Banale ma non ci avevo pensato, grazie mille
Visualizzazione stampabile
è strano allora! ieri non l'ha notificata..stamattina invece si!
vabbè comunque non è un gran fastidio..l'importante è avere froyo sul legend...
Io nella tastiera, vicino al microfono/selettore lingua ho l'sconfina che nasconde la tastiera.
Inoltre trovo molto utile la possibilità di scegliere il tipo di tastiera tra classica, compatta e telefonica. (forse c'era anche prima e non me ne sono mai accorto?)
trascinando la tastiera col dito verso giu' sparisce.
Il bug della sim a me non lo da piu'. Hanno eliminato la possibilita' di modificare solo lo sfondo del blocco schermo?
impressioni sulla durata della batteria? a me sembra che consumi di più...stessi settaggi..dev'essere il live wallpaper stile nexus one...
ma solo a me non funziona il Market? o_O
edit: no ora sembra andare, tra un po' posto le mie impressioni su questo 2.2 (non sarò molto buono)
provato queste?
http://www.hallerud.se/htc_ime_jonasl_hires22_27.zip
http://loadbalancing.modaco.com/down...e_resigned.zip
MEGAUPLOAD - The leading online storage and file delivery service
facci sapere se e quale di queste funziona..io ancora non ho aggiornato al 2.2 perchè nessuno mi fa sapere se li sbskype (con h3g) funziona! :(
Buon pomeriggio a tutti, vorrei chiedere se qualcuno sa dove sia finita la cartella privacy che prima era dentro impostazioni (per intenderci quella dove si poteva decidere se abilitare o meno il backup automatico e dove si potevano ripristinare le impostazioni di fabbrica).
Mi chiedevo inoltre, giusto per curiosità, dove finiscono le applicazioni spostate sulla MC. Ho guardato dentro tutte le cartelle di Astro e non ne ho trovato traccia.
A proposito delle applicazioni spostate sulla MC, nonostante abbia installato App2SD patch non ho recuperato tanta memoria, anche perchè, dopo l'installazione di Froyo, avevo 10 mega in meno. E' successo anche ad altri?
Il backup automatico sembrerebbe sparito, il ripristino dei dati di fabbrica è in "SD e memoria telefono", le applicazioni spostate sulla scheda SD da Froyo si trovano in ".android_secure"
Aggiornato pure io al 2.2 prima impressione cellulare nettamente più veloce ma aspetto di testarlo bene pure nella navigazione dicono che sia più veloce,io non mi son connesso perchè tra l'aggiornamento il preaggiornamento ho "succhiato" tutti i 100 mb che ho di promozione giornaliera.
Volevo chiedere come funziona esattamente e anche utilizzo dell'applicazione "hotspot wi-fi" perchè ho aggiornato il cell che era da poco passata la mezzanotte e poi son andato dritto a letto
Onestamente dopo due giorni di Froyo devo dire che (pareri personali):
1. è più veloce a fare il boot
2. mi sembra però che sia meno fluido quando ci sono più app aperte e un paio di volte si è impallato per qualche minuto a caricare non so cosa
3. c'è qualche transizione grafica in più
4. c'è la condivisione 3G tramite wifi e gli sfondi animati (per quanto mi interessino proprio poco)
5. la possibilità di spostare le app in sd non è totale. La maggioranza delle app che avevo installato non prevedono tale funzionalità e quindi ho recuperato solo un po' di memoria del telefono, ho potuto installare altre app ma non tutte quelle che volevo e mi ritrovo di nuovo con il maledetto simbolo di memoria piena.
Dico la verità, forse è stata così lunga l'aspettativa che sono aumentate (troppo!) le aspettative, sono un po' deluso da questo aggiornamento e sto pensando di cambiare telefono perchè 512Mbyte di memoria interna è una quantità ridicola per un telefono basato su app esterne...
Quello che non riesco a capire è il perchè HTC non faccia come APPLE inserendo una quantità di memoria nel telefono di 8/16/32 Gbyte con in più la possibilità di usare la SD, questo sarebbe il vero valore aggiunto...
perchè costano. così hai l'illusione di avere un cellulare con un rapporto qualità/prezzo migliore, ma trascurando la parte telefonica su cui non mi pronuncio e la ram che è superiore nel legend, hai caratteristiche hardware inferiori persino a un iphone 3G, che offre oltre a questo un sistema operativo proprietario che avrà i suoi limiti ma funziona benissimo, applicazioni che sfruttano l'hardware come si deve e aggiornamenti che arrivano puntualmente. ma lasciamo perdere quest'argomento che è meglio :)
comunque io l'avevo detto di non aspettarsi troppo, però potresti pensare di rootare e installare app2sd, a quel punto di applicazioni sulla memoria del telefono non ne rimane traccia.
Sì in effetti al root ci ho pensato, ma io dico la verità comincio ad avere una età per cui non ho più tanta voglia di smanettare... :)
Dovrei, credo, fare downgrade e diverse altre operazioni e ho desistito prima (appena ho saputo dell'aggiornamento) e lo farò ora, piuttosto cambio telefono. Il problema però che mi troverei nella stessa situazione anche se predendessi un Desire HD prima o poi... Secondo me questa della memoria è veramente una grave mancanza.
Memorie interne affidabili (che supportino moltissimi cicli di scrittura/lettura) e veloci sono sempre state costose, il motivo credo sia solo economico, ultimamente a partire dal Galaxy S e poi con il Nexus S direi che stanno andando nella direzione che auspichi (almeno per quanto riguarda Samsung)
Solo io dopo aver aggiornato, al primo spegnimento, non si avvia piu? Continua a riavviarsi :'(
[-apro una piccola parentesi-]
avranno anche processori piu potenti però non fanno la differenza..
visto che alcuni giochi (x dirne uno: angry birds) girano quasi meglio (senza quasi forse) su un iphone 3g che sul mio legend...
ditemi a cosa serve avere il processore piu veloce se poi non è piu veloce alla fine...:-X
Guarda che il 3g ha un processore più potente del legend. Ha meno ram e non potrebbe essere multitask, ma come processore il 3G è meglio.
Poi per me un telefono non è solo una console per videogiochi, mi interessano una serie di cose che mi convincono che iphone faccia schifo, secondo me il meglio sono android e WebOs, e in effetti dato che valuto di cambiar telefono sono indeciso tra i due. Probabilmente alla fine resterò col legend ancora per minimo 6 mesi roftl cioè se il nexus S fosse stato dual core sarei stato obbligato a comprarlo, ma ora... ho i miei dubbi.
@ axl91: avrai mica capito l'opposto di quello che volevo dire?
parlavo proprio di cpu e gpu, angry birds gira molto meglio su un iphone (ma secondo me è assurdo che un giochino del genere giri male su un legend). poi anch'io mi romperei le balle di iOS quasi subito, non sto dicendo sia meglio.
guarda che ti sbagli, iphone 3g ha un processore da 412 mhz quindi meno del legend..poi multitasking hai detto bene "non potrebbe" perchè jailbrekkato la regge bene.. (però non "di serie" diciamoroftl)
poi sul fatto che non ci devi solo giocare hai perfettamente ragione, ma il mio discorso era un altro..
come non detto allora
sono io la capra k guarda solo i mhzroftl
quindi il processore dell'iphone 3g da 412 è meglio di quello del legend? o rende meglio solo nei giochi perche ha un comparto grafico migliore?
secondo me più che altro ha una GPU migliore
Anche io sono tra quelli che non capisce come mai htc non incorpori nella scheda madre una memoria di massa che sicuramente risulta più veloce di una sd esterna. Io avevo un samsung Omnia I900 e già li samsung aveva implementato una memoria di massa da 8 e da 16 che era più veloce di quella esterna che cmq potevi continuare a mettere. Un anno dopo se vi ricordate htc aveva fatto uscire il Diamond che per assurdo faceva l'esatto contrario, implementava al suo interno una memoria di solo 4 giga e non dava la possibilità di espanderla! insomma in quanto a memoria da implementare sui telefoni, htc è andata sempre contro corrente.
Allora ragazzi vorrei scambiare opinioni su eserienza d'uso a 48 ore dall'aggiornamento.
Per me è stato un mezzo disastro, perchè se abbiamo aspettato più di 6 mesi per attendere un aggiornamento che alla fine dei conti peggiora l'usabilità del cell i programmatori Htc stanno messi male; a questo punto sarebbe meglio che rilasciassero tutte le specifiche dei driver e ci pensano i buoni modder a fare delle rom sicuramente superiori...
vengo al dunque:
Le novità positive sono:
-lo spostamento delle applicazioninella sd, anche se va detto parziale perchè ancora la maggior parte dei programmi risiedono nel cell;
-Una migliore fruibilità del browser che adesso non fa errori di visualizzazioni di pagine web e inoltre è compatibile con flash anche se quest'ultimo rallenta molto il browser
-Animazioni più carine ma che a mio avviso appesantiscono il cell, e infatti passo subito alle note dolenti.
Novità negative:
-In primis nonostante i vari benchmark dicano che la cpu reagisce più rapidamente io ho notato un netto rallentamento nell'uso della sense, anche sensa live wallpaper.
Quando utilizzo i vari programmi il cell si comporta bene ma nell'uso della sense nel passaggio da un programma alla home noto dei rallentamenti assurdi che spesso portano al blocco del cell per qualche secondo...INACCETTABILE (scusate le maiuscole) ma questa è la cosa più grave che potessero fare, non puoi rovinare con un aggiornamento l'usabilità del cell, era velocissimo prima dell'update.
-Tastiera per sms non è nulla di eccezionale secondo me un passo indietro alla precedente soprattutto non concepisco il fatto di non poter cambiare il tipo di tastiera e le impostazioni tastiera mentre scrivo un sms ( a parte che non capisco perchè leggendo nel forum ci sono persone che hanno il tasto per cambiare tastiera altri che abbassandola scompare....una discrepanza senza senso)
-I widget htc hanno dei problemi di utilizzo esempio Youtube non mi faceva le ricerche ho sistemato il problema scaricandolo dal market si è sovrascritto da solo e adesso funziona...Mah....altro esempio il meteo spesso si oscura e non si aggiorna devo eliminare il widget e rimetterlo per sbloccarlo...E poi ancora la storia della sim a ogni riavvio..etc etc
Finisco questo mio intervento sperando di raccogliere anche le vostre impressioni per sapere se è solo un problema mio...(ovviamente ho fatto 2 volte hard reset perchè pensavo di avere il cell un po devastato...invece niente di nuovo)
Consiglio a chi ancora non avesse fatto l'update di attendere...io potessi ritornerei indietro...Ciao
il flash non lo supportava prima ma non lo supporta neanche adesso...chiaramente sto parlando del flash10...è presente però il flash lite di htc che c'era anche prima...
per la tastiera ti do un consiglio: per poter entrare nelle impostazioni della tastiera direttamente dalla scrittura di un mex devi impostare 3 lingue preferite...perchè se ne imposti solo 2 alla pressione del tasto lingua ti cambia direttamente la lingua...invece se ne imposti 3 ti si aprirà un menù che ti permette anche ti andare nelle impostazioni...
per il resto non ho riscontrato nessuno dei tuoi problemi...sembrerà strano ma ho avuto solo miglioramenti (da precisare che ho si la rom froyo però quella vodafone)
prova a fare un reset...rinnovando il telefono molto probabilmente i problemi se ne vanno EDIT: ho letto sopo che hai già fatto 2 reset
Ora tocca a me :D
Aspetti positivi
-App sulla SD: è vero che non tutte si posso spostare ma a me basta ed avanza ora ho 40mb disponibili
-Effetto alla chiusura o apertura di una finestra molto "cool"
-Schermo che ruota anche nell'altro senso non solo per i destri (questa veramente sarebbe una opzione che non mi interessa)
-Mi sembra che la ricezione sia leggermente migliorata anche se ogni tanto passa da 3 tacche a 0
Aspetti negativi
-Io uso Advanced Task Killer ed noto che ci sono sempre vari programmi aperti (anche se non sono mai stati avviati durante la sessione) e se li killo dopo 10/15 min mi si riaprono...(ad esempio "Skype", "Stocks"(mai aperto in vita mia), ecc...) e questo incide parecchio sulla batteria
-Ho notato un leggero rallentamento ad esempio quando scorro i messaggi attraverso il widget nella homescreen (prima era assolutamente fluido)
mi sembra di non aver dimenticato niente :D
non c'è cosa più sbagliata che usare task killer su android...quei programmi che vedi e che tu pensi sono aperti non sono aperti, nel senso che non sono in esecuzione!! qui stiamo parlando di android che è un sistema operativo per telefoni e non di sistemi operativi desktop..è aperto solo ciò che stai visualizzando!!
quelle applicazioni che vedi non sono aperte ma sono congelate, sono cioè pronte all'utilizzo ma non in esecuzione... di conseguenza non consumano cicli di cpu quindi non consumano nemmeno batteria...ti sembrerà strano ma consumi più batteria se le "chiudi"( chiudendole e riaprendosi allora si che consumi batteria)
questo per dirti che android ha una gestione automatica della ram