Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
alenyc
ciao,il tuo in che condizioni di reboot era quando l'hai mandato all'assistenza?
hai dovuto allegare una bella lettera descrittiva del problema?
hai notato segni o graggi su scocca o display
grazie ciao
p.s. beato te che hai risolto.
Reboot come gli altri. Io simulavo il problema utilizzando maps e navigator. Dopo poco iniziavano i reboot (proprio come se l'utilizzo intenso scaldasse qualcosa). I reboot erano frequenti, continui quando sotto "pressione". A volte si bloccava e l'unico rimedio era levare la batteria ed aspettare. Era inutilizzabile. In assistenza c'è andata solo la scocca, senza batteria ne' schede, ne back cover. E' ritornato in perfetto stato con anche cover sul frontale per non rovinare il display. E' cambiato IMEI e numero di serie.
-
quindi nessun foglio descrittivo da parte tua?
beh che dire,ottima notizia.:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
eta1beta
Reboot come gli altri. Io simulavo il problema utilizzando maps e navigator. Dopo poco iniziavano i reboot (proprio come se l'utilizzo intenso scaldasse qualcosa). I reboot erano frequenti, continui quando sotto "pressione". A volte si bloccava e l'unico rimedio era levare la batteria ed aspettare. Era inutilizzabile. In assistenza c'è andata solo la scocca, senza batteria ne' schede, ne back cover. E' ritornato in perfetto stato con anche cover sul frontale per non rovinare il display. E' cambiato IMEI e numero di serie.
Credo che quando dicono "scheda cambiata" vuole dire cambiato telefono proprio, cioè vi hanno dato un telefono con la scheda madre rigenerata. Infatti, tolta la scheda madre resta solo lo schermo e la scocca ed il lavoro per smontare e rimontare non vale lo schermo calcolato a livello industriale. Infatti in produzione per assemblare si utilizzano macchine, in assistenza penso che sarebbe tutto "umano" quindi poco conveniente. Probabilmente mandano dalla fabbrica a Prima Comunicazione dei telefoni "refurbished" che loro passano a noi quando hanno l'autorizzazione. Nei pezzi di pc rotti funziona così. Ecco perchè i telefoni arrivano con il nylon attaccato. Forse fino a qualche giorno fa taiwan o UK non autorizzava la sostituzione o forse semplicemente non avevano i telefoni sostitutivi :)
-
niente,allora domani porto pure il mio e vediamo...in pratica navigando devo stare attendo ogni 3 minuti alla temperatura che non arrivi alla soglia da 36,5 gradi a 38,causa riavvio.
l'altra sera mi si è piantato con un programmino per taggare gli mp3 scaricando le cover.
in pratica se non avessi internet in casa non potrei mai usarlo come si deve da cellulare...
devo solo vedere se allegare il foglio descrittivo farcito con qualche frase molto glissata sull'assistenza che hanno oppure ritoccare e mandarla pulita visto che per me cmq è la prima volta...
-
bene! iniziano ad arrivare più di qualche notizia incoraggiante, la cosa molto probabile è che la stiano tenendo sotto voce, dando delle direttive di sostituzione su tutto ciò che arriva (speriamo che l'eccezione nn sia proprio il mio). Il mio quando l'ho consegnato ieri hanno scritto che si riavviava da solo e che già avevo fatto hard reset e tutte le prove, purtroppo nn hanno specificato che si riavvia in umts, me ne sono accorto tardi e ormai è già a como, spero lo testino bene o per meglio dire che me lo restituiscano funzionante!
P.s. la cosa incredibile è che ho contattato nello stesso giorno sia htc italia che htc europa, vi lascio immaginare chi mi ha risposto di più e sta segundo di più la vicenda.......
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ricki80
bene! iniziano ad arrivare più di qualche notizia incoraggiante, la cosa molto probabile è che la stiano tenendo sotto voce, dando delle direttive di sostituzione su tutto ciò che arriva (speriamo che l'eccezione nn sia proprio il mio). Il mio quando l'ho consegnato ieri hanno scritto che si riavviava da solo e che già avevo fatto hard reset e tutte le prove, purtroppo nn hanno specificato che si riavvia in umts, me ne sono accorto tardi e ormai è già a como, spero lo testino bene o per meglio dire che me lo restituiscano funzionante!
P.s. la cosa incredibile è che ho contattato nello stesso giorno sia htc italia che htc europa, vi lascio immaginare chi mi ha risposto di più e sta segundo di più la vicenda.......
Htc itlaia non esiste, in pratica è un ufficio in inghilterra nella sede europea in cui c'è il direttore italiano ed uno o due impiegati. Punto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Yurello
Htc itlaia non esiste, in pratica è un ufficio in inghilterra nella sede europea in cui c'è il direttore italiano ed uno o due impiegati. Punto.
Il che convieni con me che è una schifezza....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ricki80
Il che convieni con me che è una schifezza....
bello non è , ma è assolutamente la prassi di tutti i produttori orientali con vendita mondiale, anzi la maggior parte non ha alcun ufficio sito effettivamente all'estero.
-
Quote:
Originariamente inviato da
alenyc
quindi nessun foglio descrittivo da parte tua?
beh che dire,ottima notizia.:)
No, nessun foglio, ho descritto solo il problema nei termini "... si blocca quando utilizzo le applicazioni, il terminale si scalda, si resetta, è necessario rimuovere la batteria ed aspettare per farlo rifunzionare..."
-
Comunque ripeto che non è un problema di temperatura ieri mi sono fatto il tour d'italia in 3g con vista satellitare il telefono arriva tranquillamente anche a 40°
senza problemi, sono sempre più propenso pensare che levando la batteria il telefono riesce a riavviarsi non perchè si è raffreddato ma perchè così facendo la ram si scarica del tutto,
per me è un problema di gestione ram o una forma di Bad-flash della rom
cmq voi che avete la garanzia fate bene a farvelo cambiare, se a me capitasse il problema penso che farei un hard reset leverei la batteria per un'oretta dopo di che lo collegherei al PC e faccio un flash della rom originale (garanzia nada).
Cmq se HTC o qualcun'altro sa qual'è il problema per favore voglio che me lo dica perchè sono troppo curioso...(cioè voglio saperlo a tutti i costi).