comodo ma non esiste qualcosa di piu carino tipo una bustina per sms persi![]()
succome ne sto leggendo un po di tutti i colori cominciano a venirmi paranoie strane,che poi tanto strane non sono...
ad esempio in assistenza si possono inventare qualsiasi scusa per non riparare(sostituire scheda) il telefono in garanzia?
magari si inventano che il telefono è caduto e da li tutto il problema.....
se si possibile che non c'è una specie di tutela per il cliente che invece manda il telefono in assistenza in buona fede?
Questa mi sembra una replica sconcertante per non dire questa sì davvero irritante...già ci girano vorticosamente ed ora ci dobbiamo sentir dire
che questo parlare male di un dispositivo sarebbe un accanimento esagerato?...in sostanza tanti visionari in italia e nel mondo non sarebbero sinceri nel riportare un difetto che si manifesta fin dal primo utilizzo in taluni casi o anche non subito ma dopo qualche mese di utilizzo?!...e per quale recondita ragione?!!! Ho aggiornato il mio Htc Desire all'ultima versione software rilasciata, ho fatto hard reset a più non posso seguendo passo passo come un bambino di 5 anni i consigli e la procedura di pulizia ed il telefono è addirittura peggiorato...la questione della demenza precoce e balbuzie intermittente del telefono è semplicemente un surriscaldamento di qualche chip progettato male o della cpu che manda in crash il tutto in maniera ostinata in tante situazioni replicabili all'infinito...lo tenevo in carica di notte e lo ritrovavo al mattino bloccato sulla schermata iniziale bollente
pronto per far compagnia ai cornetti caldi usciti dal forno...e poi perchè mai dovresti seccarti e tediarti per questa sfilza "giustificatissima" di post
che ne lamentano il malfunzionamento e l'impossibilità di utilizzo? Sei il difensore ufficiale di Htc?...Hanno sbagliato ed è giusto che riparino
al danno procurato a tanti sfortunati possessori...Se la Ferrari che è un marchio prestigioso è costretta con indubbio danno di immagine a ritirare tutta una serie di vetture perchè s'incendiano in pochissimi casi su migliaia di modelli consegnati, per indagarne giustamente le cause per poi scoprire un utilizzo sbagliato di un collante infiammabile sostituendolo con una soluzione meccanica sicura...quello che l'acquista e spende milioni può anche lamentarsi del danno ricevuto ma certamente sarà contento della serietà della risposta tempestiva avuta dalla casa produttrice...non ho visto da nessuna parte una presa di posizione ufficiale di Htc che ammettesse un problema di hardware o di progettazione e che tanto meno si scusasse con la clientela...e certo loro devono continuare a vendere...ora usciranno nuovi modelli con altre mirabilia, con doppi e quadrupli processori, con prestazioni spaziali, ma chi la prende sempre in saccoccia siamo noi poveri grulli che ci illudiamo di acquistare ogni volta sborsando fior di quattrini la nuova genialata!...ma per piacere!!!
Poi ci saranno è ovvio anche coloro che non hanno lamentato fino ad oggi problemi e costoro hanno anche il diritto pur sempre sindacabile di raccontare quanto il loro telefono è meglio dell'Iphone4 (cosa che mi frega poco!) ma non posso sentirmi dire che sto esagerando e sono un mitomane!...anzi se qualcosa non mi funziona per tutto ciò che è esaltato dalla loro fallace pubblicità sono in pieno diritto di lamentarmi e dire che ho tra le mani una patacca e farmi risarcire! Per la cronaca ho portato da poco il mio Htc "Nightmare" al centro raccolta come suggerito dalla solerte assistenza di Htc Italia, ebbene l'addetto che l'ha ritirato mi ha confidato che molte persone hanno lamentato lo stesso problema e hanno dovuto affrontare ripetutamente l'odissea del menefreghismo delle riparazioni che laconicamente riportavano all'ovile i telefoni con la diagnosi "non rilevato alcun difetto", con indubbio accumulo di bile fino al cervello. Spero solo che non liquideranno il mio caso, circostanziato in ben 3 pagine in caratteri cubitali di difetti riscontrati, con la stessa sentenza, altrimenti...ed ora ritorno al lavoro...scusatemi per lo sfogo!!!...confido nel buon senso e nella soluzione finale del problema per tutti gli sfortunati a quel punto seppur provato da questa odissea potrò anche parlarne bene al momento questo è il mio stato d'animo.
Ma allora a quelli a cui il desire è stato riparato e funziona ora utilizzano la stessa SIM?
È solo una mi curiosità.....
Avete notizie ? Sono arrivate ste cavolo di schede madri ?
Grazie e saluti
(Ricki80, guarda che non ce l'ho con te! E non mi scaldo... E' sto cavolo di Desire che si scalda...)
ma, scisate una ocsa, in liena teorica in percentuali quanti sono sti desire con problemi, una stima del 50% del 75% o intorno al 10%
perchè mi sono fatto sfuggire un'offertona per caghino leggendo sto 3d, non vorrei prendermi l'inculata, ma nemmeno starci troppo a pensare, non l'ho mai fatto e non vorrei iniziare ora a farlo prima di comprarne uno.
secondo me nel forum il 75% no ma un buon 40% ci sta....
io continuo a dire che se adesso il problema è risolto con la sostituzione delle schede puoi stare tranquillo...
ma quest'affermazione non prenderla troppo come certezza assoluta,da parte mia finchè non vedo il mio tel con la mobo nuova e funzionante,posso solo fare ipotesi.....
ma una cosa che non ho capito dal 3d in questione, le mobo nuove inserite, sono solamente nuove, o modificate per evitare che rifacciano il problema, per fare un esempio, io vado in MTB e sulla vecchia Specialized Enduro aveva una forcella difettosa che o non si abbassava o rimaneva semrpe a pacco, si è vero che in garanzia ti cambiavano il pezzo, ma con uno identico nuovo. e poi quasi sicuro il problema si ripresentava.... fino al modello nuovo con cui avevano risolto.
in sostanza non vorrei che mettessero mobo di serie che poi magari rifanno il problema, bho!
notizie tecniche ufficiali ci sono?