Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
lukikai
Staranno ancora dormendo aspettate le 10circa
XD
che palle, io sono in giro tutto il giorno e mi tocca aspettare sta sera..90mb in hspa sono fattibili ma la batteria posso buttarla via dopo l aggiornamento..
cmq niente di disponibile ancora..solo windows continua a rompere che ci sono aggiormanenti..
-
secondo me un'azienda seria dovrebbe fornire tutti gli aggiornamenti che il telefono è in grado, per le sue caratteristiche tecniche, di supportare.
-
A me stamattina mi ha notificato aggiornamento di sistema da 24 mega, sarà lo yogurt?
-
no froyo è circa 90 mb..quello che ti notifica è un pre-aggiornamento a froyo..
-
Mi è arrivato ora l'aggiornamento.... :D :D :D
Android 2.2 e HTC Sense 82,42 MB...sono il primo???
Sono però in ufficio e non ho il Wi-Fi...cavolo devo aspettare stasera!!!
-
LoL
Se HTC pacca mi incazzo
-
Quote:
Originariamente inviato da
ijanmohr
mi è arrivato ora l'aggiornamento.... :d :d :d
f r o y o ?
-
E' Arrivato
Quote:
Originariamente inviato da
lucash83
no froyo è circa 90 mb..quello che ti notifica è un pre-aggiornamento a froyo..
E' arrivato sto scaricando....grande.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
lukikai
f r o y o ?
Si Si è arrivato anche a me..sono al 50% di download....
-
Quote:
Originariamente inviato da
khurt
beh si certo...forse ti sei attaccato un po' troppo al singolo termine che ho usato...in realtà non intendevo che htc è tenuta legalmente in qualche maniera a dare gli aggiornamenti...quello che intendevo dire è ovviamente che le conviene per tenersi stretti i clienti: se mi fornisce prontamente gli aggiornamenti io ho una buona impressione e il prossimo telefono lo compro della stessa marca, e la consiglio anche agli amici, se invece non aggiorna i propri terminali la sconsiglio agli amici e il prossimo lo compro di un'altra marca, non credo di essere l'unico a ragionare così...forse il termine che dovevo usare è "ad htc conviene"...il concetto non cambia, poi certo ci sono altre considerazioni da fare...un esempio può essere che se il modello in questione ha venduto estremamente poco è probabile che si decida di trascurarlo ma in generale le aziende sanno che conviene tenersi stretti i clienti.
Inoltre una parte non trascurabile della pubblicità viene fatta dai clienti stessi: se io ho un telefono htc ovviamente lo vedranno i miei amici che si fidano di me e delle mie impressioni, se io ho avuto una buona impressione dell'azienda e del telefono la trasmetto a loro che diventano potenziali nuovi clienti, se io invece dico "htc non aggiorna mai il software appena il modello non è più considerato nuovo" porto i miei amici, su cui io ho influenza, verso altre marche e anche questo htc lo sa bene...cmq io non voglio assolutamente polemizzare, sono certo che siamo tutti d'accordo nel volere gli aggiornamenti ..cerco solo di dire che questo interesse è ricambiato dall'azienda, che anche loro un minimo di interessi nel tenere aggiornati i loro terminali ce l'hanno..almeno i modelli di maggior successo commerciale
no mica si sta polemizzando..è un forum e si discute ;)
cambiando termine il significato cambia e come.. perchè al termine dovere si può associare solo ed esclusivamente quel significato..
il "convenire" è appunto una altra cosa come dici e infatti io ho detto che può essere considerato (il dare aggiornamenti) più che altro come una strategia perchè come hai detto un cliente soddisfatto è più influente della stessa propaganda..ma non parliamo di dovere :)
tu puoi dire <htc dammi gli aggiornamenti così conviene a me e conviene pure a te> ma non puoi dire <htc dammi gli aggiornamenti perchè tu devi e basta e io ne ho diritto>
comunque ritorniamo sul fatto che sono scelte loro e loro sanno bene quello che fanno se ci guadagnano o meno...e non vi preoccupate che loro ci guadagnano sempre...quindi se si trovano a lasciare un cliente insoddisfatto a loro manco importa;)