oggi ha riaperto il centro assistenza
passato quasi 1 mese da quando ho portato il cellulare
non c'è ancora
ho preso un galaxy
htc vaffanculo
Visualizzazione stampabile
oggi ha riaperto il centro assistenza
passato quasi 1 mese da quando ho portato il cellulare
non c'è ancora
ho preso un galaxy
htc vaffanculo
Mi dispiace per tutti quell che stanno vivendo questa brutta esperienza, ma io se dovessi esprimere un giudizio su htc basandomi unicamente sulla mia esperienza nn potrei fare altro che esprimere un giudizio positivo.
Comprato questo fantastico cell alla fine di giugno; dopo circa 2 mesi iniziano i problemi di riavvio (può capitare con ogni dispositivo) e lo porto in assistenza il 24 agosto. Ritirato il 9 settembre con scheda madre cambiata ed ora il mio desire funziona alla grande...
Quindi non posso che ritenermi soddisfatto, oltre che del cell, anche dalla tanto maltrattata assistenza htc...
Spero che vada a finire così anche a me.....e Lo spero anche per gli altri utenti....ne hanno tutto diritto!
Ormai si vede ogni genere di seriale, e telefoni che manifestano il problema sempre piu' tardi... mi sa che non si tratta di una partita fallata, ma di tutti i desire che prima o poi presentano il problema...
ma è possibile una cosa del genere ??? Che sia un progetto nato male ?
Boh...molti con scheda originale anche usato x diversi mesi anche con utilizzo intensivo nn presentano il problema....leggevo addirittura di in utente che l'ha portato a 45 gradi senza il minimo problema.....stessa cosa per quelli con scheda sostituita
Se è per questo io l'ho portato fino a 48 gradi e non si è riavviato.. ma sembra che finchè non inizia il difetto il problema non si manifesta.. nel senso che molti esemplari mi pare che non diano problemi anche per mesi prima di iniziare... ma quando iniziano... quindi è impossibile dire se uno ha il difetto o meno, e quando si manifestera'..... :'(
Beh ma penso che l'elemento scatenante sia Lo stesso per tutti....ovvero il surriscaldamento o altro....ad esempio il mio è andato bene x 2 settimane poi caput......
Se chi non ha avuto problemi ha avuto modo di testarlo a fondo per lungo tempo senza problemi,secondo me è a posto.....
Aggiungetemi alla lista...
Htc Desire di Aprile 2010, inizia a manifestare i problemi di spegnimento dovuto a surriscaldamento da fine agosto.
Portato al centro di raccolta il 4-Sett e sono ancora in attesa che torni...
S/N: HT03WPL0xxxxx
Confermo che il problema del riavvio è dovuto esclusivamente al surriscaldamento visto che ieri ho usato il navigatore con il telefono in carica per circa 3 ore con il telefono attaccato alla bocchetta dell'aria condizionata e non si è mai riavviato tranne quando l'ho staccato dalla bocchetta, dopo pochi minuti si surriscaldava e si riavviava.
e allora a maggior ragione mi chiedo come e in cosa potranno differire le schede sostituite....ma anche rispetto alle schede di n1 visto che l'ha sempre fatto htc....
salve a tutti
vi aggiorno sulla mia situazione, spero positiva
consegnato in assistenza l'8 sett, ritirato oggi 21 sett con sostituzione scheda, o meglio... "sostituto apparecchio, nuovo codice IMEI"
in questi giorni farò tutte le prove del caso...
anche io feci a suo tempo le prove con il condizionatore della macchina... gps attivo, navigazione e collegamento all'accendisigari... posizionandolo sulla bocchetta dell'aria freddissima nn si è mai spento, anzi son riuscito a bloccare una serie infinita di riavvii...
ora vediamo questa nuova scheda, il problema potrebbe essere risolto in vari modi, anche solo cambiando i materiali che compongono le parti incriminati, materiali di solito compositi, quindi leghe, modificando le percentuali dei materiali si possono avere comportamenti al calore differenti...
quindi ti hanno dato un telefono completamente nuovo?
io spero vivamente che queste schede nuove siano state rifatte da zero e da qui,giustificare i vari ritardi....
non avrebbe senso mettere una nuova scheda che potrebbe presentare il medesimo problema...
se effettivamente stanno rifacendo le schede,tanto di cappello ad htc....
solo che non riesco a capire una cosa:
come mai ad alcuni arriva prima e addirittura sostituito e ad altri pur avendolo consegnato nello stesso periodo,è ancora in attesa?
ci sarà un ordine cronologico di riparazione in assistenza,a meno che dal cesto nen pescano a mo di estrazione del lotto....
no no mi hanno cambiato la scheda madre, il guscio e la batteria sono quelle di prima, ma mi spiegava il tizio del centro assistenza che cambiare la scheda madre significa cambiare sostanzialmente il telefono, rimane vecchio lo schermo nel guscio e la batteria, il resto è nuovo.... ho riportato tra "..." il testo della ricevuta di restituzione che dice appunto sostituto apparecchio.
ora la batteria è praticamente a terra, stasera lo carico e lo violento...:O
L'assistenza HTC dovrebbe stabilire una politica comune per affrontare questo problema:
viene presentato un desire con problemi di riavvio causati da surriscaldamento ?
->
cambiare scheda madre a tutti.
Non capisco perché ad alcuni venga ancora semplicemente rispedito indietro come se niente fosse. Anche io sono nel club, ma solo se uso google earth (per ora) quindi me lo tengo tranquillamente, quando l'htc deciderà di muoversi in maniera standard (sostituzioni di mobo) per tutti allora lo manderò in garanzia.
è dura separarsi dal cell per più di una settimana
Immagina questa situazione:
10000 cellulari difettosi restituiti dai clienti.
100000 "schede madri" disponibili come ricambio, ma quasi tutte a loro volta difettose.
In questa situazione diventa una vera e propria lotteria nella quale vince chi ha la fortuna di ottenere la sostituzione con un pezzo funzionante.
Il fatto che molti, moltissimi, utenti lamentino il reinvio di telefoni funzionanti indica in modo lampante che il collaudo non viene mai effettuato a valle dell'intervento o che i telefoni difettosi sono comunque rispediti volontariamente per perdere tempo (non si scappa: o l'una o l'altra ipotesi, se non persino entrambe), cosa che spinge HTC nei bassifondi come qualita' ed affidabilita', anche in virtu' del modo con il quale cercano in tutti i modi di nascondere la cosa per non intaccare le vendite.
Mannaggia a me quando ho scelto il Desire invece dell'N900; mi sono fatto conquistare da Android e ci sono rimasto fregato.
comunque il fatto che ti dicono che il telefono è in attesa del ricambio è quasi una garanzia che venga sostituita la scheda con una funzionante?
scelgono l'ordine di riparazione a mo di estrazione del lotto quindi telefoni dentro una cesta e tecnico che allunga la zampaccia e pesca a caso....
scherzi a parte sta cosa è strana parecchio...
io l'ho portato il 6 settembre,entrato in assistenza il 7 settembre,esaminato l'8 settembre e ad oggi 21settembre è ancora in attesa della parte di ricambio....manco fosse una macchina a tiratura limitata....
Stesso giorno del mio, sono anch'io in attesa....:'(
Ahimè credo sia il vero sistema :'(:oo_O:O:-$:-X!
Comunque per mantenere il mio ottimismo vi spiego cosa ho combinato oggi:
letta la positiva esperienza di camanca chiamo htc e indovinate??? in attesa dei pezzi di ricambio.... a quel punto ho garbatamente spiegato che era dal 30 in riparazione e che son 2 settimane che chiamo, a quel punto mi han detto che facevano dei controlli e di chiamare tra 3gg che mi sapevano dare spiegazioni o_Oo_O
Ma non finisce qui!
Alle 10:41 mando una mail al gentile c.a. di Htc Europe che mi sta seguendo e alle 12.26 già rispondono! Confermandomi che dal centro assistenza dove stà il telefono lo stato è cambiato da "in attesa di pezzi di ricambio" a "in riparazione" e che evidentemente il sistema di chi risponde al telefono non è aggiornato!!!
per caso è questo:
HTC – Support – Customer Service – Support via e-Mail
ho mandato una mail dicendo che il telefono è stato spedito il 7 settembre al centro assistenza per via di frequenti reboot come molti altri htc desire.
ho anche detto che chiamando il cs mi dicono sempre in attesa della parte di ricambio.
ho scritto che probabilmente la parte di ricambio è la scheda madre perchè altri clienti con stesso problema hanno avuto la sostituzione della scheda e adesso il telefono è ok.
infine ho chiesto se loro hanno piu informazione sullo stato di riparazione...
in hondo ho fornito il seriale a adesso vediamo cosa mi sapranno dire in piu...
non è proprio una mail io ho cominciato da qui
HTC
Comunque anche se inserisci il seriale ti consiglio di scriverlo anche nella richiesta che tanto sennò dopo lo richiedono. Ti dico con me son stati molto gentili a parte la prima mail alla quale hanno risposto dopo 3gg, nelle altre massimo il giorno seguente, fino alle ultime in cui mi rispondono nel giro di pochissime ore!
ok allora l'ho mandata giusta....il seriale l'ho messo solo dove richiesto,al max lo rimando se lo chiederanno....a me basta che il tel mi torna funzionante.....
mi ha appena risposto htc europa e mi ha confermato che anche loro vedeno il mio telefono in attesa della parte di ricambio....
non penso ci sia altro da dire....
Rapida domanda per chi ha già inviato lo smartphone in assistenza: avete lasciato la scheda di memoria nello slot prima di consegnare il telefono? Io avrei intenzione di rimuoverla.
no la scheda di memoria no, però la batteria se l'hanno tenuta...
ps il display era coperto da una pellicola protettiva, neanche un graffio... ora speriamo non si verifichi i prossimi mesi, io intanto lo violento anche scaldandolo con il calore del mio notebook (nota centrale nucleare). o_O
quantomeno sono stati veloci:-X
magari le schede sono arrivate e stanno aggiornando gli stati in ordine cronologico d'arrivo....
nel mio caso mi hanno lasciato tutto in mano tranne il telefono.....
effettivamente se te l'hai inviato il 7 settembre,come me e ti hanno detto che lo stanno riparando,in teoria anche il mio dovrebbe essere nella stessa situazione o cmq li vicino....
cmq domani riprovo a sentire che mi dicono....
p.s. la telefonata al cs da tel fisso costa cara?
non vorrei ritrovarmi una bolletta esagerata....
grazie per la info sulla telefonata....
a me in negozio mi avevano detto di portarlo da settembre perchè loro come negozio cominciavano a spedire da quella data....se no era la prima.....a dire il vero la prima volta che sono andato la per il problema era forse metà agosto ma l'assisternza era chiusa....
cmq prevedo e spero per fine mese di riaverlo.....se questi sono i tempi,non si discostano tanto da quelli di altre case....ad esempio RIM pare che ci voglia di piu ancora....almeno da sentito dire e non per un problema così serio....
Salve ragazzi,
mi metto a scrivere direttamente anche perché mi pare di aver letto che non c'è l'obbligo di presentazione su questo forum, anche se ammetto che non presentarsi è poco carino.
Voi ve ne intendete molto più di me su Android e in particolare questo device al quale sarei interessato. Volevo chiedervi due cose: consigliereste ugualmente questo terminale, nonostante questo problemaccio? Secondo voi c'è il rischio di trovarne uno fallato anche comprandolo adesso che è settembre?
Da quello che ho capito 'sto problema riguarda le partite di Desire di aprile e dintorni, no?
Grazie per l'eventuale risposta...
Bella domanda! Io quando potevo usarlo ne sono rimasto entusiasmato, ora con tutta sincerità essendo il mio primo android, non sò se la felicità era dovuta al terminale o al robottino :D Puoi solo considerare che al momento come android è il top di gamma insieme al samsung galaxy s e secondo me al Sonyericsson x10, che per ragioni sentimentali ero ad un passo dal prenderlo, poi benedetta h3g che mette il desire a 0€......
Ma quindi secondo te c'è ancora il rischio di trovarselo fallato comprandolo nuovo adesso o no?:o
Cmq anche per me sarebbe il mio primo Android e mi sono interessato proprio perchè è il top della gamma. Sono uno che cambia cellulare ogni morte del papa e adesso il mio beneamato Nokia 6730 è morto.:'(
Forse a fare bene converrebbe aspettare il periodo natalizio per vedere se escono nuovi modelli, ma il Desire mi piace, è potente e mi serve un terminale il più presto possibile...
Purtoppo il rischio c'è, tralatro visti i seriali coinvolti non si possono identificare neanche lotti precisi di produzione, evidentemente la mb non è studiata male(sennò salterebbero tutte) ma probabilmente sono stati usati materiali che in molti casi presentano problemi! Sennò non si spiegherebbero tutti i desire che con seriali molto simili a quelli fallati funzionano regolarmente! Ti dico per esperienza che mio cugino ce l'ha da aprile, preso con fastweb, lo squaglia veramente ma mai un riavvio!!