Visualizzazione stampabile
-
Il mio hboot è 1.11.0011 ho un Flyer solo WI-FI da 16Gb ho provato a installare la Leedroid e girava anche piuttosto bene solo che... non andava il WiFi perché bisognava cambiare la radio ed essendo ancora S-On non me lo permetteva. Ero abbastanza disperato finché non so nemmeno io come sono riuscito a installare la RUU stock Honeycomb perdendo root e sblocco che mi sono affrettato a ripristinare.
Inviato dal mio HTC Flyer P512 con Tapatalk 2
-
Capisco, quindi la procedura di htcdev è compatibile con la nostra versione di hboot. Magari era un problema della rom in sé, prova ad installarne un'altra (sul forum di xda c'è n'è già una basata su jelly bean!)
Ho una domanda per te: come hai ottenuto i privilegi di root?
Inviato dal mio HTC Flyer P510e usando Androidiani App
-
No il problema è che tutte le rom basate su Honeycomb utilizzano una radio diversa da quella ottenuta con l'aggiornamento. Ma essendo il terminale in S-On non mi permette di flashare da fastboot nessuna radio ergo tutte le rom cucinate girano ma senza WiFi. Per rootare il terminale ho dovuto scaricare la recovery e il file zip del superuser poi ho flashato la recovery da fastboot, dopo ovviamente aver sbloccato il terminale da htcdev, infine ho flashato lo zip dell'SU da Recovery
Inviato dal mio HTC Flyer P512 con Tapatalk 2
-
Quindi lo sblocco con htcdev non permette l'uso del wifi con altre ROM, nemmeno quelle non basate su honeycomb? (mi riferisco a quelle basate su ICS e JB)
Inviato dal mio HTC Flyer P510e usando Androidiani App
-
Ma quindi, fatemi capire una cosa, purtroppo pure io sono in dotazione di ql schifo di Honeycomb, e mi accontenterei anche di ritornare alla gingerbread, io il terminale l'ho già sbloccato con il dev, ma ora non posso più fare in picchio? Ci sarà pure il modo per installare una rom e/o metterlo in s off rottandolo..... Ma per favore qualcuno mi fa una lista partendo dallo sblocco del dev in ordine x arrivare alla fine con la rom? E CMQ GRAZIE A TUTTI, perché finalmente si muove qualcosa con il ns tabby...(che io considero ancora uno dei meglio nel mercato a parte hc)
Inviato dal mio HTC Flyer P510e usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucadevallier
Ma quindi, fatemi capire una cosa, purtroppo pure io sono in dotazione di ql schifo di Honeycomb, e mi accontenterei anche di ritornare alla gingerbread, io il terminale l'ho già sbloccato con il dev, ma ora non posso più fare in picchio? Ci sarà pure il modo per installare una rom e/o metterlo in s off rottandolo..... Ma per favore qualcuno mi fa una lista partendo dallo sblocco del dev in ordine x arrivare alla fine con la rom? E CMQ GRAZIE A TUTTI, perché finalmente si muove qualcosa con il ns tabby...(che io considero ancora uno dei meglio nel mercato a parte hc)
Inviato dal mio HTC Flyer P510e usando
Androidiani App
dunque, se ho capito bene una volta sbloccato il bootloader e ottenuti i privilegi di root dovresti fare così:
1) scarichi la ROM e la salvi nella memoria del dispositivo
2) scarichi l'applicazione ROM manager;
2) con quell'applicazione installi la Clockwork mod recovery;
3) accendi il tablet in modalità fastboot e cancelli i dati andando su wipe data e wipe cache;
4) installi la rom andando sull'apposito comando.
Non ho provato a farlo, proverò a fine agosto anche perchè non ho capito come rootare il tablet; puoi usare come guide questi due siti che ho trovato cercando in generale su google:
Guida universale installazione rom cucinata
Guida: come installare una Custom Rom su Android con Clockworkmod Recovery | Tecnoreview
Prego i più esperti di correggermi se ho detto qualche cavolata :D
-
Allora per fare chiarezza, per poter godere di tutti i benefici del root sul Flyer é obbligatorio ottenere l'S-Off, con Honeycomb attualmente è IMPOSSIBILE ottenerlo perciò bisogna prima effettuare un downgrade a Gingerbread. Ció è relativamente semplice basta andare sul sito di XDA e seguire una delle guide per il downgrade. I possessori di Flyer WIFI + 3g non avranno alcun problema perché ci sono diverse RUU compatibili, per gli sfortunati possessori di Flyer solo WIFI c'è la triste possibilità che nessuna delle guide funzioni perché alcuni modelli di importazione americana come probabilmente il mio comprato su Expansys sono praticamente usando un mio neologismo indowngradabili.
Comunque una volta effettuato il downgrade sarà uno scherzo ottenere S-Off tramite Revolutionary, sbloccare il bootloader; installare la CMW Recovery, ottenere i privilegi di root e caricare tutte le rom possibili ed immaginabili
Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio Z715e con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
SanMan75
Allora per fare chiarezza, per poter godere di tutti i benefici del root sul Flyer é obbligatorio ottenere l'S-Off, con Honeycomb attualmente è IMPOSSIBILE ottenerlo perciò bisogna prima effettuare un downgrade a Gingerbread. Ció è relativamente semplice basta andare sul sito di XDA e seguire una delle guide per il downgrade. I possessori di Flyer WIFI + 3g non avranno alcun problema perché ci sono diverse RUU compatibili, per gli sfortunati possessori di Flyer solo WIFI c'è la triste possibilità che nessuna delle guide funzioni perché alcuni modelli di importazione americana come probabilmente il mio comprato su Expansys sono praticamente usando un mio neologismo indowngradabili.
Comunque una volta effettuato il downgrade sarà uno scherzo ottenere S-Off tramite Revolutionary, sbloccare il bootloader; installare la CMW Recovery, ottenere i privilegi di root e caricare tutte le rom possibili ed immaginabili
Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio Z715e con Tapatalk 2
che rottura! :'(
quando torno dalle vacanze provo a fare il downgrade
sanman, posso chiedere a te se ho problemi nel farlo?
-
Qualcuno sa per l'appunto come effettuarlo il downgrade?
Inviato dal mio HTC Flyer P510e usando Androidiani App
-