Visualizzazione stampabile
-
Sinceramente con la Cyanogenmod sento la mancanza solo di kernel+radio aggiornati.
Flash e RadioFM credo dipendano da Sense, quindi è improbabile una loro implementazione..
Inoltre gingerbread non verrà di certo rilasciato da htc, quindi tanto vale abituarsi alla Cyanogen... :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
ingcorra
Mah visto che sono riusciti addirittura a peggiorare le già deludenti prestazioni in 3D rispetto alla cyanogenmod sinceramente dell'OTA non me ne importa più nulla...dopo tutta quest'attesa mi aspettavo molto di più
Sent from my Legend using Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da
Metallaro
Secondo me hanno copiato la cyanogenmod e ci hanno aggiunto sense.
Comunque sense mi piace e quindi spero nell'aggiornamento
ragazzi come vi avevo detto tempo fa era improbabile che con un semplice aggiornamento software sarebbero migliorate le prestazioni grafiche. possono aumentare un pochino, ma non più di tanto. :'(
-
Beh in effetti diverse persone dicevano che froyo sui qualcomm vecchi non faceva quasi niente, mentre su quelli nuovi (snapdragon) fa miracoli.
In ogni caso penso che i benchmarck siano abbastanza falsi, perché se loro segnalano un aumento delle prestazioni, poi nella realtà questo miglioramento non si vede.
Io sono ugualmente soddisfatto di froyo ufficiale, si nota una certa fluidità persistente, anche se mi da l'idea di essere dovuta più a una revisione dei codici di htc sense piuttosto che al jit
-
Quote:
Originariamente inviato da
Metallaro
Beh in effetti diverse persone dicevano che froyo sui qualcomm vecchi non faceva quasi niente, mentre su quelli nuovi (snapdragon) fa miracoli.
In ogni caso penso che i benchmarck siano abbastanza falsi, perché se loro segnalano un aumento delle prestazioni, poi nella realtà questo miglioramento non si vede.
Io sono ugualmente soddisfatto di froyo ufficiale, si nota una certa fluidità persistente, anche se mi da l'idea di essere dovuta più a una revisione dei codici di htc sense piuttosto che al jit
l'aumento di prestazioni c'è, ma non a livello grafico. il linpack è uno dei benchmark utilizzati per testare le prestazioni dei supercomputer, dove va a verificare la potenza di calcolo algebrico e non quella grafica. stessa cosa nei nostri android. quadrant invece controlla anche la grafica, ma possiamo vedere che neanche con l'overclock a 800 migliora più di tanto, perchè il legend è un dispositivo limitato
-
sinceramente inizio ad essere attratto dal mondo della piccola i.
niente nightlies RC e compagnia bella, niente applicazione di supercircle ad ogni aggiornamento, niente necessità di overclock per ottenere prestazioni comunque indecenti e necessità di rieditare script a ogni aggiornamento oppure di lanciare uno script a ogni riavvio, e lo spazio che finisce nonostante lo spostamento delle app su sd perchè qualcosa rimane sempre nella memoria interna... quando avevo un cellulare e un ipod touch l'unica cosa che facevo era scaricare le applicazioni dall'app store e usarle, e girava bene tutto e i giochi erano quasi tutti 3d e curatissimi, pure simulatori di guida o sparatutto in prima persona e non dovevo entrare ogni volta su xda a leggere se c'è qualcosa di nuovo che ci fa guadagnare qualche centesimo di punto percentuale in prestazioni, e pendere dalle labbra di un antipatico come ali ba... android avrà widget e tante belle cosine ma a volte davvero mi chiedo se il gioco vale la candela perdo più tempo a fare aggiornamenti inutili che a farne un utilizzo normale - e purtroppo c'è chi si diverte così..
-
Quote:
Originariamente inviato da
ingcorra
sinceramente inizio ad essere attratto dal mondo della piccola i.
niente nightlies RC e compagnia bella, niente applicazione di supercircle ad ogni aggiornamento, niente necessità di overclock per ottenere prestazioni comunque indecenti e necessità di rieditare script a ogni aggiornamento oppure di lanciare uno script a ogni riavvio, e lo spazio che finisce nonostante lo spostamento delle app su sd perchè qualcosa rimane sempre nella memoria interna... quando avevo un cellulare e un ipod touch l'unica cosa che facevo era scaricare le applicazioni dall'app store e usarle, e girava bene tutto e i giochi erano quasi tutti 3d e curatissimi, pure simulatori di guida o sparatutto in prima persona e non dovevo entrare ogni volta su xda a leggere se c'è qualcosa di nuovo che ci fa guadagnare qualche centesimo di punto percentuale in prestazioni, e pendere dalle labbra di un antipatico come ali ba... android avrà widget e tante belle cosine ma a volte davvero mi chiedo se il gioco vale la candela perdo più tempo a fare aggiornamenti inutili che a farne un utilizzo normale - e purtroppo c'è chi si diverte così..
la differenza di prestazioni sta nel fatto che di iphone ce ne è uno (considero la famiglia) quindi i giochi sono perfettamente ottimizzati per l'hardware utilizzato.
di dispositivi con android ce ne sono tanti invece ed è praticamente impossibile riuscire a creare un gioco che funzioni perfettamente su tutti, perchè ognuno ha una sua arichitettura hardware differente...
-
poco importa quali siano i motivi, resta il fatto che la situazione è quella...
-
E' vero in parte perche' bisogna tenere sempre conto che il legend e' un telefono scarso. Se compri un galaxy S, o un desire Z, roba del genere:
1)Le prestazioni sono ottime e pari a un iphone 4
2)Non si pone piu' il problema dell'ottimizzazione, dato che i chip potenti in circolazione sono 3 tipi: i qualcomm+adreno (come desire Z), gli arm cortex (galaxy S) e gli omap (droid X). Gli sviluppatori di giochi seri possono benissimo scriverli in c++ ottimizzati per queste 3 piattaforme.
Io comunque sto valutando di acquistare un ipod touch 4g per giocare e tenermi il legend che considero un ottimo telefono fino a che non trovero' un nuovo modello che veramente offra qualcosa di nuovo (ad esempio schermo 3d, prestazioni grafiche da paura, proiettore, roba del genere).
-
io altri dispositivi non ne voglio, si può fare tutto con uno e così deve essere per come la vedo io. sicuramente la mia esperienza è segnata dall'aver preso un legend, con un top gamma sarebbe (forse) andata diversamente ma non credere che i proprietari di galaxy S non stessero smadonnando perchè froyo non usciva, mi sa che l'hanno avuto anche loro a novembre. e i possessori di desire/nexus? anche li un top gamma che però non ti fa girare i giochi gameloft. sinceramente non so se voglio rischiare nuovamente di trovarmi nella stessa situazione, è inammissibile che si spendano 500 euro per comprare qualcosa che ti fa solamente incazzare come una iena, quello posso farlo anche gratis roftl
-
Secondo me il problema di android e' che e' nato come un os un po' troppo nuovo, non supportato da nessun produttore hardware ma da un motore di ricerca. I primi telefoni non sono assolutamente potenti, e i primi veri telefoni potenti con android sono quelli sulla fascia galaxy s, droid X, liquid metal. Hai invece ragione per il discorso della frammentazione che in futuro mi potrebbe far propendere piu' verso bada o meego (o webos che e' bellissimo), e qui la cosa che piu' mi fa girare i ministri degli interni e' che google non solo non la contrasta, ma anche la aiuta.