Cmq si diceva che è l'ARM v9 a crashare...bene trattasi questa dell'architettura del procio...ma perché in fast boot nel mio è scritto ARM v7???
Visualizzazione stampabile
Cmq si diceva che è l'ARM v9 a crashare...bene trattasi questa dell'architettura del procio...ma perché in fast boot nel mio è scritto ARM v7???
A tutt'ora, per i Desire in assistenza, mancano ancora le schede madri di ricambio.
Che ridicoli...
l'HO DETTO CHE RIAVREMO I DESIRE QUANDO ORMAI SARà UN TELEFONO VECCHIO...
Cmq quando ho chiesto alla signorina del supporto telefonico htc se, htc conosce questo problema o è al corrente del problema dei Desire che si riavviano mi ha detto che loro non possono informare l'azienda perchè fanno solo supporto telefonico :O e se htc non ha fatto nessun comunicato sul sito vuol dire che non è informata o il problema non è rilevante,, mi ha detto che a comunicare qualcosa ad htc azienda dovrebbe essere il centro riparazioni....... che schifo, che schifo e ancora che schifo... Ragà mi pento amaramente di aver speso tutti questi soldi per l'htc desire, pensavo di aver acquistato un gioiellino, invece è cacca.
Senti ho capito che sto fatto dei riavvii faccia girare non poco i maroni, ma definire vecchio un terminale del genere anche se ora esce l'HD il Z ecc..mi sembra esagerato, dai dagli almeno un altro anno di vita...credo che a meno che non esca un cell. che fa il caffè almeno per altri cinque anni me lo tengo,daltronde anche la tecnologia ormai è satura e basandosi sul marketing ora fanno uscire i "nuovi" modelli con un po più di RAM la funzioncina in più...ma obbiettivamente un DESIRE come quello che posseggo io, ora come ora ha tutto ciò che si può desiderare da un cell,
Più avanti quando potremmo far girare solid works e programmi del genere allora sarà ora di cambiarlo...
Vedrai che quando tutti avranno il proprio Desire riparato e funzionante saranno contenti e non c'è aifon che tenga anche perchè la piattaforma Android è un libro aperto (essendo basata su linux).
comunque se puo esservi da (magra) consolazione avete convinto me a non prendere il desire, infatti sto per prendere un samsung galaxy s;)
speriamo solo che questi benedetti telefoni vengano ripartati e tornino funzionanti....il resto non conta....per me va bene aspettare un po piu del previsto se questo serve per riavere indietro un telefono esente da questo schifoso problema.....anche perchè a parte il problema di reboot,il telefono secondo me è perfetto sotto tutti i punti di vista....
mi auguro di cuore che htc non ci prenda per il cxxo e ci ridia in mano un terminale funzionante....
Hai letto dei problemi di questo terminale (il Galaxy)?
Problemi di sincronizzazione, problemi di gps, problemi di memoria interna che non viene riconosciuta, problemi di firmware, probabili problemi di aggiornamento a froyo ...
Sinceramente sono un po' seccata da tutto questo lamentarsi e creare allarmismi su un cellulare come il Desire, che oltre al - gravissimo, non lo metto in dubbio, e non voglio sminuire i disagi di chi lo sta subendo, ma certamente limitato ad alcuni modelli - problema del riavvio è un signor terminale cui pochi reggono il paragone (e certo non l'iphone).
Sarebbe il caso di aprire un thread apposito per quelli che sono soddisfatti del proprio Desire.
Ciò non toglie nulla alla disorganizzazione del servizio assistenza, e certamente è criticabile l'atteggiamento della casa madre che, nonostante ci siano pochi casi di difetti rispetto ai terminali venduti, non ha ancora preso una posizione ufficiale.
Però al di là della comprensione che posso nutrire per chi ha investito in un terminale difettoso comincio a dubitare della sincerità di alcuni, non sui difetti lamentati ma per l'accanimento dimostrato nei toni.
Spero allora di poter godere di un htc Desire degno di questo nome,,mi hai fato riflettere sul fatto che uno smartphone al giorno d'oggi non si deve giudicare tanto per le sue caratteristiche tecniche ma per le app che riesce a far girare ed effettivamente ogni giorni chissà quanti programmini pazzeschi gli sviluppatori pubblicano sul market :-$ ,, ok non diro più che è un device vecchio.
cmq il numero di Prima Comunicazione è : 0296482111 Turate
065040341 Roma
Si esatto, l' applicaione si chiama no led, questo è quello che crea, x ovvie ragioni l' applixazione non accende sempre lo stesso led
[IMG]http://img205.imageshack.us/img205/6...g0018nj.th.jpg Uploaded with ImageShack.us[/IMG]
Scusate l ot.
succome ne sto leggendo un po di tutti i colori cominciano a venirmi paranoie strane,che poi tanto strane non sono...
ad esempio in assistenza si possono inventare qualsiasi scusa per non riparare(sostituire scheda) il telefono in garanzia?
magari si inventano che il telefono è caduto e da li tutto il problema.....
se si possibile che non c'è una specie di tutela per il cliente che invece manda il telefono in assistenza in buona fede?
Questa mi sembra una replica sconcertante per non dire questa sì davvero irritante...già ci girano vorticosamente ed ora ci dobbiamo sentir dire
che questo parlare male di un dispositivo sarebbe un accanimento esagerato?...in sostanza tanti visionari in italia e nel mondo non sarebbero sinceri nel riportare un difetto che si manifesta fin dal primo utilizzo in taluni casi o anche non subito ma dopo qualche mese di utilizzo?!...e per quale recondita ragione?!!! Ho aggiornato il mio Htc Desire all'ultima versione software rilasciata, ho fatto hard reset a più non posso seguendo passo passo come un bambino di 5 anni i consigli e la procedura di pulizia ed il telefono è addirittura peggiorato...la questione della demenza precoce e balbuzie intermittente del telefono è semplicemente un surriscaldamento di qualche chip progettato male o della cpu che manda in crash il tutto in maniera ostinata in tante situazioni replicabili all'infinito...lo tenevo in carica di notte e lo ritrovavo al mattino bloccato sulla schermata iniziale bollente
pronto per far compagnia ai cornetti caldi usciti dal forno...e poi perchè mai dovresti seccarti e tediarti per questa sfilza "giustificatissima" di post
che ne lamentano il malfunzionamento e l'impossibilità di utilizzo? Sei il difensore ufficiale di Htc?...Hanno sbagliato ed è giusto che riparino
al danno procurato a tanti sfortunati possessori...Se la Ferrari che è un marchio prestigioso è costretta con indubbio danno di immagine a ritirare tutta una serie di vetture perchè s'incendiano in pochissimi casi su migliaia di modelli consegnati, per indagarne giustamente le cause per poi scoprire un utilizzo sbagliato di un collante infiammabile sostituendolo con una soluzione meccanica sicura...quello che l'acquista e spende milioni può anche lamentarsi del danno ricevuto ma certamente sarà contento della serietà della risposta tempestiva avuta dalla casa produttrice...non ho visto da nessuna parte una presa di posizione ufficiale di Htc che ammettesse un problema di hardware o di progettazione e che tanto meno si scusasse con la clientela...e certo loro devono continuare a vendere...ora usciranno nuovi modelli con altre mirabilia, con doppi e quadrupli processori, con prestazioni spaziali, ma chi la prende sempre in saccoccia siamo noi poveri grulli che ci illudiamo di acquistare ogni volta sborsando fior di quattrini la nuova genialata!...ma per piacere!!!
Poi ci saranno è ovvio anche coloro che non hanno lamentato fino ad oggi problemi e costoro hanno anche il diritto pur sempre sindacabile di raccontare quanto il loro telefono è meglio dell'Iphone4 (cosa che mi frega poco!) ma non posso sentirmi dire che sto esagerando e sono un mitomane!...anzi se qualcosa non mi funziona per tutto ciò che è esaltato dalla loro fallace pubblicità sono in pieno diritto di lamentarmi e dire che ho tra le mani una patacca e farmi risarcire! Per la cronaca ho portato da poco il mio Htc "Nightmare" al centro raccolta come suggerito dalla solerte assistenza di Htc Italia, ebbene l'addetto che l'ha ritirato mi ha confidato che molte persone hanno lamentato lo stesso problema e hanno dovuto affrontare ripetutamente l'odissea del menefreghismo delle riparazioni che laconicamente riportavano all'ovile i telefoni con la diagnosi "non rilevato alcun difetto", con indubbio accumulo di bile fino al cervello. Spero solo che non liquideranno il mio caso, circostanziato in ben 3 pagine in caratteri cubitali di difetti riscontrati, con la stessa sentenza, altrimenti...ed ora ritorno al lavoro...scusatemi per lo sfogo!!!...confido nel buon senso e nella soluzione finale del problema per tutti gli sfortunati a quel punto seppur provato da questa odissea potrò anche parlarne bene al momento questo è il mio stato d'animo.
Ma allora a quelli a cui il desire è stato riparato e funziona ora utilizzano la stessa SIM?
È solo una mi curiosità.....
Avete notizie ? Sono arrivate ste cavolo di schede madri ?
Grazie e saluti
(Ricki80, guarda che non ce l'ho con te! E non mi scaldo... E' sto cavolo di Desire che si scalda...)
ma, scisate una ocsa, in liena teorica in percentuali quanti sono sti desire con problemi, una stima del 50% del 75% o intorno al 10%
perchè mi sono fatto sfuggire un'offertona per caghino leggendo sto 3d, non vorrei prendermi l'inculata, ma nemmeno starci troppo a pensare, non l'ho mai fatto e non vorrei iniziare ora a farlo prima di comprarne uno.
secondo me nel forum il 75% no ma un buon 40% ci sta....
io continuo a dire che se adesso il problema è risolto con la sostituzione delle schede puoi stare tranquillo...
ma quest'affermazione non prenderla troppo come certezza assoluta,da parte mia finchè non vedo il mio tel con la mobo nuova e funzionante,posso solo fare ipotesi.....
ma una cosa che non ho capito dal 3d in questione, le mobo nuove inserite, sono solamente nuove, o modificate per evitare che rifacciano il problema, per fare un esempio, io vado in MTB e sulla vecchia Specialized Enduro aveva una forcella difettosa che o non si abbassava o rimaneva semrpe a pacco, si è vero che in garanzia ti cambiavano il pezzo, ma con uno identico nuovo. e poi quasi sicuro il problema si ripresentava.... fino al modello nuovo con cui avevano risolto.
in sostanza non vorrei che mettessero mobo di serie che poi magari rifanno il problema, bho!
notizie tecniche ufficiali ci sono?
Dubbio più che legittimo: se mai mi dovesse ritornare il Desire dall'assistenza (quasi un mese che attendo...) lo metto sotto torchio. Il dramma è che, almeno nel mio caso, il problema è sorto dopo ben 4 mesi di utilizzo!! anche se funzionante, vivrei comunque in continua ansia che il dispositivo mi lasci a piedi sul più bello, come la prima volta :(
Speriamo solo che le mobo taggate "MB" siano state ridisegnate altrimenti prevedo un continuo andirivieni di Desire in assistenza fino a scadenza della garanzia. Certo, può essere un problema di SoC ma allora non mi spiego perché il Nexus One e molti altri device che montano Snapdragon non siano afflitti dal problema.
O Qualcomm ha rifilato ad HTC un'enorme partita di SoC fallati che sono stati montati SOLO su HTC Desire oppure la Mobo di HTC Desire è stata disegnata molto male e senza i requisiti minimi per la dissipazione termica.
Chi vivrà vedrà... :-[ , ad ogni modo, visto che il problema pare estremamente diffuso, l'assenza totale di un comunicato ufficiale in merito da parte di HTC è una vera vergogna.
Siamo i primi di agosto, il problema è riportato da tutti i forum del pianeta e ormai diffusissimo: dopo molte perdite di tempo con HTC Italia (anzi, HTC Egitto) e solo dopo risposte impietose a sondaggio, mi contatta per la prima volta un impiegato madrelingua italiano. A mia domanda "qualcuno ha mai riportato il problema dei riavvii" risponde: "no, è la prima volta che sento di questo problema". Dopo altre trafile con HTC Egitto e relativo sondaggio ieri vengo ricontattato dalla stessa persona e ripeto la domanda (ormai YouTube è zeppo di video che riportano il problema, e centinaia di Desire vanno in assistenza). Risposta: "Ne stanno rientrado alcuni in effetti", abbia pazienza.
Ormai il tempo previsto di riconsegna riferitomi è aumentato del 100%, senza contare il periodo di agosto durante il quale non ho potuto consegnare il cesso in assistenza, visto che l'unico centro riparazioni reponsabile per tutta Italia pare se ne vada in massa al mare... In pratica è due mesi che sono senza telefono!!!
Per ora sono in giro con un orrendo (ma funzionante) E61 :-[
Di questo passo forse a garanzia scaduta ammetteranno il problema, ma sarà già ora di acquistare il Desire XYZ :(
Questo è un post tradotto da un sito inglese :
pare che questo tizio ha ricevuto dall'assistenza un telefono con sn e imei con le prime 7 cifre uguali ??! e ci si riavvia pur avendo MB..Quote:
dispiace di essere portatore di persone cattive notizie .. ma il mio desiderio di recente riparato è riavviare ancora una volta
È stato di carica, la navigazione con il wifi .. telefono riscaldato leggermente poi bang. REBOOT !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sono così pi $% * d fuori proprio adesso
Come sulla terra può HTC consentire la loro squadra di riparazione ad essere così inutili? Avevano il mio telefono con loro per quasi 3 settimane, è tornata a me con una nuova una nuova scheda madre (MB), abbastanza equo. Ho controllato per assicurarsi che hanno cambiato la scheda madre, i due numeri imie (nuovi e vecchi) tutti avevano la stessa primi 7 caratteri (il che è strano), poi il resto dei numeri se diversi - in modo nuovo MB.
Ma qual era il punto, se non potevano essere presi la briga di PROVA Il portatile per assicurare che il problema era stato risolto il riavvio?!?!
Ne ho abbastanza di questo telefono, mi piace l'aspetto e la funzionalità, ma questo problema è troppo importante, ora sembra come se il suo non è riparabile, anche con una nuova scheda madre!
Ci dispiace colleghi membri del forum, io di solito non balbettare come un pazzo, ma questo è incredibile da HTC. Passo ora a fare una chiamata telefonica a Orange arrabbiato e dire loro che voglio questo portatile cambiarlo con un altro telefono (non la voglia).
te cosa ne pensi?
mi sembra un po quello che è successo all'utente lunard....scheda cambiata,stessi problemi...
so già che quando arriverà il mio avrò paura di utilizzarlo......ma si potrà?
avere paura di usate troppo un telefono?
adesso riprovo a telefonare e vedere se ci sono novità,temo di n cmq...
Penso che ogni mondo è paese e quando una cosa nasce male non può mai morire bene,,Htc credo che sia sempre impegnata nel progettare nuovi telefoni per stare e dettare il passo.. Secondo te hanno speso di più a riprogettare le mobo del desire o a creare nuovi smartphone come Desire HD , Desire Z e tanti tanti altri destinati al mercato estero ?? io penso la seconda, ed è una cosa molto triste..:'(
PS: cmq ho googolato molto stamattina e non trovato nulla sulle nuove mobo, magari un confronto fotografico con le vecche HT non so.... si continua a brancolare nel buio.
Ma dai non raccontiamoci favole,secondo voi i desire che tornano dall'assistenza con la sigla MB o qualsivoglia, montano una fantomatica scheda madre riprogettata??!?
Non credo proprio che HTC pensi a questo impegnata com'é a sfornare nuovi modelli
Ed è questo un motivo che spinge un utente a scegliere Apple invece che roba taiwanese , la prima almeno un minimo di assistenza ce l'ha invece nella seconda i tecnici staranno lavorando anche di domenica per "produrre" e sbaragliare la concorrenza senza altri obbiettivi,qui si vede l'evidente divario che c'e tra un azienda "giovane" ed un'altra.
Infine miei cari amici Taiwanesi:fermatevi un po,pensate,andate anche voi a godersi il sole della California come i vostri colleghi oltre oceano , anche perché se continuate così tra due anni non lavorerete più.
Cmq apple può anche significare serietà,ma non credo che un Desire HD o anche uno stesso htc Desire funzionante sia da meno parlando di hardware e programmi all'iphone 3gs o iphone4,, e la chiave sta in Android, cioè è impensabile che con un iphone navigando non mi carica i contenuti in flash !! in tutti i bench Android Vs ios4 ha sempre vinto Android.