nel reparto in cui testano i terminali erano ubriachi quand'è arrivato il g1, mi sa. non si sono nemmeno accorti dell'impossibilità di sincronizzarsi con google![]()
Da quel che so le limitazioni sono state imposte per ovviare ad alcune instabilità ed incompatibilità con la rete. Quando ero in possesso del cellulare, mi è stato confermato che modifiche erano state chieste ad HTC, per stabilizzare e migliorare le performance della versione brand.![]()
ma si l'avevo sentito anche io, era una battuta la mia
comunque suona strano che la presunta instabilità ci sia solo in francia e italia, tutti gli altri terminali con altri operatori non hanno manifestato problemi
boh, ma infondo che importa, tanto a breve verrà tutto sistemato![]()
Come detto non mi è dato sapere.
Però uno degli aspetti di questi terminali always on è proprio l'occupazione di risorse. Ci sta che abbiano verificato un comportamento anomalo con la rete, anche se le strutture sono comuni a molti gli operatori.
Poi secondo me ci sono altri aspetti. Ad esempio, l'emissioni e l'autonomia.
Non tutti gli utenti di cellulari come il G1 o anche l'iphone sanno usarli a modo e configurarli perché non siano sempre agganciati.
Sono mie considerazioni, non ho dati in merito, ma posso dire, ad esempio che quasi la totalità dei reclami sull' iphone (ad esempio) è perché l'acquirente non sa nemmeno accenderlo...:o
Ma siamo un pezzo OT![]()
Twitter @veke87
Grazie, posto fra un attimo..intanto io ho cambiato http://img542.imageshack.us/img542/9...9817394498.jpg