Visualizzazione stampabile
-
tanto per fare ancora qualche prova e vedere come girare il mio bel video da spedire all'assistenza,ho provato a collegare il telefono al caricabatterie fino alla temperatura di 38 gradi;poi ho provato una cosa diversa,invece di navigare in internet su siti pesanti ho provato con googlemaps scorrendo la mappa per far scaricare di continuo i dati....il riavvio è partito anzi,2 di seguito e alla seconda non mi leggeva nemmeno la sim...ho dovuto riavviare a mano.
temperatura dopo il riavvio:39,4 gradi....cmq nel mio il problema si manifesta dai 38 gradi in su....
sicuramente manderò un video facendo prova con googlemaps visto che è un'applicazione nativa del telefono,non vorrei che usando una pagina web si aggrappassero all'idea dicendo che è colpa del sito web....
nient'altro da dire....
-
Salve ragazzi, oggi mi sono iscritto al Vs bel forum principalmente per imparare bene ad usare il mio primo android e anche perchè ahimè il telefono in questione è un desire :'(
Volevo darvi una piccola info, oggi sono stato al centro "Prima Comunicazione" di roma, gli ho parlato del desire e il commesso mi ha fatto chiaramente capire che sono a conoscienza del problema, che loro lo spediscono al centro di como perchè è l'unico che li ripara :mad: (con il rispetto per tutti, htc fà ridere con un solo centro in italia e nessuno a roma! Uno che lo deve spedire da brindisi.... :O )Credo che a breve glielo lascerò in cura, tanto se il problema è degenerativo è inutile aspettare che non si accenda +.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ricki80
Salve ragazzi, oggi mi sono iscritto al Vs bel forum principalmente per imparare bene ad usare il mio primo android e anche perchè ahimè il telefono in questione è un desire :'(
Volevo darvi una piccola info, oggi sono stato al centro "Prima Comunicazione" di roma, gli ho parlato del desire e il commesso mi ha fatto chiaramente capire che sono a conoscienza del problema, che loro lo spediscono al centro di como perchè è l'unico che li ripara :mad: (con il rispetto per tutti, htc fà ridere con un solo centro in italia e nessuno a roma! Uno che lo deve spedire da brindisi.... :O )Credo che a breve glielo lascerò in cura, tanto se il problema è degenerativo è inutile aspettare che non si accenda +.....
no no, la cosa è più complessa: da quello che ho capito prima comunicazione di como è l'unica che effettivamente mette le mani dentro, in realtà questa è associata con una marea di centri che però solo raccolgono in tutta italia. Fra l'altro questi di prima comunicazione praticamente sono l'assistenza operativa della maggior parte dei telefoni in venduti in italia, forse tutti!
-
e allora perchè non rivolgerci anche a primacomunicazione con i ns reclami...?????
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolozizou
e allora perchè non rivolgerci anche a primacomunicazione con i ns reclami...?????
Volendo possiamo iniziare LINK -- > :::::::::::::::::::::::Prima Comunicazione::::::::::::::::::::::
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nevan
si ma prima bisogna cercare conferme che siano loro ad avere tutto in mano
-
Quote:
Originariamente inviato da
Yurello
si ma prima bisogna cercare conferme che siano loro ad avere tutto in mano
io ormai non ho pietà per nessuno ho appena inviato questa email :
" Salve sono un possessore di Htc Desire che probabilmente è gia passato una volta dal vostro centro assistenza. Questo dispositivo come altri soffre di un problema di riavvio/spegnimento provocato da un surriscaldamento del CPU; purtroppo non mi avete risolto il problema, il tecnico che lo ha "controllato" si chiama Maria e non ha riscontrato "nessun problema" non so se fate un checkup con un macchinario specifico che non vi segnala anomalie ma il problema esiste, è reale e necessità una soluzione. Adesso il mio cellulare è nuovamente in viaggio verso l'assistenza come altri 20 Desire a quanto ho letto nei forum, trovate una soluzione seria e professionale che potrebbe essere una sostituzione della motherboard. La situazione sta diventando seria, ho letto di persone che hanno mandato il telefono da voi per 3 volte e per 3 volte non avete riscontrato nessun problema;
Spero che capiate il mio disappunto, Buon lavoro e occhio a questi Htc Desire che si spengono. "
se non sono loro pazienza,,, che mi frega intanto il sasso gliel'ho lanciato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nevan
io ormai non ho pietà per nessuno ho appena inviato questa email :
" Salve sono un possessore di Htc Desire che probabilmente è gia passato una volta dal vostro centro assistenza. Questo dispositivo come altri soffre di un problema di riavvio/spegnimento provocato da un surriscaldamento del CPU; purtroppo non mi avete risolto il problema, il tecnico che lo ha "controllato" si chiama Maria e non ha riscontrato "nessun problema" non so se fate un checkup con un macchinario specifico che non vi segnala anomalie ma il problema esiste, è reale e necessità una soluzione. Adesso il mio cellulare è nuovamente in viaggio verso l'assistenza come altri 20 Desire a quanto ho letto nei forum, trovate una soluzione seria e professionale che potrebbe essere una sostituzione della motherboard. La situazione sta diventando seria, ho letto di persone che hanno mandato il telefono da voi per 3 volte e per 3 volte non avete riscontrato nessun problema;
Spero che capiate il mio disappunto, Buon lavoro e occhio a questi Htc Desire che si spengono. "
se non sono loro pazienza,,, che mi frega intanto il sasso gliel'ho lanciato.
Mail inviata al centro "Prima Comunicazione" e ad un Product manager di HTC del quale nonvoglio pubblicare nome e email,
per correttenza (odio averlo coinvolto, ma odio di piu' rivolgermi all'associazione in difesa dei consumatori)
Non credo idi aver mai utilizzato un tono denigratorio nei confronti di HTC (che ne dite), come non l'ho usato nel video (o pensate di si? :p), ma e' giusto esporre i dati di fatto, senza passare sempre dalla parte di chi non può' dire la propria!
Gentile "Prima Comunicazione",
se non erro la vostra azienda e' incaricata del supporto tecnico per conto di HTC Italia.
Se cosi' non fosse e le mie informazioni sono errate, Vi chiedo venia e gentilmente vi invito a ignorare quanto segue.
Inoltro questa mail anche a xxx, che se non sbaglio dovrebbe essere Product Manager presso HTC Italia (sig xxx mi scuso di cuore per averLa coinvolta,
ma parecchie decine di clienti di HTC, me compreso, stanno cercando di trovare una soluzione per il problema dei device HTC Desire danneggiati, senza successo e non sappiamo più a chi rivolgerci)
Vi espongo il mio caso personale (molti simile a quello di decine di altri clienti di HTC)
Circa 2 mesi fa ho acquistato un device HTC Desire. Dopo un mese di utilizzo sono iniziati i primi reboot spontanei,
in particolare durante la navigazione web ma non solo.
Passate alcune settimane e dopo essermi confrontato con molti altri utenti italiani e stranieri, i cui device presentavano il medesimo problema,
mi sono deciso a consegnare lo smartphone al centro di raccolta di Bolzano, confidando nella professionalità di HTC, consegnando anche una lettera firmata
nella quale spiegavo esattamente il problema e nella quale richiedevo la sostituzione del device o quanto meno la sostituzione della scheda madre (che sembrava
essere l'unica soluzione 'valida' per arginare e/o risolvere il problema)
L'assistenza e' intervenuta eseguendo una semplice riprogrammazione della EEPROM, quando nella lettera indicavo questo una soluzione probabilmente inutile, visto che già a moti altri
utenti la riprogrammazione della EEPROM non era stata di alcun aiuto.
Cosi' e' stato anche nel mio caso: dopo un giorno di utilizzo il device ha ripresentato problemi di reboot.
Ho riportato quindi il device in assistenza per la seconda volta, allegando nuovamente una lettera e ripresentando il problema con toni piu' decisi e chiari, nel caso i tecnici avessero frainteso qualcosa della mia precedente comunicazione.
Dopo una settimana il device mi e' stato restituito con l'indicazione "nessun difetto riscontrato"
Ho quindi contattato il servizio telefonico di HTC chiedendo indicazioni e volendo dia' rivolgermi ad un'Associazione in difesa dei consumatori.
Su richiesta di un gentile operatore ho riportato fiducioso il device in assistenza per la seconda volta (l'operatore mi aveva assicurato un diretto interessamento con l'assistenza)
Dopo circa 3 settimane ed esattamente ieri, Martedì 24 Agosto 2010 il device mi e' stato riconsegnato per la terza ancora senza alcun intervento ma con la dicitura "nessun problema rilevato".
Acceso il device (dopo 20 minuti dalla consegna) mi sono trovato davanti una situazione surreale, che il video seguente descrive meglio delle parole:
YouTube - HTC Desire self reboot
Purtroppo il comportamento dell'assistenza tecnica di HTC Italia non rispecchia per nulla la fama del Vendor e risulta assolutamente poco professionale (e di rimbalzo anche HTC appare assolutamente poco professionale).
Sono un felice possessore di 2 HTC Magic (uno regalato a mia madre ;-) e non mi pento assolutamente della scelta (col quale ho fatto la prima assolutamente positiva esperienza di HTC),
ma il problema attuale e soprattutto il modo in cui esso e' stato 'liquidato' mi hanno fatto perdere quasi del tutto la fiducia in HTC.
Conto di ritrovarla al più preso :-)
Ora, come detto inizialmente se la Vostra azienda NON si occupa dell'assistenza tecnica di HTC Italia, mi scuso sinceramente e vi chiedo di ignorare il contenuto della mail.
In caso contrario sappiate che, visti quelli che di fatto sono interventi inesistenti dell'assistenza, e' possibile che io e altri utenti ci rivolgeremo ad un'Associazione in difesa dei Consumatori
Grazie e scusatemi per il tempo che vi ho rubato.
--
"il mondo non ci e' stato lasciato in eredita' dai nostri padri..
.. lo abbiamo preso in prestito dai nostri figli.."
-
Qualcuno ha provato o può provare a sostituire la batteria con una di un Desire funzionante?[/QUOTE]
Spero di non dire stxxxxxte ma credo sia una prova da fare.magari è partita la batteria e quando il terminale richiede energia collassa.avevo un aspirapolverino da briciole con batteria al litio che dopo qualche mese faceva cosi: anche a batteria carica funzionava qualche secondo poi smetteva di erogare energia.dopo qualche secondo ripartiva fino all'esaurimento totale.
Io,anche se il mio funziona sarei disposto a fare una piccola colletta a qualcuno perchè provasse....
Scusate se le ho dette troppo grosse....
mi sembra cosi strano che non si accorgano di niente all'assistenza....
chissà forse con le loro batterie funziona....
-
Quote:
Originariamente inviato da
rotorio
Qualcuno ha provato o può provare a sostituire la batteria con una di un Desire funzionante?
Spero di non dire stxxxxxte ma credo sia una prova da fare.magari è partita la batteria e quando il terminale richiede energia collassa.avevo un aspirapolverino da briciole con batteria al litio che dopo qualche mese faceva cosi: anche a batteria carica funzionava qualche secondo poi smetteva di erogare energia.dopo qualche secondo ripartiva fino all'esaurimento totale.
Io,anche se il mio funziona sarei disposto a fare una piccola colletta a qualcuno perchè provasse....
Scusate se le ho dette troppo grosse....
mi sembra cosi strano che non si accorgano di niente all'assistenza....
chissà forse con le loro batterie funziona....[/QUOTE]
Scusa, non ce l'ho con te ma BASTAAAAAAAAAAAAAAA
Un device da 450 euro non deve avere problemi e NON DEVO ESSERE IO a fare i test che l'assistenza (che ho pagato) dovrebbe attuare.
Piantiamola con supposizioni