Visualizzazione stampabile
-
Durata batteria
Ciao a tutti
è da un po' che vi seguo, ma non ho mai commentato
ho un HTC Desire da fine gennaio,
da un paio di settimane la durata della batteria, a parità d'uso, è drasticamente calata.
ho controllato con advanced task killer e mi risultato aperte numerose app senza che io le attivi, ad esempio Skype, Google Maps, Radio, Musica, Market.
Prima le app che si attivavano in automatico erano molto di meno.
So che teoricamente queste app in background non dovrebbero influenzare le funzionalità del Desire, ma mi sembra alquanto strana questa coincidenza
avete qualche idea a riguardo? qualche test che posso provare ad effettuare?
grazie mille :)
PS: oggi mi si sono cancellati tutti gli sms in automatico, cosa può essere stato?
-
Molto strano.
Che applicazioni hai installato di recente? Per caso qualche app che fa un backup online dei tuoi SMS, o qualche altra app che ha a che fare con gli SMS?
Certe app, specie quelle che "periodicamente" backuppano dati online, possono ridurre di molto la durata della batteria, perché ogni tot minuti copiano i dati e li mandano su internet; se il backup viene fatto di frequente, è ovvio che il cellulare consuma più batteria. Controlla se per caso ha un'app di questo genere.
-
grazie per la risposta,
non ho installato alcuna applicazione di backup online degli sms (infatti li ho persi tutti e non so come provare a fare un restore), ne applicazioni che effettuano backup periodici
le uniche applicazioni installate di recente sono stati alcuni giochi, che ho già disinstallato perché consumavano troppa batteria durante l'uso, e PowerAmp Light, disinstallato anch'esso al momento
-
Vai in Impostazioni -> Info sul Telefono ->Utilizzo batteria, guarda quali sono le cose che ti fanno consumare più batteria. Se per caso, a parte "Sistema Android" e "Schermo attivo" (che probabilmente saranno le prime due voci, è normale) tra le prima 4 o 5 voci c'è Google Maps, significa che hai Latitude attivo. Latitude, se lasciato attivo per la registrazione, consuma molto. Basta disattivarlo quando non lo usi.
-
le prime e uniche voci sono:
- Cellulare in Stand By - 46%
- Telefono inattivo - 45%
- Sistema Android - 7%
- Display - 2%
-
nessuno ha qualche idea su come risolvere il problema?
ho anche installato juice defender...
ma non mi pare cambi molto
-
Quote:
Originariamente inviato da
Hellfire84
ho controllato con advanced task killer e mi risultato aperte numerose app senza che io le attivi, ad esempio Skype, Google Maps, Radio, Musica, Market.
Prima le app che si attivavano in automatico erano molto di meno.
Sicuro che prima fossero molte meno??? Non è che prima non le controllavi...o semplicemente ne avevi meno installate sul telefono!?
A me si attivano sempre in automatico in background molte app che NON ho aperto io (tra cui google maps...)......penso sia un "problema" comune a tutti i dispositivi android....ma cmq quando sono congelate in background e inattive non ti consumano batteria! E ci pensa android in caso a chiuderti in automatico le app se serve....
Sicuro che tu non stia usando di più il telefono...magari con 3g e wifi attivi!? O che tu non abbia aumentato la luminosità del display!?
Edit: ho visto ora che di display consumi solo il 2%........azz.........scaricati SystemPanel, lascialo monitorare un giorno le app e poi vedi cosa non va!!!
Guarda anche con Quick System Info se vedi una app che rimane attiva utilizzando cpu o scambiando dati.
Consumi a telefono inattivo......quindi sicuramente c'è qualche app che ti ciuccia la batteria!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Hellfire84
le prime e uniche voci sono:
- Cellulare in Stand By - 46%
- Telefono inattivo - 45%
- Sistema Android - 7%
- Display - 2%
Sono consumi assolutamente normali per una rom stock, come immagino tu abbia.
Per quanto riguarda i processi in background, dipendono dalle apps che hai installato e da quelle che usi. Spesso quando apri un'app, ti si aprono anche altre che non servono a molto, ma che sono correlate.
Ad esempio, apri facebook e ti si apre footprint, friendstream, e menate varie.
Se vuoi limitare queste aperture, potresti installare un'app che si chiama autostart, con la quale puoi disabilitare diversi servizi. Ma occhio, che disabilitando una cosa apparentemente innocua, rischi di inchiodare altri processi fondamentali. Diciamo che è più utile per capire quali sono i programmi correlati e dipendenti. E mi pare che devi avere il root per poterla usare.
Ciao
-
Non so se hai attiva questa impostazione su advanced task killer:nel programma fai menù->settings e in auto kill,imposta un valore per auto kill level(io sto su aggressive) e poi su auto kill frequency imposta when screen off;in pratica quest'ultima opzione ti permette di chiudere in automatico tutte le applicazioni aperte(e che visualizzi in advanced task killer)quando lo schermo viene disattivato(bloccato).Puoi notare che funziona in questo modo:attiva l'opzione e poi apri qualche programma,ora vai ad home e blocca il display,subito dopo riattivalo e sbloccalo,noteria il pop-up di advanced task killer che ti dice quante applicazioni sono state chiuse.In questo modo non dovrai stare sempre a chiudere le applicazioni dal programma.
Da notare che questa opzione mi sembra si disattivi ogni volta che il telefono viene spento,quindi da riattivare successivamente alla riaccensione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
djstewie
Non so se hai attiva questa impostazione su advanced task killer:nel programma fai menù->settings e in auto kill,imposta un valore per auto kill level(io sto su aggressive) e poi su auto kill frequency imposta when screen off;in pratica quest'ultima opzione ti permette di chiudere in automatico tutte le applicazioni aperte(e che visualizzi in advanced task killer)quando lo schermo viene disattivato(bloccato).Puoi notare che funziona in questo modo:attiva l'opzione e poi apri qualche programma,ora vai ad home e blocca il display,subito dopo riattivalo e sbloccalo,noteria il pop-up di advanced task killer che ti dice quante applicazioni sono state chiuse.In questo modo non dovrai stare sempre a chiudere le applicazioni dal programma.
Da notare che questa opzione mi sembra si disattivi ogni volta che il telefono viene spento,quindi da riattivare successivamente alla riaccensione.
E così facendo il task killer si ciuccia la batteria......... ;)
-
eheh meglio solo il task killer che tutte le app che rimangono aperte ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
djstewie
eheh meglio solo il task killer che tutte le app che rimangono aperte ;)
....il 99% degli espertoni di android (io NON lo sono) ti direbbero giusto il contrario!!!!!roftlroftlroftl
-
innanzi tutto grazie a tutti per le risposte :)
ho scaricato dal market Quick System e sto verificando il consumo di CPU, a senso mi sembra nella norma, non supero quasi mai il 50% con il cell attivo,
piuttosto ho notato un uso della memoria eccessivo, arrivo al 70% con il device in stand-by, credo sia dovuto a tutte le app che sono attive in background
Stasera provo con l'altro tool, per avere la funzione di monitoraggio dovrò prendere la versione a pagamento.
per quanto riguarda il task killer automatico non credo sia utile, le app si avviano anche con il cell il stand-by e in teoria, non dovrebbero influire sulla batteria
-
Quote:
Originariamente inviato da
Hellfire84
innanzi tutto grazie a tutti per le risposte :)
ho scaricato dal market Quick System e sto verificando il consumo di CPU, a senso mi sembra nella norma, non supero quasi mai il 50% con il cell attivo,
piuttosto ho notato un uso della memoria eccessivo, arrivo al 70% con il device in stand-by, credo sia dovuto a tutte le app che sono attive in background
Stasera provo con l'altro tool, per avere la funzione di monitoraggio dovrò prendere la versione a pagamento.
per quanto riguarda il task killer automatico non credo sia utile, le app si avviano anche con il cell il stand-by e in teoria, non dovrebbero influire sulla batteria
........Ma a cel in standby la cpu sta a zero???
Per l'altro programma.......ti scrivo un PM........ ;)
-
in effetti sembra che la CPU stia a 0 quando è in stand-by (cosa un po' assurda...)
ora provo con l'altro programma...
grazie per l'MP..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Hellfire84
in effetti sembra che la CPU stia a 0 quando è in stand-by (cosa un po' assurda...)
ora provo con l'altro programma...
grazie per l'MP..
Infatti non è così.
Con il telefono stock, non rootato o altro, la cpu gira a 1000 MHz anche a schermo spento. Ecco che setcpu si rivela utilissimo, perchè possiamo dirgli di girare a 245 a schermo spento; che ce ne facciamo di tutta sta potenza a schermo spento?
-
Quote:
Originariamente inviato da blondz101
Quote:
in effetti sembra che la CPU stia a 0 quando è in stand-by (cosa un po' assurda...)
ora provo con l'altro programma...
grazie per l'MP..
Infatti non è così.
Con il telefono stock, non rootato o altro, la cpu gira a 1000 MHz anche a schermo spento. Ecco che setcpu si rivela utilissimo, perchè possiamo dirgli di girare a 245 a schermo spento; che ce ne facciamo di tutta sta potenza a schermo spento?
Intendevo a 0% di uso.....non di frequenza.....
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
oggi sto monitorando il cell con SystemPanel
a quanto pare l'utilizzo della CPU quando il cell è in stand-by è intorno a circa il 3%
dopo quasi 6 ore dalla disconnessione dal cavetto di ricarica la batteria è al 70% circa, con utilizzo praticamente nullo..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Hellfire84
oggi sto monitorando il cell con SystemPanel
a quanto pare l'utilizzo della CPU quando il cell è in stand-by è intorno a circa il 3%
dopo quasi 6 ore dalla disconnessione dal cavetto di ricarica la batteria è al 70% circa, con utilizzo praticamente nullo..
Beh....una cosa è certa.......non è normale!!!
Un 30% non si volatilizza così nel nulla con uso quasi nullo del telefono......
Mi sa che il problema è proprio quel 3%........ma da che processo è dato!?
-
allora..
le app che consumano più CPU sono:
System con 1,2%
System Processes con 0,6%
System Panel con 0,3%
a seguire tutte le altre app con circa lo 0,1%
-
Le app che vedi nel task manager e che non usi, il sistema le carica nella RAM, così qualora dovessi utilizzarle le carica velocemente...se non le usi anche se tu le vedi non consumano nulla...
Per la batteria non saprei cosa dirti...se riesci a fare 14h ti va di lusso, io con una rom cucinata a volta nemmeno ci arrivo...purtroppo il display consuma...
P.S.: un consiglio, non usare task manager, usa WATCHDOG
-
il fatto è che a me sembra che la batteria si consumi a telefono in stand-by...
se lo uso per chiamare cala drasticamente!
ora sono al 40% e l'unica cosa fatta oggi in pratica è stata una chiamata di 20 min...
è probabile che si sia deteriorata (senza un motivo particolare) la batteria stessa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Hellfire84
il fatto è che a me sembra che la batteria si consumi a telefono in stand-by...
se lo uso per chiamare cala drasticamente!
ora sono al 40% e l'unica cosa fatta oggi in pratica è stata una chiamata di 20 min...
è probabile che si sia deteriorata (senza un motivo particolare) la batteria stessa?
Non conosci nessuno che ha un desire!? Così ti fai prestare la batteria e vedi che succede...........
-
purtroppo non conosco nessuno con il desire
non esiste un app per verificare la funzionalità della batteria?
-
Quote:
Originariamente inviato da Hellfire84
purtroppo non conosco nessuno con il desire
non esiste un app per verificare la funzionalità della batteria?
Nn saprei sinceramente!!!
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
-
grazie per il tuo contributo,
mi pare che il problema sia molto simile al mio solo che io uso una rom stock
proverò a verificare stanotte mettendo il telefono in stand-by totale per vedere cosa succede, purtroppo per poter fare un analisi dettagliata servirebbe avere dei dati antecedenti a questo problema.. che purtroppo non ho...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Hellfire84
grazie per il tuo contributo,
mi pare che il problema sia molto simile al mio solo che io uso una rom stock
proverò a verificare stanotte mettendo il telefono in stand-by totale per vedere cosa succede, purtroppo per poter fare un analisi dettagliata servirebbe avere dei dati antecedenti a questo problema.. che purtroppo non ho...
fai il mio stesso test. Non in carica, modalità aereo, schermo spento, con System Monitor pro acceso (monitoring abilitato). Così possiamo capire se dipende dal mio kernel modificato e/o se quello stock crea lo stesso problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lparcshinoda
fai il mio stesso test. Non in carica, modalità aereo, schermo spento, con System Monitor pro acceso (monitoring abilitato). Così possiamo capire se dipende dal mio kernel modificato e/o se quello stock crea lo stesso problema.
si proverò in questo modo, disabiliterò anche Juice Defender e Lookout
anche se sinceramente a me sembra un problema hardware più che software, ho la netta impressione che la batteria si sia deteriorata in maniera sensibile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Hellfire84
si proverò in questo modo, disabiliterò anche Juice Defender e Lookout
anche se sinceramente a me sembra un problema hardware più che software, ho la netta impressione che la batteria si sia deteriorata in maniera sensibile
si è possibile. ci sto pensando anch'io. Infatti voglio fare una calibrazione fatta bene, prima di giudicare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lparcshinoda
si è possibile. ci sto pensando anch'io. Infatti voglio fare una calibrazione fatta bene, prima di giudicare.
toglimi una curiosità.. roftl
se vai su System Panel, che valore trovi sulla "salute della batteria" ?
io ho "good"
-
Quote:
Originariamente inviato da
Hellfire84
toglimi una curiosità.. roftl
se vai su System Panel, che valore trovi sulla "salute della batteria" ?
io ho "good"
si, anch'io :p
-
Quote:
Originariamente inviato da lparcshinoda
Quote:
toglimi una curiosità.. roftl
se vai su System Panel, che valore trovi sulla "salute della batteria" ?
io ho "good"
si, anch'io :p
Idem!!
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
stanotte ho lasciato il cell in modalità aereo
la batteria era al 50% circa, stamattina (dopo circa 8 ore) era al 35%
:-$
-
Quote:
Originariamente inviato da
Hellfire84
stanotte ho lasciato il cell in modalità aereo
la batteria era al 50% circa stamattina (dopo circa 8 ore) era al 35%
:-$
Hai un qualche programma che tenta di sincronizzarsi e non trovando la connessione continua a tentare per tutta la notte... devi scoprire qual è!
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
lore86
Hai un qualche programma che tenta di sincronizzarsi e non trovando la connessione continua a tentare per tutta la notte... devi scoprire qual è!
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
Io ho rifatto la calibrazione della batteria ed ho tolto SetCPU ed SDincrease. Non so quale delle 2 cose possa aver giovato ma adesso sembra tornato ad avere consumi nella norma ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da lparcshinoda
Quote:
Hai un qualche programma che tenta di sincronizzarsi e non trovando la connessione continua a tentare per tutta la notte... devi scoprire qual è!
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
Io ho rifatto la calibrazione della batteria ed ho tolto SetCPU ed SDincrease. Non so quale delle 2 cose possa aver giovato ma adesso sembra tornato ad avere consumi nella norma ;)
Io ho avuto giovamento togliendo il task killer....la morale è: meno robaccia c'è e meno si consuma!
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
nicks87
Io ho avuto giovamento togliendo il task killer....la morale è: meno robaccia c'è e meno si consuma!
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Mi viene da pensare che i profili di setCPU consumassero un pò ad impostarsi. O forse era solo questione di fare bene la calibrazione. Non so quale delle 2 cose abbia migliorato, ma così vado bene :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
nicks87
Io ho avuto giovamento togliendo il task killer....la morale è: meno robaccia c'è e meno si consuma!
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Se permetti non sono d'accordo... puoi tenere tutto quello che vuoi a patto che le apps siano programmate a dovere.
Ti faccio un esempio: io tengo una rom semistock installata. Però non interessandomi la sense perchè uso launcherpro avevo deciso di disinstallarla...
Bene, ho tolto dal /system/app tutto ciò che non mi serviva
Rosie apk, tutti i widget della sense, i vari programmi come meteo, azioni, peep, configurazione guidata, footprints ecc... Insomma ho liberato più di 30 mega di spazio
Bene a quel punto avrebbe dovuto consumarmi meno in teoria perchè nella lista dei processi sempre attivi non avevo piu ovviamente i vari footprints peep e azioni che se ne stanno sempre aperti... Ebbene, appena accendevo il tel, sulla barra delle notifiche mi appariva l'icona della sincronizzazione e non spariva più. Di giorno non mi accorgevo dell'eccessivo consumo di batteria, ma la notte, in modalità aereo, non consumava fino alle 2.00, poi mi scendeva anche del 25% dalle 2 alle 7 del mattino... non so cosa fosse successo, quale conflitto si era creato tra le varie apps, ma ho dovuto riflashare la rom e non toccarla piu!
Per cui bisognerebbe riuscire a mettere in evidenza il processo che è colpevole del consumo di batteria! Sinceramente ho seri dubbi che questo processo possa essere setcpu che uso da anni e ha sempre lavorato egregiamente!
-
Quote:
Originariamente inviato da
lore86
Se permetti non sono d'accordo... puoi tenere tutto quello che vuoi a patto che le apps siano programmate a dovere.
Ti faccio un esempio: io tengo una rom semistock installata. Però non interessandomi la sense perchè uso launcherpro avevo deciso di disinstallarla...
Bene, ho tolto dal /system/app tutto ciò che non mi serviva
Rosie apk, tutti i widget della sense, i vari programmi come meteo, azioni, peep, configurazione guidata, footprints ecc... Insomma ho liberato più di 30 mega di spazio
Bene a quel punto avrebbe dovuto consumarmi meno in teoria perchè nella lista dei processi sempre attivi non avevo piu ovviamente i vari footprints peep e azioni che se ne stanno sempre aperti... Ebbene, appena accendevo il tel, sulla barra delle notifiche mi appariva l'icona della sincronizzazione e non spariva più. Di giorno non mi accorgevo dell'eccessivo consumo di batteria, ma la notte, in modalità aereo, non consumava fino alle 2.00, poi mi scendeva anche del 25% dalle 2 alle 7 del mattino... non so cosa fosse successo, quale conflitto si era creato tra le varie apps, ma ho dovuto riflashare la rom e non toccarla piu!
Per cui bisognerebbe riuscire a mettere in evidenza il processo che è colpevole del consumo di batteria! Sinceramente ho seri dubbi che questo processo possa essere setcpu che uso da anni e ha sempre lavorato egregiamente!
io avevo dei profili impostati per setCpu, forse questo andava ad influire sui consumi. E' una delle poche cose che differivano dalla vecchia rom stock che avevo alla nuova: stesse app, stesse impostazioni. Per questo ho pensato a quello.
Forse nel mio caso era questione di calibrazione, anche perchè la cpu nei grafici che ho riportato, lavorava si, ma lavorava sempre sotto l' 1% ... per cui ... il consumo era dovuto a qualcos'altro, non so.