il mio consiglio è di NON metterlo sotto stress,,fanne un uso normale e spontaneo :cool:.. Se il chip è vulnerabile come ormai si dice qualsiasi Desire funzionante ne potrebbe soffrire,,e se si "fonde" iniziano i riavvii
Visualizzazione stampabile
Tranquillo che per "stress" intendo unicamente usarlo come un comune cellulare (Gmaps, internet, market, 3G a gogo, ecc). Penso sia il minimo che un apparecchio da 500€ deve fare e per il quale è stato pensato... se poi ricomincia pure lui a riavviarsi... beh...li picchio! roftlroftl
Son già comunque contento che me lo hanno sostituito! Sembra che qua in Svizzera il problema non sia molto diffuso...tutti quelli che conosco che hanno il desire sono estremamente soddisfatti.
Il discorso del Foglio A4 con la spiegazione mi ha dato ancora più fervore... oggi lo porto in un altro centro Assistenza, questa volta a Roma, e gli allego un intero A4 per riassumere tutti e 4 i ticket aperti in precedenza.
Unica nota positiva: ieri sera, dopo essere stato spento per mezza giornata al riavvio ho avuto sufficiente tempo di riaccendere il Desire e riuscire ad aggiornarlo a Froyo. Ovviamente al riavvio post upgrade si è nuovamente bloccato e riavviato una dozzina di volte con tremolii vari. Tastato con mano c'era un'evidente problema di surriscaldamento del dispositivo.
Quindi l'upgrade non risolve, qualora ci fossero stati dubbi su un problema firmware...
A presto.
Per SEngine: mi sembra che sull'account di HTC bisogna prima "infiltrarsi" e diventare membro/amico, poi dall'interno come in un cavallo di troia, gli lasciamo la lista dei difettosi. Io pensavo di farlo ciascuno per proprio conto, senza copiare l'intera lista. Un "protest-day" che potremmo organizzare una volta raggiunto un numero minimo di almeno 50 utenti...
che dite?
Finalmente qualche dettaglio in piu' da XDA :)
Pare sia sempre e solo la radio a crashare e causare i reboot...
E' il firmware che fa girare il modem. Trovi i dettagli qui:
HTC Desire Rebooting on its own - Page 40 - xda-developers
Anzi, chi ha il Desire in "self reboot more" potrebbe fare la stessa prova e ri-ri-confermare ? (Il mio e' in assistenza...)
Sembrava strano sto difetto... la radio...
in effetti il mio che è stato acquistato in Austria non ha problemi
Versione Banda 32.43.00.32U_5.09.00.20
Fast boot:
BRAVO PVT1 SHIP S-ON
HBOOT-0.92.0001
MICROP-031d
TOUCH PANEL-SYNT0101
RADIO-5.09.00.20
Jul 23 2010,16:46:44
E uso una SIM 3 del 2006
Quindi il difetto può essere sistemato tramite fw oppure c'è da sostituire qualche componente?
tramite fw non si risolve una cippazza
Credo che il firmware c'entri poco. Al massimo potrebbe essere modificato per rattoppare le cose facendo scaldare di meno i componenti.
Da come evolve nel tempo il difetto sembra proprio un problema di calore, ed aggiungo io di dissipazione ballerina o insufficiente.
Per fare un esempio classico, basta pensare a quello che succede su un PC quando si mette una pasta siliconica scadente (evitate come la peste quelle dorate o argentate e usate solo quella bianca) fra processore e dissipatore: il processore sotto carico scalda di piu' e alla fine si resetta. Nel caso del Desire c'e' una tale miniaturizzazione che azzardo l'ipotesi di un dissipatore (una semplice massa termica) in comune fra diversi chips "critici". Se uno o piu' di questi e' sottoposto a carico finisce per ridurre lo scambio termico fra gli altri chips e il dissipatore. E li' se l'accoppiamento fra uno dei chips e il dissipatore non e' ottimale succedono i botti. Forse e' per questo che sembra ancora difficile isolare il problema: a me si resetta spessissimo con il GPS attivato, ma negli ultimi due giorni, a GPS spento e' andato in reboot nel giro di pochi secondi semplicemente connettendomi in 3G e controllando la posta.
Queste sono ovviamente speculazioni senza nessun fondamento. Magari hanno cambiato la disposizione delle piste sul PCB in alcuni lotti e in certi casi il crosstalk fra le piste dei chips piu' critici manda a donnine l'intero sistema. Boh... di ipotesi se ne possono fare a decine. Quel che e' certo e' che solo HTC puo' trovare il problema e e risolverlo.
Incrociamo le dita!