Visualizzazione stampabile
-
ha un parco giochi ampio per 2 motivi:
1) da 4 anni sta dominando il mercato degli smartphone
2) ci guadagnano un sacco vendondele sull'app store.
COnsidera che di terminali android non ce ne sono così tanti venduti, e che in molti paesi il market non è abilitato per i software a pagamento. in italia solo a marzo (se non sbaglio) lo hanno attivato.
Se tu fossi il presidente di una software house punteresti a fare giochi per iphone (lo fai una volta e funziona su tutti i modelli apple) il cui guadagno è altissimo, o lo fai per android, quindi andando ad ottimizzarlo per dispositivi con cpu diverse, risoluzioni diverse, con supporto alle librerie diverse (non tutti supportano le opengl2 compreso il legend) ? inoltre considera che con ogni nuova versione di android viene modificato l'sdk e ti devi rimettere a rifare i passi precedenti.
Fino a che android non avrà un mercato predominante, o almeno non uscirà un dispositivo android davvero in grado di essere al livello (commerciale) di un iphone sarà molto difficile che ci sarà l'interesse dei produttori di videogiochi.
Il problema è lo stesso dei giochi su windows e su linux. siccome linux è poco utilizzato rispetto a windows nessuno fa giochi per linux. ma non puoi venire a dire su linux i giochi fanno schifo. solo non ce ne sono.
-
Hai ragione sul fatto che sia meglio avere tutte le funzioni sul telefono piuttosto che diecimila dispositivi. Però dato che non voglio cambiar telefono e voglio una console 3d penso comprerò l'ipod touch 4g.
PEr la questione giochi su android in generale, tu hai citato la id software: beh proprio loro hanno annunciato di star sviluppando rage anche su android (anche se dopo aver letto che questo gioco su telefoni sarà solo uno sparatutto su binari ho perso l'interesse). Secondo me per android arriveranno praticamente tutti i giochi per iphone, gli sviluppatori ci guadagnano sempre a sviluppare multipiattaforma (e ps3 e 360 ne sono la prova). Questo non significa che questi giochi girino su legend.
Iphone secondo me è un pessimo telefono: prezzo spropositato (tenendo conto poi che apple sviluppa anche l'os e quindi ha gli introiti del market), non si può cambiare batteria, troppo dipendente da itunes (e se io volessi usare ubuntu, tantopiù che mi hanno disattivato la copia di windows perché crackata?), os troppo poco personalizzabile. No no iphone mai. Più interessanti sono bada, meego, webos e anche windows 7 mobile anche se dubito lo userò mai.
Quote:
Il problema è lo stesso dei giochi su windows e su linux. siccome linux è poco utilizzato rispetto a windows nessuno fa giochi per linux. ma non puoi venire a dire su linux i giochi fanno schifo. solo non ce ne sono.
No no è diverso. Su linux non ci sono giochi perché è un os di nicchia, normalmente usato da nerd smanettoni poco propensi a giocare. Linux ha il 2% dei pc circa, chi svilupperebbe giochi per questo (splendido) os? Se la gente si svegliasse e scoprisse che linux è migliore e non hai nemmeno bisogno di crackarlo (ovviamente che lo si compri non lo prendo nemmeno in considerazione) svilupperebbero giochi anche per linux.
Android invece è un os sempre più diffuso (ha pure superato ios) e l'unico os libero per ora.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zerocool87
ha un parco giochi ampio per 2 motivi:
1) da 4 anni sta dominando il mercato degli smartphone
2) ci guadagnano un sacco vendondele sull'app store.
COnsidera che di terminali android non ce ne sono così tanti venduti, e che in molti paesi il market non è abilitato per i software a pagamento. in italia solo a marzo (se non sbaglio) lo hanno attivato.
Se tu fossi il presidente di una software house punteresti a fare giochi per iphone (lo fai una volta e funziona su tutti i modelli apple) il cui guadagno è altissimo, o lo fai per android, quindi andando ad ottimizzarlo per dispositivi con cpu diverse, risoluzioni diverse, con supporto alle librerie diverse (non tutti supportano le opengl2 compreso il legend) ? inoltre considera che con ogni nuova versione di android viene modificato l'sdk e ti devi rimettere a rifare i passi precedenti.
Fino a che android non avrà un mercato predominante, o almeno non uscirà un dispositivo android davvero in grado di essere al livello (commerciale) di un iphone sarà molto difficile che ci sarà l'interesse dei produttori di videogiochi.
non capisco perchè tu 'difenda' android come se venisse attaccato in qualche modo, tutte queste cose le so e le condivido ma non cambiano quanto ho detto. la situazione è quella già descritta, non biasimo nessuno ma per me quello che conta è l'effetto di tutto ciò che non è certo favorevole, e anzi l'effetto è ciò che dovrebbe contare per chiunque. i giochi su android sono pochi e di qualità mediamente molto più scarsa di iOS, e ciò non mi pare opinabile. le cause le conosco, ma discuterne è farsi pippe mentali perchè non contano niente, conta ciò che queste cause comportano.
Quote:
Originariamente inviato da
Metallaro
No no è diverso. Su linux non ci sono giochi perché è un os di nicchia, normalmente usato da nerd smanettoni poco propensi a giocare.
io uso linux ma non mi identifico nel nerd smanettone roftl
semplicemente windows se non hai un antivirus sempre attivo e non fai un certo tipo di manutenzione più o meno continua si incasina prima o poi, e siccome col pc ci devo lavorare mi serve qualcosa di molto affidabile
-
Non è che difenda android, e come ho detto non sono sicuro che il mio prossimo telefono avrà questo os, solo che alcune cose dette non erano esatte e ho voluto precisare. Non si tratta di pippe mentali o altro.
Secondo me android sarà un'ottima piattaforma per giochi e non fra un anno, ma tra poco. E i miglioramenti si vedono di mese in mese. Ad esempio reckless racing chi se lo aspettava?
Molte software house dicono di volersi impegnare in android.
Non sono pippe mentali, sono fatti.
-
Non so se hai notato che il quote non era riferito a un tuo post.
in ogni caso 'fra un anno' per come la vedo io è pochissimo, e ci scommetterei che se vogliamo essere ottimisti verranno introdotti MASSIMO 2-3 titoli di un certo rilievo. io sto parlando a conti fatti, voi fate supposizioni su ciò che potrebbe accadere in un futuro prossimo ma rimangono tali finchè non si potranno verificare.
comunque polarbit sta sviluppando su android già da un pò di tempo, certo che ci si aspettava qualcos'altro...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ingcorra
Non so se hai notato che il quote non era riferito a un tuo post
comunque polarbit sta sviluppando su android già da un pò di tempo, certo che ci si aspettava qualcos'altro...
Ah scusami.
Quote:
o uso linux ma non mi identifico nel nerd smanettone
semplicemente windows se non hai un antivirus sempre attivo e non fai un certo tipo di manutenzione più o meno continua si incasina prima o poi, e siccome col pc ci devo lavorare mi serve qualcosa di molto affidabile
A beh idem per me, preferisco un sistema stabile e sicuro a uno instabile e sicuro... che ti prendi i virus. Ma pochi fanno lo stesso.
-
Scusate ma....questo non era un thread sull'uscita di Fro(c)yo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppe1980
Scusate ma....questo non era un thread sull'uscita di Fro(c)yo?
Era... fu.
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppe1980
Scusate ma....questo non era un thread sull'uscita di Fro(c)yo?
finchè non ci sono nuovites!
-
scusate per la domanda, ma non riesco a trovare una risposta..
io ho (avevo) un legend brand fastweb. Ho seguito la guida di Metallaro (che ringrazio ancora..) per fare il downgrade e il root. Poi avevo letto che alcuni utenti avevano riscontrato dei problemi con il terminale rootato, quindi ho fatto l'unroot (sempre seguendo le indicazioni di Metallaro..). Sono andato nelle Informazioni Software:
Versione firmware: 2.1-update 1
Versione kernel: 2.6.29-5f084974
htc-kernel@and18-2 #1
Numero build: 2.03.405 CL183823 release-keys
Numero software: 2.03.405.3
Il cellulare ora è sbrandizzato, quindi dovrei vedere l'aggiornamento a froyo quando htc lo trasmetterà via OTA a tutti i no-brand, giusto??
Grazie per la pazienza