anche io a fine agosto porto il mio desire in assistenza....è uscito l'aggiornamento a froyo? si risolve qualcosa??
Visualizzazione stampabile
beato te, del problemino me ne sono accorto dopo quasi un mese... per essere certo che sia a posto prova ad installare heart (google heart) e con wifi e gps abilitati giocaci zoommando di qua e di la per una 20ina di minuti almeno così sarai certo che è tutto a posto...
ps: ti invidio tanto :p
che ne so... ho chiesto infatti :p
sai comè, prima del download ci stava una cosa che non ho letto e volevo essere sicuro che non si trattava di qualche avviso del tipo "l'update è ufficiale ma lo fate a vostro rischio e pericolo" :p
fidarsi è bene non fidarsi è meglio... delle grosse aziende intendo...
comunque ora sono + tranquillo tanks;)
per ora non ho earth installato (occupa troppo) ma l'ho avuto per un periodo e l'ho usato senza problemi. Uso spesso wifi e gps e no problemi
appena riuscirò a spostare abbastanza app sulla sd reinstallerò earth
no, il problema di riavvio è un problema hardware è stato detto tantissime volte sebbene io per primo speravo in un miracolo durante l'update :p ...
però di buono c'è che se vuoi verificare che il tuo cell non abbia questo problema basta effettuare con froyo una ripresa 720p...
appena provato, il mio cell si è incricchiato dopo nemmeno 5 secondi :'(:'(:'( ...
Ciao ragazzi, sono un nuovo possessore di Desire (l'ho comprato venerdì dopo un attesa di 6 mesi) e ho riscontrato da subito dei problemi di riavvio. Non sono costanti e dai miei esperimenti credo sia tutto legato alla navigazione via WCDMA/GSM. Entriamo nel dettaglio:
Il primo problema è successo ieri, ero in piscina saranno stati 30 gradi circa, un mio amico mi ha chiesto di andare in internet per controllare una cosa e dopo pochi minuti, credo fossero 2 al massimo, si è riavviato e appena si è riaccesso si è riavviato di nuovo. Al secondo riavvio tutto ok, non torno su internet lo rimetto nello zaino e fine. Dopo un po lo riprendo per vedere se mi avevano inviato qualche messaggio e lo trovo sulla schermata del PIN, netto segnale che si era riavviato. Per tutto il resto della giornata l'ho usato per mandare messaggi e chiamate con aggiornamenti costantemente spenti, Gps spento e wifi spento (è la mia modalità fuori da casa).
Stamattina capito su questo post e avevo letto il consiglio di chi proponeva un problema di surriscaldamento. Decido di fare qualche test.
Spengo la modalità wifi apro il browser in 3g due minuti e si riavvia (son volate bestemmie lo ammetto roftl). Lo riaccendo ma stavolta non si riavvia se ne sta bello bello li come se niente fosse, controllo la temperatura della batteria: 35°C. Ho deciso di fare le seguenti azioni:
l'ho portato fino a 36°C navigando in wifi per un po', niente crash
l'ho portato fino a 37°C con gprs e wifi, niente ancora
Ho deciso di rispolverare la carta WCDMA e niente crash fino a quasi 38°C e molti minuti di navigazione con tanto di videino sul tubo.
Ho pensato che fosse un problema di "superamento della soglia", cioè crashasse a caso quando si superava una certa temp ma poi funzionasse. L'ho lasciato raffreddare l'ho portato a 32.3°C e poi mi sono rimesso a navigare. Niente crash.
Mi sono fatto un giretto in macchina usando il GPS per un venti minuti. Poco riscaldamento e niente di strano è successo.
Non ci capivo niente poi ho preso in considerazione la possibilità che fosse tutto causato dallo switch da WCMDA/GSM, personalmente credo sia la cosa più probabile almeno per quanto riguarda il mio cucciolino (:p). Adesso voglio tornare in piscina e provare a vedere se riesco a causare un crash, pensavo inoltre di sostituirlo gratuitamente entro in 7 giorni dell'acquisto e festa finita. La cosa che più mi scoccia è che non riesco a capire che succede!
"Purtroppo" (se mai che culo) a Udine c'è un ottima copertura WCDMA e sono costantemente in h3g. Devo andare alla ricerca di un posto dove switchi la linea per necessità.
Una considerazione personale e un consiglio(non sono un informatico quindi prendetemi con le pinze): dubito fortemente che sia un problema di scheda madre o almeno un problema Hardware, io punto sul disastro Software almeno per quello che mi riguarda. Comunque mi sembra veramente bizzarro che ci siano due linee diverse di problemi di riavvio, alquanto improbabile. Impostate fissa la copertura rete o in WCDMA o in GSM e vedete se succede di nuovo, provare non costa nulla; se a qualcuno di voi si pianta con google earth e affini sappiate che sfruttano cmq la copertura di rete, non sono il segnale GPS e in ogni caso anche se avete i servizi attivi continuerete a navigare in background, quindi forse è anche per quello che potrebbe crashare non usando specificamente il browser.
Se i problemi sono recenti, leggo di anche persone che lo usano da aprile e solo adesso hanno casini, potrebbe essere per un aggiornamento e torniamo al fatto che sia un problema software. Se bloccando la copertura di rete fissa in WCDMA non succede più niente non è un grosso problema, aspettiamo qualche fix se ci stanno lavorando, tanto voglio dire se non prende il 3g in modalità g non va niente e tanto vale trovare del campo. Poi al massimo si può sempre impostare manualmente solo il GSM e navigare.
Scusate per il post lungo ma ho deciso di non trascurare niente
Tengo aggiornati i miei esperimenti e buona fortuna a tutti
Drogatog
Avevo fatto lo stesso ragionamento e procedimento col mio desire, ma dal momento che da me la copertura UMTS non è il massimo, impostare il solo WCDMA voleva dire evitare i riavvii ma non prendere il segnale. Una cosa che aggiungo della mia esperienza è che impostando solo GSM il telefono non prendeva nulla e si riavviava lo stesso.
Ho risolto portando in assistenza.
ragazzi io tenevo il desire in modalità switch e si riavviava,,, per 2 giorni ho messo solamente WCDMA ed ero felicissimo perchè non si riavviava +...poi ha rispreso,,adesso è in assistenza non so proprio cosa pensare :'(
Ma secondo me c'e' poco da chiacchierare, bisogna portarli in assistenza, alla maggior parte della gente (e vorrei pur vedere) questo problema non si verifica, quindi sono semplicemente difettosi.
confermo stiamo facendo polemiche inutili, io cme ho visto il difetto nn ho esitato due volte a portarlo in assistenza e se tutto va bene a giorni dovrà tornare dall'assistenza e quindi verrà in vacanza con me....(con la speranza che nn lo debba rimandare per la3° volta)
come non quotarti, anche se fosse lo switc solamente dopo una spesa di 500 euro non esiste... assistenza...
per chi fosse ancora del pensiero che sia un bug software... lo fa anche con froyo (android 2.2) installato... almeno questa certezza di una partita fallata a livello hardware non mettiamola + in discussione...
pace :p e che l'assistenza risolvi a più presto...
Ciao a tutti
Io ho il mio Desire da Aprile e fino ad ora non ho mai avuto problemi da qualche giorno sto riscontrando lo stesso vostro problema di continui riavvii quando uso in navigatore sotto copertura 3G mi dovrò rassegnare e portarlo in assistenza
Ragazzi ! oggi ho pensato ad una cosa un pò strana ! i primi giorni che utilizzavo il Desire l'avviavo tenendo premuto il tasto di accensione fino all'accensione del display, e li andava tutto ok.. Magari sarà una caxxata che stò dicendo ma successivamente, avendo visto che si accende anche con la singola pressione ho continuato ad accenderlo premendo il tasto una singola volta,,e da li in poi ho avuto i riavvii roftl ,,qualcuno può provare se accendendolo tenento premuto cambia qualcosa ? :p
Io l'ho sempre acceso con una singola e veloce pressione, mai avuto riavvii!
io è a poco che ce l ho . il primo riavvio l ho avuto dopo 10 minuti circa in auto mentre usavo google navigator (2 riavvi consecutivi ) .poi mentre usavo il browser in 3G/hsdpa .oggi invece mentre ero connesso in wifi e stavo cercando di fare una telefonata . se tengo spente le connessioni dati in mobilità non si riavvia mai ! con froyo non è cambiato nulla .col wifi solo mi pare che vada bene !
Io ho sostituito ieri il mio, ce l'avevo da 5 giorni, spero che avendo il caricabatterie di un altro modello sia di tutt'altra partita e non ci saranno problemi, me lo auguro con tutto il cuore visto che il prossimo va in assistenza. Da trony per convalidare il mio problema hanno chiamato un responsabile HTC che mi ha suggerito che il Desire nuovo avesse bisogno dell'aggiornamento a Froyo per evitare questo problema: non sanno nemmeno loro cos'ha visto che quello che avevo prima ce l'aveva l'aggiornamento e si riavviava lo stesso. Invito tutti a mandarlo in assistenza a settembre e dovrebbero sistemarvelo, almeno così mi è stato assicurato. Non perdete le speranze il Desire è un bel gioiello purtroppo queste cose capitano e non è sempre colpa della casa madre.
Saluti
Drogatog
..salve :)
oggi ho ricevuto una telefonata da un responsabile del centro assistenza chiedendomi come mai avessi risposto con valori negativi al loro sondaggio....è stata una sorpresa avevo risposto al loro sondaggio sia tramite operatore che successivamente via web solo 5 giorni fa
...cmq le 2 volte che avevo chiamato in assistenza mi rispondevano degli stranieri e prima che capivano cosa io gli chiedevo passavo le ore al telefono, oggi invece era una italiana, probabilmente romana dall'accento, gli ho spiegato dei problemi avuti all'inizio di alcuni riavvii quando il cel era in standby e della gestione della rete gsm/3g che ho dovuto disabilitare la funzione auto...effettivamente ora va tutto bene ma non è certo risolto il problema gli ho detto...lei invece mi ha chiesto se avevo risolto il problema con l'aiuto dell'assistenza, e la mia risposta è stata negativa ovviamente, poi voleva congedarmi dicendo ok segnalo che lei ha risolto il problema da solo!!!! e allora li gli ho detto, il problema non è risolto è solo tamponato, ho speso 500 euro e vorrei che non ci fossero compromessi per il perfetto funzionamento...Lei mi ha risposto ok farò questa segnalazione e se altri utenti avranno lo stesso problema uscirà un firmware o simile....e allora gli ho detto guardate che il problema non è solo il mio i forum sono pieni di utenti con il mio stesso problema????! Lei mi ha risposto che non ne sono a conoscenza e che nei forum ci può essere scritto di tutto!!!!!
Ora perdete qualche minuto e rispondete ai loro sondaggi e vediamo se si accorgono che ci sono dei problemini!!!!
Ciao a tutti,
io ho riportato il Desire in assistenza per al TERZA (e ultima) volta.
Tutte e tre le volte ho accompagnato il device con una lettera (firmata) che spiegava il problema e chiedeva la sostituzione del device o almeno la sostituzione della scheda madre (vedete i miei precedenti post in questa discussione).
Brevemente:
- PRIMO intervento: riprogramamzione della EEPROM (nonostante avessi scritto esplicitamente che non serviva a nulla) - problema non risolto (si e' ripresentato)
- SECONDO intervento: non hanno fatto nulla e sul rapportino del centro assistenza ho trovato depennata la voce "nessun problema riscontrato" - problema non risolto (ma va??)
- TERZO intervento: sto ancora attendendo, ma con pochissima fiuducia
Nella terza lettera, per email e al telefono con un operatore, ho avvertito HTC che nel caso l'assistenza liquidi nuovamente il mio problema come insesistente, mi vedrò costretto a rivolgermi alla locale associazione in difesa dei consumatori e di sicuro (questo non l'ho scritto, ma ho tutta l'intenzione di farlo) cercherò di dare risalto al comportamento di HTC nel mio personale caso (pessimo), senza offendere il vendor, solo riportando fatti oggettivi (che parlano da se)..poi se qualcuno decide di unirsi e' una sua iniziativa.
Giusto per completezza riporto il testo della lettera che ho allegato al device con la terza 'consegna':
Buongiorno,
ho appena terminato di parlare con un gentile operatore del Supporto tecnico di HTC.
Per riepilogare brevemente il problema: il device HTC Desire in mio possesso presenta da circa 2 mesi continui reboot spontanei.
Ho gia' portato per 2 volte consecutive il device in assistenza, accomagnandolo sempre con la
richiesta scritta di sostituzione della scheda madre (che sembra essere l'unica soluzione valida riscontrata dai MOLTI
utenti che hanno riscontrato questo problema) oppure con la sostituzione del device.
Il centro assistenza ha eseguito unicamente la riprogrammazione della EEPROM (flash della ROM) la prima volta, nessun intervento la seconda.
Sto per prortare (su richiesta del Vostro collega) per la terza volta il device in assistenza, confidando nella sostituzione dello stesso.
Se il problema sara' ancora liquidato come 'inesistente' mi vedro' costretto a coinvolgere la locale Associazione in Difesa dei consumatori.
Resto comunque confidente nella serieta' di HTC (avendo gia' avuto un HTC Magic che non mi ha dato alcun problemi, ma molte soddisfazioni e dovendo
per lavoro sviluppare su piattaforma Android)
Con l'occasione Vi auguro buon lavoro
Solo un'appunto: certo i reboot spontanei potrebbero essere causati da un problema software, ma in questo caso:
1) non e' molto professionale da parte di HTC ignorarlo
2) pagando un device quasi 500 euro mi aspetto che funzioni alla perfezione e se cosi' non fosse, che esca una patch in tempo 'umanamente accettabile' notificando il problema attraverso i canali ufficiali
Non e' nemmeno ammissibile dare la 'colpa' al Sistema Operativo .. Android per chi non lo sapesse :-)
in linea teorica HTC esegue una suite di test relativi ad una particolare versione/release dell'OS, sia per quanto riguarda la UI custom, sia (spero!) per quanto riguarda l'OS stesso che stara' stato ricompilato sulla piattaforma hw del device (almeno il middleware).
Se viene riscontrato un baco non e' a questo punto corretto additare Android come colpevole (e non sto dicendo che HTC lo faccia, parlo in linea generale!)
Vediamo come si comporta questo vendor e se vuole mantenere la supremazia nel settore degli smartphone non solo come cardinalità di modelli, ma anche come qualita' del servizio e cura del cliente.
Dagli ultimi post che ho letto sono sempre più pessimista,,forse oggi o domani mi arriverà il Desire dopo la prima visita in assistenza ,,sono sicuro che avrò lo stesso problema ! :'( già mi immagino la scena, mi faccio i 20 Km per andare al centro raccolta altri 20 Km per tornare a casa, metto sim batteria micro sd accendo aggiorno a froyo e partono i riavii :O
Eh li la vedo brutta per l'incolumità del Device...
Anche il mio Desire và in crash, ma solo durante la navigazione in Internet. Ho provato a sostituire il browser di serie con Opera Mini 5.1 ed i reset sono diminuiti di MOLTO, ma ci sono ancora e questo mi fa incavolare. Credo che si tratti di un problema software, precisamente nella gestione della grafica.
Ho Froyo. L'assistenza HTC, ieri mi ha detto che hanno lanciato un update ieri stesso alle 9 ora di Taiwan, perchè hanno effettivamente avuto riscontro di problemi.
A tuttora, sul mio telefono non ho visto nessuna notifica.
Mi consigliate di aspettare o di fare un hard reset?
Grazie
Neanche io vedo l'aggiornamento.
Qua manowar84 conferma la tua informazione:
Telefonino.net Forum - Visualizza messaggio singolo - HTC Desire [Official Thread]
Salve a tutti,
mi sono appena registrato, ma vi seguo da parecchio tempo come lettore in merito all'annoso problema dei riavvii del Desire.
Riassumo brevemente la mia esperienza e presento alcune mie impressioni in merito alla questione...
Anche per me i primi mesi dopo l'acquisto nessun problema di sorta (era intorno ad Aprile), poi è seguito l'aggiornamento 2.1.2 o qualcosa del genere (sempre Eclair) e nel contempo sono iniziati i primi riavvii.
Inizialmente i riavvii si verificavano dopo pochi minuti di accensione della rete mobile (Vodafone) anche se con il passare del tempo ho avuto problemi anche a rete spenta ed addirittura nella fase di carica del telefono.
WiFi e GPS nessun problema, ma il GPS senza rete mobile mi serve a poco...
Ho aggiornato a Froyo ed ho notato che purtroppo il problema persiste, per questo mi sono procurato un telefono alternativo avendo intenzione di spedire il Desire in assistenza... e qui ho notato una cosa:
il mio Desire con Froyo, SENZA SIM ALL'INTERNO, non presenta alcun problema di sorta... è da un paio di giorni che ce l'ho acceso con il WiFi casalingo ed il GPS, ho aggiornato varie applicazioni, navigo sul market e con il browser e nessun problema.
Questo pomeriggio intenzionato a fare il tentativo del mancato switch GSM/WCDMA spengo il telefono, tolgo la batteria, inserisco la SIM, accendo e non faccio nemmeno in tempo ad inserire il PIN che si riavvia !!!
Voi che ne pensate?
Effettivamente, quando ieri ho chiamato l'assistenza HTC, mi hanno detto di provare il telefono sostituendo la SIM. Cosa che io non posso fare, perchè uso quella aziendale.
Però, evidentemente, anche HTC sospetta che il problema sia la SIM...
Che il problema nasce quando usa la connessione dati ed inzia a scaldarsi. Avendo rimosso la SIM la prima condizione cade.
L'equazione è:
connessione dati + temperatura>30°C = reboot infinito
Infatti per scaricare Froyo ho messo il Desire in frigo.
Quando l'ho tolto ho avuto problemi di condensa però che soddisfazione!
L'equazione in questo caso è:
Frigo+Froyo=:-D
Allegria
E' ovvio...
Infatti Froyo significa Frozen Yoghourt (Yoghourt ghiacciato).
Te lo aveva precisato HTC che il cellulare doveva essere ghiacciato, di cosa ti lamenti?
;-)
Ciao ragazzi, sono nuovo su questo forum, che però seguo da quando lo scorso maggio comprai un benedetto (prima) - maledetto (poi) htc desire.
Per un paio di mesi è andato tutto bene, poi col caldo di luglio son cominciati i problemi dei riavvii improvvisi, che ad agosto si sono acuiti a tal punto da mandare in crash il device.
Oggi il desire è passato a miglior vita, nel senso che a furia di riavviarsi adesso non parte più, è bloccato sulla schermata htc prima che appaia il pay off.
Non avendo ricevuto risposte sensate dall'assistenza htc (ad agosto dormono più del solito), ieri ho aggiornato a froyo ed il risultato è stato il blocco del desire, un bel guaio adesso, non so come resettarlo se non si avvia.
I reboot sono stati causati da diverse applicazioni, internet (con qualsiasi browser) in 3g o wi-fi, filmati (sia in registrazione che riproduzione) ed addirittura con le foto, sia in visione che in scatto, anzi i guai sono cominciati proprio con un centinaio di fotto fatte in 3 ore, alla fine ho dovuto spegnere il desire per quanto era diventato bollente, cosa che causava i continui reboot.
Alla fine il calore sviluppato dalle applicazioni più esose in termini di energia, unito al caldo africano di questo agosto hanno mandato in tilt il desire, e nemmeno froyo ha risolto il problema, anzi sconsiglio a tutti di installarlo, se con eclair si riesce a ripristinare il sistema, con froyo si rischia il blocco, cosa non certa, ma probabile, poichè non sono l'unico a cui è purtroppo successo.
Pertanto meglio aspettare qualche giorno, magari in htc si renderanno conto del casino che sta succedendo e ci mettono una pezza entro settembre, almeno spero...
a me dopo 15 giorni è ritornato tale e quale e non hanno fatto nessuna dico nessuna "riparazione " sostituzione,,cioè a chi cazz mi devo rivolgere adesso ??? :'( mi prendono per il culo ?
Tutto questo è inammissibile!
Nel frattempo, purtroppo, sono riuscito a replicare il problema del riavvio anche senza SIM, con un uso intensivo del telefono (WiFi + GPS + Google Earth + Registrazione video a 720P + Lettore musicale).
Ma per quale motivo la notizia non è ancora di dominio pubblico?
Ed in merito all'aggiornamento a Froyo "senza bug"... una comunicazione ufficiale? Potrebbe essere un problema software?