ho preparato una lettera/relazione sul difetto reboot del mio desire,da allegare al telefono quando lo porterò in negozio per l'assistenza...ditemi se va bene:
__________________________________________________ ________--
Relazione su difetto “ reboot” del device htc desire A8181 s/n HT05HPLxxxxx
Buongiorno, scrivo per comunicare in questo foglio, allegato al terminale e video dimostrativo, il problema reboot del dispositivo durante l’utilizzo intensivo della connessione dati mediante rete 3G.
Il terminale in oggetto, htc desire A8181, numero seriale HT05HPLxxxxx, acquistato in data 02 Agosto 2010
Presenta un problema di riavvio quando lo si usa in modo intensivo utilizzando la connessione dati 3G.
Alla prima connessione, il device non presenta alcun problema, funziona tutto alla perfezione; il problema si manifesta quando la temperatura del terminale stesso raggiunge i 35/36 gradi centigradi (misurati con vari programmi scaricati dal market android).
Mentre con l’utilizzo della connessione dati wifi, il problema non si manifesta, anche con lunghe sessioni di navigazione web, con la rete 3G,non appena si raggiunge questa soglia di temperatura, il terminale si riavvia alla schermata iniziale con logo HTC.
Su suggerimento del call center HTC ho provato a fare un soft reset, hard reset, sostituire sim card, utilizzare un’altra batteria e provare ad utilizzare il terminale senza microsd, cancellare tutte le applicazioni di terze parti, ma senza alcun risultato.
Il problema è di natura hardware e non software.
Purtroppo questo problema ho letto che è molto diffuso, infatti su molti blog e forums italiani e internazionali, molti utenti lamentano questo problema di riavvio continuo, rendendo il terminale praticamente inutilizzabile all’uso per il quale è stato concepito(navigazione web, navigazione satellitare visto che anche in questo caso c’è uno scambio dati intensivo tramite rete dati.)
Il difetto pare che sia da attribuire ad una “partita” di schede madre difettata, quindi l’unica soluzione a questo problema è la sostituzione della scheda madre stessa.
Purtroppo leggo di molte persone che mandano il terminale in assistenza anche per la terza volta consecutiva e lo vedono tornare indietro senza alcun intervento, allegando al device il foglio di lavoro riportando la dicitura: NESSUN ERRORE RISCONTRATO.
Obiettivamente se una persona manda un terminale in assistenza è perché effettivamente un problema c’è, non lo fa di certo per divertimento anche perché rimane senza per quasi 2 settimane.
Per vostra informazione allego un link di una community che tratta il sistema operativo android ,tra cui htc desire; se avrete il tempo di leggere potrete notare il numero di utenti che lamentano lo stesso problema di reboot sul terminale.
https://www.androidiani.com/forum/pr...lizzabile.html
Concludo scrivendo che confido nella serietà di HTC (che purtroppo da quanto letto per questo problema, è venuta a mancare) nella riparazione/sostituzione scheda madre difettata, del mio terminale anche perché lo uso per lavoro, ma con questo problema mi riesce difficile utilizzarlo, lasciandolo il più delle volte a casa come fermacarte da 500 euro.
Distinti saluti
xxx