Visualizzazione stampabile
-
ah ok ho capito cosa serve il tetring...
ho un problema cmq, da questa nuova versione con blethoot ftp, quando qualcuno mi invia un file via bluetooth, il file me lo salva nel root della sdcard, come posso inpostare di salvarmeli in una cartella scelta da me????
-
Ma quanto lavora Cyanogen???? :D
Installata, ottima direi!!!
Bye
Idk
-
Io conituno ad avere problemi con la cyanogen e il tethering usb da winzoz
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andrea
Io conituno ad avere problemi con la cyanogen e il tethering usb da winzoz
Ciao Andrea,
Con i driver che ho trovato qui:
Remote NDIS based Internet Sharing Device Driver - xda-developers
ho risolto.
Sostanzialmente con i driver htc winzoz non mi faceva partire la periferica ndis, googlando ho trovato su xda questo thread con i driver modificati che, sulla mia attuale configurazione, funzionano.
Bye
Idk
-
Quote:
Originariamente inviato da
treperio
ho installato la 4.2.3.1 ottima...
bellissima l'opzione in spareparts, di scegliere se con l'autorientamento, fare girare anke il luncher, o solo le appz e le immagini e il resto... infatti molte volte nel leggere l'ora mi si girava lo schermo involontariamente, ora cosi' non lo fa piu'...
bluethoot ftp e' utile, ma si disconette spesso dall'altro cellulare...
cmq io uso bluex e non ho problemi...
l'opzione tethring in connessioni, a ke serve non l'ho ancora capito???
Quoto veramente un ottima rom....ma io sono troppo ansioso di iniziare a paciugare con ECLAIR!:cool:
-
quoto Principe =)
penso che a breve con l' uscita di Droid arriveranno le prime chicche della rel. 2.0...
personalmente le ultime 3/4 rom di Cyanogen, diciamo dalla 4.0.99 vanno davvero bene, stabili e finalmente veloci come dovrebbe essere questo sistema operativo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
pgr79
quoto Principe =)
penso che a breve con l' uscita di Droid arriveranno le prime chicche della rel. 2.0...
personalmente le ultime 3/4 rom di Cyanogen, diciamo dalla 4.0.99 vanno davvero bene, stabili e finalmente veloci come dovrebbe essere questo sistema operativo!
vero...io personalmente però non ho digerito molto la 4.2.2....ogni tanto mi inizia a vibrare il telefono per i fatti propri....con 4.3.3 per ora è tutto ok!
Dai speriamo che esca presto eclair da buttare sui nostri...non vedo l'ora di testarlo a dovere!:cool:
-
ehm.. i link da dove scaricari i file per il metodo 2 dicono entrambi che i file sono stati rimossi. dove si possono trovare attualmente? :)
altre 2 domanda:
1 il metodo 2 appare molto più veloce. perchè si dovrebbe preferire il metodo 1?
2 passando da cyano 4.04 a 4.3.2.1. quindi da cupkake a donut bisogna reinstllare anche la Radio?
-
se passi da cupkake a donut, devi per forza fare il metoto lungo (quello con il wipe) scritto da cyanogen... la radio non devi rinstallarla...
nel caso pero' non sia l'ultima, mi sembra ke si aggiorni da sola....
quindi per passare da 4.0.4 a l'ultima cioe' 4.2.3.1
2. Fai un backup
3. Scarica la ADP1.6 recovery image (che non è una recovery ma la rom ufficiale!) da qui: HTC - Developer Center
4. Scarica la cyanogenMod da qui http://n0rp.chemlab.org/android/upda...3.1-signed.zip
5. Collega il tuo cellulare all'usb e monta la sdcar.. Poi inserisci i due file scaricati nell'sdcard e smontala
6. Spegni il cellulare e riaccendilo con Home+Power
7. Fai un WIPE!!!!
8. Scegli "Apply sdcard:choose zip"
9. Seleziona "dream_devphone_userdebug-ota-14721.zip" dalla lista
10. Attendi la fine dell'installazione e il reboot automatico .. Mentre si riavvia tieni premuto il tasto HOME.
11. Una volta rientrato in recovery seleziona "Apply sdcard:choose zip"
12. Seleziona "cm-4.xxxxxx-signed.zip* dalla lista (Ovviamente dipende da quale versioen stai installando
13. Tieni premuto Home+ Power
-
grazie mille per la spiegazione. appena risolvo il problema legato al fatto che il pc non mi richiede i drivere quindi non riesco a installare la sdk procedo.
so che non serve per l'upgrade ,ma ho letto che molti hanno dovuto forzare da pc quindi volevo essere pronto