Visualizzazione stampabile
-
in effetti il tuo discorso fila, è che sempre su questo forum lo avevo consigliato.
proverò a fare qualche ciclo di batteria senza usare il killer.
-
Quote:
Originariamente inviato da
supermoto89
in effetti il tuo discorso fila, è che sempre su questo forum lo avevo consigliato.
proverò a fare qualche ciclo di batteria senza usare il killer.
oltre a filare ti posso dire posso assicurare che è così ;)
venendo da symbian anche io avevo la mania di chiudere le app ( tenevo premuto il tasto menù e controllavo se c'era qualcosa aperto)
quando ho preso il legend la prima cosa che ho fatto è stato mettere il tasto del task killer sulla home e lo premevo in continuazione come un fesso senza capacitarmi del fatto che ci fossero sempre applicazioni aperte...
poi mi sono documentato e ho capito come funziona...
e per esperienza personale ti posso dire che senza "rompere le balle ad android" il telefono va decisamente meglio sia come velocità che come durata della batteria! anche perchè con il tempo va ad allocare sulla ram le applicazioni che più usi e quindi ogni volta che le richiamerai si apriranno più in fretta...
più ci sono applicazioni sulla ram più queste si apriranno velocemente perchè sono già pronte (pronte ma non in esecuzione)...questa è la funzione della ram
fa tutto android: se ad esempio ti trovi ad avere la ram piena e vuoi aprire un programma che non è già pronto sulla ram, android da solo pensa a chiudere un app per far spazio alla nuova app che stai aprendo
per concludere concedimi una battuta: la ram l hai acquistata con il telefono perchè non usarla? ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
usuppue
oltre a filare ti posso dire posso assicurare che è così ;)
venendo da symbian anche io avevo la mania di chiudere le app ( tenevo premuto il tasto menù e controllavo se c'era qualcosa aperto)
quando ho preso il legend la prima cosa che ho fatto è stato mettere il tasto del task killer sulla home e lo premevo in continuazione come un fesso senza capacitarmi del fatto che ci fossero sempre applicazioni aperte...
poi mi sono documentato e ho capito come funziona...
e per esperienza personale ti posso dire che senza "rompere le balle ad android" il telefono va decisamente meglio sia come velocità che come durata della batteria! anche perchè con il tempo va ad allocare sulla ram le applicazioni che più usi e quindi ogni volta che le richiamerai si apriranno più in fretta...
più ci sono applicazioni sulla ram più queste si apriranno velocemente perchè sono già pronte (pronte ma non in esecuzione)...questa è la funzione della ram
fa tutto android: se ad esempio ti trovi ad avere la ram piena e vuoi aprire un programma che non è già pronto sulla ram, android da solo pensa a chiudere un app per far spazio alla nuova app che stai aprendo
per concludere concedimi una battuta: la ram l hai acquistata con il telefono perchè non usarla? ;)
il fatto è che pensavo che queste app fossero proprio in esecuzione,
Grazie del consiglio
-
Dopo qualche giorno di utilizzo posso dire di essere soddisfatto di froyo....ho dovuto solo rinunciare a i live wallpaper che oltre a consumare tanta batteria, hanno ingrippato lo smartphone!
Sent from my HTC Legend using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucash83
Dopo qualche giorno di utilizzo posso dire di essere soddisfatto di froyo....ho dovuto solo rinunciare a i live wallpaper che oltre a consumare tanta batteria, hanno ingrippato lo smartphone!
Sent from my HTC Legend using Tapatalk
Anche per me è lo stesso anche se speravo in più apps da spostare in sd
-
Quote:
Originariamente inviato da
chefare
Il backup automatico sembrerebbe sparito, il ripristino dei dati di fabbrica è in "SD e memoria telefono", le applicazioni spostate sulla scheda SD da Froyo si trovano in ".android_secure"
A me la cartella .android_secure risulta vuota. Devo forse attivare qualcosa x vedere il contenuto? Anche le dimensioni sono 0 byte.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lolly
A me la cartella .android_secure risulta vuota. Devo forse attivare qualcosa x vedere il contenuto? Anche le dimensioni sono 0 byte.
Hai spostato su SD qualche applicazione?
La procedura è qualcosa del genere:
Impostazioni > applicazioni > selezioni l'applicazione > sposta su sd
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucash83
Dopo qualche giorno di utilizzo posso dire di essere soddisfatto di froyo....ho dovuto solo rinunciare a i live wallpaper che oltre a consumare tanta batteria, hanno ingrippato lo smartphone
Anche a me......poi ho fatto un HARD RESET e adesso và da dio !!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
entropicamente
Hai spostato su SD qualche applicazione?
La procedura è qualcosa del genere:
Impostazioni > applicazioni > selezioni l'applicazione > sposta su sd
Si, ne ho spostate parecchie, infatti avevo applicato la App2SD patch per poterne spostare di più. E' forse per questo che non le vedo nella cartella, vanno a finire da qualche altra parte?
-
...ma, sinceramente, sarò uno dei pochi fortunati, ma a me va tutto OK (...ho paura a dirlo...)ho il Live Wallpaper,ma già sapevo consumava di più, e il consumo corrisponde alle mie aspettative.
E' vero che a volte si impalla,ma ,se devo essere sincero, lo faceva anche prima,quindi non ci ho fatto caso più di tanto.
Per i "Giochi" me ne frego altamente,se volevo un videogioco portatile mi prendevo una PSP, come molti fanno scaricavo gratuitamente con e-mule o Torrent i giochi e ne avevo a centinaia, e durava di più dell' iphone.
Quanto ad app2Sd,diamo tempo al tempo, su Legend è appena uscito Froyo ufficiale, su Wildfire ancoa deve essere aggiornato,insomma, forse tra qlc mese tutte le app avranno la app2sd,ovvio che le vecchie non ce l'abbiano,xkè create prima della possibilità...confido nei programmatori e negli aggiornamenti delle apps.
Per ora mi tengo Froyo e me la godo...poi quando mi scoccerò vedrò di cambiarla...a tal proposito, ho letto sul forum che c'è chi ha avuto i benefici di Root e Rom-Manager, con 3 programmi e senza procedure da terminale,dite che sarà possibile farlo anche sul Froyo originale???
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lolly
A me la cartella .android_secure risulta vuota. Devo forse attivare qualcosa x vedere il contenuto? Anche le dimensioni sono 0 byte.
Dal file manager su Android risulta vuota anche a me in effetti, ma se la apri dal PC si vedono i file delle applicazioni spostate: io ne ho 4, di cui 3 da 16 Mb e 1 da 24 Mb
-
Quote:
Originariamente inviato da
chefare
Dal file manager su Android risulta vuota anche a me in effetti, ma se la apri dal PC si vedono i file delle applicazioni spostate: io ne ho 4, di cui 3 da 16 Mb e 1 da 24 Mb
Vero. Da PC le vedo anche io. Grazie!
-
Ho risposto nella sezione sbagliata prima.
Vedo che alcuni hanno i miei problemi.
A me si è rallentato tantissimo. Specie con gli sms.
Ma durante l'installazione mi ha dato un errore e poi è andato avanti.
Ed accendendolo ha continuato a darlo per 3 o 4 volte
oltre all'errore che ha dato anche ad altri sulla sim (una volta sola)
Ho paura che qualcosa sia andata storta.
Come faccio a reinstallarla sopra? è possibile?
Con l'hard reset si perdono i programmi installati e gli account di posta e sincronizzazione?
Ho parecchie cose che non vorrei perdere, altrimenti proverei anche altre ROM...
help. così è ingestibile
-
Salve ragazzi..sono nuovo di questo forum in quanto non ho mai scritto nulla ma in realtà seguo il forum e più in particolare questo topic circa dalla pagina 50..ho sofferto anch' io come voi per tutta l' attesa di froyo e ho gioito anche io qualche giorno fa il giorno del suo rilascio se non che dopo l' installazione dello stesso e la prova di questo per qualche giorno mi trovavo notevolmente insoddisfatto rispetto al 2.1 soprattutto per 2 motivi:
1) Fluidità e velocità
2) Durata della batteria
Tutta questa insoddisfazione però è terminata ieri grazie ad un utente al quale devo i miei più sentiti ringraziamenti: usuppue
Ebbene si ero uno di quelli che ad ogni cosa che facevo, prima di schiacciare il tasto per spegnere lo schermo, premevo SEMPRE l' omino verde (Advance Task Killer). Ieri ho letto i messaggi di usuppue e mi sono detto: "Il discorso fila..proviamo"; ho tolto il widget di ATK dalla home e ho lasciato che Android facesse tutto da se.
Risultato:
1) Fluidità e velocità come mai prima di oggi
2) 12 ore di uso e 67% di batteria ancora disponibile
Morale della favola:
Non voglio dire che il consiglio di usuppue risolverà a tutti il problema della fluidità e della durata della batteria, voglio solo invitarvi, se avete appena aggiornato a froyo a fare ovviamente un bell hard reset dopo l' installazione dello stesso, e, se usate ATK o un qualsiasi altro process killer a provare a non usarlo per un giorno e vedere le reazioni del telefono.
Scusate la lunghezza del messaggio ma da oggi sono proprio fiero del mio telefono ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
usuppue
oltre a filare ti posso dire posso assicurare che è così ;)
venendo da symbian anche io avevo la mania di chiudere le app ( tenevo premuto il tasto menù e controllavo se c'era qualcosa aperto)
quando ho preso il legend la prima cosa che ho fatto è stato mettere il tasto del task killer sulla home e lo premevo in continuazione come un fesso senza capacitarmi del fatto che ci fossero sempre applicazioni aperte...
poi mi sono documentato e ho capito come funziona...
e per esperienza personale ti posso dire che senza "rompere le balle ad android" il telefono va decisamente meglio sia come velocità che come durata della batteria! anche perchè con il tempo va ad allocare sulla ram le applicazioni che più usi e quindi ogni volta che le richiamerai si apriranno più in fretta...
più ci sono applicazioni sulla ram più queste si aprirale applicazioninno velocemente perchè sono già pronte (pronte ma non in esecuzione)...questa è la funzione della ram
fa tutto android: se ad esempio ti trovi ad avere la ram piena e vuoi aprire un programma che non è già pronto sulla ram, android da solo pensa a chiudere un app per far spazio alla nuova app che stai aprendo
per concludere concedimi una battuta: la ram l hai acquistata con il telefono perchè non usarla? ;)
io ho il task killer impostato per "uccidere" automaticamente le applicazioni ogni tot tempo, anche questo può dare problemi di velocità e durata della batteria?
-
penso proprio che Kirkfrusciante abbia già risposto alla tua domanda. Prova anche tu e facci sapere se senza Task killer la situazione migliora. Anche perché ci sarà un motivo del perche molte persone sono soddisfatte della velocità ed altre no.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kirkfrusciante
se avete appena aggiornato a froyo a fare ovviamente un bell hard reset dopo l' installazione dello stesso
ma l'hard reset è proprio importante?
uff..........
io ho advance task killer e dimentico di usarlo
-
Quote:
Originariamente inviato da
jumperman
penso proprio che Kirkfrusciante abbia già risposto alla tua domanda. Prova anche tu e facci sapere se senza Task killer la situazione migliora. Anche perché ci sarà un motivo del perche molte persone sono soddisfatte della velocità ed altre no.
io non ho nessun problema di velocità ne di fluidità. per questo chiedevo se il task killer impostato su automatico poteva magari essere meglio del continuare a terminare le applicazioni manualmente
-
Dopo qualche giorno di utlizzo devo dire che:
- il telefono è molto più fluido e reattivo
- navigazione più veloce, molto!!!
- ottengo un avviso se entro in roaming dati!
- i giochi ora sono fluidi, ad esempi il backgammon prima si impuntava ora è fluido!
- col TasKiller non riesco più a chiudere IMO (come cavolo si chiude???)
- Animazioni molto carine e fantastici i live wallpaper
- riesco a visualizzare meglio le mail...
- appena riesco a staccarmi dal live wallpaper Nexus vi dico se la batteria mi dura di più :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ijanmohr
Dopo qualche giorno di utlizzo devo dire che:
- il telefono è molto più fluido e rattivo
- navigazione più veloce, molto!!!
- ottengo un avviso se entro in roaming dati!
- i giochi ora sono fluidi, ad esempi il backgammon prima si impuntava ora è fluido!
- col TasKiller non riesco più a chiudere IMO (come cavolo si chiude???)
- Animazioni molto carine e fantastici i live wallpaper
- riesco a visualizzare meglio le mail...
- appena riesco a staccarmi dal live wallpaper Nexus vi dico se la batteria mi dura di più :D
confermio tutto quanto (tranne IMO che non sio cos'è) :), in pratica il mio legend è molto meglio, non capisco perchè molti riscontrino problemi fino ad affermare che era meglio il 2.1, ma immagino che dipenda molto dall'utilizzo che ognuno fa del proprio telefono e io non sono certo uno che gli tira il collo...
-
purtroppo devo ricredermi...il legend mi sta dando un sacco di problemi...pensavo fossero i live wallpaper invece da quando non li uso la situazione non è cambiata..
ho tolto parecchie sincronizzazioni automatiche..ho provato sia con che senza task killer ma il problema persiste...
il legend risulta essere poco fluido..anche se passo da una pagina all altra...nell'aprire handcent, scrivere etc..
qualcuno può darmi una soluzione?
non ho fatto un hard reset perchè altrimenti perderei tutto...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ijanmohr
Dopo qualche giorno di utlizzo devo dire che:
- il telefono è molto più fluido e reattivo
- navigazione più veloce, molto!!!
- ottengo un avviso se entro in roaming dati!
- i giochi ora sono fluidi, ad esempi il backgammon prima si impuntava ora è fluido!
- col TasKiller non riesco più a chiudere IMO (come cavolo si chiude???)
- Animazioni molto carine e fantastici i live wallpaper
- riesco a visualizzare meglio le mail...
- appena riesco a staccarmi dal live wallpaper Nexus vi dico se la batteria mi dura di più :D
dimenticavo:
- il WiFi funziona decisamente meglio...
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucash83
purtroppo devo ricredermi...il legend mi sta dando un sacco di problemi...pensavo fossero i live wallpaper invece da quando non li uso la situazione non è cambiata..
ho tolto parecchie sincronizzazioni automatiche..ho provato sia con che senza task killer ma il problema persiste...
il legend risulta essere poco fluido..anche se passo da una pagina all altra...nell'aprire handcent, scrivere etc..
qualcuno può darmi una soluzione?
non ho fatto un hard reset perchè altrimenti perderei tutto...
Io ti posso dire che il primo giorno di froyo senza hard reset ero piantato di brutto..fatto l' hard reset, prima di iniziare a usare ATK, rullava alla grande..segnati le app e fallo..un po di pulizia non guasta mai..
-
Devo dire che stamani va molto meglio
ancora rimane un problema con gli sms
per passare da una schermata all'altra dovevo aspettare anche 15 secondi contro i "massimo 1" di prima.
e per fare una telefonata e passare dalla cronologia o cose del genere richiedeva almeno 5 o 6 secondi. Non è tirargli il collo. Sono funzioni base per un telefono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kirkfrusciante
Io ti posso dire che il primo giorno di froyo senza hard reset ero piantato di brutto..fatto l' hard reset, prima di iniziare a usare ATK, rullava alla grande..segnati le app e fallo..un po di pulizia non guasta mai..
si ma ci sono applicazioni tipo shazam che dopo saranno limitate...
per hard reset intendi ripristina dati di fabbrica?in sd e memoria telefono?
non usi atk?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucash83
si ma ci sono applicazioni tipo shazam che dopo saranno limitate...
per hard reset intendi ripristina dati di fabbrica?in sd e memoria telefono?
non usi atk?
Ah beh dai shazam costa poco comprarlo..e una volta comprati i programmi puoi far tutti gli hard reset che vuoi che tanto rimane segnato che li hai comprati e quindi sei a posto..o senno spostalo sulla sd..l' hard reset serve principalmente sulla memoria del telefono..
sennò informati su apktor...
-
ma si cancellano anche i contatti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucash83
ma si cancellano anche i contatti?
Si ma se li hai sincronizzati su gmail te li reimporta in un attimo..
Se invece non li avessi sincronizzati su gmail allora secondo me è l' ora di sincronizzarli ;)
-
Non so se può interessare a qualcuno comunque su XDA hanno linkato la rom RUU di froyo no brand per legend.
Per me è stata una manna perchè avendo un legend fastweb debrandizzato non potevo fare l'aggiornamento OTA (e aspetta e spera per l'agg ufficiale fastweb..è uscito settimana scorsa quello per desire roftl ) quindi spero che sia utile anche a qualcun altro nella mia situazione! :)
Il link è in questo thread, la rom l'ho già flashata e mi pare funzioni perfettamente!
-
....quindi alla fine è consigliato farlo l'hard reset??i contatti ok su gmail le app sulla sd ok.....e le altre??il market le mantiene nella sezione download?
per procedere al reset dal menù o c'è una sequenza tasti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
alexnavigator
....quindi alla fine è consigliato farlo l'hard reset??i contatti ok su gmail le app sulla sd ok.....e le altre??il market le mantiene nella sezione download?
per procedere al reset dal menù o c'è una sequenza tasti?
HTC Legend Hard reset - With the HTC Legend turned off, press and hold the VOLUME DOWN button, and then briefly press the POWER button Wait for the screen with the 3 Android images to appear, and then release the VOLUME DOWN button. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kirkfrusciante
Si ma se li hai sincronizzati su gmail te li reimporta in un attimo..
Se invece non li avessi sincronizzati su gmail allora secondo me è l' ora di sincronizzarli ;)
C è un modo per sincronizzarli tutti?
Sent from my HTC Legend using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
deroweb
Devo dire che stamani va molto meglio
ancora rimane un problema con gli sms
per passare da una schermata all'altra dovevo aspettare anche 15 secondi contro i "massimo 1" di prima.
e per fare una telefonata e passare dalla cronologia o cose del genere richiedeva almeno 5 o 6 secondi. Non è tirargli il collo. Sono funzioni base per un telefono.
scusa ma c'è qualcosa che non quadra. 15 secondi per passare da una schermata all'altra? ma intendi le schermate della home?è una follia!! ho provato a fare un giretto nella cronologia, nei contatti, nei gruppi ecc ecc. il mio terminale non impiega nemmeno mezzo secondo per passare da una cosa all'altra. appena premuto il tasto o l'icona passo immediatamente alla funzione o al programma corrispondente. i però uso launche pro e non htc sense, non so se questo influisca molto, ma i tempi che hai detto tu sono veramente bilbici!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucash83
C è un modo per sincronizzarli tutti?
Sent from my HTC Legend using Tapatalk
una volta che hai fatto un account di gmail, credo che dovresti andare in impostazioni e poi nella voce "account e sincronizzazione". da lì puoi gestire il tutto
-
Quote:
Originariamente inviato da
darth
una volta che hai fatto un account di gmail, credo che dovresti andare in impostazioni e poi nella voce "account e sincronizzazione". da lì puoi gestire il tutto
E' esattamente così..da lì c' e gmail e fai click su sincronizza adesso..
-
Grazie!
Sent from my HTC Legend using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
darth
una volta che hai fatto un account di gmail, credo che dovresti andare in impostazioni e poi nella voce "account e sincronizzazione". da lì puoi gestire il tutto
ho fatto così..ma se vado in google contacts..ne ho solo 7...i contatti che ho sul telefono non me li sincronizza...come mai?
-
Quote:
Originariamente inviato da
darth
scusa ma c'è qualcosa che non quadra. 15 secondi per passare da una schermata all'altra? ma intendi le schermate della home?è una follia!! ho provato a fare un giretto nella cronologia, nei contatti, nei gruppi ecc ecc. il mio terminale non impiega nemmeno mezzo secondo per passare da una cosa all'altra. appena premuto il tasto o l'icona passo immediatamente alla funzione o al programma corrispondente. i però uso launche pro e non htc sense, non so se questo influisca molto, ma i tempi che hai detto tu sono veramente bilbici!!!
Purtroppo era davvero così. Ho risolto tenendolo spento 6 o 7 ore. Adesso va che è una meraviglia. Lo avevo spento e riacceso più volte per provare ma senza risultati. Non riuscivo nemmeno a chiamare...
comunque, come dicevo, tutto perfetto adesso!
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucash83
ho fatto così..ma se vado in google contacts..ne ho solo 7...i contatti che ho sul telefono non me li sincronizza...come mai?
I contatti possono essere:
sulla SIM
sul telefono
Google (sul telefono ma sincronizzati con Gmail)
Quando fai un ripristino perdi quelli sul telefono, restano quelli sulla SIM e quelli Google, che vengono scaricati alla prima sincronizzazione.
Se vuoi sincronizzare anche i contatti "telefono" dovresti convertirli in contatti "Google".
Per fare questo, dal menu "Importa/Esporta", puoi esportare i contatti "telefono" su SD e reimportarli come contatti "Google", disabilitando poi la visualizzazione dei contatti "telefono" per non vederli doppi.
-
già fatto grazie...xò mi ha raddoppiato tutto! tipo sul telefono ho 270 contatti..mentre su google 540!!! com'è possibile?