CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 18 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 38 di 99 primaprima ... 2836373839404888 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 371 a 380 su 983
Discussione:

Riavvio continuo...telefono inutilizzabile!!!

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #371
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    42

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Ciao a tutti,

    forse sto per dire una castroneria... Ho cercato sulla Wikipedia ed ho letto che Android è un sistema sviluppato su Kernel Linux. Quando ho visto uno dei video di youtube in cui si vedeva il problema del riavvio ho visto che il kernel indicato era il 2.6.32 (spero di non sbagliarmi)... Tempo fa, avevo fatto una ricerca su internet e avevo trovato sul sito di Ubuntu una segnalazione di un problema del kernel linux dalla versione 2.6.32 alla 2.6.34 (si parlava di un continuo risveglio del processore, provocandone un riscaldamento e un conseguente durata minore della batteria - cercate su Google kernel bug risveglio processore). Problema che dovrebbe essere stato risolto con la versione 2.6.35... Potrebbe esserci qualche correlazione? Oppure i 2 sistemi sono completamente differenti?

    La versione installata sul dispositivo nel video era la 2.2 (froyo).

    So che non ha molto senso, in quanto il problema si manifesta anche con la versione precedente (la 2.1) in cui, se non vado errato, il kernel è la 2.6.29..
    Ultima modifica di ocrim83; 18-08-10 alle 16:39

  2.  
  3. #372
    Androidiano VIP L'avatar di alenyc


    Registrato dal
    Aug 2010
    Località
    Bergamo provincia
    Messaggi
    4,209
    Smartphone
    Galaxy S4 white frost

    Ringraziamenti
    117
    Ringraziato 114 volte in 99 Posts
    Predefinito

    ho preparato una lettera/relazione sul difetto reboot del mio desire,da allegare al telefono quando lo porterò in negozio per l'assistenza...ditemi se va bene:

    __________________________________________________ ________--

    Relazione su difetto “ reboot” del device htc desire A8181 s/n HT05HPLxxxxx

    Buongiorno, scrivo per comunicare in questo foglio, allegato al terminale e video dimostrativo, il problema reboot del dispositivo durante l’utilizzo intensivo della connessione dati mediante rete 3G.
    Il terminale in oggetto, htc desire A8181, numero seriale HT05HPLxxxxx, acquistato in data 02 Agosto 2010
    Presenta un problema di riavvio quando lo si usa in modo intensivo utilizzando la connessione dati 3G.
    Alla prima connessione, il device non presenta alcun problema, funziona tutto alla perfezione; il problema si manifesta quando la temperatura del terminale stesso raggiunge i 35/36 gradi centigradi (misurati con vari programmi scaricati dal market android).
    Mentre con l’utilizzo della connessione dati wifi, il problema non si manifesta, anche con lunghe sessioni di navigazione web, con la rete 3G,non appena si raggiunge questa soglia di temperatura, il terminale si riavvia alla schermata iniziale con logo HTC.
    Su suggerimento del call center HTC ho provato a fare un soft reset, hard reset, sostituire sim card, utilizzare un’altra batteria e provare ad utilizzare il terminale senza microsd, cancellare tutte le applicazioni di terze parti, ma senza alcun risultato.
    Il problema è di natura hardware e non software.
    Purtroppo questo problema ho letto che è molto diffuso, infatti su molti blog e forums italiani e internazionali, molti utenti lamentano questo problema di riavvio continuo, rendendo il terminale praticamente inutilizzabile all’uso per il quale è stato concepito(navigazione web, navigazione satellitare visto che anche in questo caso c’è uno scambio dati intensivo tramite rete dati.)
    Il difetto pare che sia da attribuire ad una “partita” di schede madre difettata, quindi l’unica soluzione a questo problema è la sostituzione della scheda madre stessa.
    Purtroppo leggo di molte persone che mandano il terminale in assistenza anche per la terza volta consecutiva e lo vedono tornare indietro senza alcun intervento, allegando al device il foglio di lavoro riportando la dicitura: NESSUN ERRORE RISCONTRATO.
    Obiettivamente se una persona manda un terminale in assistenza è perché effettivamente un problema c’è, non lo fa di certo per divertimento anche perché rimane senza per quasi 2 settimane.
    Per vostra informazione allego un link di una community che tratta il sistema operativo android ,tra cui htc desire; se avrete il tempo di leggere potrete notare il numero di utenti che lamentano lo stesso problema di reboot sul terminale. https://www.androidiani.com/forum/pr...lizzabile.html
    Concludo scrivendo che confido nella serietà di HTC (che purtroppo da quanto letto per questo problema, è venuta a mancare) nella riparazione/sostituzione scheda madre difettata, del mio terminale anche perché lo uso per lavoro, ma con questo problema mi riesce difficile utilizzarlo, lasciandolo il più delle volte a casa come fermacarte da 500 euro.
    Distinti saluti

    xxx
    Ultima modifica di alenyc; 18-08-10 alle 17:21

  4. #373
    Androidiano L'avatar di GstKat


    Registrato dal
    Jul 2010
    Località
    Wroclaw (Polonia)
    Messaggi
    143

    Ringraziamenti
    7
    Ringraziato 15 volte in 13 Posts
    Predefinito

    Ciao alenyc,
    conoscendo e leggendo in giro come si sono comportati i "geni" dell'assistenza io cambierei la frase relativa ai gradi "misurati con vari programmi scaricati dal market android" dicendo invece che la temperatura è stata misurata col codice *#*#4636#*#* (comando nativo del telefono) altrimenti magari te la menano dicendo che hai installato del software che rende instabile il device. E' solo uno scrupolo in più per evitare che si attacchino a simili sciocchezze.

  5. #374
    daz
    daz non è in linea
    Androidiano L'avatar di daz


    Registrato dal
    Aug 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    121

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 13 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ocrim83 Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti,

    forse sto per dire una castroneria... Ho cercato sulla Wikipedia ed ho letto che Android è un sistema sviluppato su Kernel Linux. Quando ho visto uno dei video di youtube in cui si vedeva il problema del riavvio ho visto che il kernel indicato era il 2.6.32 (spero di non sbagliarmi)... Tempo fa, avevo fatto una ricerca su internet e avevo trovato sul sito di Ubuntu una segnalazione di un problema del kernel linux dalla versione 2.6.32 alla 2.6.34 (si parlava di un continuo risveglio del processore, provocandone un riscaldamento e un conseguente durata minore della batteria - cercate su Google kernel bug risveglio processore). Problema che dovrebbe essere stato risolto con la versione 2.6.35... Potrebbe esserci qualche correlazione? Oppure i 2 sistemi sono completamente differenti?

    La versione installata sul dispositivo nel video era la 2.2 (froyo).

    So che non ha molto senso, in quanto il problema si manifesta anche con la versione precedente (la 2.1) in cui, se non vado errato, il kernel è la 2.6.29..
    Ciao, grazie per il tuo contributo. Le cose che dici sono tutte esatte ma purtroppo però tutti gli indizi portano ad una sola, infausta conclusione: molte motherboard montano un SoC difettato che ha superato non si sa come le fasi di testing. In particolare, il fatto che il problema si verifichi solo ad alcuni sfortunati esemplari e che portando la temperatura d'esercizio del dipositivo a valori inferiori prevenga il problema, non lascia adito a molti dubbi

  6. #375
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    262

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 114 volte in 16 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da lunard Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti, HTC mi ha contattato via mail per informarmi che stanno seguendo il mio caso.
    Ammetto che sembra una risposta automatica.

    Ecco il mio ennesimo replay:

    Buongiorno,
    voglio ancora avere fiducia nella professionalità di HTC e conto che il device in mio possesso venga sostituito con un nuovo device;
    sarebbe molto grave ritirare il device in assistenza per la TERZA volta e scoprire che il problema persiste o peggio, come successo durante i primi 2 interventi, che il problema e' etichettato come 'inesistente'.
    Vi esorto a non sottovalutare l'anomalia dei reboot (causa surriscaldamento del device), perché il numero di casi
    sta aumentando velocemente e l'insoddisfazione dei Vostri clienti cresce di conseguenza.

    Cordiali saluti.
    Confermo: la risposta di HTC e' "automatica" .. per un momento ho sperato che HTC si dimostrasse professionale.

  7. #376
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    42

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Infatti... in cuor mio cerco sempre di sperare nel problema software... Questo perchè, da quanto ho visto, sembra che sia più facile risolverlo, rispetto a quello hardware...

  8. #377
    daz
    daz non è in linea
    Androidiano L'avatar di daz


    Registrato dal
    Aug 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    121

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 13 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da alenyc Visualizza il messaggio
    ho preparato una lettera/relazione sul difetto reboot del mio desire,da allegare al telefono quando lo porterò in negozio per l'assistenza...ditemi se va bene:

    __________________________________________________ ________--

    Relazione su difetto “ reboot” del device htc desire A8181 s/n HT05HPLxxxxx

    ...
    Per me va benissimo. Il mio unico suggerimento è di aggiungere un paio di righe per descrivere in modo molto dettagliato come riprodurre il problema: quale applicazione usare, quale sito visitare, quanto tempo attendere circa per far comparire il primo reboot da device freddo. Io uso il sito del Corriere Video, magari ne esistono di ancora più pesi per far andar su di gradi il Desire in meno tempo ancora. Si accettano suggerimenti

  9. #378
    Androidiano L'avatar di GstKat


    Registrato dal
    Jul 2010
    Località
    Wroclaw (Polonia)
    Messaggi
    143

    Ringraziamenti
    7
    Ringraziato 15 volte in 13 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da daz Visualizza il messaggio
    Per me va benissimo. Il mio unico suggerimento è di aggiungere un paio di righe per descrivere in modo molto dettagliato come riprodurre il problema: quale applicazione usare, quale sito visitare, quanto tempo attendere circa per far comparire il primo reboot da device freddo. Io uso il sito del Corriere Video, magari ne esistono di ancora più pesi per far andar su di gradi il Desire in meno tempo ancora. Si accettano suggerimenti
    Il mio si riavviava puntualmente su ANSA.it...provate!

  10. #379
    Senior Droid


    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    335

    Ringraziamenti
    27
    Ringraziato 65 volte in 39 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da alenyc Visualizza il messaggio
    ho preparato una lettera/relazione sul difetto reboot del mio desire,da allegare al telefono quando lo porterò in negozio per l'assistenza...ditemi se va bene:

    __________________________________________________ ________--

    Relazione su difetto “ reboot” del device htc desire A8181 s/n HT05HPLxxxxx

    Buongiorno, scrivo per comunicare in questo foglio, allegato al terminale e video dimostrativo, il problema reboot del dispositivo durante l’utilizzo intensivo della connessione dati mediante rete 3G.
    Il terminale in oggetto, htc desire A8181, numero seriale HT05HPLxxxxx, acquistato in data 02 Agosto 2010
    Presenta un problema di riavvio quando lo si usa in modo intensivo utilizzando la connessione dati 3G.
    Alla prima connessione, il device non presenta alcun problema, funziona tutto alla perfezione; il problema si manifesta quando la temperatura del terminale stesso raggiunge i 35/36 gradi centigradi (misurati con vari programmi scaricati dal market android).
    Mentre con l’utilizzo della connessione dati wifi, il problema non si manifesta, anche con lunghe sessioni di navigazione web, con la rete 3G,non appena si raggiunge questa soglia di temperatura, il terminale si riavvia alla schermata iniziale con logo HTC.
    Su suggerimento del call center HTC ho provato a fare un soft reset, hard reset, sostituire sim card, utilizzare un’altra batteria e provare ad utilizzare il terminale senza microsd, cancellare tutte le applicazioni di terze parti, ma senza alcun risultato.
    Il problema è di natura hardware e non software.
    Purtroppo questo problema ho letto che è molto diffuso, infatti su molti blog e forums italiani e internazionali, molti utenti lamentano questo problema di riavvio continuo, rendendo il terminale praticamente inutilizzabile all’uso per il quale è stato concepito(navigazione web, navigazione satellitare visto che anche in questo caso c’è uno scambio dati intensivo tramite rete dati.)
    Il difetto pare che sia da attribuire ad una “partita” di schede madre difettata, quindi l’unica soluzione a questo problema è la sostituzione della scheda madre stessa.
    Purtroppo leggo di molte persone che mandano il terminale in assistenza anche per la terza volta consecutiva e lo vedono tornare indietro senza alcun intervento, allegando al device il foglio di lavoro riportando la dicitura: NESSUN ERRORE RISCONTRATO.
    Obiettivamente se una persona manda un terminale in assistenza è perché effettivamente un problema c’è, non lo fa di certo per divertimento anche perché rimane senza per quasi 2 settimane.
    Per vostra informazione allego un link di una community che tratta il sistema operativo android ,tra cui htc desire; se avrete il tempo di leggere potrete notare il numero di utenti che lamentano lo stesso problema di reboot sul terminale. https://www.androidiani.com/forum/pr...lizzabile.html
    Concludo scrivendo che confido nella serietà di HTC (che purtroppo da quanto letto per questo problema, è venuta a mancare) nella riparazione/sostituzione scheda madre difettata, del mio terminale anche perché lo uso per lavoro, ma con questo problema mi riesce difficile utilizzarlo, lasciandolo il più delle volte a casa come fermacarte da 500 euro.
    Distinti saluti

    xxx
    finirei la lettera con frase del tipo:
    riparatelo o la prossima comunicazione avverrà da studio legale

  11. #380
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    23

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    ciao daz,visto che mi sembra che tu sia quello che ne mastica di più,nel campo della telefonia,ti chiedo, se ne hai voglia di spiegarmi in parole povere in cosa consiste questo difetto di process corner.
    Riguarda comunque il surriscaldamento?
    é irreversibile,se non con la sostituzione della mobo?
    e soprattutto pensi che una volta successo sia degenarativo?
    scusami ma sono piuttosto ignorante...
    grazie in anticipo
    Ultima modifica di rotorio; 18-08-10 alle 20:15

Pagina 38 di 99 primaprima ... 2836373839404888 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy