Cambio spesso, l'm8 é il migliore. Il G3 il peggiore. Se non si trova con l'htc gli consiglierei l's5. Ma mai il G3
Visualizzazione stampabile
Lag peggio dell's4 batteria ridicola surriscaldamento.. Un aggiornamento non può fare miracoli soprattutto sulla batteria con quello schermo.. Sono entusiasti perché se lo vogliono far piacere per forza.. Io dico come stanno le cose, l'ho usato una settimana.
iPer confrontare i terminali (e per essere imparziali al 100%) c'è la sezione apposita del forum :)
Per il confronto tra G3 e M8 parliamone qui ;)
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=415236
HTC One M8:
-Scocca in alluminio
-HTC Sense (sembra una cosa banale.. ma influisce e non poco)
-5" di display ma si utilizza tranquillamente con una mano
-Fotocamera UltraPixel che può piacere o meno (a me personalmente fa impazzire)
-BoomSound
-Durata della batteria al top
-Display forse non ottimizzato al meglio.. ma altrimenti sarebbe stata la perfezione
-Camera frontale da 5 mpx
-Movimenti "Motion Launch"
LG G3:
-Scocca in plastica effetto alluminio (brutta copia di M8 a parer mio)
-UI incomprensibile e non fluida come la Sense
-Display poco più grande di M8 ma dimensioni che lo rendono inutilizzabile con una mano
-Fotocamera con messa a fuoco laser.. penso sia ottima
-1 Altoparlante posteriore
-Due batterie nella scatola ma G3 si spegne prima di M8
-Display secondo me eccessivo ma comunque sfruttato nel migliore dei modi
-Camera frontale standard
-Sistema di sblocco con varie combinazioni di "tap"
Conclusione:
Fotocamera totalmente diversa.. quella è una cosa soggettiva.
Fluidità da iPhone di M8.. Non proprio quella di G3
Scocca in alluminio e batteria integrata di M8.. batteria removibile e scocca di plastica "metallica" di G3.. anche questi sono gusti..
Mi hanno rubato M7 e ho preso M8 e sono strafelice della scelta fatta.. ma io cerco fluidità, audio e materiali al top in un telefono e ovviamente se c'è tutto il resto.. Non guasta.. E qui c'è..
Insomma questo M8 per me è quasi perfetto se non fosse per il display poco ottimizzato.. ma basterebbe poco per rendercelo.
È una questione di gusti.. per quanto riguarda i miei.. ti consiglierei M8 tutta la vita! Spero di averti aiutato!😉
Inviato dal mio HTC One_M8 usando Androidiani App
Grazie :)
Tra i pro del G3 aggiungerei la batteria rimovibile e lo aggiungerei come contro dell'M8 :p
Sai cos'è che mi blocca su HTC?
..la mia esperienza col Desire Z che ho da 3 anni, da 1 anno e mezzo sono insoddisfatto perché si impunta,crasha (spesso uscendo da un'app mi fa lo scherno bianco con logo HTC, poi sul desktop esce "caricamento in corso" facendomi perdere 30sec ogni volta,ecc...da nuovo mai avuto problemi simili!
..poi c'è da dire che HTC abbandonó questo device e rilasció solamente l'aggiornamento a Gingerbread, poi ora x fare il downgrade e root ci sto mettendo una vita e mi complica le cose :(
Sono fortemente indeciso, ma aspetteró qualche mese che così sistemino il G3 e vediamo una volta assestati come se la giocano ;)
Non capisco a cosa serva togliere e rimettere la batteria.. io lo facevo quando avevo un telefono che si piantava spesso e l'unico modo per farlo ripartire era togliere e rimettere la batteria.. ma con M8 non cen'è bisogno.. comunque io preferisco non sentire scricchiolii strani dovuti alla scocca che non è unibody come quella di M8 e sentire la compattezza e l'alluminio! Ma son gusti!!
Inviato dal mio HTC One_M8 usando Androidiani App
Per il confronto usate il thread linkato in precedenza
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=415236
:)
Concordo, però metti caso che col tempo la batteria "perde autonomia" ma il telefono va ancora una bomba, che fai, "lo butti" e ne compri un altro da 4-500eu quando se avesse avuto la batteria removibile con 40-50eu si sarebbe risolto il problema?
È questo che mi blocca :(