mi correggo, googolando ho trovato questo
e' cominciato il rollout JB per il one x brand tim, credo che a ruota seguira' quello del One S (per i no brand c'e' stato una differita di 10gg circa se ricordo bene)
Visualizzazione stampabile
mi correggo, googolando ho trovato questo
e' cominciato il rollout JB per il one x brand tim, credo che a ruota seguira' quello del One S (per i no brand c'e' stato una differita di 10gg circa se ricordo bene)
No guarda sono l' ultima persona che potrebbe accusarti di difendere il terminale, perchè sono invece il primo ad amare il one S e a sostenere che sia quasi alla pari dei top di gamma attualmente sul mercato, e il quasi è dovuto solo alla poca memoria disponibile, appena hai su 2 giochi che prevedono file agiuntivi, ti rendi conto che i soli 10GB disponibili sono veramente pochi....
Però ciò che dici mi suona strano, io posso dirti che sia con il mitico Desire che con one S (fino ad Ics) i download in background con opera procedevano sempre senza problemi, figurati che io ho sempre avuto installati tutti i broswer più comuni e li ho sempre utilizzati tutti per motivi differenti:
-Browser di default htc per navigare normalmente
-Dolphin per aprire le pag con video in flash (ovviamente fino ad ics)
-Firefox per gestire forum e pag con compilazione dei campi di testo
-Opera quasi esclusivamente per i download per esempio da mediafire o altro e lo ho sempre ritenuto il migliore in tal senso (troppe volte con il browser default mi salvava un file html anzicchè quello che realmente doveva scaricare oppure dopo aver terminato il download il fine è danneggiato e non si può vvisualizzare)
-Chrome ce l' ho soltanto da quando me lo sono ritrovato dopo l' aggiornmento a jb, ho provato ad usarlo ma è nettamente inferiore agli altri, si blocca troppo e non è fluido, uniche funzioni buone il passaggio tra le schede aperte e l' ingrandimento dei link ravvicinati ad esempio le pag dei forum/blog, ovviamente premetto che non lo uso nemmeno su PC quindi non utilizzo le funzioni di sincronizzazione.
Anche io come te penso che 10gb disponibili per i dati sono pochi, poi quando si inizia a scaricare giochi da 1,5gb sono dolori...fortunatamente (o era previsto??) Htc ci ha messo a disposizione su Jelly Bean l'usb otg e non sento più la mancanza perchè giro sempre con il cavetto che è molto piccolo e una chiavetta usb..veramente comodo. Per quanto riguarda il browser io uso solo Chrome in quanto lo sincronizzo con il lavoro e con casa anche se quello di htc ha il ridimensionamento automatico del testo che è comodissimo. Purtroppo Opera spesso mi si blocca a metà del download e ho smesso di usarlo da tempo, perchè IMO consuma troppa ram...i giochi (qualunque gioco sia) se stai giocando e metti in pausa quasi sempre te li ritrovi ancora in pausa, ovviamente se aprite al massimo un altra app...se Opera viene stoppato durante un download vuol dire che è troppo esoso di ram...
Infatti fortunatamente l' otg ha risolto tutti i problemi, io ad esempio ho preso la Cruzer Fit della sandisk da 16 gb che è minuscola e la lascio attaccata alle chiavi di casa e poi ho ordinato un adattatore otg senza cavo, è un unico pezzo così lo lascerò attaccato alla cruzer come se fosse il tappo, insieme dovrebbero essere più piccoli di una pendrive media.
Ho già provato la funzione otg con il cavetto del mio N8 sapientemente modificato con una lima (ce l'ho incastrato solo una volta per paura che si deformi l' ingresso del One S) XD.... Sono rimasto soddisfatto perchè ho notato che sia in galleria che in musica vengono caricati automaticamente foto video e album presenti sulla usb, temevo fossero raggiungibili solo dal file manager, infatti prevedo di spostare l' intera libreria musicale su usb appena mi arriva l' adattatore... Ciò che non ho provato è se si possono spostare su usb proprio i file aggiuntivi dei giochi, cosa che sarebbe molto utile, tu hai fatto questa prova?
No perché i giochi vanno a cercare i dati nella cartella Data della sd, se non li trovano devi riscaricarli...
Sent from my HTC One S using Tapatalk 2
Lo immaginavo, ci speravo perchè ho notato che si è creata una cartella android\data anche sulla usb dopo che la ho collegata, comunque posso chiederti che file manager utilizzi? perchè io ho sempre utilizzato ES però adesso l' accesso alla usb è un po' macchinoso... Io lo utilizzo più che altro perchè trovo comodo vedere l' icona degli apk, cosa che astro ad esempio non mostrava, o almeno l' ultima versione che ho provato io....
Uso es anche io, lo trovo molto comodo per visualizzare le cartelle di sistema ma con l'usb otg è molto comodo solid explorer in quanto in landscape ti visualizza 2pagine per volta, molto comodo per spostare file da una cartella all'altra
Sent from my HTC One S using Tapatalk 2
Dando una occhiata alle impostazioni di ES mi sono accorto che c' è la possibilità di impostare la cartella principale, così da entrarci direttamente aprendo ES, se si imposta come principale \storage aprendo l'app si può accedere direttamente a sdcard0 e usb, per chi come me non ha il root e quindi non accede alle cartelle di sitema così è molto più comodo