Visualizzazione stampabile
-
è uscito anche il modo di swappare senza dover riscrivere a mano ad ogni riavvio!
macsbac
To get the swap file working without having to type in the commands every time you boot.
Download
4shared.com - free file sharing and storage
You must restart into recovery mode by holding the home and power button.
then
adb push init.rc /init.rc
thats it then reboot
Tutto questo grazie a Macsbac da Xda.
A proposito ragazzi tutto ok con la hero,ma ognuna delle 3 versioni finora postate mi crasha quando provo a telefonare,premendo il tasto verde.capitato a qualcuno?cavolo per usare la rom devo usare star contacts o phonebook ma non mi piacciono,in piu non posso vedere i famosi contatti in sinc con facebook!'Na manina?
Bellaaaa!!:-$
-
un paio di domande:
1. posso aggiornare senza fare un wipe???
2.qualcuno mi traduce in italiano quello che si dovrebbe fare col nuovo modo per swappare? nn vorrei eventualmente combinare cavolate..
Grazie a chi mi vorrà rispondere!!!
-
Guarda un post indietro che Imasna ha spiegato il tutto magistralmente!
il wipe io lo faccio sempre.
-
hai un suggerimento per me ,nemmeno sostituendo l'init non si starta lo swap
-
Quote:
Originariamente inviato da
imasna
hai un suggerimento per me ,nemmeno sostituendo l'init non si starta lo swap
Nuovo file fixato sempre da macsbac!
4shared.com - online file sharing and storage - download init.rc
si possono cambiare dimensioni e frequenza dello swap editando il file.Imasna aggiorna per favore il tuo post precedenti e magari lo facciamo mettere anche in prima pagina da qualche mod!io non ho ancora testa con l'init,sono un po' in sbatti!Grazie!
EDIT non funziona ancora,ma verrà implementato nella prossima release della rom del magico Fatal1ty!!!!
-
ma lo swap continuo sulla sd non è deleterio per la stessa ? o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
macacomachec
Nuovo file fixato sempre da macsbac!
4shared.com - online file sharing and storage - download init.rc
si possono cambiare dimensioni e frequenza dello swap editando il file.Imasna aggiorna per favore il tuo post precedenti e magari lo facciamo mettere anche in prima pagina da qualche mod!io non ho ancora testa con l'init,sono un po' in sbatti!Grazie!
EDIT non funziona ancora,ma verrà implementato nella prossima release della rom del magico Fatal1ty!!!!
azz... comunque post aggiornato,utilizzate la parte comandi manuali,
@macacomachec
se non ricordo male in "enigma" si usa il file init senza rc non sarà cosi anche per android?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cangia
ma lo swap continuo sulla sd non è deleterio per la stessa ? o_O
presumo un paragone del genere
rom usura la flash come swap usura la sd,io ho un 3 macchine linux
le quali swappano una su penna usb,(circa da 6 anni),una su compact flash,
la terza (una fonera)su una microsd da 512 mb mi pare sia accesa da quasi 9 mesi mai fatto nessuna bizza o capriccio
-
Quote:
Originariamente inviato da
imasna
presumo un paragone del genere
rom usura la flash come swap usura la sd,io ho un 3 macchine linux
le quali swappano una su penna usb,(circa da 6 anni),una su compact flash,
la terza (una fonera)su una microsd da 512 mb mi pare sia accesa da quasi 9 mesi mai fatto nessuna bizza o capriccio
quindi non ci dovrebbero essere problemi ;)
mi pare di aver capito che il problema del caricamento continuo della Home sia dovuto al fatto che non viene rilevato come " processo prioritario" ma alla stregua di tutte le altre applicazioni .. non esiste un programma per settare la priorità dei processi, giusto per vedere se dipende proprio da questo ?
-
Ciao, mentre installo la 1.2, vi segnalo che anche a me è capitato di vedere un consistente miglioramento delle performance, come segnalano altri utenti di XDA, semplicemente andando nella gestione applicazioni e sostituendo TouchFLO con Home come gestore predefinito della home e poi facendo l'operazione inversa.
La lentezza potrebbe non essere un problema di RAM o CPU quindi?
Attendo pareri, a presto.
p.s.
ho letto da più parti che utilizzare un file di swap non è la soluzione migliore, sarebbe meglio una partizione dedicata sulla SD (meglio ancora se di classe 6)