e mi sà mi sà che GUICH aveva ragione allora!!! rotfl
Visualizzazione stampabile
e mi sà mi sà che GUICH aveva ragione allora!!! rotfl
Salve a tutti,
stamattina mi è stato consegnato dopo 3 giorni il mio HTC ONE Black 32gb comprato dagli Stokkisti per 479 euro.
Appena aperta la confezione il telefono era perfetto, nessun graffio o segno di uso..il problema è sorto accendendolo..
Praticamente tanto per cominciare non c'era la lingua italiana (ho dovuto scaricare come consigliato dagli stokkisti l'app MoreLocale2 che, anche se non con una traduzione perfetta, mi ha parzialmente risolto il problema) ho quindi dedotto che il telelfono fosse Olandese.
Poco male, finita la procedura di avvio ho iniziato ad usare il dispositivo e ho iniziato a provare la nuova fotocamera ultapixel, e qui il dramma..non so se la cosa sia normale sinceramente o un difetto del dispositivo o ancora un qualcosa risolvibile con un aggiornamento, ma quando uso la fotocamera, anche se fissa un un oggetto immobile, l'immagine è mossisima, del tipo che vedo delle linee salire e scendere su per la fotocamera anche se è immobile..non se se mi spiego ma è una cosa orribile anche perchè le foto non sono malaccio ma queste linee che si muovono in continuazione danno non poco fastidio..
Potete aiutarmi? Sapete se è una cosa risolvibile col nuovo aggiornamento che sto per fare di android? Il fatto che il telefono sia olandese e che io utilizzi questa app. esterna per avere la lingua italiano può comportare qualcosa? Fatemi sapere..
Se lo accendi con la SIM dovrebbe visualizzarti la lingua italiana, a me ha fatto così e non ho dovuto scaricare nulla.
Dovresti mostrarci una foto del problema, da come l'hai presentato sembrerebbe che tu veda le onde di frequenza dello schermo.
p.s: anche il mio è olandese, arrivato ieri mattina ma non ho notato difetti al momento, nemmeno con gli aggiornamenti
Prova ad aggiornare, non credo possa pregiudicare un reso o la riparazione in garanzia. Mi viene da pensare che il refresh dello schermo sia sballato (Hz bassi) se l'occhio umano riesce a percepire gli Hz. Non saprei ipotizzarti una causa ben precisa se lo noti solo in modalità fotocamera. Prova anche a riprodurre video per assicurarti che sia solo in quella modalità e non nell'utilizzo dei file media in generale
Video normali, nulla di anomale..problema solo quando avvio la fotocamera..l'aggiornamento a android 4.2.2 è al 70% quindi tra poco vi dirò se il problema si risolverà cosi oppure no..
Allora, android aggiornato all'ultima versione 4.2.2., video visibili perfettamente e ho verificato che la fotocamera funziona bene all'esterno e a luci neon spente..mentre quando vedo il telefono sotto i neon del mio ufficio quelle linee di frequenza continuano ancora. E' una cosa normale? La cosa mi ha spiazzato perchè sinceramente col mio vecchio galaxy s2 non ho mai avuto questo problema a fare foto sotto i neon del mio ufficio quindi la cosa mi ha sorpreso non poco..
Inoltre ho aggiunto la sim postemobile del mio vecchio cell a questo htc one ma la lingua italiana non mi è comparsa come l'utente sopra mi aveva invece scritto..come mai?
Questa fotocamera a me rispetto alle altre se inquadro una tv non mi fa le strisce che dici tu, magari pero lo fa con luci al neon come dici tu, purtroppo non posso provare poiche non ne ho, magari e il contrario delle altre fotocamere, come se inquadravo un auto con fari a led lampeggiavano, con questa fotocamera no
Per il fatto della lingua lo devi fare dall accensione penso, dopo non funziona piu questa cosa mi pare
Inviato dal mio HTC One Rosso
Nemmeno io ho a disposizione neon con cui fare una prova ma poi dipende anche dalla intensità di tali neon e dalla tonalità. Se si riuscisse a capire se questo problema è dovuto ad un disturbo, qualche connettore della fotocamera messo male, potresti capire cosa fare. Per la lingua italiano io avevo prima avviato il telefono senza SIM e ho scelto inglese, dopo che ho inserito la mia SIM ho fatto un ripristino alle condizioni di fabbrica (Impostazioni--->Backup & Ripristino) e alla configurazione iniziale ha riconosciuto subito la lingua italiana. Penso comunque che anche selezionando dal menù la voce/applicazione Configurazione, dovresti sistemare. Provaci comunque, ovviamente facendolo non torneresti indietro alla 4.1.2 ;)
In effetti anche a me se uso questa fotocamera inquadrando la televisione non mi da nessun problema ma quando la uso per inquadrare anche solo una scrivania sotto i neon del mio ufficio mi da questo fastidiosissimo effetto (cosa che ripeto non mi provocava l's2)..bho, non so che pensare
Se questo problema non si presenta in altri posti oltre sotto i neon del tuo ufficio allora potrà essere difficilmente spiegabile ma non ne farei più un problema
Salve, sul sito htc, nella sezione tutorial, ci sono dei video su funzioni presente nel menù ritocco, come eliminare oggetti e lo scatto in sequenza, che io francamente nel menù di ritocco non trovo. Sono il solo ad avere queste mancanze? Grazie
Tutto normale,
si tratta della velocità di aggiornamento della fotocamera, vicina ai 50 hertz della tensione di rete (220V).
Altri telefoni non lo fanno perché hanno velocità i agiornamento inferiori, o superiori, ma molto diverse da 50 hertz.
Per la lingua, come ti hanno consigliato, ripristina alle condizioni di fabbrica lasciando la sim inserita, e avrai l'italiano.
Ciao ragazzi,sono un nuovo utente registrato nonché un nuovissimo utilizzatore di Android (dopo anni e anni k ios). Ho preso questo splendido cellulare,HTC,è stato amore a prima vista. Ho tante domande da farvi perché ancora nn capisco i meccanismi di questo sistema android ma x ora vi risparmio e ve ne faccio solo una di domanda.
Ma quando si fanno i video in modalità slow motion la qualità del video cambia?
Mi sembra come se la qualità sia inferiore rispetto al video normale. Forse mi sbaglio visto ke ho l'HTC da nemmeno una settimana.
Cmq vi ringrazio x le eventuali delucidazioni e alla prossima
Alfredo
Si , il bitrate del normale e' 12.4Mbps ,dello slow 2.496 Kbps.
Normale:
Video
ID : 1
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile : High@L4.0
Format settings, CABAC : Yes
Format settings, ReFrames : 1 frame
Codec ID : avc1
Codec ID/Info : Advanced Video Coding
Duration : 2s 292ms
Source duration : 2s 326ms
Bit rate : 12.4 Mbps
Width : 1 920 pixels
Height : 1 080 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate mode : Variable
Frame rate : 16.339 fps
Minimum frame rate : 10.642 fps
Maximum frame rate : 16.599 fps
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 8 bits
Scan type : Progressive
Bits/(Pixel*Frame) : 0.367
Stream size : 3.36 MiB (96%)
Source stream size : 3.44 MiB (98%)
Title : VideoHandle
Language : English
Encoded date : UTC 2013-09-28 09:04:00
Tagged date : UTC 2013-09-28 09:04:00
mdhd_Duration : 2292
Slow :
Video
ID : 1
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile : Baseline@L3.0
Format settings, CABAC : No
Format settings, ReFrames : 1 frame
Format settings, GOP : M=1, N=60
Codec ID : avc1
Codec ID/Info : Advanced Video Coding
Duration : 19s 706ms
Bit rate : 2 496 Kbps
Width : 768 pixels
Height : 432 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate mode : Variable
Frame rate : 23.546 fps
Minimum frame rate : 17.391 fps
Maximum frame rate : 36.408 fps
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 8 bits
Scan type : Progressive
Bits/(Pixel*Frame) : 0.319
Stream size : 5.86 MiB (100%)
Title : VideoHandle
Language : English
Encoded date : UTC 2013-09-28 09:04:37
Tagged date : UTC 2013-09-28 09:04:37
mdhd_Duration : 19706
per chi ha il problema della fotocamera e può installare altre ROM è uscita la ARHD 22 che integra il 4.3 con i dovuti miglioramenti, e se puo provarla cosi da farci sapere se qualcosa migliora nel comparto foto ...grazie
Comunque ritornando al discorso foto viola in questi giorni ho fatto delle prove con il correttore di immagini dell'applicazione gallery della rom google edition ed i risultati sono interessanti...non so se capita anche a voi ma a me succede che prima di visualizzare le immagini con gli aloni viola per un momento si ha l'impressione che sullo schermo vengano visualizzati i colori "giusti" poi si "impasta" tutto e appare il viola, come se effettivamente si trattasse di qualcosa che va storto al momento di processare il segnale proveniente dalla fotocamera e di tradurlo in immagine...anche se resta ancora da capire perchè la risposta nella gestione dell'immagine non sia costante ma cambi a seconda del momento anche sullo stesso terminale...e ancora perchè su una minima percentuale di terminali il processo va a buon fine sempre? è il segnale che proviene dal sensore allora ad essere buggato quando c'è poca luce? ma è possibile che una media di 7 sensori su 10 siano difettosi anche se prodotti lo stesso giorno? molto strano...non ne vengo fuori...(scusate le seghe mentali ma mi fa stare meglio condividerle con qualcuno... :) )
Comunque usando il correttore e lasciando perdere per un momento tutti i parametri su cui si può smanettare (contrasto,saturazione,ecc) ed agendo in in maniera grossolana solamente sulle curve BLU e ROSSO abbassandone l'incidenza si riesce a "recuperare" un pò la foto, certo per gli amanti della fotografia la foto farà c....e ugualmente ma per noi comuni mortali la rende almeno accettabile...chiaramente si potrà far molto meglio ma ho veramente fatto un test in supervelocità e molto a occhio… il risultato farebbe ben sperare per un fix a livello software che vada a migliorare la gestione dei colori (anche perchè abbiamo capito che anche mandarlo in assistenza è un terno al lotto, più o meno sempre 7 su 10 ritornano con lo stesso problema, sembra quindi che neanche loro riescano a discriminare le camere funzionanti da quelle non funzionanti) anche se per la riuscita del fix la non linearità della risposta credo resti un problema...
Vi riporto la prova che ho fatto in un caso dove vi dico che a occhio nudo la visibilità all’interno del poggiolo è veramente molto scarsa e dalla parabola in poi con i propri occhi non si vede proprio niente:
foto originale: Allegato 83320
curve RGB foto originale: Allegato 83316
foto modificata: Allegato 83318
curve RGB foto modificata: Allegato 83314
Per precisione vi dico che prima di scattare ho tappato sullo schermo per mettere a fuoco dove era proprio buio pesto all'interno del poggiolo.
Interessante, ma secondo me resta il fatto che non risolveranno mai del tutto con un aggiornamento. Con iPhone 5 e gli aloni viola nelle foto contro sole hanno risolto adesso ma soltanto con iPhone 5S, non era un problema software ma qualche problema con la lente.
P.s. Scusami, lo so che non c'entra niente ma se stai usando la Rom Google Edition dovresti cambiare la firma! ;)
Come dicevo nell'altra discussione, ho preso il secondo Htc one su Stockisti e temo che pure questo terminale sia affetto dal problema degli aloni viola. Vi posto alcune immagini (scatti in condizione di scarsa luce), mi date un parere? E' da tenere o da restituire? Grazie.
Allegato 83374Allegato 83375Allegato 83376Allegato 83378
Se il tuo terminale non presenta problemi di gap e problemi al display è assolutamente da tenere. Purtroppo anche tu sai com'è la situazione con la fotocamera dell'HTC One. Ossia che con scarsa luce si può verificare la presenza di aloni viola. Nelle tue foto, esclusa quella tutta nera che non ha senso di esistere se non per pura fissazione, non si notano particolari problemi. Non essendo ancora possessore (fino a martedì) non posso essere più specifico, ma da quello che ho letto il viola si presenta solo in certe condizioni (per es. con Iso bassi, senza flash etc.). Se le foto con flash, le foto di giorno etc. che fa il tuo terminale sono buone allora io non lo cambierei mai fossi in te. Se poi anche le foto di giorno o con flash presentano problemi (ma da quello che vedo no!) allora puoi ponderare di cambiarlo o restituirlo. Ma dubito che riuscirai a trovarne uno migliore!!!
P.s. Come va per il resto? Browser, audio in chiamata, ricezione, blocchi vari?
provato dopo aggiornamento al 4.3 e il problema non si è risolto manco per il c****!
sono deluso :( ho flashato una rom su base 4.3, e tra i vari wipe e roba varia appena acceso ho trovato il cell incandescente (è normale dopo recovery, wipe, format ecc ecc) si stressa un pò e scalda...il problema è che aprendo la fotocamera appena dopo aver flashato la rom mi ritrovo l'alone viola più evidente che mai...quindi arrivo a pensare che il problema è di tipo hardware e che si presenta soprattutto alle alte temperature
Grazie per l'aiuto con la fotocamera..ora pensavo di fare il ripristino del telefono per averlo in un italiano decente ma mi chiedevo se cosi facendo non perdo tutti i dati e le app installate fin ora..è possibile ripristinarlo, mantenendo tutto così com'è, solo per avere la lingua in italiano?
Quote:
Originariamente inviato da Gianpypat
Quanto vorrei che Guich legga questa dichiarazione...
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Principalmente credo che il problema sia hardware ovviamente con la pezza software e possibile migliorare molto questo aspetto però ci sono i terminali più sensibili alla temperatura in tal caso non basta la pezza di HTC io dopo la seconda volta che l'ho mandato in assistenza per questo problema ho chiesto la sostituzione con uno nuovo facendo valere il diritto che ho pagato 699 euro e voglio un terminale che funzioni in quanto il maggior numero di terminali non presenta questo problema e così è stato lunedì lo devo inviare al centro appena arriva mi spediscono una nuova di zecca
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
avevo la arhd che di base ha il fw 3.22 uscito per la dev edition... nel changelog della 3.18 (ufficiale in taiwan) c'è il fix a questo problema quindi immagino che dovrebbe esserci anche in questa 3.22...ma nulla...
ps
son tornato alla 4.2.2 perchè non sopporto quella N in grande nella status bar che mi avvisa che l'NFC è attivo...voglio tenerlo attivo senza che l'occhio cada su quella grezza N
Anche a voi la fotocamera emette un click meccanico ogni volta che mettete a fuoco?
Si è lo stabilizzatore hardware
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
"Contrast enhancement for taking pictures in low light" L'ho trovato su un sito inglese in un articolo dedicato all'uscita dell'aggiornamento 4.3 in Francia. Speriamo che questo miglioramento del contrasto funzioni.
Ma quando esce anche per noi la 4.3
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Ecco qualche foto col firmware 4.1.2. Ho trovato un pò lenta la messa a fuoco, specialmente con poca luminosità, però non mi sembra che ci siano aloni viola.
Ora devo fare l'aggiornamento e vedremo se cambia niente. Che ne dite?
https://docs.google.com/file/d/0BwiX...it?usp=sharing
https://docs.google.com/file/d/0BwiX...it?usp=sharing
https://docs.google.com/file/d/0BwiX...it?usp=sharing
https://docs.google.com/file/d/0BwiX...it?usp=sharing
https://docs.google.com/file/d/0BwiX...it?usp=sharing
https://docs.google.com/file/d/0BwiX...it?usp=sharing
P.s. La prima è stata fatta con la fotocamera coperta col cuscino, la seconda senza cambiare niente, la terza idem ma col flash, quarta idem col flash, quinta senza cambiare niente e l'ultima con la scena Notte.
due htc one, il mio vs quello del mio amico.
il mio ha degli aloni viola pazzeschi, quello del mio amico ZERO. qual era il test da fare? a che iso?
sicuro che il 4.3 risolverà?
ISO 800 e ISO 1600
Quote:
Originariamente inviato da Iryon
Porca miseria, completamente tutto rosa/viola...
E quello del tuo amico? Chiedi la sostituzione se sei ancora in tempo, altrimenti assistenza