Informazioni HTC One S (Z520e).
HTC One S (Z520e) processore S4; no brand; aggiornamento numero 3.16 JB 4.1.1, Sense 4+; acquistato nuovo da Expert negozio fisico (Marcopoloshop.it). Evidenzio subito che il dispositivo in questione è perfettamente “originale”, non ho installato nulla, non ho fatto root e per ora non ho neanche mai effettuato aggiornamenti; la versione software JB 4.1.1 è presente da quando l'ho acquistato.
Intanto ciao a tutti :), vorrei gentilmente avere delle informazioni sul mio dispositivo, perché l'assistenza HTC non è un granché onestamente, e quindi mi servirebbero da voi dei chiarimenti. Mi scuso subito per la lunghezza del post, ma volevo essere chiaro.
1) Il primo dispositivo che ho acquistato dopo soli 9 giorni di utilizzo è stato sostituito in garanzia con un altro perché il display inspiegabilmente (non avevo installato nulla e non mi era mai caduto) non funzionava più; ovvero, come ho schiacciato il tasto di sblocco si è acceso prima tutto bianco a puntini colorati per poi diventare nero e non riaccendersi più, in nessun modo. E quindi vi chiedo: Questo è uno dei difetti di One S, oppure era quello ad essere difettoso?
2) Ho notato che dopo aver fatto il riavvio (tenendo premuto il tasto di accensione/spegnimento per più di 10 secondi), alla riaccensione mi compare un Rapporto di errore ed aprendolo appare la seguente dicitura: “Rapporto di errore: Il telefono è appena stato ripristinato da un ripristino anomalo. Inviare un report dell'errore a HTC? Questo ci aiuterà a migliorare i nostri prodotti.”. Sottolineo che questo compare soltanto effettuando quel tipo di riavvio, se faccio il riavvio “classico” (premendo tasto accensione/spegnimento e selezionando “Riavvia”), o spengo e riaccendo il telefono non compare mai e non compare mai nemmeno durante l'utilizzo; da HTC una volta mi hanno detto che facendo quel tipo di riavvio è normale ed un altra mi hanno detto di fare un hard reset dicendo anche che se lo faceva ancora dovevo mandarlo in assistenza....mah, voi cosa dite, è giusto che faccia così oppure no?
3) Mi lascia perplesso l'utilizzo della RAM, con qualsiasi tipo di connessione (dati, WiFi, Bluetooth, ecc.) disabilitata, e tutte le applicazioni chiuse vengono utilizzati costantemente almeno 600/670 MB su 1 GB. Mi sembrava un consumo eccessivo, no? Oppure è giusto così?
4) Andando in Gestione attività, posso interrompere tranquillamente tutti i servizi in esecuzione (mi riferisco ad esempio a: “ResetNotify”, “Wiper App”, “Message Provider”, “Programma per l'aggiornamento”, “Android Core Apps”, ecc.), oppure ci sono delle cose che si devono lasciare attive?
Mi scuso di nuovo per la lunghezza del post, ma come già detto volevo essere chiaro. Spero gentilmente possiate rispondere a tutte le domande. Intanto grazie per l'attenzione :).
Ciao.