Il mio cellulate invece, proviene da un negozio di Nocera Inferiore in provincia di Salerno..
Visualizzazione stampabile
Il mio cellulate invece, proviene da un negozio di Nocera Inferiore in provincia di Salerno..
Ho appena chiamato la persona che mi ha venduto il telefono e dice che sua moglie ha lo stesso telefono, preso allo stesso modo, lo stesso giorno, ma a lei continua tranquillamente a funzionare...non so più cosa pensare...
Credo che a questo punto siamo tutti appesi alla assistenza htc
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Anche io ho lo stesso problema, anche io ho un htc one s che era con brand vodafone e in seguito sbranderizzato! io l'ho portato a riparare e mi hanno chiesto 180€ e hanno detto che il problema era la scheda logica, quindi mi hanno detto una ca..volata?
ti hanno chiesto i soldi della riparazione perché l'hai sbrandizzato e quindi perso la garanzia, o ti hanno detto che non eri in garanzia??
Il punto qui è che non capiamo se è un problema hardware (perché sei il primo che sa qualcosa dal centro riparazioni) o un problema con la Vodafone..
Preciso che io l'ho portato in un centro dove riparano smartphone di tutti i tipi, perchè un commesso dell'htc mi aveva sconsigliato di mandarlo in assistenza avendo perso la garanzia(sbloccando il bootloader) poichè il prezzo preventivo sarebbe stato eccessivo e anche se non l'avrei voluto riparare avrei speso cmq 25€ di spedizione! In questo centro di elettronica invece mi hanno fatto un preventivo per aggiustarlo loro, e il risultato è 180€ per ripararlo e cioè cambiare la scheda logica..
Capisco.. è anche stato un consiglio saggio! Quindi diciamo che se ti cambiassero la scheda logica, il cell dovrebbe andare e forse è proprio un problema hardware e non colpa della Vodafone.. adesso vediamo cosa dicono a me quelli dell'assistenza e aspettiamo a sentire gli altri qui nel forum.
Grazie Dave3rd la tua testimonianza potrebbe essere stata molto utile per capirne qualcosa.
Beh diciamo che essendo un problema di Imei era immaginabile il fatto che sostituendo la scheda la questione si sistemasse....ma ora mi chiedo..vale la pena spendere quei soldi per una cosa di cui non abbiamo colpa?? Seconda cosa, è così facile reperire schede logiche??
A me avevano detto che nel caso si trovasse un'altra scheda principale, era molto probabile che l'IMEI venisse sbloccato, ma la reperibilità era tutt'altro che alta...
Non sono un esperto, ma mi sembra "logico" che cambiando la scheda logica (se per questa si intende scheda madre), si sblocchi l'IMEI. Sostituendola l'IMEI non si sblocca, ma cambia e quindi non risulta più nella black list! Io non credo proprio che sia un problema hardware scaturito la stessa settimana a decine di modelli...Il codice probabilmente non è collegato alla scocca o al caricabatterie, ma proprio alla scheda! Quindi la sostituzione è probabilmente una soluzione valida, ma significherebbe spendere 180€ oltre la cifra già spesa per l'acquisto!
Ragazzi, io mi aggiungo alla protesta! Ho un htc one s (cpu s3) con Android 4.0.3 No Brand Locked.
Il cellulare è stato acquistato da redcoon quasi 2 mesi fa. Ho provato a fare factory reset, a togliere e rimettere scheda ma niente.
In breve descrivo il problema:
La rete dati funziona alla perfezione. Ricevo bene sia chiamate che sms ma non riesco a chiamare a nessuno, mi dice sempre rete occupata.
Il mio operatore è Vodafone Ricaricabile!
Sto provando con la microsim di fastweb e funziona tutto per bene! Quindi dite che il problema sia dovuto a vodafone?
Eh si il problema è vodafone.... Mi ha castrato un cellulare fantastico.... Non avrei mai pensato di cambiarlo... Poi con jb andava da Dio.... Io ho ceduto ed ho optato per un Nexus 4.... Ma il One S è davvero un terminale fantastico...
Quindi vuol dire che a me che non ho mai sbloccato il tel mi cambiano la scheda in garanzia?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
La speranza è l'ultima a morire...;)
Ragazzi, ho contattato HTC per questo problema e mi hanno risposto in 2 ore.
Ho risolto il problema digitando il codice descritto al punto 4 e impostando connessione "GSM/WCDMA AUTO" al posto di wcdma preferita! Provate anche voi...
Ciao francesco madia,
Grazie per aver contattato il nostro supporto tecnico. Il nostro obiettivo e' offrirle un servizio di alta qualità e rispondere a tutte le sue domande.
Gentile cliente la Come da lei richiesto La prego di fare qualche prova con il telefono stesso, cosi' da stabilire che sia effettivamente necessaria la riparazione piuttosto che no. La invitiamo a seguire i nostri suggerimenti:
1-provi a premere e tenere premuto il tasto di accensione per 30 secondi, riavvii il tutto e ne verifichi di nuovo il malfunzionamento.
2-Se ha installato applicativi di terza parte che potrebbero creare conflitti interni, La invitiamo ad avviare la modalita' provvisoria da telefono spento/lo accenda normalemte/prema e tenga premuto il tasto volume giu' sino all'avviarsi del sistema operativo/visualizzara' in basso a sinistra la scritta modalita' provvisoria.
3-faccia un test in modalita' provvisoria ad applicazioni inibite; se necessario elimini qualche applicazione direttamente da menu>impostazioni> applicazioni>gestisci applicazioni Verifichi dunque nuovamente la presenza del malfunzionamento.
4-inoltre: -testi il dispositivo in modalita aereo, attivandola e disattivandola piu' volte di seguito -se possibili testi il dispositivo in moda;lita' gsm direttamente premendo *#*#4636#*#*>selezioni INFO TELEFONO>scenda sino al menu a tendina>selezioni GSM ONLY anziche' WCDMA PREFERRED. -testi altre schede sim e atri operatori se possibile
Fatte queste prove tenti quindi un ripristino delle impostazioni originali dal menu stesso>ipostazioni>memoria telefono e scheda sd>ripristino impostazioni originali. Questa operazione cancellera' tutti i dati dalla memoria del telefono riportandolo allo stato originario di fabbrica. E' quindi consigliabile un salvataggio o back up dei dati precendentemente al ripristino.
Per quanto riguarda l'aggiornamento invece la informiamo che abbiamo gia` iniziato a sviluppare un`aggiornamento per il suo dispositivo.Una volta disponibile,le arrivera` direttamente sul suo telefono via Ota over the air .Le dovrebbe arrivare una notifica che le dice che l`aggiornamento e` disponibile per essere scaricato.
Se il problema ancora persiste la prego di contattarci su +390236003221 o visitare l’area supporto sul nostro sito HTC
Tu hai risolto facendo questi passaggi? Anche a me li avevano fatti fare ma non avevo risolto nulla.
la cosa strana è comunque che il cell ha smesso di funzionare (x tutti) da un giorno all'altro.. non credo nessuno abbia cambiato impostazioni di rete. Se funziona meglio così, vediamo se anche ad altri funzionerà! Il mio è in assistenza e vediamo se combinano qualcosa.. stasera chiamo perché ormai sono passate 2 settimane e non ho saputo ancora niente..
Appena mi torna quindi penso o domani o dopo domani proverò anche io anche se mi sembra moooolto strano...:0
A me per ora non ha funzionato, anche se non ho altre sim da provare...
Io ho provato con quei codici ma niente,invece mettendo una sim estera funziona perfettamente.conclusioni:vodafone ha bloccato su territorio italia.
Allora ho fatto molteplici e diverse prove!
Risultati:
Hard reset (non risolve il problema)
Cambio sim (microsim fastweb funziona perfettamente)
Cambio modalità rete (il cellulare non gestisce bene vodafone l'impostazione "Gsm/Wcdma auto", cioé non fa correttamente lo switch, ma succede solo con vodafone questo problema)
Utilizzare le impostazioni "Only WCDMA" o "Only GSM" e il cellulare chiama tranquillamente.
Io ho ovviato al problema nel seguente modo:
Imposto "Only GSM" che fa risparmiare un casino di batteria e ho installato uno dei tanti gadget per fare lo switch con il WCDMA.
Quindi quando utilizzo il cellulare per chiamare massaggiare, navigare in WiFi, utilizzo solo gsm così risparmio batteria, mentre quando utilizzo la connessione internet abilito "Only WCDMA" che permette lo stesso di effettuare le chiamate. Secondo me c é un incompatibilità tra htc e vodafone con lo switch automatico gsm/wcdma. Bisognerebbe pressare vodafone, cosa che io ho fatto!
Sarò sfigato ad avere la 3, ma io ho provato tutte le impostazioni e non funziona...
Una volta che si ha selezionato GSM bisogna fare altro per salvare e rendere effettiva la nuova scelta oppure basta tornare indietro?? Perchè se fosse come nell'ultimo caso a me non è cambiato nulla neanche con uno switcher...:(
Ragazzi...ma scrivere all associazione consumatori e x conoscenza alla vodafone...vedete che la finiscono subito di lavare le mani
Inviato dal mio HTC One S
Il punto è che finché non abbiamo notizie dal centro riparazioni facciamo fatica a dare direttamente la colpa alla Vodafone. Poi se ci confermano che il nostro cell è in garanzia, automaticamente significa che il nostro è stato un acquisto Legale e successivamente prenderemo provvedimenti verso Vodafone.
buongiorno ragazzi, devo purtroppo aggiungermi al gruppo di disperati, anche il mio htc one s, brandizzato vodafone, mio operatore wind, acquistato da privato a giugno 2012 (con regolare scontrino), sta cominciando in questi giorni a dare seri problemi. Come da voi già evidenziato la ricezione, chiamate ed sms in entrata/uscita sparisce, i dati mobili (internet) vanno invece alla grande, internet non è mai stato così veloce (quindi heytell, viber, whatsapp tutto perfetto). Dopo aver letto tutto il possibile, soprattutto questo topic, stamane ho chiamato la vodafone, un operatrice gentilissima mi ha confermato che l'imei del mio htc sarebbe bloccato per furto/smarrimento, senza però potermi dare notizie sul precedente proprietario (dovrebbero avere un denuncia con tutti i dati, no?). Rispetto ad altri casi che ho letto però c'è una particolarità: per lunghi periodi il cell funziona perfettamente, il campo c'è, chiama, riceva invia sms, salvo poi tornare su nessun servizio, a tempo indeterminato. Es. ieri mattina ho sostituito la sim (pensavo fosse quella) dalle 13 alle 21 perfetto, dalle 21 a stamane alle 11 nessun servizio, dalle 11 fino adesso tutto bene....anche i vostri funzionano a tratti? potrebbe essere un periodo iniziale per bloccarsi definitivamente? domani mi recherò in un centro vodafone per cercare di fare un pò di chiarezza, nel frattempo datemi un pò di conforto...
Dario
Benvenuto nel club dario! Il mio la mattina che ha smesso di funzionare poi con la sim di un altro operatore è ripartito per un pò, poi più niente.. Anche nel tuo caso ti hanno detto che l'IMEI è bloccato.. nel mio caso no, ma comunque ti conviene mandare un fax alla Vodafone anche.. segui la procedura scritta qualche pagina fa, più siamo e meglio è!
Come vuoi, altrimenti citando Pegaso vai qui https://variazioni.vodafone.it/blocco-sblocco-imei e segui la procedura.
Ciao amico sfortunato. Manda il fax, è l'unica possibilità che abbiamo per dare conferma che siamo in molti; inoltre se lo mandi UGUALE è ancora meglio.... daremo ancor di più segnale di "unione".
NOTIZIA PER I COMPAGNI DI SVENTURA:
Se volete e siete d'accordo possiamo fare una "Class action" contro vodafone. Abbiamo 2 soluzioni per unirci:
1) un avvocato comune (se volete ne conosco diversi per motivi lavorativi): ci facciamo fare un preventivo per le spese da affrontare e le dividiamo per i partecipanti.
2) se ci associamo ad "atro consumo" (meno di 80 € l'anno) il loro studio legale interverrebbe per noi contro vodafone SENZA ULTERIORI COSTI. Ovviamente io sono socio e per questo ho avuto già la loro consulenza.
Resto a disposizione perchè NON VOGLIO LASCIARE A VODAFONE IL "MIO" TELEFONO.
PS: La mia incxxxxtura è alle stesse perchè sono stato COSTRETTO a prendermi un altro telefono!!!!!
Che dite, rifacciamo un "censimento" per capire quanti siamo??? e poi cosa intendono per "consistente" ? chissà quanti saranno nella nostra stessa situazione e non sono iscritti al forum.. è un peccato..