torni indietro quando vuoi.. flashi una ruu di froyo e sei come prima dell aggiornamento!
logicamente perdi i dati, app e quant altro.. il telefono trona vegine cm uscito da casa htc!!![]()
Ma invece di sperare che la ram bastasse, non farebbero meglio a farsi qualche domanda sul perchè non basta e fare in modo che la sense diventi un po' più leggera?
Vanno bene le mille animazioni che ci hanno aggiunto ma non è possibile avere tutto sto spreco di ram... non è possibile la differenza di consumo di ram tra android liscio e la sense...
Posso capire una cinquantina di mega in più per le varie animazioni... ma qui se non ho capito male si parla di 150 e più mega di ram sprecati per nulla... mah...
il problema per noi utenti è che le case produttrici hanno tutti gli interessi a far si che non basti.. vi immaginate che cali nelle vendite se un device invece di essere performate e competitivo per un anno (scarso) lo fosse per piu tempo?? è la legge del mercato.. dai un prodotto buono.. ma non troppo.. e spingi l utente ad acquisti sempre piu frequenti.. mi sembra lampante..
Poco fa stavo "smanettando" con il Galaxy S II di un mio collega ! Grandissimo telefono (sembra un LCD da 22") ci mancherebbe, ma come detto sopra, con la Gingerbread sembra di avere in mano un giocattoletto ! La Sense sarà pesante e tutto quanto volete, ma fa un figurone rispetto a tutti gli altri OS !
Difatti un altro collega era più attratto dalla Home del mio Desire che da quella del SGSII.
Vi chiedo di nuovo !
Secondo voi, quali saranno queste grandi novità dell'aggiornamento al 2.3 (anche se senza Sense.....scusate il gioco), che dovrebbero spingere un utente ad aggiornare ?
Ultima modifica di Carlinho; 27-06-11 alle 11:40
___________________________________________
A sx del post c'è il tasto THANKS non FORMAT !
Carlinho (27-06-11)
Ripeto, HTC ha tutti gli interessi a fare in modo che gli utenti cambino smartphone, ma non credo che questo problema di Gingerbread sul Desire fosse premeditato: tra tutti, è lo smartphone HTC in una posizione più infelice, perchè gemello del Nexus One, e per la stragrande maggioranza degli utenti significa che se il Nexus One viene aggiornato, allora anche il Desire DEVE essere aggiornato.
Secondo me proprio non se lo aspettavano quando era ancora in progettazione che un futuro aggiornamento dell'OS avrebbe richiesto tanta RAM in più, secondo loro 150MB in più erano più che sufficienti a garantirgli più di un anno di aggiornamenti, per poi abbandonarlo...
Gli è andata male![]()
Appena letto ! E' un articolo di dicembre 2010 !
Visto che sono passati quasi 7 mesi, spero che oltre a quello indicato, ci sia qualcosina in più !
Rinunciare alla Sense per poter evidenziare al meglio i testi (a me già va bene così com'è), o per chiamate via internet (non uso questa funzione), o per controllare il consumo anomalo delle app in esecuzione (lo faccio anche ora), non mi interessa minimamente.
Questa è una mia considerazione, sicuramente ad altri queste migliorie interesseranno parecchio !
___________________________________________
A sx del post c'è il tasto THANKS non FORMAT !
L'articolo di The mobile cafè è ineccepibile ! L'aggiornamento al 2.3 non avrà l'interfaccia Sense.
___________________________________________
A sx del post c'è il tasto THANKS non FORMAT !