Da cosa può dipendere l'inconveniente del triangolo rosso dopo aver mandato un sms solo ad un certo contatto telefonico?
Visualizzazione stampabile
Da cosa può dipendere l'inconveniente del triangolo rosso dopo aver mandato un sms solo ad un certo contatto telefonico?
Mi sono accorto che il mio one X soffre di problemi al wi-fi in genere da 4 tacche scende a due, poi dove altri dispositivi prendono 2 tacche lui ne prende una e inoltre gli altri dispositvi (ad esempio il 4x dh della mia ragazza) vede molte più reti disponibili rispetto al mio one X. Il punto è che non ricordo come andasse prima con la 4.1.1 quindi non riesco a capire se è il problema diffuso post aggiornamento oppure nel mio caso è aggravato dal famoso problema hardware del wi-fi di HOX. Ho notato un'altro problema cioè quando chiamo una qualunque persona il one X stacca la connessione dati rendendomi impossibile la navigazione mentre sono in chiamata. Non sò se è una cosa normale ma col galaxy s2 e il nexus e altri dispositivi che ho avuto non mi era mai capitata una cosa simile. Aiutatemi xD
Allora con la 4.1.1 il wifi prendeva un botto, con la 4.2.2 è ballerino ... solo le custom hanno dei fix che in qualche modo si avvicinano alla qualità di connessione che c'era con la 4.1.1 ...
Quella della connessione non saprei cosa dirti :/ prova a togliere il risparmio energetico riguardante la connessione dati :)
Allegato 91178Allegato 91179up secondo voi è da mandare in assistenza? Nessuno di voi ha mai notato questa cosa in chiamata? o sono l'unico che usa la connessione dati mentre chiamo
Se devo fare una foto a colori presa da un giornale,come potrei impostare i parametri?Perchè mi viene sempre sfuocata,peggiorando naturalmente le cose se faccio primi piani del viso
Il mio HTC one x con la sense 5 mi lagga, come faccio a risolvere questo problema?
come detto da Ciccio un hard reset potrebbe risolvere.. specie se non lo hai fatto dopo l'update alla 4.2.. in alternativa rimuovi qualche app inutile e fai una bella pulizia con Clean Master o simili. L'hard reset è il metodo quasi infallibile, comunque ;)
purtroppo l'ottica del nostro HOX fa molta fatica a mettere a fuoco soggetti troppo vicini.. due consigli, prima prova a vedere se in modalità macro (o anche documento) la messa a fuoco risulta migliore, magari usando anche il fuoco manuale in caso estremo.. altrimenti fai la foto da un punto più distante e poi ritaglia la porzione che ti interessa ;)
Nessuno sa darmi un consiglio sulla situazione che ho descritto 4 post fa?
Inviato dal mio HTC One X usando Androidiani App
Scusate non so se questo è il posto giusto per porre la domanda, semmai cancellatela. collegando un tablet(Surface 2) tramite hotspot all'Hox si avrebbe un consumo smisurato di dati o rientriamo nella normalità? Dato che per contratto ho 2gb mensili non vorrei "sforare" ...
Grazie dell'eventuale risposta
Dipende che utilizzo ne fai, sicuramente un sito desktop completo consuma molti più dati di un sito mobile o di un app..Comunque stai attento che la tua tariffa preveda l'utilizzo dello smartphone come modem, non tutte lo consentono quindi si rischia di pagare 4/5€ già solo per l'accesso ;)
Io ho la Wind e dopo la soglia massima dei dati riduce la velocità di navigazione.Più che altro lo dicevo per darmi una regolata per tutto il mese,certo che non mi metto a scaricare film ma solo per navigare. Grazie
Inviato dal mio HTC One X usando Androidiani App
Navigare a velocità ridotta è come non navigare, funzionano solo le app di messaggistica istantanea.
Comunque sia, rimane il fatto che dipende, il con il mio desktop consumai 300mb in qualche ora, questo perché feci una mole molto elevata di ricerche e scaricati anche dei pdf.
no intendevo dire che se nella tua promozione non è incluso il traffico dati generato dal tethering ti vengono addebitati 4/5€ al colpo a seconda della compagnia telefonica.. con Wind dovresti stare tranquillo comunque!.. per quanto riguarda la semplice navigazione come già detto i siti in versione desktop sono abbastanza pesanti (poi vabbè dipende da sito a sito chiaramente) per cui credo che esauriresti i 2GB abbastanza velocemente..prova un giorno ad usare la connessione dati solo per il tethering, controlli quanto consumi e ti adegui di conseguenza :) in ogni caso non credo che arrivi a coprire 30 giorni con soli 2GB
Dopo due gite consecutive in centro assistenza il mio hox è tornato a casa. Stavolta scaldava troppo e random spegneva tutte le connessioni oltre ad avere lo schermo che ogni tanto sfarfallava come se fosse fuori sync. Ora pare vada meglio anche se i consumi restano altissimi.
Il mio problema principale è però rimasto lo spazio per le applicazioni. In meno di una settimana si è ridotto sotto il 10%. Non esiste una patch che abiliti lo spostamento e l'installazione nella memoria ausiliaria? In assistenza dicono che con la 4.2.2 non è più possibile ma so che qualcuno ha risolto. Non vorrei rootarlo visto che non voglio invalidare la garanzia, avendo avuto già tanti problemi con l'hw del terminale.
Da me no, dopo l'aggiornamento. E in assistenza mi hanno detto che dipende dalla 4.2.2.
Non lo metto in dubbio, figurati. Non ti do del bugiardo. :-)
Volevo sapere come hai fatto o se magari dipende da qualcos'altro (Brandizzazione, versione del S. O. etc). Oppure se sì può fare il downgrade a ics senza perdere la garanzia visto che JB per questo terminale mi ha dato solo problemi.
Potrebbe essere il brand Vodafone?
Allora non so proprio spiegarmi.
Ultima cosa poi rinuncio. Esiste un modo per sbloccare il bootloader, fare il downgrade e quindi rimettere tutto in ordine senza lasciare tracce? In alternativa si può riflashare la 4.2.2 su un dispositivo che già la monta?
Grazie ancora per la grande pazienza.
Senza S-OFF una volta sbloccato il bootloader non si può più ri-bloccare completamente (apparirà come RE-Locked) e generalmente l'assistenza accetta solo la riparazione di terminali LOCKED, anche se in alcuni casi è capitato che chiudessero un occhio. Per ri-flashare la 4.2 ti serve comunque una custom recovery e ovviamente un bootloader sbloccato ma a quel punto vai di custom ROM che hanno sicuramente una marcia in più ;)
E come si fa a sapere se è s-off?
Al 99,9% hai un terminale in S-ON, dato che per il nostro One X non è stato ancora trovato un metodo funzionante per andare in S-OFF se non tramite Java card (un aggeggino che costa circa 5-600€)..a meno che tu non l'abbia comprato usato da un tizio che l'aveva già S-OFFato. Comunque è indicato nel bootloader, precisamente in cima vicino alla versione del telefono
Inoltre:
Quote:
S-ON è la sigla che corrisponde ad un bootloader dotato di misure di sicurezza tali da impedire l’installazione di immagini (recovery, system e quant’altro) non firmate. Quindi, in parole povere, niente smanettamenti paurosi tramite fastboot, e niente mount in scrittura di /system, /cache, e così via. Il motivo per cui tutto ciò è importante, è che tramite la possiblità di scrittura in /system si aprono un sacco di possibilità a livello di hacking, permettendo la manipolazione del filesystem di Android e di ogni file del proprio dispositivo, senza limitazioni.
ciao a tutti ragazzi,dopo un pò di titubanze sto provando a sbloccare il mio htc.
Arrivato al punto di far partire "fastboot" tramite cdm mi da questo errore:
Impossbile avviare il programma perchè AdbWinApi.dll non è presente nel computer. Per risolvere il problema,provare a reinstallare il programma.
qualche soluzione?
A me è di nuovo un periodo che mi da l'idea che consumi in maniera bestiale,ma non so da cosa dipenda.Cosa dovrei controllare?
Ok grazie,ma queste applicazioni non consumano però a loro volta batteria?
Sì ma di sicuro una percentuale irrisoria rispetto al consumo generale del cell! e d'altronde non ci sono altri modi per analizzare cosa causa i consumi anomali..una volta trovato il colpevole basta disinstallarle ;)
beh può benissimo condividere gli screenshot delle app sul forum in modo che lo si possa aiutare :)
Ho risolto il problema del trasferimento delle app: HTC ha rilasciato una patch apposta.
Se qualcuno ha ancora lo stesso problema dovrebbe provare a cercare aggiornamenti sw.
Ho installato tutte e due le applicazioni,ma mentre con Wakelock Detector non so nemmeno da che parte iniziare,ho guardato GsamBattery da cui mi risulta:
Usato 36% di Batteria in 16 h e 34 minuti con quest principali utilizzi:
Display 52,6 e Uso Apps 45,3% tra le Apps il sistema Android e tra il 22 e il 23%,kernel 6,4%,Sistema 5,2%,GsamBattery intorno al 1,3%.Insomma a parte Facebook che a volte è intorno al 4%,non vedo grossi consumi.Eppure io noto che consuma tantissimo anche usando solo il wifi senza 3G.In pratica,ha dei crolli verticali improvvisi di consumo
Non so se vada bene,ma questo è il funzionamento di mezz'ora fa
Allegato 96394