Quanto riderò e quanti pesci in faccia che si prendono ... non software ma hardware. ripristinando la ruu ufficiale il problema persiste. e sta sparendo ora che non ci sono più 30 gradi la sera.
Visualizzazione stampabile
Quanto riderò e quanti pesci in faccia che si prendono ... non software ma hardware. ripristinando la ruu ufficiale il problema persiste. e sta sparendo ora che non ci sono più 30 gradi la sera.
Secondo me è del tutto inutile fare il tiro al piccione con l'assistenza HTC.. Anche loro sanno quello che gli viene detto dalla casa madre.. Cioè niente.. il buon senso mi fa pensare che loro siano proprio gli ultimi con cui prendersela. Semmai HTC sta scivolando di una buccia di banana a non comunicare nulla di ufficiale nè agli utenti né alle loro filiali nel mondo. Rimane il fatto che la garanzia dura due anni...
Ma nessuno ha accusato l'assistenza HTC. Anzi è già una buona cosa che rispondano sulla natura del problema. Il discorso è che se poi mi dici "lo facciamo riparare" è scontato che io ti risponda che se il problema è software come può essere riparato. Non ci vedo niente di male, era una riposta assurda.
ottima la conversazione.. linguaggio pulito.. si è dato del lei (cosa non facile su una chat)
l'assitenza htc a mio modo di vedere non puo fare nulla
quando ti ha detto:lo porti che lo ripariamo
secondo me era un modo carino x dire: più di cosi non possiamo fare nulla...nel senso che, lo porti qui,smanettiamo un po..NON lo ripariamo e te lo rimandiamo a casa come prima...
insomma non possono dire: NO NO NON LO PORTA' CHE NON POSSIAMO FARE NULLA.. non è corretto capito??
boh..dovete aspettare signori...
Ok, va bene. Io l'avevo inteso come una "soluzione" per accontentarmi, ma obiettivamente potrebbe anche essere come dici tu. Tuttavia, se non mi avesse detto nulla in merito alla riparazione, non ci sarebbero stato problemi.
Ad ogni modo preferisco di gran lunga un commento con critiche costruttive, come il tuo, anziché uno con delle accuse nemmeno motivate. Chiedo scusa per la diatriba, ma non ho gradito il commento.
E arrivato ieri il mio HTC. Versione Android 4.1.2
Ho provato a fare un po di foto,
Allegato 81365Allegato 81366
Queste con il telefeno appena tirato fuori dalla tasca impostazioni auto, la prima con flash la seconda senza.
poi provando a tenere il sensore completamente al buio per un po faceva questo...
Allegato 81367
Mi sembra ok no?
Mai parlato del bilanciamento del bianco, anzi.
Discorso iso.
Il mio era un ragionamento terra terra, so come funzionano gli iso, come funziona il rumore e via così.
Ho lo zio fotografo, ne so qualcosa.
Più alzi gli iso è più compare il rumore, ma alzando gli iso, il sensore cattura più luce di quanto l'occhio umano vede.
Per esempio, in un teatro con le luci spente, una reflex impostata a 6400 iso cattura tanta luce come quando è accesa anche se si è al buio.
Ma il rumore è molto proprio per l'amplificazione.
L'aggiornamento OTA va a scrivere sulla base che già è installata i file nuovi e modificare quelli vecchi.
Se non si ripristina o si usa subito il telefono, alcuni file posso entrare in conflitto o sovrascriversi male.
Ora, il problema si riconduce a poche librerie:
e qualche altra libreria cromatica della fotocamera.codice:libcamera_client.so
Il problema è che sono tutte a sorgente chiuso, e il reverse engineering è veramente difficile, tant'è che ancora non ci siamo riusciti.
Dato che quando gioco/sto su internet la temperatura massima che ha raggiunto il telefono è stata di 44 gradi, 39 è caldo, non tiepido...
Avviso per tutti: Altri insulti/flame creato per nulla e parto che le infrazioni.
Si sta discutendo, nient'altro.
allora direi che è proprio cu.lo
cioè stessa scatola di quello di lapa..lui col difetto..e qualcuno no
assurdo.. avrete anche il numero di serie vicinissimo...costruiti magari nello stesso momento...
bah...
basta stare su internet per un po' e il telefono aumenta vistosamente di temperatura, anche eseguendo un download di 50-100MB. assicurato
Anch'io la prova l'ho effettuata sul serio e sul mio le foto viola si presentano anche a telefono freddo. o_O
Anch'io la penso come te , ma non me ne intendo molto , mi baso solo sulle prove che ho fatto col mio. Comunque ho deciso che semplicemente aspetto il fix che stanno preparando, solo dopo mi lamenterò oppure gioirò, ora non ha senso :)
Non c'ho capito nulla rotfl io sto iniziando ad entrare nel mondo della fotografia (non con l'htc, parlo di fotocamere) ma leggendo quello che hai scritto ho capito di essere MOOOLTO indietro :o
Comunque a me il problema è saltato fuori con la 4.2 te lo posso assicurare, appena torno in un posto dove avevo fatto una foto di sera la rifaccio e posto le differenze. Aspetto il fix e per ora non mi lamento di nulla, solo dopo commenterò.
Tanto per le foto ci pensa la mia piccola G15 :* non l'one. Hi.
queste differenze di dimensioni sono dovute semplicemente al fatto che 8x monta una fotocamera da 8MP, mentre One è da 4MP.
rotfl rotfl
Ma non dipende dalla temperatura dalle prove che ho fatto io, cioè le foto viola me le fa anche col telefono freddo ghiacciato. :( che casino non capisco nulla ahah
Invece a molti dipende dalla temperatura.
Questa prova l'ho fatta stamattina, con telefono appena carico al 100% e freddo (temperatura ambiente, 25 gradi.
Ho scattato la stessa foto senza muovere il telefono, ad intervalli di un minuto, ed ecco cosa succede.
Prima le condizioni di partenza, dove si vedono l'ora, la temperatura e il livello batteria.
Allegato 81443
Il primo scatto, partito col falsh:
Allegato 81444
Ed immediatamente rifatto senza flash: si nota già una dominante rosa verso il centro della foto, con poca luce lo fa sempre.
Allegato 81445
Qui dopo 1 minuto:
Allegato 81446
Dopo un'altro minuto, totale 2:
Allegato 81447
Non posso caricare altri file, faccio un nuovo post.
Qui dopo un altro minuto, totale 3:
Allegato 81448
Dopo un altro, e sono 4:
Allegato 81449
Ed infine un ultimo minuto, e sono 5 minuti:
Allegato 81450
A questo punto, senza muovere il telefono, ho impostato il bilanciamento del bianco su INCANDESCENTE, e:
Allegato 81451
E ho chiuso con la temperatura a quasi 34 gradi, con 4% di batteria in meno.
Allegato 81452
In verità quella è la temperatura della batteria, o almeno cos' credo, ma da un'idea del fatto che comunque il problema, nel mio caso, e nel caso di altri, dipenda anche dalla temperatura.
Resto della mia idea, quindi, che si tratti di problema di produzione del modulo fotocamera, limitatamente per quel che riguarda la relazione con la temperatura.
E sono anche d'accordo, per le poche foto che ho fatto a pochi giorni dall'acquisto, in luglio, sul che il problema non fosse presente, sempre per quel che riguarda il mio esemplare.
Se può essere di aiuto, il mio problema è sorto quando mi è tornato dall'assistenza, resettato come nuovo da me prima di inviarlo: potrebbe quindi anche trattarsi di problema software dovuto ad una errata riconfigurazione delle librerie di cui parla Guich.
Per Guich: se pensi che possa essere di aiuto nell'analisi del problema, ci sono.
Ho solo una foto, che forse avevo già anche postato, fatta dopo un bel po' di minuti di posa, perché continuava a passarmi gente davanti, e non si vede né il problema sulle fasce laterali, né una dominante sbagliata, sembra tutto molto ok.
Questa:
Allegato 81453
A me succede come a DisastroSicuro, più vado avanti negli scatti, più l'alone viola si intensifica di colore.La mia situazione è tragica, ma non mi azzardo a mandarlo in assistenza, no no no!!!!!
In fin dei conti non farò mai foto al buio senza flash.
Primo scatto
http://img.tapatalk.com/d/13/09/14/uregyve3.jpg
Secondo scatto
http://img.tapatalk.com/d/13/09/14/hyjy8ybe.jpg
Terzo scatto
http://img.tapatalk.com/d/13/09/14/u7uqy5u4.jpg
Quarto scatto
http://img.tapatalk.com/d/13/09/14/azuresyh.jpg
Inoltre non mi sembra dipenda dalla temperatura:
Foto scattata con temperatura della batteria a 33 gradi
http://img.tapatalk.com/d/13/09/14/4e5ejubu.jpg
Foto scattata con temperatura della batteria a 36 gradi
http://img.tapatalk.com/d/13/09/14/zyjyqyhe.jpg
Nel mio caso l'alone viola si presenta con più o meno intensità a seconda del tempo di apertura della fotocamera.Infatti il primo scatto viene sempre bene, dal secondo in poi la situazione è penosa.
Dunque mi chiedo, se il problema fosse solo HW, assodato che non sia la temperatura ad incidere, non dovrebbe esserci sempre l'alone?
Attendo gentilmente spiegazioni, sono totalmente ignorante.
Se sei sicura che le condizioni di luce erano le medesime questo farebbe pensare a un problema sw.. ma potrebbe anche essere il sensore ccd che dopo un po che viene alimentato per prepararsi a scattare una foto vada in deriva termica aumentando il calore.
Ricordo che questo problema succede anche su fotocamere piu blasonate , tipo reflex digitali da oltre 1000 euro.
E in astrofotografia proprio per ovviare a questo problema in presenza di scatti con tempi di esposizione molto lunghi (oltre i 10 minuti) sovente si usa raffreddare i ccd o con ventole o con ghiaccio secco.
Quindi rimaniamo sempre nel dubbio se si tratti di un prob sw o hw...
Ma a questo punto chi il problema ce l'ha sempre indipendentemente dalla temperatura deve cogliere questo segnale come "positivo", perché non dovrebbe trattarsi di un problema hardware, dato che variando le condizioni il problema rimane, ma un problema software, che verrà fixato nel prossimo aggiornamento. E' giusto o sbaglio?
Fermiamoci ai fatti: dipende ANCHE dalla temperatura.
Ylenia, anche se hai il telefono a 40 gradi, il primo scatto viene meglio degli altri perché il sensore non era alimentato, prima di accendere la fotocamera. E probabilmente il sensore non era a 40 gradi (la temperatura della batteria è un'indicazione, ma non è la temperatura del sensore)
Quindi la sua temperatura va aumentando con il tempo che rimane alimentato.
Se tieni la fotocamera acesa, il sensore si scalda.
Più la tieni accesa, più si scalda. Più si scalda, e più il problema salta fuori.
Probabilmente la temperatura del sensore è più alta, durante l'uso, della temperatura della batteria.
Come scrive platini, l'aumento di temperatura dei sensori durante l'uso è un fatto normale, ma su questo telefono dà problemi.
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum, vorrei raccontarvi la mia esperienza con la fotocamera del mio one. L'ho comprato forse per primo qui a Pisa visto che a MW ne era arrivato solo uno, per cui lo posseggo dai primi di maggio. La data di fabbricazione e' 24/4/13. Fino all'aggiornamento di android era perfetto poi sono cominciati pure per me i problemi alla fotocamera. Ho postato su FB le mie lamentele sia su htc ufficiale sia nel gruppo appena creato da alcuni clienti. tralascio i problemi con l'assistenza (dal 20/8 mi e' rientrato ieri). Allora, mi hanno cambiato la scocca, infatti ho il logo Beat nuovo mentre prima era completamente cancellato. Il tasto power mi sembra un po messo a...cavolo. La cover (quella htc in tre parti) gli sta' stretta e non riesco a capire il perche'. La prima foto, modalita' notte con telefono appena acceso e' venuta perfetta. Poi, sono ricomparsi gli aloni (piu' che aloni mi sembrano tutte viola...). Ho riprovato in serata col telefono freddo ( cioe' non l'ho usato praticamente per due ore) e le foto ( 3 o 4) erano perfette. Ho discusso molto con un mio collega ingegnere che ha sempre avuto htc e lui continua a dirmi che e' un problema software, io, sinceramente non so piu' cosa pensare. Ovviamente per ora lo terro' cosi' (parto per le vacanze negli states) perche' a parte che ad htc mi pare capiscano poco sono stato pure trattato come un imbecille.
Scusate la lunghezza del post ma la mia e' stata un odissea ;)
Ok chiaro grazie per le info, da quel che si capisce quindi il problema dipende da vari fattori tra cui anche la temperatura. Ma come ti spieghi che con la 4.1 il problema non c'era? A luglio le temperature non erano fredde. A me è questo che blocca un po', siccome il problema mi è saltato fuori dopo un aggiornamento mi pare una questione software, ma parlo, come sempre, da ignorante in materia.
Anch'io mi chiedo questo, e in effetti ho fatto caso che anche il mio al primo scatto funziona bene e dopo un po' iniziano gli aloni. Però non mi spiego la questione degli iso, anche se il telefono è bollente ma imposto manualmente iso a 100, la foto viene perfettamente nera. Per questo non vedo il nesso con la temperatura, ma non ci capisco molto quindi sono solo idee.
Ok giusto io avevo sempre presa per buona la temperatura della batteria ma in realtà hai ragione il sensore potrebbe avere temperature diverse. Però tu che di fotografia te ne intendi, hai una spiegazione al fatto che nonostante il telefono sia bollente, e abbia già fatto un bel po' di scatti, se comunque poi imposto iso a 100 la foto viene nera perfetta?
Grazie :)
Anch'io lo tengo così fino all'arrivo dell'aggiornamento, poi vedremo. Speriamo sia una questione risolvibile via software :)
Come hai letto sopra, anche io con la 4.1 non lo avevo PRIMA DEL RESET.
Poi l'ho inviato in assistenza per i problemi di assemblaggio, e quando mi è arrivato ho subito fatto la prova, e avevo postato qui i risultati: il problema c'era.
Dopo aver provato ho agiornato a 4.2 ed il problema è rimasto.
Per questo penso sia corretto quel che dice Guich riguardo al fatto che durante un Reset, probabilmente qualcosa non va a posto come dovrebbe, e da li in poi la fotocamera presenta il problema. Stessa cosa probabilmente sarà successa passando da 4.1 a 4.2, perché tutto il software viene riscritto. Fin qui tutto problema software.
Ad iso 100 non vedi il problema perché la gamma dinamica del sensore è al 100%, il rumore è quindi basso perché non amplificato, e non lo vedi.
Alzando gli ISO la gamma dinamica si dimezza ad ogni step, ma siccome il rumore rimane uguale, lo vedi sempre di più.
Avevo fatto un esempio scemo:
gamma dinamica 100, rumore 10 --> rumore = 10%
gamma dinamica 50, rumore 10 --> rumore = 20%
gamma dinamica 25, rumore 10 --> rumore = 40%
e così via.
Stessa spiegazione. Sebbene da caldo sembra che il rumore aumenti, a ISO 100 non è comunque abbastanza alto da diventare visibile in foto.
Grazie mille per la spiegazione, l'esempio sarà pure scemo ma ti sei spiegato bene e ho capito cosa intendi. :) ho ancora qualche difficoltà sul termine "gamma dinamica" ma non importa, pian piano capirò tutto :)
Grazie per le info, aspetto l'aggiornamento buono buono e poi vedremo allora :) speriamo in bene
a mio avviso il problema è dovuto a vari fattori già nominati da tutti noi... sennò non è possibile
Dobbiamo rapire chou! Buahahahahahah
Piccolo off :D:D:D
Cerco di spiegartelo facile facile, senza riferimenti tecnici e con esempi:
Metti che hai i numeri da 0 a 1000.
Se la tua gamma dinamica è 100, potrai leggere solo una finestra di 100 numeri consecutivi, per esempio da 372 a 471, oppure da 833 a 932 e così via.
Se la tua gamma dinamica è 400, potrai leggere una finestra di 400 numeri: tipo da 199 a 598, e così via.
Mettiamo però che tu devi comunque rappresentare i numeri da 0 a 1000:
se la tua gamma dinamica è 1000, scriverai 0,1,2,3,4,5,6,7,8,9,10....995,996,997,998,999,1000 .
Ma se la tua gamma dinamica a disposizione è, per esempio, 10, come fai ad arrivare fino a 1000?
Se parti da 0 arrivi fino a 100, se parti da 400 arrivi fino a 500, e così via.
Allora devi allargare la tua finestra di 100 numeri per abbracciare il tutto, da 0 a 1000, ma sempre con 100 numeri (la tua gamma dinamica) a disposizione.
La tua rappresentazione sarà quindi 0,10,20,30,40,50.....970,980,990,1000.
Ovviamente manca tutta l'informazione di quei 900 numeri che non hai potuto scrivere...
Il sensore fa lo stesso.
Può vedere la luce da 0 (buio = nero) a 1000 (massima luce che può misurare = bianco).
Metti che a iso 100 può usare tutti i numeri, dal nero al bianco (la sto mettendo giù molto semplice)
Di sera però, con poca luce, i numeri da rappresentare sono quelli più piccoli, tipo da 0 a 100: se fa la foto a iso 100, verrà perlopiù buia, perché 0 è nero, e 100 è grigio scuro scuro.
Allora bisogna stirare questa misura in modo che lui legge da 0 a 100, ma tu vedi da 0 a 1000, quindi cosa si fa? Si moltiplica per 10 quello che vede.
E' qui che interviene il rumore:
il rumore è quel valore che il sensore genera per conto suo, e mettiamo che è 30.
Vuo dire che se gli vai vedere 0, lui comuinque restituisce 30
Se gli fai vedere 6, restituisce 30
Se gli fai vedere 45, restituisce 45.
Sotto 30 non va.
A iso 100, 30 è grigio tanto scuro che è nero, quindi tutto ok.
ma se amplifichi di 10 volte perché fai la foto al buio, anche il 30 viene amplificato, e diventa 300.
300 è molto grande come valore, tra 0 e 1000, e dventa visibile!
Molto grezzamente è così!
Chi è chou? :D
FANTASTICO! :D grazie mille per le info sempre utili, ci devo ancora ragionare un po' ma tu sei stato molto chiaro, sono io un po' lento a capire rotfl. Grazie, ora rileggo bene bene il mess. :D
Salve a tutti, sarebbe gradita cosa se venisse editato il primo post della discussione con i passeggeri per verificare se si ha la fotocamera che funziona o no tipo guida.
Con app non di sistema chi ha la fotocamera con gli aloni li continua ad avere?
Idem con rom cucinate?
La mia presentava il difetto sia con la Rom con cui è uscito il tel, sia con la 4.2.2.. E me ne sono accorto mentre ero in montagna e avevo ancora davanti a me, un mese lontano da casa.. Il mio è un One UK, ed è finito in assistenza (tutt'ora è là).. Più di un'operatrice telefonica mi hanno detto che il problema è hardware e che avrebbero proceduto alla sostituzione del sensore.. Soltanto un'operatore mi ha detto che ogni One è diverso e che avrebbero dovuto far un analisi con il software di diagnostica per capire il problema!
Ora, avendo letto le dichiarazioni di HTC, mi lascia pensare che l'aggiornamento a cui stanno lavorando sia soltando un tappa buchi, ma non una soluzione definitiva! Non mi sono mai trovato così bene con un telefono (sia da Apple che dai vari Galaxy), ma la fotocamera mi ha davvero deluso, non tanto per la qualità delle foto (la trovo molto bella e per le foto che dobbiamo fare, vanno benissimo), ma appunto per questo difetto/problema che ha riscontrato..
Aspetto cosa mi diranno quelli di HTC, e spero che il problema venga risolto in fretta!
Salve a tutti,
ho raccontato già la mia disavventura. Per dirla in breve il mio attuale htc one è il quarto, il primo l'ho comprato, gli altri tre mi sono stati spediti dall'assistenza. Ho avuto anche io il problema delle foto rosa, nel primo e nel secondo terminale. Purtroppo questo quarto terminale presenta un altro problema. Ha funzionato bene fino a ieri, quando la fotocamera ha smesso di funzionare e ora riesce a mettere a fuoco solo soggetti molto vicini, dai 30cm in poi la foto viene tutta sfocata. Non ho parole, sono stato un'estate intera senza telefono e ora dovrò nuovamente mandarlo in assistenza?! ma con cosa li costruiscono questi telefoni?!
So che il One mini ha la stessa fotocamera e sensore dei nostri One ma nessun dispositivo presenta questo problema...nel caso in cui la mia affermazione fosse corretta, non si potrebbe prendere la parte software del One mini e provarla a sostituire con quella di un One che presenta il problema delle foto e vedere cosa accade?