'altra lettera nella quale ne richiedo la sostituzione o almeno la sostituzione della scheda madre.
Se il device mi ritorna ancora con la ROM riflashata, conto di rivolgermi alla locale associazione in difesa dei consumatori.
Ciao a tutti.
Speriamo bene.
hai avuto la mia stessa esperienza
-
Ok ma ri-flashare il telefono DOPO che l'utente ha chiaramente spiegato che E' INUTILE ci sono due opzioni:
a) Hai beccato un tecnico kogl....
b) HTC se ne è straffottuta delle tue richieste
Io, personalmente, ho tempestato l'assistenza di email chiedendo la sostituzione del telefono.
E' SEMPLICEMENTE un nostro DIRITTO.
Mi sa tanto che sarà una dura lotta...
-
Quote:
Originariamente inviato da
SEngine
Ok ma ri-flashare il telefono DOPO che l'utente ha chiaramente spiegato che E' INUTILE ci sono due opzioni:
a) Hai beccato un tecnico kogl....
b) HTC se ne è straffottuta delle tue richieste
Io, personalmente, ho tempestato l'assistenza di email chiedendo la sostituzione del telefono.
E' SEMPLICEMENTE un nostro DIRITTO.
Mi sa tanto che sarà una dura lotta...
è davvero assurdo, ma credo che sia la procedura standard primo tentativo reflash del terminale e al prossimo ritorno in assistenza lo cambiano (o cambiano la mobo).
La cosa che mi sconcerta e che dopo il reflash non facciano un test accurato è come se sperassero che il cliente una volta riavuto il terminale non si accorga del loro operato e si debbano accontentare di un terminale difettato... ma io non so che dire... solo al pensiero di lasciarglielo mi vengono i brividi...
ps: perchè non mettere su un sondaggio su quanti degli iscritti al forum e possessori del desire abbiano riscontrato questo problema? potremmo cosi quantificare in percentuale quanti dispositivi bug-gati hanno mandato in italia... e magari informare dei rischi che incorre chi il cell vorrebbe aquistarlo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
mdsk
ps: perchè non mettere su un sondaggio su quanti degli iscritti al forum e possessori del desire abbiano riscontrato questo problema? potremmo cosi quantificare in percentuale quanti dispositivi bug-gati hanno mandato in italia... e magari informare dei rischi che incorre chi il cell vorrebbe aquistarlo...
Sono d'accordo!
Per fare ordine, chiederei a GstKat (che è il creatore di questo thread) di mettere questa lista nel suo primo post magari aggiungendo una sezione "UPDATE + data" dove indicare le conclusioni a cui siamo arrivati: è un probelma hw, sintomi, soluzioni e come ritardare il reboot (nel mio caso usare per pochissimo tempo la connessione dati) ecc...
In questo modo chiunque arrivi a questa discussione ha subito una panoramica della situzione.
Mi metto in lista!
Ciao
-
bene ragazzi..sono nuovo nel forum e anche nuovo con un HTC desire che mi dà anche a mè continui problemi di riavvio o impallamento alla schermata iniziale...vedo che è un difetto comune...avete risolto qualcosa togliendo il cambio rete su auto?? in HTC mi han detto che può essere li il problema ma sinceramente mi ha dato problemi di riavvio anche senza sim!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
vita077
bene ragazzi..sono nuovo nel forum e anche nuovo con un HTC desire che mi dà anche a mè continui problemi di riavvio o impallamento alla schermata iniziale...vedo che è un difetto comune...avete risolto qualcosa togliendo il cambio rete su auto?? in HTC mi han detto che può essere li il problema ma sinceramente mi ha dato problemi di riavvio anche senza sim!!
a quanto pare il problema è causato dalla lunga permanenza in rete, sia wifi che mobile, per quanto riguarda la mia esperienza personale e credo anche di altri non centra niente la sim...
per vedere se il proprio dispositivo ha il sudetto problema (dalle innumerevoli prove da me fatte) basta scaricare gratuitamente earth dal market (il famoso google earth) avviarlo con una connessione wifi attiva (e anche il gps, sebbene il problema si presenta anche con il gps disabilitato ho l'impressione che il problema si verifica molto rapidamente con anche quest'ultimo attivato) ed incominciare a giocare zoommando su una localita a scelta, così facendo il problema si presenta in una manciata di minuti alle volte anche meno...
che dire altro, non credo ci siano soluzioni ammeno che non si mandi il cell in assistenza e sostituiscano la scheda madre...
ps: una volta il problema me lo ha fatto anche dopo aver giocato per un po a plane2 (il giochino dell'aereo di carta) senza connessione attiva questo mi farebbe pensare ad un problema di temperatura che è sempre relazionato al problema principale, stessi sintomi cause apparentemente diverse... secondo me la parte di circuito che comprende il modulo wifi appena si scalda fa incasinare il cell... cosa che non avviene se sto tre ore al cell con la mia ragazza (chiamata voce), il cell si scalda ma non si blocca... misteri dell'ingegneria...
-
Non è che magari viene usato il cell con la batteria sotto carica di rete?
Ho notato che sotto carica la temperatura sale parecchio, magari se assieme si usa un app "pesante" come un gioco o google earth potrebbe essere troppo.
Non so la butto li.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ermoro76
Non è che magari viene usato il cell con la batteria sotto carica di rete?
Ho notato che sotto carica la temperatura sale parecchio, magari se assieme si usa un app "pesante" come un gioco o google earth potrebbe essere troppo.
Non so la butto li.
Sotto carica la situazione semplicemente peggiora. Quindi se normalmente mi si pianta dopo 3 minuti di navigazione, sotto carica ci mette 1 minuto.
Come ho già detto potrebbe essere un problema di temperature, infatti una sera ho sparato il climatizzatore delle macchina sul cellulare e usato il navigatore Google (quindi connessione dati+gps) per un bel pò senza problemi...
Ripeto comunque che il problema non si è verificato nei primi 2 mesi di vita, quando facevo connessioni di ore con la base del cellulare che si surriscaldava... Probabilmente questi surriscaldamenti hanno danneggiato l'hardware...non so...
Una cosa è certa: questi malfunzionamenti sono inammissibili!
E poi in froyo ci dovrebbe essere la funzione di tethering per usarlo come hot-spot wi-fi...mavallà!
-
Desire che si resetta.
Credo d'aver capito di che cosa si tratta. ;) Non voglio cantar vittoria, però provate anche voi la mia esperienza...
Il mio desire, andando in Internet, in maniera random, dopo un po' di navigazione, si spegneva. Reset continui... Tolta la batteria... Poi lo rifaceva... ecc. ecc. come ho visto che è capitato a qualcuno di voi.
Poi l'intuizione. Sono andato in applicazioni/gestione applicazioni/internet ed ho svuotato la cache: è andata un po' meglio (più stabile, meno crash), ma ho solo allungato la durata tra un crash e l'altro.
Allora ho pensato che la colpa sia del browser, magari non sua originariamente, ma qualche applicazione che ho scaricato dal Market probabilmente lo ha corrotto.
Soluzione: ho scaricato Opera Mini 5.1, uso solo quello, faccio lo zoom, il pinch, lo metto in landscape, scarico file ed immagini ed è TUTTTTTTTTTO OKEYYYYYYYYYY. Ditemi se col vs Desire funziona.
Ciao a tutti ;)