comunque da stamattina ho fatto circa 8 chiamate a vodafone, 4 erano capre, 2 mi hanno parlato di imei bloccato per furto/smarrimento, 2 mi hanno detto che l'imei non ha nessun blocco
Visualizzazione stampabile
comunque da stamattina ho fatto circa 8 chiamate a vodafone, 4 erano capre, 2 mi hanno parlato di imei bloccato per furto/smarrimento, 2 mi hanno detto che l'imei non ha nessun blocco
Quelle 2 che ti hanno detto che l'imei non aveva nessun blocco sono più capre delle altre 4 perchè non sapevano controllare o si seccavano farlo e ti hanno risposto a cazzo... Cmq se posso dirvi la mia è inutile parlare di class action e azioni legali, se abbiamo uno scontrino o una prova d'acquisto è un conto, chi non ce l'ha può anche abbracciarsi col papa che non c'è niente da fare...
Vi informo cosa ho fatto io:
Anch'io come altri di voi sono socio ad altro consumo,ho sentito la consulenza legale gli ho spiegato dettagliatamente cosa mi e ci capita un po a tutti noi e mi ha consigliato di inoltrare una dichiarazione scritta dettagliata ke loro intraprenderanno un contenzioso con vodafone dicendo ke si è vero ke il cell è bloccato ma io/noi l'abbiamo acquistato in buona fede da privati quindi privi di documento d'acquisto.
Però c'è il rischio di essere accusati di incauto acquisto,quindi da tenere in conto anche questo.
Nel fratempo ho portato il mio ONE s in un centro asistenza e mi ha detto che cambiando la scheda logica si puo riparare.St meditando cosa fare.Se qualcuno abita in zona Torino o dintorni mi puo contattare in pvt.
allora telefono tornato oggi dalla htc, mi hanno praticamente sostituito i tel con uno nuovo e si vede, io avevo problemi con la verniciatura ed altro, il tel che mi è arrivato è nuovo non ci sono neanche più i graffietti sul monitor. quindi l'htc è stata veramente gentile tra l'altro il tutto in 8 giorni.
il problema però è che il tel ha sempre lo stesso imei e sempre vodafone quindi ho messo la sim dentro e niente non è cambiato nulla....io ho lo scontrino regolarmente....che facciamo?
mi date il numero di telefono della vodafone per piacere?
Qui dovremmo fare una colletta per comprare il box per cambiare IMEI!!! Quella si che sarebbe una soluzione!
Scusate se mi intrometto, ma avete provato a contattare anche l'AGCOM? Magari non serve al vostro caso specifico, ma anni fa mi bastò un fax per conoscenza a Teletu (inviato ad AGCOM e Teletu in cc) e in 4 giorni Teletù mi risolse un problema che per un mese e mezzo aveva negato fosse di sua competenza...
| AGCOM | AutoritÃ* per le Garanzie nelle Comunicazioni
Ciao e in bocca al lupo a tutti
Io ormai mi sono quasi arreso... Ho già ricevuto 200€ di rimborso dal venditore... Me ne danno altri 80€ in un negozio per comprarmelo come pezzo di ricambio..... Sto per cedere... Anche se non avete idea di quanto mi dispiaccia.... E' un cellulare fantastico....
sono stato in due centri vodafone, al primo mi hanno rimbalzato, mandandomi a quello più grande della citta'. Arrivato li mi hanno controllato l'imei, confermando il blocco, ma senza dire nulla sul precendente proprietario ''moroso'' dal momento che vige ''la legge sulla privacy''. Ora mi chiedo, il telefono cellulare e' un bene mobile non registrato, per questi beni vige la norma del possesso vale titolo, art. 1153 c.c. , e vodafone non dovrebbe potere intervenire direttamente su essi, perche' in questo modo lede i diritti, degli eventuali terzi acquirenti, che in questo caso siamo noi. Se il telefono fosse indissolubilmente legato alla sim, come accadeva un tempo per i videofonini tre, non ci sarebbe nulla da dire, ma in questo caso si tratta di terminali liberi, indi oltre a bloccare la scheda, dovrebbero potere perseguire solo l'interessato. Io sono convinto che in caso di class action ne usciremmo assolutamente vincitori, ma non so dopo quanto tempo, i one s sarebbero gia' obsoleti e la maggior parte di noi avrebbe sicuramente provveduto a rimpiazzarli. In questo modo credo che l'unico risultato raggiunto dalla compagnia, sia quello di fomentare la pirateria e l'illegalita'. Personalmente faro' di TUTTO per cercare di recuperare il mio gioiellino quanto prima, intelligenti pauca
ragazzi però qui qualcosa non torna.. io posso capire che a qualcuno di voi l'hanno bloccato perché il precedente proprietario non ha pagato le rate e voi avendolo preso usato non lo potevate sapere, ma nel mio caso il telefono è arrivato NUOVO di zecca!!! col suo bell'adesivo htc sul display, nemmeno un graffio, tutti gli accessori sigillati nelle proprie bustine.. è questo che non capisco! se il vostro non è stato pagato dal precedente possessore, il mio allora è stato rubato da un camion?!?! ma che ci dicano qualcosa.. e fatalità il mio l'ho preso a maggio 2012 come molti di voi... per me c'è sotto qualcos'altro.. non credo molto alla storia delle rate..
sapete anche un'altra cosa che ci accomuna? è che il One S venduto dalla Vodafone se non ricordo male costa 599euro nei loro negozi.. in questo caso, noi (ignari) che lo abbiamo preso per vie terze, ma sempre legalmente, lo abbiamo pagato qualcosa di meno.. quindi secondo me la Vodafone ha visto che sono stati venduti tutti questi One S ma non hanno preso i 599euro per ciascuno e ce li hanno bloccati!
Lo so che è un'ipotesi maliziosa, ma visto che non ci vogliono dire come stanno veramente le cose posso pensarla anche così!
Ti spiego cosa può essere successo, il Negozio Vodafone XXXXXXX del centr'Italia chiede alla vodafone 100 HTC One S da vendere con abbonamento. Ricevendo questi telefoni racimolano qualche documento falso ed attivano abbonamenti a persone altrettanto ignare. La vodafone dopo sei mesi blocca i telefoni e contatta i titolari (ignari) dell'abbonamento che ovviamente non pagano e non intendono pagare. Dico questo non per supposizione ma perchè mio cugino è stato contattato da una società di recupero crediti per un abbonamento mai stipulato in una città (Torino) che non aveva mai visitato.
molto probabile a questo punto che sia successa una cosa simile! io il cell l'avevo ordinato come no-brand, poi mi è arrivato Vodafone, ma ovviamente non sono stato li a sindacare.. però ripensandoci come potevano mandarmi un brand vodafone al prezzo scontato di un no-brand? la vodafone di sicuro non ha visto i 599euro..
Mi sa tanto che siamo stati tutti fregati!
Salve a tutti ragazzi...allora qua c'è molto che non torna e direi che a questo punto è opportuno denunciare il fatto...vi racconto la mia storia...durante gli ultimi 2 anni sono stato proprietario di diversi smartphone brandizzati e non...allora vi dico che il galaxy ace, xperia arc s ,e il mio attuale htc one s sono stati tutti rigorosamente bloccati...e l'unica storia che gli accomuna era il brand vodafone...mentre sia xperia x10 htc desire hd (entrambi no brand) e il sensation xe (bran tim) non hanno mai avuto nessun problema...allora tutti i telefono gli ho acquistati su subito e nessuno aveva alle spalle storie di contratti o altro...erano tutti con scontrino e garanzia anche perchè portati tutti in centro assistenza sono tutti passati...qui la storia mi puzza e sulle mie ipotesi che si accosta a quelle di molti qui all'interno...o la vodafone sta magagnando di brutto e giostrano su queste cose...o i rivenditori italiani attuano delle procedure di vendita non proprio consone...in entrambi i casi la questione andrebbe resa di largo dominio xk come noi tanti si sono ritrovati nella stessa situazione...e magari non sapendo come stanno le cose (dato che magari si interessano solo del proprio smartphone) non sanno che qui la questione è estesa a tutti i produttori di smartphone...ed è accomunata in tutti i casi dal brand vodafone...
Per me sono dei pezzi di merda. E vanno denunciati. ...cosa che farò
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Da quello che ho capito è successo questo: LEGGETE ATTENTAMENTE e se è vero diffondete!
Il negozio "tal de tali" riceve da vodafone 100 HTC One S da vendere sotto ABBONAMENTO al prezzo di 599€, il negoziante (truffatore) cosa fa? Vende a prezzo stracciato i cellulari a clienti a caso SENZA abbonamento, in che modo? attiva gli abbonamenti a clienti vodafone a caso, in questo modo a Vodafone sembra che il telefono sia stato venduto con abbonamento. Qua le vittime sono due, il cliente che compra il telefono al prezzo stracciato e, il cliente scelto a caso per attivare l'abbonamento. A questo punto dopo sei mesi dalla vendita Vodafone chiama il cliente a cui era stato attivato (ignaramente) l'abbonamento per l'acquisto, ovviamente il cliente non avendo di propria volontà attivato l'abbonamento RIFIUTA di pagare. A questo punto Vodafone BLOCCA l'IMEI del telefono rendendolo inutilizzabile, e il possessore del telefono comprato a prezzo stracciato si ritrova con un telefono bloccato!
Volete sapere l'ultima?
Quando mi è arrivato il cellulare, mi hanno mandato la Ricevuta Fiscale a nome di un certo Negozio Srl con partita iva e tutto. Cercando il negozio in rete ho scoperto che in realtà questo negozio è registrato come una cancelleria che vende articoli per ufficio e altro. Nella stessa città, ma con un indirizzo diverso esiste un centro Vodafone che si chiama Negozio Srlu!!!! Praticamente ha lo stesso identico nome della cancelleria, solo che quella è Srl, mentre il negozio Vodafone è Srlu!
Dubito che i proprietari siano diversi.. Mi sa che me l'ha venduto fatturandolo tramite la cancelleria e nel Suo negozio Vodafone avrà fatto il giochino dell'abbonamento fantasma!!
Ragazzi ma qui mi sembra che il problema sia legato a più venditori dislocati su tutto il territorio nazionale...il venditore del htc one s e di un noto centro commerciale di Taranto mentre xperia s e il galaxy erano sempre dello stesso noto centro commerciale questa volta in provincia di Bari(p.s. entrambi i negozi all'interno erano legati al brand vodafone)...ma rileggendo i vecchi ci sono anche persone che vivono lo stesso disagio a Roma e Torino
Io l'ho comprato da uno di napoli.. Ho anche i dati e tutto!
Assolutamente ottima idea e per nulla banale. Scrivi, se ti è possibile, la procedura con cui ha contattato Striscia e dettaglia il contenuto della tua segnalazione. Se tutti mandiamo a striscia la STESSA richiesta con nominativi e città differenti penso proprio (...o lo spero almeno :) ) che verrà presa in considerazione.
Anni fà ho partecipato ad un segnalazione fatta a striscia per i televoti "truccati" di S_anrem_o: loro ci contattarono grazie alle segnalazione identiche inviategli da diverse città d'Italia.
Premettendo che io il telefono l'ho comprato, sottolineo cmq la mia personale adesione a qualunque intervento legale si voglia fare CONTRO VODAFONE perchè QUALUNQUE sia il motivo (escluso il furto con relativa denuncia) loro non hanno DIRITTO di bloccare il telefono: anche se fosse a causa mancato pagamento di QUALUNQUE rata di QUALUNQUE abbonamento il telefono non può essere BLOCCATO perchè non dato in COMODATO D'USO ma VENDUTO al momento dell'adesione al contratto! Quindi loro non possono rivalersi sul telefono ma devono agire LEGALMENTE (per vie legali intendo) verso l'intestatario dell'abbonamento.
Giusto per fare un esempio: e come se un tizio si compra una macchina con finanziamento, dopo di che si sceglie di non pagare le rate. La finanziaria non può venirti a bloccare la macchina o toglierti le chiavi, dovrà prima di tutto cercare un accordo con il finanziato, dopo di che, in caso di non collaborazione, si passa alla denuncia... ma la macchina la usi TU!!!!
Per questo motivo per fare finanziamenti/abbonamenti si chiede la GARANZIA, nel caso specifico di abbonamenti telefonici si chiede addebito in conto o Carta di Credito... quella è la loro garanzia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Il loro atteggiamento è un ILLECITO!
E' assolutamente vero!! Il fatto che non procedano per vie legali con l'intestatario dell'abbonamento o comunque con il negozio che ha venduto questi cellulari, ma che si limitino a bloccare il cellulare, ai danni di noi ignari utilizzatori è davvero il colmo. E' come dire ecco cari, la truffa e pronta per l'uso se volete. E' una vergogna. Io ho comprato il cellulare da un cenditore di Nocera Inferiore. Lui acquisti cellulari da grossisti e li rivende poi per guadagnarci qualcosa. Era stato contattato d auqesto centro vodafone che gli offriva da 4 cellulari HTC One S a prezzi stracciati. Lui cogliendo l'occasione e pensando "caxxo, è un centro vodafone, sto tranquillo", ha comprato i cellulari e gli ha rivenduti. Uno l'ho acquistato io. E così dopo sei mesi questo povero disgraziato si è trovato a dover rimborsare 4 clienti per problemi che quei dannati del centro vodafone hanno consapevolmente provocato....
Per segnalare a striscia basta andare in questa pagina (Striscia la Notizia - SOS Gabibbo), ho specificato come tipo di segnalazione "telefonia".
Questa è la lettera che ho scritto oggi, magari c'è da aggiungere altri dettagli, l'ho scritta di getto ed inviata in un momento di rabbia!!XD
Spoiler:
Ciao ragazzi, io il mio One S l'ho rimandato al negozio dove lo avevo comprato e mi hanno detto che il cellulare è in blocco amministrativo e me lo cambiano con un cellulare di pari valore.
Quote:
Originariamente inviato da federix17
Che tu sappia un operazione a discrezione del negozio? Oppure ssono tenuti a farlo.....
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Mi spiace ma non lo so. Mi hanno detto solo questo.
Ma la strada unione ed unico avvocato o class action , l'abbiamo abbandonata? ..altrimenti è inutile continuare a seguire queato post sterile. ...agiamo individualmente.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Ho mandato alla Vodafone il fax per la richiesta di sblocco del terminale, morale della favola: mi contatta telefonicamente un operatore dicendomi che il primo possessore del terminale l'ha comprato in abbonamento e non ha pagato neanche una rata, quindi c'è una controversia aperta dalla Vodafone per rintracciare questa persona e fargli pagare la somma dovuta. Solo allora il codice IMEI potrà essere sbloccato.
Ora una considerazione: probabilmente per quando il problema sarà risolto, questo telefono (come ha già detto qualcuno) non varrà più una ceppa... Quindi sono d'accordo con la classe action, striscia o quel che sia, ma se qualcuno riuscisse a trovare un modo " alternativo" tramite qualcuno di più " esperto" credo che il problema verrebbe risolto molto più in fretta...
Io sono d'accordo con "mildav" per intraprendere una azione legale contro vodafone tutti insieme;comunque da parte mia ho già portato il mio cell in un centro assistenza e martedi lo devo ritirare,vi informerò sulla spesa da fare.
Ma si spende a prescindere se si ha ancora garanzia valida o meno??
Rimane il fatto che la Vodafone in quel caso avrebbe dovuto bloccare la sim e intraprendere un'azione legale contro il primo possessore, non bloccare l'IMEI...Comunque il miracolo di qualche smanettone sarebbe la soluzione migliore, visto che si sa come funziona la burocrazia, ma per ora non esiste nessun modo...
Secondo me l'unica soluzione è farsi cambiare la scheda logica.. in garanzia o pagando.. se intraprendessimo una causa legale collettiva facciamo fatica perché più o meno abbiamo tutti dei casi diversi e non un unico fornitore che ci ha fregati tutti! Se il vizietto di fare contratti falsi per poi rivenderci i telefoni è generalizzato, di sicuro la Vodafone non si mette una mano sul cuore e ce li sblocca tutti! Facciamo anche fatica a dimostrare la nostra buona fede perché siamo passibili di incauto acquisto (non tutti ma alcuni e forse anch'io se ci penso bene).
Ho parlato con il centro riparazioni e mi hanno detto che se il mio telefono non fosse in garanzia mi avrebbero già contattato per il preventivo.. ora hanno fatto un sollecito perché sono già 3 settimane che è via. Spero mi abbiano cambiato la scheda, altrimenti mi torna indietro e lo uso come fermacarte.
Un'altra cosa è HTC.. che obiettivamente non ha nulla a che fare con questa storia e se siamo fortunati ci cambia la scheda logica e siamo a posto.. ma non vorrei mai che si accorgano che l'imei è bloccato e quindi non è il telefono ad avere problemi e sono cavoli nostri!
ciao a tutti io avevo lo stesso problema ,ho aquistato da e-bay il cell e dopo un paio di settimane si è bloccato,mi sono rivolto a sos cell di bergamo che mi ha risolto il prob con 60 euro, ora va tutto ok come nuovo
Io sono semrpe d'accordo, ditemi come ci vogliamo muovere e io sono con voi. Ho già dato 2 mie proposte. Fatemi sapere.
ho già scritto qualche post fa che loro NON HANNO IL DIRITTO DI BLOCCARE IL TELEFONO: il telefono è VENDUTO (dopo la legge Bersani non può più essere dato in comodato d'uso) e quidni loro potrebbe rivalersi SOLO con chi ha effettuato il contratto.
Ti prego dammi dei contatti di questo centro che lo mando SUBITO!!!!!!!!!
Bene gente, questa sera sono andato a riprendermi il telefono dall'assistenza HTC e provate ad indovinare?? NON VA!
Hanno scritto di avere effettuato una "riparazione elettrica" e un "aggiornamento software", ma io metto la sim e ancora non prende il segnale. A quel punto la signorina del centro ass. ha chiamato l'HTC di Milano e dopo un pò di controlli mi dicono che il cell è bloccato dalla Vodafone (come si sapeva).
Quindi vado in un centro Vod e mi dicono che non possono fare niente e che è meglio se contatto il venditore e blablabla..
In poche parole 3 settimane in assistenza e mi rimandano un telefono che ha lo stesso problema, per nulla risolto, ma RIPARATO!
Adesso contatto il venditore e vi giuro che questo o mi risolve la cosa o ha finito di vendere su ebay
Buongiorno ragazzi
stessa cosa è successa anche a me con un Samsung Galaxy S3 brandizzato TIM, l'ho comprato da un ragazzo di Torino con regolare fattura, il quale lo aveva preso una settimana prima da un signore che risulta introvabile ail numero di cell che gli aveva lasciato! Il telefono è stato acquistato il 23/12/2012 in negozio, io l'ho comprato il 30/12/2012 e sabato scorso mi è successa la stessa cosa che è capitato a voi. Domenica mattina l'ho portato nel negozio presente nella fattura e loro me lo hanno spedito in assistenza; ieri sera mi sono letto tutto il forum, ho fatto anche la ricerca su CHECKMEND scoprendo che il cellulare risulta bloccato ( stesse cosa che aveva pubblicato Jennenz )!!!
Quindi ora aspetto che mi ritorni dall'assistenza sapendo già che mi ritrovo ancora con lo stesso problema...ho già scritto a Pegaso3693 e visto che anche io sono di Torino magari riesco a recuperarlo....sicuramente non acquisterò MAI più un cellulare su internet tramite ebay o subito.it!!